Appello del Papa per la pace nel Burundi "Lunedì 28 agosto è stato firmato ad Arusha, in Tanzania, un primo parziale accordo per la pacificazione della cara Nazione del Burundi, insanguinata da sette assurdi anni di guerra civile. Vi invito a pregare affinché il desiderio di riconciliazione di quelle popolazioni venga accolto da tutte le parti interessate ed anche dagli Stati vicini, e si possa giungere presto ad una pace stabile e duratura, a vantaggio dell'intera regione dei Grandi Laghi". (Giovanni Paolo II, udienza generale di mercoledì 30 agosto 2000)
|
|
|
La festa della santità - "Cinque personalità diverse, ciascuna con una sua fisionomia e una sua missione, tutte accomunate dall'anelito alla santità... Il loro amore a Dio ed ai fratelli sia luce ai nostri passi in quest'alba del nuovo Millennio". È l'auspicio formulato da Giovanni Paolo II durante la solenne Concelebrazione Eucaristica per la beatificazione dei Papi Pio IX e Giovanni XXIII, dell'Arcivescovo Tommaso Reggio, di Guillaume-Joseph Chaminade e di Columba Marmion, presieduta domenica mattina, 3 settembre, in Piazza San Pietro. A Sydney la Giornata del Malato 2001 - Si celebrerà a Sydney, in Australia, l'11 febbraio 2001 la IX Giornata Mondiale del Malato. Lo ha annunciato Giovanni Paolo II nel messaggio di preparazione al grande appuntamento ecclesiale. Il tema della Giornata sarà: "La nuova evangelizzazione e la dignità dell'uomo sofferente"
I trapianti: una grande conquista a servizio dell'uomo - I trapianti sono una grande conquista della scienza al servizio dell'uomo, ma non mancano alcuni punti critici da valutare alla luce della difesa e della promozione del bene integrale della persona umana. Lo ha sottolineato il Papa intervenendo al Congresso internazionale sui trapianti svoltosi a Roma alla fine del mese di agosto.
|
|
|
Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine.
|