24 - 18.10.2005 SOMMARIO ♦ DICIANNOVESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (MARTEDÌ, 18 OTTOBRE 2005 - ANTEMERIDIANO) ♦ DONO DEL SANTO PADRE ♦ AVVISI ♦ DICIANNOVESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (MARTEDÌ, 18 OTTOBRE 2005 - ANTEMERIDIANO) ● PRESENTAZIONE DELLELENCO UNICO DELLE PROPOSIZIONI Alle ore 09.00 di oggi martedì 18 ottobre 2005, festa di san Luca, evangelista, medico, patrono degli artisti, alla presenza del Santo Padre, con il canto dellOra Terza, ha avuto inizio la Diciannovesima Congregazione Generale, per la presentazione da parte del Segretario Speciale S.E.R. Mons. Roland MINNERATH, Arcivescovo di Dijon (Francia) dell Elenco Unico delle Proposizioni, il risultato dei lavori di unificazione delle Proposizioni preparate dai singoli Circoli Minori, svolti sabato pomeriggio, domenica e lunedì 15, 16 e 17 ottobre 2005 dal Relatore Generale assieme al Segretario Speciale e ai Relatori dei Circoli Minori. Presidente Delegato di turno S.Em.R. il Sig. Card. Telesphore Placidus TOPPO, Arcivescovo di Ranchi (India). In chiusura di questa Congregazione Generale, il Segretario Generale ha consegnato al Santo Padre il primo esemplare del primo Enchiridion del Sinodo dei Vescovi, con tutti i documenti sinodali dal 1965 fino al 1988, in latino e in italiano, composto da 2.800 pagine. Il Santo Padre donerà una copia del volume a tutti i partecipanti dellXI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi. A questa Congregazione Generale che si è conclusa alle ore 10.15 con la preghiera dellAngelus Domini erano presenti 244 Padri. ♦ DONO DEL SANTO PADRE In apertura della Diciottesima Congregazione Generale il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi S.E.R. Mons. Nikola ETEROVIĆ aveva comunicato che il Santo Padre Benedetto XVI ha deciso che a tutti i Padri sinodali, insigniti della dignità episcopale, fosse offerto un dono speciale. L'anello presenta la figura del pellicano. Questo volatile, che vive sulle rive di laghi e fiumi nelle regioni calde, alimenta i piccoli con il cibo che preleva col becco dalla sacca di pelle sul petto. Prendendo spunto da ciò, antiche leggende hanno immaginato che il pellicano, in caso di necessità, nutra i suoi piccoli con la stessa sua carne. Proprio per questo la tradizione cristiana, a partire dal medio evo, ha iniziato a utilizzare il pellicano come simbolo eucaristico, vedendo nel suo sangue vivificatore la figura del sangue redentore di Cristo. Scrive in proposito sant'Agostino: Habet ergo haec avis, si vere ita est, magnam similitudinem carnis Christi, cuius sanguine vivificati sumus (Enarr. in Ps 101,8; PL 37, 1299). Pie pellicane viene chiamato Cristo eucaristico nell'inno Adoro te devote, attribuito a san Tommaso d'Aquino. Anche poeti come Dante, pittori come Giotto e la sua scuola, Masolino da Panicale e il Perugino, iconografi e miniaturisti, riproducono il pellicano tra i simboli eucaristici. L'anello è realizzato in oro dalla Ditta F.lli Savi (titolo 750%, gr. 17,50). Il Sommo Pontefice Benedetto XVI, il cui stemma è riprodotto all'interno dell'anello, ne fa dono ai Vescovi partecipanti al Sinodo sull'Eucaristia (ottobre 2005). [00328-01.04] [NNNNN] [Testo originale: italiano] ♦ AVVISI ● LAVORI SINODALI ● BRIEFING PER I GRUPPI LINGUISTICI ● TERZA CONFERENZA STAMPA ● BOLLETTINO ● APERTURA DELLA SALA STAMPA ● LAVORI SINODALI I Circoli Minori si riuniranno mercoledì 19 ottobre 2005, nella VI e VII Sessione, per la preparazione degli Emendamenti collettivi alle Proposizioni, che in seguito verranno consegnate alla Segreteria Generale. Giovedì 20 ottobre 2005 non si terrà Congregazione Generale, mentre il Relatore Generale, assieme al