| Città del Vaticano, 16 gennaio 2000 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio |
|
«...Possa l'Altissimo aiutarci a vincere in noi ed attorno a noi ogni resistenza affinché giunga o ritorni il tempo degli uomini di buona volontà che la recente festa di Natale ci ha proposto con la freschezza dei nuovi inizi! Questi sono i voti che reco nella preghiera per tutti gli uomini e le donne del nostro tempo, di ogni Paese e di tutte le generazioni...» (Dal discorso di Giovanni Paolo II al Corpo Diplomatico per l'inizio del nuovo anno, 10 gennaio 2000) |
Una confidenza del Papa «A tutti io chiedo in nome di Dio... di comprendere che tutti siamo responsabili di tutti...». E' questa la «confidenza» che Giovanni Paolo II ha affidato «al cuore» di ogni uomo e di ogni popolo, consegnandola idealmente nelle mani dei rappresentanti di tutte le Nazioni del mondo ricevuti in udienza il 10 gennaio per il tradizionale scambio di voti augurali per il nuovo anno.
|
Nella prossima edizione Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. |
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |