![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
|
SYNODUS EPISCOPORUM della Commissione per l'informazione "Episcopus Minister Evangelii Iesu Christi propter Spem Mundi" Il Bollettino del Sinodo dei Vescovi è soltanto uno strumento di lavoro ad uso giornalistico. Edizione plurilingue
|
25 - 19.10.2001 SOMMARIO
CIRCOLI MINORI: NONA, DECIMA, UNDICESIMA E DODICESIMA SESSIONE Mercoledì e giovedì 17 e 18 ottobre 2001 sono continuati i lavori dei Circoli Minori. Presenti 231 Padri nella Nona Sessione, 195 nella Decima, 231 nella Undicesima e 131 nella Dodicesima. La seconda fase dei lavori dei Circoli Minori si è conclusa con lapprovazione delle Proposizioni collettive dei singoli circoli, che sono stati consegnati ieri sera alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. VENTUNESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (VENERDÌ, 19 OTTOBRE 2001 - ANTEMERIDIANO)
Alle ore 09.00 di oggi venerdì 19 ottobre 2001, memoria facoltativa dei SS. Giovanni de Brébeuf, Isacco Joques, sacerdoti, e Compagni, gesuiti, martiri canadesi e memoria facoltativa di S. Paolo della Croce, sacerdote, fondatore dei Passionisti, alla presenza del Santo Padre, con il canto dellHora Tertia, ha avuto luogo la Ventunesima Congregazione Generale, per la Prima Votazione del X Consiglio Post-sinodale Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi e per la presentazione del Primo Schema del Messaggio. Presidente Delegato di turno Em.mus D.nus Card. Bernard AGRE, Archiepiscopus Abidianensis (Abidjan). A questa Congregazione Generale che si è conclusa alle ore 12.30 con la preghiera dell Angelus Domini erano presenti 228 Padri. Elezione del Consiglio Post-sinodale - Presentazione dei criteri per la votazione Il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi Em.mus D.nus Card. Jan Pieter SCHOTTE, C.I.C.M. ha dato la seguente comunicazione: In hac vigesima prima congregatione generali duas habebimus operas peragendas. Agitur nempe de prima suffragatione pro consilio Secretariae Genrali atque de Nuntio praesentando et examinando. 1. Pro prima suffragatione de consilio distributi sunt vobis duo elenchi nominum. Primus elenchus refert viginti (vel plus) nomina orta ex praevia petitione opinionis ("sondaggio") ad hoc ut auxilium tantum offerret in seligendis revera, omni cum libertate, membra Consilii. Secundus est elenchus alphabeticus per continentes et per nomina uniuscuiusque contintentis, ex quibus tria nomina trahenda sunt pro suffragatione. Sicut iam antea dixi, qui praevident se non posse in futuro partecipare coadunationibus consilii, invitantur ut iam nunc declarent se renuntiare iuri passivo electionis. Vota ergo, quae fortasse receperunt in suffragatione, nulla retinentur. Si adsunt Patres qui renuunt electionem, possunt nunc suam voluntatem significare per elevationem manuum. 2. Nunc fit appellatio nominalis Patrum Synodalium, qui, suo nomine audito, tradere rogantur propriam schedulam assistentibus in aula. 3. Postea, scrutatores coadunabuntur ad scrutinium peragendum. [00330-07.02] [nnnnn] [Texto originale: latino] Quindi, il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi ha presentato i criteri per la votazione del X Consiglio Post-sinodale Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, che è segreta e che secondo lArt. 67, c. del Vademecum Synodi avviene nella maniera seguente: al primo turno, saranno eletti quanti avranno avuto la maggioranza assoluta; quando non viene raggiunta una maggioranza assoluta al primo turno, si procede allora a una seconda votazione, nella quale saranno eletti quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti per la maggioranza relativa. Elezione del Consiglio Post-sinodale - Distribuzione delle schede per la prima votazione In seguito sono state distribuite ai Padri Sinodali presenti le schede per la prima votazione del X Consiglio Post-sinodale della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Elezione del Consiglio Post-sinodale - Composizione della Commissione per lo scrutinio In seguito, il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi ha comunicato che lo scrutinio delle schede verrà effettuato da una Commissione composte dai Padri sinodali più giovani in ogni categoria. La Commissione per lo scrutinio del Consiglio Post-sinodale è composto come segue:
Presentazione del Primo Schema del Messaggio Dopo le procedure di votazione, sono intervenuti in questa Ventunesima Congregazione Generale il Presidente e il Vice-Presidente della Commissione per la preparazione del Messaggio Exc.mus D.nus Estanislao Esteban KARLIC, Archiepiscopus Paranensis (Paraná) (in italiano, per la prima parte) ed Exc.mus D.nus Olivier DE BERRANGER, Episcopus Sancti Dionysii in Francia (Saint-Denis) (in francese, per la seconda parte), per la presentazione del Primo Schema del Messaggio, redatto in 5 lingue, che i Padri Sinodali indirizzeranno al Popolo di Dio a conclusione della X Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Dopo lintervallo, si è svolto un dibattito generale in Aula. Sono intervenuti 27 Padri.
I lavori sinodali proseguiranno nei prossimi giorni secondo quanto previsto nel Calendario dei lavori sinodali, pubblicato sul Bollettino N. 2, per la preparazione dell Elenchus unicus propositionum, da parte del Relatore Generale e Relatore Generale Aggiunto, del Segretario Speciale e dei Relatori dei Circoli Minori. La Ventiduesima Congregazione Generale, per la presentazione dellElenchus unicus propositionum, avrà luogo la mattina di lunedì 22 ottobre 2001. Il dodicesimo "pool" per lAula del Sinodo sarà formato per la preghiera di apertura della Ventiduesima Congregazione Generale di lunedì mattina 22 ottobre 2001. NellUfficio Informazioni e Accreditamenti della Sala Stampa della Santa Sede (allingresso, a destra) sono a disposizione dei redattori le liste discrizione al "pool". Si ricorda che i Signori operatori audiovisivi (cameramen e tecnici) e fotoreporters sono pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali per la partecipazione al "pool" per lAula del Sinodo. Si ricorda che i partecipanti al pool sono pregati di trovarsi alle ore 08.30 nel Settore Stampa, allestito allesterno di fronte allingresso dellAula Paolo VI, da dove saranno chiamati per accedere allAula del Sinodo, sempre accompagnati da un ufficiale della Sala Stampa della Santa Sede, rispettivamente dal Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. "BRIEFING" PER I GRUPPI LINGUISTICI Il secondo briefing per i gruppi linguistici con gli Addetti Stampa accompagnati da un Padre sinodale per ogni lingua, avrà luogo lunedì 22 ottobre 2001 alle ore 13.00 (nei luoghi di briefing e con gli Addetti Stampa indicati nel Bollettino N. 2). Segue lelenco dei Padri sinodali per ogni gruppo linguistico: Gruppo linguistico italiano:
Gruppo linguistico inglese:
Gruppo linguistico francese:
Gruppo linguistico spagnolo:
Gruppo linguistico tedesco:
Si ricorda che i Signori operatori audiovisivi (cameramen e tecnici) sono pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali per il permesso di accesso (molto ristretto). Il prossimo Bollettino N. 26, sarà a disposizione dei giornalisti accreditati lunedì mattina 22 ottobre 2001, al conclusione della Ventiduesima Congregazione Generale. ORARIO DI APERTURA DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE
|
Ritorna a: - Indice Bollettino Synodus Episcoporum - X Assemblea Generale Ordinaria - 2001 - Indice Sala Stampa della Santa Sede |