«...Possa il millennio che inizia essere un'epoca nella quale finalmente l'appello di tanti uomini, nostri fratelli, che non possiedono il minimo per vivere, trovi ascolto e fraterna accoglienza. Auspico che i cristiani, ai diversi livelli, si facciano promotori di iniziative concrete per assicurare un'equa distribuzione dei beni e la promozione umana integrale per ciascun individuo...» (Dal Messaggio di Giovanni Paolo II per la Quaresima dell'anno 2000)
|
|
|
L'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Paolo fuori le Mura All'inizio della Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani, martedì 18 gennaio, Giovanni Paolo II ha aperto insieme con rappresentanti di Chiese e Comunità Cristiane la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura. Un evento carico di significato che il Segretario Generale del Comitato per il Grande Giubileo ha rievocato sulle colonne de L'Osservatore Romano, indicandolo come un segno di quella comune testimonianza che tutti i cristiani, insieme, sono chiamati ad offrire al nuovo millennio. La Quaresima dell'Anno Santo Quella di quest'anno sarà la Quaresima del Grande Giubileo, «il punto culminante del cammino di conversione e di riconciliazione» che l'Anno Santo propone a tutti i credenti. Per questo, nel Messaggio in preparazione alla Quaresima, il Santo Padre traccia le direttrici per un itinerario spirituale che porti a vivere e a testimoniare «in maniera più piena e consapevole» le virtù della fede, della speranza e della carità. Nel Messaggio Giovanni Paolo II invita anche a pregare per il pellegrinaggio in Terra Santa che compirà proprio durante la Quaresima del 2000.
Il Grande Giubileo della piccola Giuliana Giuliana è nata 7 anni fa in Sierra Leone, ma solo da poche ore ha potuto chiamare mamma la sua mamma e papà il suo papà. Era stata rapita dai guerriglieri quando aveva pochi mesi. L'hanno addestrata a sparare: conosce kalashnikov e bombe a mano, non sa nulla di bambole. Non sapeva neppure che cosa fosse una famiglia. Ma adesso Giuliana lo sa.
|
|
|
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine.
|