| Città del Vaticano, 12 marzo 2000 | Servizio sperimentale a cura di Piero Di Domenicantonio |
|
«I miei occhi si volgono ora verso la Terra Santa, terra di Gesù Cristo, dove, a Dio piacendo, mi recherò nell'ultima settimana del mese di marzo. Mentre ringrazio quanti mi hanno accompagnato con la preghiera e continuano a starmi vicini con il loro sostegno spirituale, invoco la Madre del Redentore perché la mia visita ai luoghi in cui duemila anni or sono il Verbo di Dio "ha posto la sua tenda" in mezzo agli uomini ridondi a beneficio di tutta la Chiesa e del mondo intero» (Giovanni Paolo II, Angelus Domini del 27 febbraio 2000) |
Sulla Montagna del Signore - 26 febbraio dell'Anno Santo del 2000: una data che ha segnato una cesura nel fluire della storia. Giovanni Paolo II si è fatto pellegrino sulla Montagna del Signore, dove Dio rivelò a Mosè il suo Nome e gli consegnò la Legge dell'Alleanza. Dopo la sosta spirituale ad Ur dei Caldei, nella terra di Abramo, il pellegrinaggio giubilare del Santo Padre ha toccato così il Monte Sinai.
|
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine. |
| Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati |