Città del Vaticano, 16 Ottobre 2000 | Servizio sperimentale |
|
"Impegnamoci con tutte le nostre forze a diffondere il valore della famiglia e il rispetto della vita umana, fin dal momento del concepimento. Si tratta di valori che appartengono alla "grammatica" fondamentale del dialogo e dell'umana convivenza tra i popoli". Con questa forte esortazione formulata da Giovanni Paolo II durante il grande incontro serale di sabato 14 ottobre si è aperto a Roma il Giubileo delle Famiglie. E' stato un evento eccezionale sia per la grande partecipazione dei fedeli, sia per la straordinaria testimonianza di fede e di speranza che famiglie provenienti da ogni angolo del mondo hanno offerto alla Chiesa e al mondo. "Auspico vivamente - ha sottolineato il Papa - che sia i Governi e i Parlamenti nazionali, sia le Organizzazioni internazionali e, in particolare, l'Organizzazione delle Nazioni Unite, non smarriscano questa verità. A tutti gli uomini di buona volontà, che credono in questi valori, chiedo di unire efficacemente i propri sforzi, perché essi prevalgano nella pratica della vita, negli orientamenti culturali e nei mass media, nelle scelte politiche e nelle legislazioni dei popoli". All'indomani dell'incontro di festa e di testimonianza, le famiglie sono tornate domenica 15 ottobre - nonostante la fitta pioggia - in piazza San Pietro per partecipare alla Santa Messa durante la quale è stato celebrato il matrimonio di 8 coppie. L'unità della famiglia - ha detto il Papa all'omelia - è un riflesso nella storia del 'Noi' delle Tre Persone divine. |
In rete Il discorso del Santo Padre durante l'incontro di sabato 14 ottobre |
Back |