The Holy See Search
back
riga

 

SYNODUS EPISCOPORUM
BOLLETTINO

XIII ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
DEL SINODO DEI VESCOVI
7-28 OTTOBRE 2012

Nova evangelizatio ad christianam fidem tradendam


Questo Bollettino è soltanto uno strumento di lavoro ad uso giornalistico.
Le traduzioni non hanno carattere ufficiale.


Edizione plurilingue

18 - 16.10.2012

SOMMARIO

- TREDICESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (MARTEDÌ 16 OTTOBRE 2012 - ANTEMERIDIANO)

TREDICESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (MARTEDÌ 16 OTTOBRE 2012 - ANTEMERIDIANO)

- MESSAGGIO DI S.E.R. MONS. LUCAS LY JINGFENG, VESCOVO DI FENGXIANG [SHAANXI] (CINA)
- INTERVENTI IN AULA (CONTINUAZIONE)
- AUDITIO AUDITORUM (I)

Oggi, martedì 16 ottobre 2012, alle ore 9:00, con il canto dell’Ora Terza, ha avuto inizio la Tredicesima Congregazione Generale per la continuazione degli interventi in Aula dei Padri Sinodali sul tema Sinodale: «La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana».

Presidente Delegato di turno S. Em. R. Card. Francisco ROBLES ORTEGA, Arcivescovo di Guadalajara (MESSICO).

In apertura di Congregazione, il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, S.E.R. Mons. Nikola ETEROVIĆ, Arcivescovo Tit. di Cibale (CITTÀ DEL VATICANO) ha dato lettura di un messaggio di S.E.R. Mons. Lucas LY JINGFENG, Vescovo di Fengxiang [Shaanxi] (CINA), novantenne, liberato nel 1979 dopo vent’anni di carcere durante la rivoluzione culturale cinese. È nato nel 1922; ordinato nel 1947; consacrato vescovo nel 1980, legittimo e riconosciuto dal Governo il 30 agosto 2004. La Diocesi di Fengxiang, Shaanxi, si trova al centro della Provincia dello Shaanxi. Attualmente la Circoscrizione conta ventimila cattolici. Il testo del messaggio è riportato in questo Bollettino.

Successivamente il Segretario Generale ha espresso la solidarietà dei Padri Sinodali e degli altri Partecipanti alla Chiesa in Haiti, esprimendo la vicinanza all’impegno della Conferenza Episcopale in seguito al terremoto che ha colpito la regione.

Sono intervenuti alcuni Uditori.

A questa Congregazione Generale, che si è conclusa alle ore 12:35, con la preghiera dell'Angelus Domini, erano presenti 253 Padri.

MESSAGGIO DI S.E.R. MONS. LUCAS LY JINGFENG, VESCOVO DI FENGXIANG [SHAANXI] (CINA)

Patres Reverendissimi ac Excellentissimi Synodi XIII,
Vobis gratulor quod potestis Synodo interesse, et Sepulturam Sti Petri visitare, valde tamen doleo quod vocem nullam ex ecclesia sinensium audire potestis. Volens vocem aliquam nostram vobiscum ac praesertim cum Papa nostro Benedicto XVI participare, has hodie mitto parvas litteras Vobis. Volo dicere quod nostra ecclesia in Sinis, praesertim christiani laici, semper pietatem, fidelitatem, sinceritatem devotionemque christianorum antiquorum conservant hucusque, persecutiones 50 annorum patiens. Vobis adhuc volo dicere quod semper preces apud Deum Omnipotentem effundo, ut nostra pietas, nostra fidelitas, nostra sinceritas nostraque devotio christianorum potest sanare tepiditatem, infidelitatem, saecularitatem exterorum exortas ex effrenata liberate et apertura. In Fidei Anno, in tractatibus vestries in Synodo potestis tractare quare fides nostra in Sinis posit conservari indeficiens hucusque. Hoc est ut effatum Magni Philosophi Sinensis Laozi fert: "Sicut in calamitate gignit prosperitatem, ita in voluptate latet calamitas". In ecclesia exterorum, christianorum laicorum tepiditas, infidelitas, saecularitas affecit clericos multos. In ecclesia autem sinensium christiani laici magis devotiores sunt quam clerici, possuntne pietas, fidelitas, sinceritas, devotioque christianorum laicorum sinensium movere clericos exterorum? Lamentationes Papae Benedicit XVI multum me moverunt: "As we know, in vast areas of the earth faith risks being extinguished, like a flame that is no longer fed. We are facing a profound crisis of faith, a loss of the religious sense that constitutes the greatest challenge to the church today. The renewal of faith must therefore take priority in the commitment of the entire Church in our time"(See the review "Christ to the world" vo1. 59, p.167). Credo tamen nostra fides christianorum sinensium posse consolari Papam. Ne dicam de re politica, quae semper transitoria est.
+ Lucas LY

