The Holy See Search
back
riga

 

SYNODUS EPISCOPORUM
BOLLETTINO

della Commissione per l'informazione della
X ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
DEL SINODO DEI VESCOVI
30 settembre-27 ottobre 2001

"Il Vescovo: Servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo"


Il Bollettino del Sinodo dei Vescovi è soltanto uno strumento di lavoro ad uso giornalistico e le traduzioni non hanno carattere ufficiale.


Edizione italiana

25 - 19.10.2001

SOMMARIO

CIRCOLI MINORI: NONA, DECIMA, UNDICESIMA E DODICESIMA SESSIONE

Mercoledì e giovedì 17 e 18 ottobre 2001 sono continuati i lavori dei Circoli Minori. Presenti 231 Padri nella Nona Sessione, 195 nella Decima, 231 nella Undicesima e 131 nella Dodicesima.

La seconda fase dei lavori dei Circoli Minori si è conclusa con l’approvazione delle Proposizioni collettive dei singoli circoli, che sono stati consegnati ieri sera alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.

VENTUNESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (VENERDÌ, 19 OTTOBRE 2001 - ANTEMERIDIANO)

Alle ore 09.00 di oggi venerdì 19 ottobre 2001, memoria facoltativa dei SS. Giovanni de Brébeuf, Isacco Joques, sacerdoti, e Compagni, gesuiti, martiri canadesi e memoria facoltativa di S. Paolo della Croce, sacerdote, fondatore dei Passionisti, alla presenza del Santo Padre, con il canto dell’Hora Tertia, ha avuto luogo la Ventunesima Congregazione Generale, per la Prima Votazione del X Consiglio Post-sinodale Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi e per la presentazione del Primo Schema del Messaggio. Presidente Delegato di turno S.Em.R. Card. Bernard AGRÉ, Arcivescovo di Abidjan (Costa d’Avorio).

A questa Congregazione Generale che si è conclusa alle ore 12.30 con la preghiera dell’ Angelus Domini erano presenti 228 Padri.

Elezione del Consiglio Post-sinodale - Presentazione dei criteri per la votazione

Il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi S.Em.R. Card. Jan Pieter SCHOTTE, C.I.C.M. ha dato la seguente comunicazione:

In questa Ventunesima Congregazione Generale, abbiamo due compiti da svolgere. Si tratta naturalmente della Prima Votazione per il Consiglio della Segreteria Generale e della presentazione ed esame del Messaggio.

1. Per la Prima Votazione del Consiglio sono stati distribuiti due elenchi di nominativi. Il primo elenco riporta venti (o più) nomi suggeriti dal precedente sondaggio ad hoc, per offrire soltanto un aiuto nello scegliere effettivamente, in tutta libertà, i membri del Consiglio. Il secondo è un elenco alfabetico per continenti e per nomi di ciascun continente, da cui trarre tre nominativi per la votazione.

Come ho già detto prima, invito quanti prevedono di non poter partecipare in futuro alle riunioni del Consiglio a dichiarare fin da ora di rinunciare all’elezione con diritto passivo. I voti quindi che eventualmente avessero ricevuto nella votazione, non contano.

Se sono presenti Padri che rifiutano l’elezione, possono manifestare la propria volontà con un’alzata di mano.

2. Adesso si procederà all’appello nominale dei Padri Sinodali che, udito il proprio nome, sono pregati di portare la propria scheda agli assistenti in Aula.

3. Successivamente gli scrutatori si riuniranno per procedere allo scrutinio.

[00330-01.04] [nnnnn] [Testo originale: latino]

Quindi, il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi ha presentato i criteri per la votazione del X Consiglio Post-sinodale Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, che è segreta e che secondo l’Art. 67, c. del Vademecum Synodi avviene nella maniera seguente: al primo turno, saranno eletti quanti avranno avuto la maggioranza assoluta; quando non viene raggiunta una maggioranza assoluta al primo turno, si procede allora a una seconda votazione, nella quale saranno eletti quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti per la maggioranza relativa.

Elezione del Consiglio Post-sinodale - Distribuzione delle schede per la prima votazione

In seguito sono state distribuite ai Padri Sinodali presenti le schede per la prima votazione del X Consiglio Post-sinodale della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.

Elezione del Consiglio Post-sinodale - Composizione della Commissione per lo scrutinio

In seguito, il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi ha comunicato che lo scrutinio delle schede verrà effettuato da una Commissione composte dai Padri sinodali più giovani in ogni categoria.

La Commissione per lo scrutinio del Consiglio Post-sinodale è composto come segue:

  1. Mons. Stefan SOROKA, Arcivescovo di Philadelphia degli Ucraini (Stati Uniti d’America)

  2. S.E.R. Mons. Tarcisius Gervazio ZIYAYE, Arcivescovo di Blantyre, Presidente della Conferenza Episcopale (Malawi)

  3. S.E.R. Mons. Joseph Serge MIOT, Coadiutore e Amministratore Apostolico "sede plena" di Port-au-Prince (Haiti)
  4. S.E.R. Mons. Tomé MAKHWELIHA, S.C.I., Arcivescovo di Nampula (Mozambico)

  5. S.E.R. Mons. Pierre NGUYÊN SOAN, Vescovo di Quy Nhon (Vietnam)
  6. S.E.R. Mons. Malcolm Patrick McMAHON, O.P., Vescovo di Nottingham

  7. S.E.R. Mons. Martin ROOS, Vescovo di TimiÕoara (Romania)
  8. S.E.R. Mons. Cherubim DAMBUI, Vescovo titolare di Subbar e ausiliare di Port Moresby (Papua Nova Guinea)

