[EN -
ES -
FR -
IT -
LA
-
PT]
DECRETO
La Penitenzieria Apostolica, al fine di accrescere la devozione dei fedeli e di procurare la salvezza delle
anime, in virtù delle facoltà ad essa attribuite dal Sommo Pontefice Francesco
Papa per Provvidenza Divina, accogliendo la recente richiesta presentata
dall’Eminentissimo Signor Cardinale di Santa Romana Chiesa Kevin Joseph Farrell,
Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in occasione della
Quarta Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, già istituita dal Sommo
Pontefice alla quarta Domenica del mese di Luglio e che quest’anno si svolgerà
sul tema “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9), dai tesori
celestiali della Chiesa concede benignamente l’Indulgenza Plenaria alle consuete
condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo
le intenzioni del Sommo Pontefice) ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli
che, motivati da vero spirito di penitenza e di carità, il 28 luglio 2024, in
occasione della Quarta Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani,
parteciperanno alle diverse funzioni che si svolgeranno in tutto il mondo,
Indulgenza plenaria che potrà essere applicata anche come suffragio alle anime
del Purgatorio.
Questo Tribunale della Misericordia concede ugualmente l’Indulgenza
Plenaria in questo stesso giorno ai fedeli che dedicheranno del tempo adeguato a
visitare i fratelli anziani bisognosi o in difficoltà (come i malati, le persone
sole, i disabili…).
Potranno ugualmente conseguire l’Indulgenza Plenaria, premesso il
distaccamento da qualsiasi peccato e l’intenzione di adempiere appena possibile
le tre consuete condizioni, gli anziani malati nonché coloro che li assistono e
tutti coloro che, impossibilitati ad uscire dalla propria casa per grave motivo,
si uniranno spiritualmente alle funzioni sacre della Giornata Mondiale, offrendo
a Dio Misericordioso le loro preghiere, i dolori e le sofferenze della propria
vita, soprattutto mentre le varie celebrazioni verranno trasmesse attraverso i
mezzi di comunicazione.
Affinché, quindi, l’opportunità di conseguire la grazia divina attraverso il
potere delle Chiavi della Chiesa più facilmente si attui per mezzo della carità
pastorale, questa Penitenzieria chiede fermamente ai sacerdoti, muniti delle
opportune facoltà per ascoltare le confessioni, di rendersi disponibili, con
spirito pronto e generoso, alla celebrazione del Sacramento della Penitenza.
Il presente Decreto è valido per la Quarta Giornata Mondiale dei
Nonni e degli Anziani. Nonostante qualsiasi disposizione contraria.
Dato in Roma, dalla sede della Penitenzieria Apostolica, il 9 luglio
2024.
Angelo Card. De Donatis
Penitenziere Maggiore
+ S.E.R. Mons. Krzysztof Józef Nykiel
Vescovo tit. di Velia, Reggente |