![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
PONTIFICIO CONSIGLIO COR UNUM
INTRODUZIONE
La carità sa scorgere nei poveri il volto del Cristo che continua a dirci: ÂÂAvevo fame, avevo sete, ero straniero e voi mi avete accoltoÂÂ (cfr. Mt 25, 36).
Dalla fede in Cristo, che "ha dato la vita per noi" (1 Gv 3, 16) sono sorte nella storia della Chiesa innumerevoli iniziative di carità. Ancora oggi, dalla testimonianza spicciola di tanti credenti fino all'attività delle grandi organizzazioni cattoliche, i cristiani si prendono cura in tutto il mondo dei poveri e dei bisognosi. La meravigliosa varietà delle iniziative e delle opere della carità rechi il ÂÂsegno di un impegno della Chiesa intera e di una fedeltà piena al messaggio evangelicoÂÂ (Paolo VI, 1972).
IDENTITÀ
"Così Noi abbiamo potuto dare al vostro essere insieme ecclesiale nelle azioni di aiuto... il nome COR UNUM ÂÂun solo cuoreÂÂ, ma un cuore che batte all'unisono con quello del Cristo, la cui pietà per le folle affamate le raggiunge fin nella loro fame spirituale". (Paolo VI, 1972)
"Voi siete in certo modo, l'occhio che scorge le molteplici ÂÂpovertàÂÂ. Voi siete il cuore che compatisce e che vuol fare per l'altro che è nel bisogno quanto desidererebbe fare per se stesso. Voi siete la mano che si protende fraternamente per aiutare con efficacia." (Giovanni Paolo II, 1984)
ISTITUZIONE
Il Pontificio Consiglio COR UNUM per la promozione umana e cristiana è stato istituito dal Papa Paolo VI con la Lettera autografa Amoris officio, il 15 luglio 1971.
MISSIONE
COR UNUM "esprime la sollecitudine della Chiesa cattolica verso i bisognosi perché sia favorita la fratellanza umana e si manifesti la Carità di Cristo" (Costituzione apostolica Pastor bonus, art. 145).
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
Promozione ed animazione ella catechesi della Carità:
Grazie alle offerte spontanee dei fedeli, la esecuzione delle disposizioni del Santo Padre per gli aiuti in caso di calamità ed a sostegno della promozione umana integrale nei paesi in via di sviluppo:
- doni nel 1995: US$ 760.000
- doni nel 1996: US$ 700.000
- doni nel 1997: US$ 1.720.000
- doni nel 1998: US$ 1.237.000 - doni nel 1999: US$ 1.766.700 - doni nel 2000: US$ 1.916.605 - doni nel 2001: US$ 2.031.900 - doni nel 2002: US$ 3.930.076 - doni nel 2003: US$ 1.680.688
Il Santo Padre ha istituito nel 1984 la Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel per la lotta contro la siccità e la desertificazione e, nel 1992, la Fondazione Populorum Progressio al servizio delle popolazioni indigene, meticce, afroamericane e contadine povere d'America Latina e del Caribe, affidandole al Pontificio Consiglio COR UNUM.
STRUTTURA
I responsabili del Pontificio Consiglio COR UNUM sono nominati dal Santo Padre ÂÂad quinquenniumÂÂ. Presentemente lÂÂArcivescovo Paul Josef Cordes ne è il Presidente, Mons. Karel Kasteel il Segretario e Mons. Giovanni Pietro Dal Toso il Sotto-Segretario.
Il Consiglio si compone di 38 membri e 6 Consultori. Il Dicastero dispone presentemente di 9 collaboratori permanenti
__________________________________
PONTIFICIO CONSIGLIO
COR UNUM
Palazzo San Calisto
00120 Città del Vaticano
Tel.: + 39.06.69.88.94.11
Fax: + 39.06.69.88.73.01
E-mail: corunum@corunum.va
Telegr.: CORUNUM VATICANO
_________________________________________-
|
![]() |