  9. S.E.R. Mons. Štefan VRABLEC, Vescovo titolare di Tasbalta e ausiliare di Bratislava-Trnava (Slovacchia)

  10. S.E.R. Mons. Mathieu MADEGA, Vescovo titolare di Zallata e ausiliare di Libreville (Gabon)
  11. Rev. P. Antonio PERNIA, S.V.D., Superiore Generale della Società del Verbo Divino
  12. Rev. P. Virginio Domingo BRESSANELLI, S.C.I., Superiore Generale della Congregazione dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù

Presentazione del Primo Schema del Messaggio

Dopo le procedure di votazione, sono intervenuti in questa Ventunesima Congregazione Generale il Presidente e il Vice-Presidente della Commissione per la preparazione del Messaggio S.E.R. Mons. Estanislao Esteban KARLIC, Arcivescovo di Paraná (in italiano, per la prima parte) e S.E.R. Mons. Olivier DE BERRANGER, Vescovo di Saint-Denis in Francia (Saint-Denis) (in francese, per la seconda parte), per la presentazione del Primo Schema del Messaggio, redatto in 5 lingue, che i Padri Sinodali indirizzeranno al Popolo di Dio a conclusione della X Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.

Dopo l’intervallo, si è svolto un dibattito generale in Aula. Sono intervenuti 27 Padri.

AVVISI

LAVORI SINODALI

I lavori sinodali proseguiranno nei prossimi giorni secondo quanto previsto nel Calendario dei lavori sinodali, pubblicato sul Bollettino N. 2, per la preparazione dell’ Elenchus unicus propositionum, da parte del Relatore Generale e Relatore Generale Aggiunto, del Segretario Speciale e dei Relatori dei Circoli Minori.

La Ventiduesima Congregazione Generale, per la presentazione dell’Elenchus unicus propositionum, avrà luogo la mattina di lunedì 22 ottobre 2001.

"POOL" PER L’AULA DEL SINODO

Il dodicesimo "pool" per l’Aula del Sinodo sarà formato per la preghiera di apertura della Ventiduesima Congregazione Generale di lunedì mattina 22 ottobre 2001.

Nell’Ufficio Informazioni e Accreditamenti della Sala Stampa della Santa Sede (all’ingresso, a destra) sono a disposizione dei redattori le liste d’iscrizione al "pool".

Si ricorda che i Signori operatori audiovisivi (cameramen e tecnici) e fotoreporters sono pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali per la partecipazione al "pool" per l’Aula del Sinodo.

Si ricorda che i partecipanti al pool sono pregati di trovarsi alle ore 08.30 nel Settore Stampa, allestito all’esterno di fronte all’ingresso dell’Aula Paolo VI, da dove saranno chiamati per accedere all’Aula del Sinodo, sempre accompagnati da un ufficiale della Sala Stampa della Santa Sede, rispettivamente dal Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.

"BRIEFING" PER I GRUPPI LINGUISTICI

Il secondo briefing per i gruppi linguistici con gli Addetti Stampa accompagnati da un Padre sinodale per ogni lingua, avrà luogo lunedì 22 ottobre 2001 alle ore 13.00 (nei luoghi di briefing e con gli Addetti Stampa indicati nel Bollettino N. 2). Segue l’elenco dei Padri sinodali per ogni gruppo linguistico:

Gruppo linguistico italiano:

  • S.Em.R. Card. Carlo Maria MARTINI, S.I., Arcivescovo di Milano (Italia)

Gruppo linguistico inglese:

  • S.E.R. Mons. Raymond John LAHEY, Vescovo di Saint George's (Canada)

Gruppo linguistico francese:

  • S.E.R. Mons. Michel-Marie-Bernard CALVET, S.M., Arcivescovo di Nouméa, (Nuova Caledonia), Presidente della Conferenza Episcopale Pacifico (C.E.PAC.)

Gruppo linguistico spagnolo:

  • S.Em.R. Card. Pedro RUBIANO SÁENZ, Arcivescovo di Bogotá (Colombia)

Gruppo linguistico tedesco:

  • S.E.R. Mons. Amédée GRAB, O.S.B., Vescovo di Chur (Svizzera), Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (C.C.E.E.)

Si ricorda che i Signori operatori audiovisivi (cameramen e tecnici) sono pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali per il permesso di accesso (molto ristretto).

BOLLETTINO

Il prossimo Bollettino N. 26, sarà a disposizione dei giornalisti accreditati lunedì mattina 22 ottobre 2001, al conclusione della Ventiduesima Congregazione Generale.

ORARIO DI APERTURA DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE

  • Venerdì 19: 9 - 15
  • Sabato 20: 9 - 14 e 17.30-19.30
    Incontro Santo Padre con le Famiglie [17.30-19.30]
  • Domenica 21: 9 - 13
    Beatificazioni
  • Lunedì 22: 9 - 16
    Briefing con Padre sinodale
  • Martedì 23: 9 - 15
  • Mercoledì 24: 9 - 16
    Briefing con Padre sinodale
  • Giovedì 25: 9 - 15
  • Venerdì 26: 9 - 16
    Conferenza Stampa
  • Sabato 27: 9 - 14
    S. Messa di chiusura [09.30]
  • Domenica 28: 11 - 13
 
Ritorna a:

- Indice Bollettino Synodus Episcoporum - X Assemblea Generale Ordinaria - 2001
  [Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco]

- Indice Sala Stampa della Santa Sede
 
[Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco]

 

top