[00307-XX.05] [NNNNN] [Testo originale: Plurilingue]

INTERVENTI IN AULA (CONTINUAZIONE)

Sono intervenuti i seguenti Padri:

- S. Em. R. Card. Telesphore Placidus TOPPO, Arcivescovo di Ranchi, Presidente della Conferenza Episcopale (INDIA)
- S. E. R. Mons. Ägidius Johann ZSIFKOVICS, Vescovo di Eisenstadt (AUSTRIA)
- S. E. R. Mons. Launay SATURNÉ, Vescovo di Jacmel (HAITI)
- S. E. R. Mons. Joseph Anthony ZZIWA, Vescovo di Kiyinda-Mityana (UGANDA)
- S. E. R. Mons. Mario GRECH, Vescovo di Gozo (MALTA)
- S. Em. R. Card. Kurt KOCH, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (CITTÀ DEL VATICANO)
- S. E. R. Mons. Felix GMÜR, Vescovo di Basel (SVIZZERA)
- S. E. R. Mons. Clet FELIHO, Vescovo di Kandi (BENIN)
- S. Em. R. Card. Manuel MONTEIRO DE CASTRO, Penitenziere Maggiore (CITTÀ DEL VATICANO)
- S. E. R. Mons. Arūnas PONIŠKAITIS, Vescovo titolare di Sinna, Ausiliare e Vicario Generale di Vilnius (LITUANIA)
- S. E. R. Mons. Geraldo LYRIO ROCHA, Arcivescovo di Mariana (BRASILE)
- S.E.R. Mons. Claudio Maria CELLI, Arcivescovo titolare di Civitanova, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (CITTÀ DEL VATICANO)
- S. E. R. Mons. Bonaventure NAHIMANA, Vescovo di Rutana (BURUNDI)
- S. E. R. Mons. Stanley ROMAN, Vescovo di Quilon (INDIA)
- S. E. R. Mons. Ignatius SUHARYO HARDJOATMODJO, Arcivescovo di Jakarta, Ordinario militare per l'Indonesia (INDONESIA)
- S. E. R. Mons. Zygmunt ZIMOWSKI, Arcivescovo-Vescovo emerito di Radom, Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (CITTÀ DEL VATICANO)
- S. Em. R. Card. Kazimierz NYCZ, Arcivescovo di Warszawa, Ordinario per i fedeli di rito orientale sprovvisti di Ordinario del proprio rito (POLONIA)
- S. E. R. Mons. Adriano LANGA, O.F.M., Vescovo di Inhambane (MOZAMBICO)
- S. E. R. Mons. Cristoforo PALMIERI, C.M., Vescovo di Rrëshen (ALBANIA)
- S. Em. R. Card. Laurent MONSENGWO PASINYA, Arcivescovo di Kinshasa (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO)
- S. E. R. Mons. Franz-Peter TEBARTZ-VAN ELST, Vescovo di Limburg (GERMANIA)
- S. E. R. Mons. Joseph WERTH, S.I., Vescovo di Trasfigurazione a Novosibirsk (FEDERAZIONE RUSSA)

Diamo qui di seguito i riassunti degli interventi:

- S. Em. R. Card. Telesphore Placidus TOPPO, Arcivescovo di Ranchi, Presidente della Conferenza Episcopale (INDIA)

