![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
|
NOTA INFORMATIVA
|
1. ACCREDITAMENTO I giornalisti (corrispondenti di agenzie, giornali, siti web, radio e TV) che intendono chiedere l'accreditamento temporaneo presso la Sala Stampa della Santa Sede possono consultare: - questa pagina Internet - messaggio telefonico: +39-06-6988.4051 (Italiano) +39-06-6988.4877 (Inglese) e presentare la seguente documentazione: - Modulo di accreditamento [Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco] - Lettera di richiesta della Direzione della testata rappresentata, che richiede l'accreditamento temporaneo presso la Sala Stampa della Santa Sede, specifica il periodo e l'evento per cui viene richiesto l'accreditamento, attesta: la qualifica di giornalista; l'incarico di seguire l'informazione riguardante la Santa Sede; l'impegno a rispettare le norme etiche della professione giornalistica (ad es. quelle relative all'embargo, ecc.). Per i giornalisti "free lance" occorre invece una lettera di presentazione del Ministero degli Affari Esteri o della Rappresentanza diplomatica del Paese in cui ha sede l'organo di informazione rappresentato. - Fotocopia della tessera professionale (per coloro che provengono da Paesi dove questa esiste). - Fotocopia del passaporto valido o di un altro documento valido di identità. - Una fotografia recente, formato tessera, a colori, firmata sul retro. La documentazione per la richiesta di accreditamento temporaneo dei Signori giornalisti va inoltrata a: SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE Ufficio di Accreditamento Via della Conciliazione 1 SCV-00120 CITTÀ DEL VATICANO Telefono: +39-06-698.92.434 / 442 / 443 Telefax: +39-06-698.92.337 / 342 E-mail: accreditamenti@pressva.va Orario di apertura: da lunedì a sabato 10.00-16.00 Informazioni e modalità di accreditamento La tessera di accreditamento rilasciata dall'Ufficio di Accreditamento della Sala Stampa della Santa Sede - da PORTARE A VISTA - permette di accedere, fino al termine dellevento, ai seguenti luoghi: - Centro Servizi Stampa in Via Paolo VI, 21 - Postazioni Stampa nei luoghi degli eventi. In caso di smarrimento della tessera di accreditamento è necessario presentare la denuncia alle competenti autorità di pubblica sicurezza: Corpo di Gendarmeria S.C.V. e Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Vaticano. Potrà essere causa di ritiro della tessera o di annullamento dellaccreditamento, il non rispetto dellembargo nella diffusione delle informazioni rese note con questa clausola e lutilizzo abusivo della tessera di accreditamento. È richiesto un abbigliamento confacente la circostanza per laccesso ai Centri Stampa, la partecipazione alle Conferenze Stampa ed ai Briefings e la presenza nelle cerimonie pontificie. 2. PER I SIGNORI GIORNALISTI ACCREDITATI PER LA CIRCOSTANZA CENTRO SERVIZI STAMPA Via Paolo VI, 21 SCV-00120 CITTÀ DEL VATICANO Telefono: +39-06-698.93.545 / 546 / 535 / 536 Orario: tutti i giorni: 09.00 - 19.00 ogni variazione verrà comunicata tempestivamente Servizi: pc/stampante/telefoni/fax/fotocopiatrice/monitor 3. PER I SIGNORI GIORNALISTI PERMANENTEMENTE ACCREDITATI SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE Via della Conciliazione, 54 SCV-00120 CITTÀ DEL VATICANO Telefono: +39-06-698921 Telefax: +39-06-6868810 E-mail: accreditamenti@pressva.va Orario: lunedì - venerdì: 09.00 - 17.00 sabato: 09.00 - 14.00 domenica e festivi: 11.00 - 13.00 ogni variazione verrà comunicata tempestivamente 4. DOCUMENTAZIONE nel Centro Servizi Stampa e nella Sala Stampa della Santa Sede Disponibile su carta: - Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede - Universi Dominici Gregis (francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco) - Biografie dei Signori Cardinali (inglese, italiano) - Libretti delle Celebrazioni Liturgiche - altra eventuale documentazione riguardante gli eventi Disponibile sul sito Internet della Santa Sede: www.vatican.va: - Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede - Universi Dominici Gregis (22 Febbraio 1996) [Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco] - Cenni biografici dei Signori Cardinali [Inglese, Italiano] 5. ACCESSO A INTERNET (Bollettino sotto EMBARGO) È prevista la possibilità di accedere con Logon_ID e Password al settore Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede sotto embargo, nel sito Internet della Santa Sede: Allinizio di ogni Bollettino rilasciato sotto embargo vengono riportati i termini che definiscono lembargo specifico: Agenzie, giornali, periodici, radio, televisioni, pubblicazioni telematiche, ecc. non sono autorizzati a pubblicare, prima del momento stabilito, i testi rilasciati sotto la dicitura EMBARGO. Per le agenzie tale embargo implica il divieto di mettere in rete il testo prima della fine dellembargo. L'espressione CONFRONTA CON TESTO PRONUNCIATO va intesa nel seguente modo: il testo distribuito con embargo è da considerarsi letto nella sua interezza anche nel caso venisse omessa una parte quando viene pronunciato; ed è compito del giornalista verificare eventuali aggiunte al momento della pronuncia. 