[Buone Notizie ­ Testata]

Città del Vaticano, 3 dicembre 2000 Servizio sperimentale

 
Il commosso grazie del "figlio di un militare"

«Carissimi, anch'io sono un figlio di un militare, perciò mi sento vicino a tutti voi. Vi ringrazio per la vostra presenza sotto questa pioggia. Sono sicuro che vi porterà copiose benedizioni ».
(Giovanni Paolo II, 19 novembre 2000)

   

Il Giubileo dei Militari
e delle Forze di Polizia

"Siate pronti a favorire con ogni mezzo la coraggiosa costruzione della giustizia e della pace ". È quanto ha raccomandato Giovanni Paolo II ai Militari e alle Forze di Polizia giunti da ogni parte del mondo in Piazza San Pietro nella mattina di domenica 19 novembre, per la celebrazione del Giubileo. «Oggi - ha detto tra l'altro il Santo Padre - vi date appuntamento presso la Tomba dell'apostolo Pietro per celebrare Cristo "nostra pace, colui che ha fatto dei due un popolo solo, abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, cioè l'inimicizia ". A Lui, misteriosamente e realmente presente nell'Eucaristia, siete venuti ad offrire i vostri propositi ed il vostro quotidiano impegno di costruttori di pace».

Il Giubileo dei Militari e delle Forze di Polizia - bn60f       Il Giubileo dei Militari e delle Forze di Polizia - bn60d
    In rete
L'omelia di Giovanni Paolo II durante la celebrazione della Santa Messa di domenica 19 novembre

*  *  *
La meditazione all'Angelus Domini

Back