"When the Son of Man comes again, will he find faith on earth?" (Lk.18:8). The Holy Father Benedict XVI reviewing the Year 2011 for the Roman Curia last December, said frankly that according to many reports there is a "faith fatigue" in Europe. In his words, “The essence of the crisis of the Church in Europe is the crisis of faith. If we find no answer to this, if faith does not take on new life, deep conviction and real strength from the encounter with Jesus Christ, then all other reforms will remain ineffective.”
As we seek answers to the crisis of faith, one remedy would be to launch a massive campaign of preaching the kerygma afresh and more powerfully. In my country, India, time and again I have seen the power of the Gospel at work among Christians and non-Christians alike.
I would like to make a humble appeal to the religious orders to become missionary again! In the history of evangelization, all the religious orders led by the Holy Spirit have done outstanding and marvelous work. Can we say the same of the Religious Congregations today? Could it be that they have begun working like Multinationals, doing very good and necessary work to meet the material needs of humanity, but have forgotten that the primary purpose of their founding was to bring the kerygma, the Gospel, to a lost world? We must appreciate many Youth Groups and new Ecclesial Movements who are taking up the challenge. But, in my opinion this Synod must appeal to the Religious men and women to explicitly and directly take up the work of evangelization and transmission of faith in collaboration with the local bishops! I would also like to call upon the Sacred Congregation for Consecrated life to be pro active in promoting the sensus ecclesiae among all religious.
Finally, a worthy celebration of the Eucharist is the foundation of New Evangelization. The Eucharist is the “source and summit of Christian life,” and cannot be celebrated in a casual and superficial way as is being done in some places and by some priests. We must bring back the dignity and the centrality of the Holy Eucharist so that the power of the Eucharist to transform and build up the faith-life of our people is felt again more intensely. Then we will successfully foster a strong faith that will endure till Christ comes again!

[00061-02.04] [IN038] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Ägidius Johann ZSIFKOVICS, Vescovo di Eisenstadt (AUSTRIA)

Die Pastoralkonstitution “Gaudium et spes” trägt die Dynamik des Denkens eines der großen Glaubenden des zwanzigsten Jahrhunderts: Pater Pierre Teilhard de Chardin. Vor dieser Synode soll sein Werk ausdrücklich in Erinnerung gerufen werden. Ob wir es wollen oder nicht: Die von ihm vor mehr als 60 Jahren vorausgesagten globalen Phänemene haben uns heute eingeholt. Wir alle leben in einer Welt, in der nicht mehr nur das Dasein des Einzelmenschen, sondern das der ganzen Menschheit fragwürdig geworden ist. Teilhard sah des Leben und den Kosmos in einer von Gott bewirkten kreativen Bewegung, die noch nicht an ihr Ziel gelangt ist. Ich bin überzeugt, dass diese Sicht der Kirche und der Welt in der Krise einen Weg zeigen kann. Sie wird auf die in der modernen Gesellschaft vorhandene Trennung von Glauben und Leben ebenso heilsam wirken wie auf die Verständnisprobleme zwischen christlicher Vernunft und technologischer Forschung.
Nur eine vertiefte, alles umfassende, auch kosmische Sicht der Person Jesu wird in dem Moment, wo sie die Seele des modernen Menschen mitzureißen vermag, nicht individualistisch bleiben, sondern wird Gemeinschaft bilden, in der diese neue Sichtweise auch wahrhaft gelebt wird - begonnen bei den Familien und der Hauskirche, über unsere Gemeinden hin zu unseren Teilkirchen. Und nur, wenn diese Sicht gelebt wird, kann sie einen neuen als natürlich und normal empfundenen Lebensstil formen und wird so auch eine neue christliche Kultur hervorbringen, die imstande ist, die ganze zeitliche Ordnung zu durchdringen und zu verwandeln.