6. WI-FI La Sala Stampa della Santa Sede, incluso il Centro Servizi Stampa, la Loggia di Carlo Magno e Piazza San Pietro, sono hot-spot, cioè punto di accesso alla rete senza fili, per le trasmissioni Internet wireless. Coloro che hanno i computer portatili predisposti per navigare senza fili tramite il WI-FI e che sono in possesso della User ID e la Password per il log-in fornite dal proprio provider, possono usufruire di questo servizio predisposto dalla Telecom Italia. 7. BRIEFINGS Tutti i giornalisti (redattori, corrispondenti, producers) accreditati, portatori a vista di una tessera di accreditamento che permette laccesso alla Sala Stampa della Santa Sede, potranno liberamente partecipare alle Conferenze Stampa ed ai Briefings programmati. I giornalisti (redattori, corrispondenti, producers) accreditati, portatori a vista di una tessera di accreditamento che permette laccesso al Centro Servizi Stampa, possono seguire le Conferenze Stampa ed i Briefings in diretta TV a cura del Centro Televisivo Vaticano su Telepace. Lattività delle testate audiovisive, in occasione di Conferenze Stampa e Briefings nellAula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, è organizzata in regime di pool. I cameraman e i tecnici di testate televisive, e i fotoreporters dovranno concordarsi di volta in volta con il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali per la partecipazione alle Conferenze Stampa e ai Briefings. Il pool TV sarà composto da 5 troupes: 1 troupe ENG pool EMITTENTI TV (RAI) 1 troupe ENG pool USA 1 troupe ENG pool AGENZIE 1 troupe CTV 1 troupe TELEPACE Il pool FOTOGRAFI sarà composto da 5 fotoreporters. Il concetto di lavoro in pool implica che le immagini riprese dal fotografo de LOsservatore Romano (pool Mari) e dalle telecamere del Centro Televisivo Vaticano (pool CTV) durante le Conferenze Stampa ed i Briefings per i quali si fa pool, sono nella loro integrità anche a disposizione gratuita delle testate televisive e fotografiche non ammesse al pool. Nel regime di pool entrano anche le eventuali interviste registrate prima o dopo una Conferenza Stampa o un Briefing, a cura del CTV. Gli operatori (cameramen e tecnici) delle testate televisive ammessi al pool sono pregati di trovarsi nellAula Giovanni Paolo II: 30 minuti prima dellinizio delle Conferenze Stampa o dei Briefings; i fotoreporters ammessi: 15 minuti prima. I redattori, corrispondenti e producers sono invitati a prendere posto in sala: 5 minuti prima dellorario di inizio. Si ricorda ai redattori, corrispondenti, producers, cameraman, tecnici, fotoreporters di spegnere i telefoni cellulari durante le Conferenze Stampa ed i >Briefings=, e di presentarsi inoltre con un abito confacente la circostanza. 8. FOTOGRAFI E OPERATORI AUDIOVISIVI Il permesso per effettuare fotografie e riprese televisive si chiede a: PONTIFICIO CONSIGLIO DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI (PCCS) Servizio Audiovisivi Piazza Pio XII, 10 SCV-00120 CITTÀ DEL VATICANO Telefono: +39-06-698.71625/71580 Telefax: +39-06-698.82933 E-mail: av@pccs.va Internet: http://www.pccs.it Orario: 10.30 - 13.30/16.00 - 19.00 9. GIORNALISTI RADIOFONICI Per eventuali necessità contattare: RADIO VATICANA Ufficio Relazioni Internazionali Piazza Pia, 3 SCV-00120 CITTÀ DEL VATICANO Telefono: +39-06-69883461 Telefax: +39-06-69883237 E-mail: relint@vatiradio.va Internet: http://www.vaticanradio.org http://www.vatican.va (area: NEWS/RADIO VATICANA) 10. DOCUMENTAZIONE TELEVISIVA Contattare: CENTRO TELEVISIVO VATICANO ( CTV ) SCV-00120 CITTÀ DEL VATICANO Telefono: +39-06-69885233 Telefax: +39-06-69885192 E-mail: vati119@ctv.va Internet: http://www.vatican.va (area: NEWS/CTV) 11. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Contattare: L'OSSERVATORE ROMANO - Servizio Fotografico SCV-00120 CITTÀ DEL VATICANO Telefono: +39-06-69884797 Telefax: +39-06-69884998 E-mail: ornet@ossrom,va Internet: http://www.vatican.va (area: NEWS/LOSSERVATORE ROMANO) 12. POSTAZIONE STAMPA I Signori giornalisti accreditati in modo permanente o temporaneo - con TESSERA PORTATA A VISTA - possono accedere alle seguenti postazioni STAMPA a partire da 1 ora prima della cerimonia LOGGIA DI CARLO MAGNO Per le celebrazioni che hanno luogo in Piazza San Pietro: è situata a sinistra della Basilica Vaticana e si raggiunge attraverso una scala di cento gradini (non vi è ascensore). TRIBUNA STAMPA Per gli eventi che hanno luogo nellAula Paolo VI: è situata sulla parete destra dellAula Paolo VI e si raggiunge dalla porta esterna che si trova a metà della medesima parete. 13. VIABILITÀ ![]() 1 Ufficio di Accreditamento - Via della Conciliazione, 1 2 Centro Servizi Stampa - Via Paolo VI, 21 3 Sala Stampa della Santa Sede - Via della Conciliazione, 54 4 PCCS - Ufficio Distribuzione Permessi - Piazza Pio XII, 10 5 Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (PCCS) 6 Centro Televisivo Vaticano (CTV) - Via del Pellegrino 7 L'Osservatore Romano - Servizio Fotografico - Via del Pellegrino 8 Radio Vaticana - Piazza Pia, 3 9 Loggia di Carlo Magno 11 Tribuna Stampa |
Ritorna a: - Indice Sala Stampa della Santa Sede |