Città del Vaticano, 18 Marzo 2001 | Servizio sperimentale |
(Giovanni Paolo II, 11 marzo 2001) |
della persecuzione religiosa nella Spagna degli anni Trenta «Furono assassinati perchè erano cristiani, per la loro fede in Cristo, perchè erano membri attivi della Chiesa». È questa la ragione del martirio subito da tanti sacerdoti, religiosi e laici, uomini e donne di ogni condizione e di ogni età nella Spagna degli anni Trenta. Lo ha sottolineato Giovanni Paolo II proclamando Beati 233 di questi eroici testimoni del Vangelo. La solenne cerimonia si è svolta in piazza San Pietro domenica 11 marzo. Tra i presenti moltissimi i familiari dei nuovi Beati. Questi alcuni punti nodali dell'omelia del Santo Padre: «Le testimonianze che ci sono giunte parlano di persone oneste ed esemplari, il cui martirio ha suggellato vite intessute di lavoro, preghiera e impegno religioso nella proprie famiglie, parrocchie e congregazioni religiose. Molti di essi godevano già in vita di fama di santità fra i loro concittadini. Si può dire che la loro condotta esemplare fu una preparazione per quella professione suprema della fede che è il martirio»; «Quanti esempi di serenità e di speranza cristiana! Tutti questi nuovi Beati e molti altri martiri anonimi hanno pagato con il proprio sangue l'odio per la fede e per la Chiesa scatenatosi con la persecuzione religiosa e con lo scoppio della guerra civile, quella grande tragedia vissuta in Spagna nel XX secolo. In quegli anni terribili molti sacerdoti, religiosi e laici furono uccisi semplicemente perchè erano membri attivi della Chiesa»; «I nuovi Beati che oggi sono elevati agli onori degli altari non erano coinvolti in lotte politiche o ideologiche, non volevano intervenirvi. Come molti di voi, che siete loro familiari e che oggi partecipate con grande gioia a questa beatificazione, sanno bene. Essi morirono solo per motivi religiosi. Ora, con questa solenne proclamazione di martirio, la Chiesa vuole riconoscere in quegli uomini e in quelle donne un esempio di coraggio e costanza nella fede, aiutati dalla grazia di Dio».
|
In rete Il testo in italiano del saluto del Papa ai pellegrini spagnoli |
Back |