[00258-05.04] [IN192] [Originaltext: Deutsch]

- S. E. R. Mons. Launay SATURNÉ, Vescovo di Jacmel (HAITI)

Le contexte dans lequel nous vivons aujourd’hui est marqué par une grande crise à plusieurs niveaux. Il exige un nouveau printemps spirituel. Le Pape Jean-Paul II, quand il a parlé de la nouvelle évangélisation en Haïti le 9 mars 1983 à la cathédrale de Port-au-Prince, voulait certainement donner à l’Église un moyen pour lutter contre cette dégradation. Sa Sainteté le Pape Benoît XVI, en promouvant la mission permanente en Amérique latine et dans les Caraïbes, en convoquant cette assemblée synodale, en proclamant une année de la foi, s’inscrit dans la même lignée que le Pape Jean-Paul II.
Les initiatives du Pape Jean-Paul II et du Pape Benoît XVI ont reçu un accueil enthousiaste de la portion d’Église qui est en Haïti. Celles du Pape Jean-Paul II coïncidaient à un moment où nous luttions contre la dictature. Sa parole: “il faut que quelque chose change. il faut que les choses changent ici!” résonne encore dans notre cœur. Celles du Pape Benoît XVI coïncident au moment où en Haïti, nous cherchons à construire et à reconstruire un pays dévasté par des catastrophes naturelles et plus récemment par le terrible tremblement de terre du 12 janvier 2010.
La réflexion faite sur les malheurs qui se sont abattus en Haïti nous fait parvenir à la conclusion que la reconstruction et la construction des bâtiments physiques ne suffit pas, il faut la reconstruction de l’homme haïtien. Il faut une action pastorale en Haïti pour une construction et reconstruction ad intra et ad extra à partir des valeurs évangéliques, chrétiennes, humaines pour une conversion des cœurs et des structures à l’Évangile et à Jésus-Christ. Pour cela 3 propositions:
1. Dans nos universités, dans nos écoles catholiques, dans nos écoles presbytérales, il faut un accompagnement pour une rencontre personnelle et profonde avec Jésus-Christ de telle sorte que, devenus adultes, les jeunes puissent s’engager au nom de leur foi dans la société.
2. Notre proximité pastorale doit avoir un caractère prophétique.
3. La nouvelle évangélisation pour la transmission de la foi chrétienne exige une grande attention à nos lieux de formation et aux candidats au sacerdoce et à la vie consacrée.
L’Église d’Haïti accueille favorablement les initiatives du Saint-Père. La crise profonde de ce monde exige un retour à Jésus-Christ, et l’engagement de nous tous, au nom de notre foi en Dieu le Père de la création, en son Fils Jésus-Christ en qui toutes choses sont devenues nouvelles et en l’Esprit-Saint qui renouvelle la face de la Terre.

[00220-03.03] [IN168] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Joseph Anthony ZZIWA, Vescovo di Kiyinda-Mityana (UGANDA)

We cannot hope to raise human persons with strong moral character if their education is not founded on faith in God. That is why the first missionaries in Uganda simultaneously built churches and schools. Where they failed to convert directly the elders, they eventually succeeded by converting the young generation through schools. In such cases, when the young people were evangelized and converted to Christianity, they in turn evangelized the elders.
The Church as teacher and custodian of faith and morals has played an important role in the educational sector in many countries. Formulation of stable diocesan education policies have served as a foundation to start and support learning at all levels. Some local Churches have founded Catholic model schools to allow in-depth teaching of Catholic doctrines and morals to the students who in turn become Catholic professionals. Through the chaplaincy in Catholic Institutions, the Church has been able to respond to current challenges by ensuring that the Catholic values and norms are safeguarded in these institutions.
However, in some countries, in recent years, catechesis or teaching religion has been sidelined or removed from the education system even in Catholic-founded Schools or institutions of learning. The situation is aggravated in public institutions where there are no programs of catechesis or Christian religious education at all for our Catholic students. Religious education is considered to be a private matter, to be attended to only in the church or at home.
The way forward for New Evangelisation:
Catholic schools be a channel of evangelization for the transmission of Christian faith
Priests, men and women of consecrated life and other pastoral agents like catechists be qualitatively empowered to teach religion in schools.
Christian Religious Education should be reinstated in the school syllabus where it has been neglected or removed. The Church must be assertive in this area.
Lay apostolic movements should be revived in schools.
Ethics, the Catechism of the Catholic Church and Social Doctrine of the Church should be components of the syllabus in centres of higher learning.
Catholic identity in our schools and institutions should be visible and respected.
Use mass media as an effective instrument to catechize and to educate.