Segretario Speciale e ai Relatori dei Circoli Minori studierà gli Emendamenti collettivi alle Proposizioni. Questo lavoro proseguirà venerdì mattina 21 ottobre 2005, per preparare la presentazione delle Proposizioni emendate nella Ventunesima Congregazione Generale del pomeriggio e la votazione sulle proposizioni - dellElenco Finalis Propositionum - nella Ventiduesima Congregazione Generale di sabato mattina 22 ottobre 2005. Come previsto nel Calendario dei lavori sinodali, la presentazione e la votazione del Messaggio avrà luogo nella Ventesima Congregazione Generale di venerdì mattina 21 ottobre 2005. Giovedì 20 ottobre 2005 alle ore 18 nellAula Paolo VI in Vaticano si terrà il Concerto in onore di Sua Santità Benedetto XVI, con lOrchestra Filarmonica di Monaco di Baviera, il coro Regensburger Domspatzen e lAthestis Chorus. Direttore: Christian Thielemann. Programma: Giovanni Pierluigi da Palestrina, Kyrie da Missa Papae Marcelli; Georg Ratzinger, Sanctus da Missa LAnno Santo; Felix Mendelssohn Denn er seinen Englen; Wolfang Amadeus Mozart Ave Verum; Franz Liszt Tu es Petrus, da Christus; Hans Pfitzner da Palestrina Preludio atto I, Preludio atto II; Giuseppe Verdi Te Deum dai Quattro Pezzi Sacri; Richard Wagner Tannhäuser Overture Atto I. Discorso del Santo Padre. ● BRIEFING PER I GRUPPI LINGUISTICI Il briefing per i gruppi linguistici con gli Addetti Stampa (Don Giorgio COSTANTINO, della Conferenza Episcopale di Calabria, per litaliano; Padre John BARTUNEK, L.C., per linglese; Padre Pierre GÉRARD, S.I., Centro di Spiritualità, per il francese; Sig. Isidoro CATELA MARCOS, Direttore dellufficio per linformazione della Conferenza Episcopale spagnola, per lo spagnolo; Don Markus GRAULICH, S.D.B., per il tedesco) accompagnati da un Padre sinodale per ogni lingua, avrà luogo oggi martedì 18 ottobre 2005 alle ore 12.30 (nei luoghi di briefing indicati nel Bollettino N. 2). Segue lelenco con il nominativo del Padre sinodale per ogni gruppo linguistico. Gruppo linguistico italiano S.E.R. Mons. Tadeusz KONDRUSIEWICZ Gruppo linguistico inglese S.Em.R. Card. Peter Kodwo Appiah TURKSON Gruppo linguistico francese S.E.R. Mons. Laurent MONSENGWO PASINYA Gruppo linguistico spagnolo S.Em.R. Card. Francisco Javier ERRAZURIZ OSSA Gruppo linguistico tedesco S.Em.R. Card. Walter KASPER Si ricorda che i Signori operatori audiovisivi (cameramen e tecnici) sono pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali per il permesso di accesso (molto ristretto). ● TERZA CONFERENZA STAMPA Si informano i giornalisti accreditati che sabato 22 ottobre 2005, alle ore 12.15, nellAula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, avrà luogo la terza Conferenza Stampa sui lavori dellXI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (Elenchus finalis). ● Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. George PELL Arcivescovo di Sydney (Australia) ● Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. Mark OUELLET, P.S.S. Arcivescovo di Quebec (Canada) ● Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Roland MINNERATH Arcivescovo di Dijon (Francia) Segretario Speciale ● Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore FISICHELLA Vescovo titolare di Voghenza Ausiliare del Vicario di Roma Rector Magnificus della Pontificia Università del Laterano Traduzione simultanea in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. ● BOLLETTINO Il prossimo Bollettino N. 25 sarà a disposizione dei giornalisti accreditati a conclusione della Ventesima Congregazione Generale di venerdì mattina 21 ottobre 2005. ● APERTURA DELLA SALA STAMPA Da martedì 18 ottobre a sabato 22 ottobre: ore 09.00 - 16.00 Domenica 23 ottobre: ore 09.00 - 13.00 |