[Buone Notizie - Testata]

Città del Vaticano, 27 agosto 2000 Servizio sperimentale

Piazza San Pietro

«..."Questa fede io desidero testimoniare davanti a voi, giovani amici, sulla tomba dell'Apostolo Pietro, a cui il Signore ha voluto che succedessi come Vescovo di Roma. Oggi io, per primo, desidero dirvi che credo fermamente in Cristo Gesù nostro Signore. Sì, io credo...»

(Giovanni Paolo II, Solennità dell'Assunta, 15 agosto 2000)

   
Giovanni Paolo II offre ai giovani amici
cercatori di Cristo una toccante e coinvolgente testimonianza di fede

La cerimonia di accoglienza

Un milione di giovani da Piazza San Giovanni in Laterano a Piazza San Pietro, stretti attorno al Papa per la XV Giornata Mondiale della Gioventù. Una catena di anime e di cuori per celebrare Gesù Cristo nel bimillenario della Sua nascita.
Il Giubileo della Chiesa giovane ha offerto al mondo l'immagine viva di una comunità cosmopolita, confermata nella fede dalla fede di Pietro. Commovente e coinvolgente la testimonianza di Giovanni Paolo II. Commovente e coinvolgente la testimonianza dei giovani giunti da ogni angolo della terra per vivere "una grande settimana di esercizi spirituali scanditi da momenti di silenzio, di preghiera, di raccoglimento". Dopo lo storico incontro, le migliaia di giovani sono ripartiti verso le parrocchie della diocesi di Roma per ascoltare le catechesi dettate dai Vescovi. "Fate tesoro delle parole che vi verranno rivolte - ha esortato il Papa - accogliendo la voce del Signore per rinvigorire la vostra fede, e testimoniarla senza paura sapendo di essere eredi di un grande passato". Mai, forse, la città di Roma ha visto tanti volti giovani camminare per le sue strade e sostare sulle sue piazze testimoniando la gioia di un'appartenenza vissuta con fierezza. Gli occhi dei giovani sono già puntati verso l'incontro di Tor Vergata, dove sabato  sera  e  domenica mattina Giovanni Paolo II presiederà la veglia e la solenne Concelebrazione Eucaristica a chiusura del raduno mondiale.

    Piazza San Giovanni in Laterano

In rete

I Discorsi di Giovanni Paolo II pronunciati in Piazza San Giovanni in Laterano
e in
Piazza San Pietro

Back