[00234-02.03] [IN169] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Mario GRECH, Vescovo di Gozo (MALTA)

Come osserva il Santo Padre nell’omelia dell’apertura di questo Sinodo, il matrimonio come unione d’amore fedele e indissolubile tra l’uomo e la donna “costituisce in se stesso un Vangelo, una Buona Notizia per il mondo di oggi.” Continuando, il Santo Padre ha affermato che “il matrimonio è chiamato ad essere non solo oggetto, ma soggetto della nuova evangelizzazione.” Mentre la Chiesa continuerà a proclamare questo Vangelo del matrimonio, non possiamo trascurare la dolorosa realtà di tanti matrimoni che purtroppo finiscono male.
Pur riconoscendo le difficoltà, credo oggi sia fondamentale essere presenti come Chiesa nella vita di tante coppie di fatto o divorziati risposati che vogliono proseguire un cammino di fede insieme con tutta la Chiesa. Per le coppie di fatto che sentono l’insegnamento del Magistero come un macigno sulla loro testa e sui loro cuori, e trovano difficoltà a riconciliarsi con la Chiesa e forse con Dio, l’avere la Chiesa che cammina accanto a loro si rivela veramente come buona notizia per loro. Esperienze di questo genere fanno vedere che “la Chiesa è vicina a chi ha il cuore ferito”.
Nonostante il fatto che non sono in perfetta comunione con la Chiesa per causa della loro irregolarità, tanti di loro amano e credono nel Signore e nella Chiesa. Direi che queste coppie oggi aspettano da questo Sinodo un “messaggio imperiale” - una parola illuminante come quella che ha pronunciato il Santo Padre a Milano: “Questo problema dei divorziati risposati è una delle grandi sofferenze della Chiesa di oggi. E non abbiamo semplici ricette ... E poi, quanto a queste persone, dobbiamo dire che la Chiesa le ama, ma esse devono vedere e sentire questo amore. Mi sembra un grande compito di una parrocchia, di una comunità cattolica, di fare realmente il possibile perché esse sentano di essere amate, accettate, che non sono” fuori “anche se non possono ricevere l’assoluzione e l’Eucaristia: devono vedere che anche così vivono pienamente nella Chiesa” (2 giugno, 2012).

[00235-01.05] [IN170] [Testo originale: italiano]

- S. Em. R. Card. Kurt KOCH, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (CITTÀ DEL VATICANO)

“La sfida della nuova evangelizzazione interpella la Chiesa universale, e ci chiede anche di proseguire con impegno la ricerca della piena unità tra i cristiani” (Benedetto XVI, La Chiesa è un’immensa forza rinnovatrice. La celebrazione dei primi vespri della solennità dei Santi Pietro e Paolo il 28 giugno 2010, in: Insegnamenti di benedetto XVI VI, 1 2010 (Città del Vaticano 2011) 984-987, cit. 987). Con queste parole Papa Benedetto XVI ha annunciato l'istituzione del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione. La Chiesa universale è interpellata in particolar modo con il Sinodo dei Vescovi qui riunito. La presenza dei delegati fraterni ed il loro contributo al Sinodo, per i quali sono profondamente riconoscente, ci ricordano la seconda esortazione, ovvero la necessità che la nuova evangelizzazione abbia una dimensione ecumenica.
Il legame inscindibile tra evangelizzazione e ricerca dell’unità dei cristiani era già noto al Concilio Vaticano Secondo. Il Decreto conciliare sull'ecumenismo parte dalla convinzione che la divisione della cristianità è “di scandalo al mondo” e “danneggia la più santa delle cause: la predicazione del Vangelo ad ogni creatura” (Unitatis Redintegratio, n.1). Fin dalla sua prima frase, il Decreto afferma quindi che “promuovere il ristabilimento dell'unità fra tutti i cristiani è uno dei principali intenti del sacro Concilio ecumenico Vaticano II”. Ecumenismo ed evangelizzazione vengono visti sempre insieme. Sarebbe un bel segno se da questo Sinodo dei Vescovi venisse diramato alle altre Chiese e Comunità cristiane l'invito a percepire come compito comune la nuova evangelizzazione e a testimoniare insieme Gesù Cristo in maniera ancora più decisa.
I testimoni più credibili della fede sono i martiri, che hanno dato la loro vita per Cristo. Per questo, desidero ricordare anche quella profonda dimensione dell'ecumenismo che stava così tanto a cuore al Beato Papa Giovanni Paolo II, ovvero l'ecumenismo dei martiri. Consapevole del fatto che tutte le Chiese e le Comunità cristiane hanno oggi i loro martiri, Papa Giovanni Paolo II ha scorto nei martiri “la prova più significativa che ogni elemento di divisione può essere trasceso e superato nel dono totale di sé alla causa del Vangelo” (Giovanni Paolo II, Ut unum sint, n.1). Mentre noi cristiani siamo ancora in una comunione imperfetta su questa terra, i martiri nella gloria celeste vivono già in piena comunione. Pertanto, possiamo trovare conforto nella speranza che il sangue dei martiri del nostro tempo diventerà un giorno il seme della piena unità del Corpo di Cristo. E questa speranza vogliamo testimoniarla insieme con una credibile, nuova evangelizzazione.

