[Buone Notizie - Testata]

Città del Vaticano, 16 Ottobre 2000 Servizio sperimentale a cura di
Piero Di Domenicantonio

 

"Vogliamo oggi affidarti il futuro che ci attende, chiedendoti d'accompagnarci nel nostro cammino. Siamo uomini e donne di un'epoca straordinaria, tanto esaltante quanto ricca di contraddizioni. L'umanità possiede oggi strumenti d'inaudita potenza: può fare di questo mondo un giardino, o ridurlo a un ammasso di macerie... Oggi come mai nel passato, l'umanità è a un bivio. E, ancora una volta, la salvezza è tutta e solo, o Vergine Santa, nel tuo figlio Gesù..."
(Giovanni Paolo II, Atto di affidamento alla Beata Vergine Maria, 8 ottobre 2000)

    Canonizzazione del 1 Ottobre 2000

Continua l'apoteosi di santità del Grande Giubileo del Duemila
-  Nel giorno della festa di Santa Teresa di Gesù Bambino, Patrona delle Missioni, Giovanni Paolo II ha elevato agli onori degli altari una schiera di 123 luminosi testimoni del Vangelo, tra i quali Agostino Zhao Rong e 119 compagni martiri che con il loro sangue versato per la causa di Cristo "fanno onore al nobile popolo cinese".

 

Il Giubileo dei Vescovi
Giovanni Paolo II insieme con i Vescovi affida alla Madre di Cristo il futuro che ci attende
-  Domenica 8 ottobre - nell'abbraccio di Piazza San Pietro trasformatasi in Cenacolo del Grande Giubileo - in ginocchio dinanzi all'immagine della Madonna di Fátima il Papa ha consegnato nelle mani della Madre di Cristo il futuro della Chiesa e del mondo. Lo ha fatto insieme con i Vescovi convenuti da ogni parte del mondo per celebrare il loro Giubileo. Lo ha fatto circondato dalla fede ardente di un popolo accorso con animo trepido e fiducioso ai piedi della Vergine.

 

Il Giubileo delle Famiglie

Famiglie, non abbiate paura della vita!
-  «Impegnamoci con tutte le nostre forze a diffondere il valore della famiglia e il rispetto della vita umana, fin dal momento del concepimento. Si tratta di valori che appartengono alla "grammatica" fondamentale del dialogo e dell'umana convivenza tra i popoli». Con questa forte esortazione formulata da Giovanni Paolo II durante il grande incontro serale di sabato 14 ottobre si è aperto a Roma il Giubileo delle Famiglie.

 

Giovanni Paolo II

16 ottobre 2000 - Un giorno speciale del Grande Giubileo: contiene ed esprime i tanti giorni di uno straordinario pontificato
- Lunedì 16 ottobre del Grande Giubileo del Duemila la Chiesa si è stretta in modo del tutto speciale intorno a Giovanni Paolo II per festeggiare il 22° anniversario della sua elezione alla Cattedra di Pietro.

 

   

Preghiera e solidarietà per le popolazioni colpite delle inondazioni

"... Il mio pensiero va innanzitutto alle popolazioni del Nord del Pase, colpite dalle recenti inondazioni... Con animo profondamente partecipe, assicuro un'accorata preghiera presso l'altare del Signore, specialmente per le vittime e i loro familiari, per quanti hanno perso la casa e per tutti coloro che soffrono a causa di questa calamità naturale"

(Giovanni Paolo II, Udienza generale del 18 ottobre 2000)

I precedenti
[4 maggio 1998]   [17 maggio 1998]   [31 maggio 1998] [14 giugno 1998]   [28 giugno 1998]   [2 agosto 1998]   [16 agosto 1998]   [30 agosto 1998]   [13 settembre 1998]  [27 settembre 1998]   [11 ottobre 1998]   [25 ottobre 1998]   [8 novembre 1998]   [22 novembre 1998]   [6 dicembre 1998]   [20 dicembre 1998]   [10 gennaio 1999]   [24 gennaio 1999]  [7 febbraio 1999]   [21 febbraio 1999]   [7 marzo 1999]   [21 marzo 1999]   [4 aprile 1999]  [18 aprile 1999]   [2 maggio 1999]   [18 maggio 1999]   [30 maggio 1999]   [13 giugno 1999]  [27 giugno 1999]   [11 luglio 1999]  [25 luglio 1999]  [5 settembre 1999]  [19 settembre 1999]   [3 ottobre 1999]
 [17 ottobre 1999]   [31 ottobre 1999]   [14 novembre 1999]   [28 novembre 1999]   [12 dicembre 1999]   [2 gennaio 2000]  [16 gennaio 2000]   [30 gennaio 2000]   [13 febbraio 2000]   [27 febbraio 2000]   [12 marzo 2000]   [2 aprile 2000]   [16 aprile 2000]   [30 aprile 2000]   [14 maggio 2000]   [28 maggio 2000]   [11 giugno 2000]   [25 giugno 2000]   [30 luglio 2000]   [13 agosto 2000]  [27 agosto 2000]  [ 10 settembre 2000]  [ 25 settembre 2000]

Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati