171
la congiuntura del momento e la luce del tempo,
dellâorizzonte più grande, dellâutopia che ci apre
al futuro come causa finale che attrae. Da qui
emerge un primo principio per progredire nella
costruzione di un popolo: il tempo è superiore
allo spazio.
223.âQuesto principio permette di lavorare a
lunga scadenza, senza lâossessione dei risultati
immediati. Aiuta a sopportare con pazienza si-
tuazioni difficili e avverse, o i cambiamenti dei
piani che il dinamismo della realtà impone. à un
invito ad assumere la tensione tra pienezza e limi-
te, assegnando priorità al tempo. Uno dei peccati
che a volte si riscontrano nellâattività socio-poli-
tica consiste nel privilegiare gli spazi di potere al
posto dei tempi dei processi. Dare priorità allo
spazio porta a diventar matti per risolvere tutto
nel momento presente, per tentare di prendere
possesso di tutti gli spazi di potere e di autoaf-
fermazione. Significa cristallizzare i processi e
pretendere di fermarli. Dare priorità al tempo
significa occuparsi
di iniziare processi più che di pos-
sedere spazi
. Il tempo ordina gli spazi, li illumina
e li trasforma in anelli di una catena in costante
crescita, senza retromarce. Si tratta di privilegiare
le azioni che generano nuovi dinamismi nella so-
cietà e coinvolgono altre persone e gruppi che le
porteranno avanti, finché fruttifichino in impor-
tanti avvenimenti storici. Senza ansietà , però con
convinzioni chiare e tenaci.
224.âA volte mi domando chi sono quelli che
nel mondo attuale si preoccupano realmente di