[00236-01.05] [IN171] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Felix GMÜR, Vescovo di Basel (SVIZZERA)

Per essere credibili, bisogna dapprima evangelizzare se stessi (IL 37). L’appello alla conversione si rivolge alle persone e all’istituzione. La conversione della persona trova la sua corrispondenza nella riforma delle istituzioni. Entrambe mirano al rinnovamento spirituale basato sulla fede.
Tanti fedeli danno testimonianza della loro fede. Fanno vedere il volto umano e personale di Gesù. Come possiamo valorizzare l’azione evangelizzatrice di questi laici e riconoscere le loro competenze? Prendiamo sul serio le loro esperienze, domande e proposte concrete, p.es. in materia di vita relazionale? Mi pare che dobbiamo ascoltare di più e discernere con benevolenza ciò che i laici ci dicono.
Una sfida risiede nel capire quali siano le riforme necessarie. Spesso sprovviste di sacerdoti, le comunità locali s’incontrano attorno a dei laici pronti ad assumere diverse responsabilità. Sarebbe importante ripensare se non ci sia un mandato ecclesiale che dia loro, a uomini e donne, una missione per l’attività pastorale che svolgono sulla base della loro dignità di battezzati.
L’ascolto più profondo e un mandato ufficiale per i laici: Sono due segni concreti che potrebbero renderci più credibili come Chiesa.

[00237-01.04] [IN172] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Clet FELIHO, Vescovo di Kandi (BENIN)

La réception du message évangélique dans notre pays s’est faite progressivement du sud au nord depuis le 18 avril 1861. Même si le nord du pays a plus de chemin à faire, l’Église dans l’ensemble est fière du progrès de la foi dans les coeurs. Elle continue de lutter pour que cette foi ne soit pas simplement un revêtement extérieur, mais bien l’expression de l’adhésion au Christ, Parole vivante du salut. C’est pourquoi, elle s’investit activement dans le processus de l’inculturation, afin d’aider les fidèles à éviter une vie double qui ne favorise pas tellement l’épanouissement de la personne.
Notre Église locale est consciente que les motivations de l’engagement de ses fils et filles à la suite du Christ, sont ordinairement à l’image de la culture qui voit en l’Être suprême, une personne qu’on aborde afin de profiter de ses largesses ; en somme un dieu utilitaire. Elle fait sienne ce reproche de Jésus au lendemain de la multiplication des pains : “Vous me cherchez non parce que vous avez vu des signes, mais parce que vous avez mangé du pain et que vous avez été rassasiés” (Jn 6,26). Dès lors elle croit trouver dans la nouvelle évangélisation un moyen pour mieux accompagner les fidèles, même au-delà de la période des sacrements d’initiation. Ainsi a-t-elle décidé d’ouvrir des écoles de la foi pour des personnes de toutes catégories et de toutes conditions, en vue d’une meilleure connaissance du Christ et de sa centralité dans la vie du croyant. Ce n’est qu’à ce prix que l’on sera véritablement sel et lumière même dans le champ de la politique et de l’économie.
La montée de l’islam et le réveil des religions traditionnelles forcent l’Église locale à faire de l’oecuménisme et du dialogue interreligieux, son champ de bataille, grâce à l’avènement de la nouvelle évangélisation. Pour y arriver, il lui faut des agents pastoraux convaincus et bien formés dans la doctrine sociale de l’Église, pour ne voir dans l’autre qu’un frère avec qui elle a à faire un bout de chemin ensemble. Aussi, loin de rêver à une Église de gloire, Elle s’engage à oeuvrer franchement aux côtés des plus pauvres et des laissés-pour-compte sans minimiser le signal fort que lui lance la floraison des sectes. En outre, elle s’atèle à se définir comme une Église de communion et de partage aussi bien en son sein qu’à l’extérieur.
Puisse l’Esprit du Seigneur guider ses pas et l’intercession de la Vierge raffermir son engagement!

