[Buone Notizie - Testata]

Città del Vaticano, 25 settembre 2000 Servizio sperimentale a cura di
Piero Di Domenicantonio

 

"Che l'Unione europea possa conoscere un nuovo sussulto d'umanità! Che sappia ottenere il consenso necessario per inscrivere fra i suoi ideali più alti la tutela della vita, il rispetto dell'altro, il servizio reciproco e una fraternità senza esclusioni! Ogni volta che l'Europa attinge dalle sue radici cristiane i grandi principi della sua visione del mondo sa di poter affrontare il suo futuro con serenità".
(Giovanni Paolo II, ai partecipanti alla Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell'Unione Europea, 23 settembre 2000)

    L'Università ha bisogno di credibili testimoni di Cristo -  "Di fronte alla sfida di un nuovo Umanesimo, che sia autentico e integrale, L'Università ha bisogno di persone attente alla Parola dell'unico Maestro e di credibili testimoni di Cristo". E' stata questa la consegna che Giovanni Paolo II ha affidato a Rettori, docenti, dirigenti, cappellani e studenti degli atenei del mondo giunti a Roma per celebrare il Grande Giubileo del Duemila.

 

Rappresentanti Pontifici La diplomazia del Vangelo -  "La vostra deve esser la 'diplomazia del Vangelo'. Sta qui, in questa tensione spirituale, la vostra forza e il vostro segreto". Lo ha detto Giovanni Paolo II ai Nunzi Apostolici giunti a Roma da tutto il mondo per celebrare insieme, con il Successore di Pietro, il Grande Giubileo del Duemila. L'incontro con il Papa si è svolto venerdì 15 settembre nella sala Clementina ed è stato un momento di grande intensità e familiarità.

 

Giubileo degli anziani Il Giubileo della Terza Età -  Testimoniare in un mondo come quello attuale, nel quale sono spesso mitizzate la forza e la potenza, "i valori che contano davvero al di là delle apparenze e che rimangono per sempre perché iscritti nel cuore di ogni essere umano e garantiti dalla Parola di Dio". E' questa la missione dell'anziano che Giovanni Paolo II ha sottolineato durante la solenne celebrazione eucaristica presieduta domenica 17 settembre in piazza San Pietro in occasione del Giubileo della Terza Età.

 

   

Chiunque intenda segnalare iniziative di interesse generale può inviare una e-mail alla redazione. Le Buone notizie selezionate saranno pubblicate in queste pagine.

I precedenti
[4 maggio 1998]   [17 maggio 1998]   [31 maggio 1998] [14 giugno 1998]   [28 giugno 1998]   [2 agosto 1998]   [16 agosto 1998]   [30 agosto 1998]   [13 settembre 1998]  [27 settembre 1998]   [11 ottobre 1998]   [25 ottobre 1998]   [8 novembre 1998]   [22 novembre 1998]   [6 dicembre 1998]   [20 dicembre 1998]   [10 gennaio 1999]   [24 gennaio 1999]  [7 febbraio 1999]   [21 febbraio 1999]   [7 marzo 1999]   [21 marzo 1999]   [4 aprile 1999]  [18 aprile 1999]   [2 maggio 1999]   [18 maggio 1999]   [30 maggio 1999]   [13 giugno 1999]  [27 giugno 1999]   [11 luglio 1999]  [25 luglio 1999]  [5 settembre 1999]  [19 settembre 1999]   [3 ottobre 1999]
 [17 ottobre 1999]   [31 ottobre 1999]   [14 novembre 1999]   [28 novembre 1999]   [12 dicembre 1999]   [2 gennaio 2000]  [16 gennaio 2000]   [30 gennaio 2000]   [13 febbraio 2000]   [27 febbraio 2000]   [12 marzo 2000]   [2 aprile 2000]   [16 aprile 2000]   [30 aprile 2000]   [14 maggio 2000]   [28 maggio 2000]   [11 giugno 2000]   [25 giugno 2000]   [30 luglio 2000]   [13 agosto 2000]  [27 agosto 2000]  [ 10 settembre 2000]

Copyright © L'OSSERVATORE ROMANO - Tutti i diritti riservati