«Sono lieto che l'arrivo in Georgia avvenga in un giorno significativo: cioé la vigilia del decimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, che incoraggia a gettare ponti fra i popoli, le nazioni, le religioni e le culture» (Giovanni Paolo II, durante il viaggio aereo da New Delhi a Tblisi, 8 novembre 1999)
|
|
|
Giovanni Paolo II pellegrino a New Delhi ed in Georgia Dal 5 al 9 novembre Giovanni Paolo II si è recato in pellegrinaggio a New Delhi, in India, e in Georgia. Nella città indiana Giovanni Paolo II ha firmato e promulgato l'Esortazione Apostolica post-sinodale "Ecclesia in Asia" che raccoglie i frutti dell'Assemblea speciale per l'Asia del Sinodo dei Vescovi, svoltasi a Roma nel 1998, e traccia le coordinate per il cammino della comunità ecclesiale del continente all'alba del nuovo millennio. Il diritto delle famiglie e dei giovani ad una piena libertà di scelta educativa «Chiediamo con forza ai responsabili politici e istituzionali che sia rispettato concretamente il diritto delle famiglie e dei giovani ad una piena libertà di scelta educativa». È il deciso e vibrante appello lanciato da Giovanni Paolo II dinanzi alle centinaia di migliaia di studenti, di docenti e di genitori delle scuole cattoliche che hanno gremito sabato 30 ottobre Piazza San Pietro e via della Conciliazione.
Giovanni Paolo II scrive ai romani «Questa Lettera è per ciascuno di voi. Mentre vi ringrazio per la vostra disponibilità, desidero con tutto il cuore affidarvi alla celeste Madre di Dio, perché il Grande Giubileo del 2000 sia per voi profonda esperienza spirituale e stimolo a crescere nella fraterna solidarietà». È questo il messaggio rivolto da Giovanni Paolo II ai fedeli della Chiesa di Roma, nell'imminenza del Grande Giubileo dell'Anno 2000.
|
|
|
A quota duemila la lista dei siti cattolici italiani Sono già duemila i siti cattolici italiani presenti nella rete internet. In poco più di due anni, la presenza di diocesi, di parrocchie, di movimenti e di ordini religiosi è dunque raddoppiata. I siti sono raccolti e recensiti dalla Lista dei siti cattolici curata da Francesco Diani e raggiungibile all'indirizzo(www.siticattolici.it).
|