[00238-03.04] [IN173] [Texte original: français]

- S. Em. R. Card. Manuel MONTEIRO DE CASTRO, Penitenziere Maggiore (CITTÀ DEL VATICANO)

La Penitenzieria Apostolica, Tribunale di misericordia al servizio dei confessori e dei penitenti, tratta delle materie che concernono il Foro interno sacramentale e non sacramentale nonché ciò che riguarda l’uso e la concessione delle Indulgenze. La finalità del nostro lavoro è quella di aiutare le persone a vivere una vita serena, tranquilla e di unione con il Signore, che è l’unico Salvatore della nostra vita. Questa unione viene significativamente espressa nel rito eucaristico, quando il celebrante versa qualche goccia di acqua - che rappresenta la nostra natura umana - nel vino contenuto nel calice. Uniti a Cristo, siamo da lui trasformati nel suo Corpo glorioso.
La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana cercherà di far conoscere all’uomo del nostro tempo il volto di Cristo come mysterium pietatis, colui nel quale Dio ci mostra il suo cuore compassionevole e ci riconcilia pienamente a sé. Aiuterà i fedeli a prendere consapevolezza della gravità del peccato in un mondo che ha perso “il senso del peccato”. Riconoscersi peccatori ci spinge a rivolgere il nostro cuore al Signore implorando il suo perdono e ottenendo così la salvezza e la pace:
“Riconosco la mia colpa, il mio peccato mi sta sempre dinanzi” (Salmo 51, 3).
Occorre ripristinare la buona e corretta abitudine di amministrare il sacramento della riconciliazione nel confessionale.
La Penitenzieria Apostolica promuove ogni anno un Corso sul Foro interno, Giornate di Studio sulla storia della Penitenza e della Penitenzieria, conferenze sul Foro interno nelle diverse Chiese locali, incontri mensili di formazione per i penitenzieri minori delle Basiliche papali in Urbe.
Concludo ricordando le parabole della misericordia divina - pecora smarrita, dracma perduta e figlio prodigo - e le parole di Gesù: “C’è più gioia in cielo per un peccatore convertito che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione” (Lc 15, 7).

[00239-01.06] [IN174] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Arūnas PONIŠKAITIS, Vescovo titolare di Sinna, Ausiliare e Vicario Generale di Vilnius (LITUANIA)

Abbiamo bisogno di testimoni credibili, i quali, ispirati dal vivo e costante incontro con Gesù, raggiungano l’uomo in ogni situazione, e con amore disinteressato ed umiltà gli presentino la Parola di Salvezza. Abbiamo bisogno di santi: uomini e donne, sacerdoti, religiosi, laici.
A partire dal novembre dell’anno scorso abbiamo celebrato in Lituania l’anno del beato Giorgio Matulaitis (1871-1927), vescovo, e in tal modo ci siamo preparati all’Anno della Fede, guidati da questo nostro evangelizzatore di tempi non molto lontani. Nel suo diario spirituale egli espresse alcuni pensieri, confermati con la testimonianza della sua vita, i quali rimangono attuali per gli operai della nuova evangelizzazione.
Innanzitutto, il vivo desiderio di “portare Cristo ovunque, restaurare e rinnovare tutto in Cristo, guadagnare tutte le cose a Cristo e tutto attrarre a Lui”. Il beato Giorgio Matulaitis visse questo realmente attraverso l’ampia attività pastorale tra gli operai, tra la gente semplice, tra gli studenti, la gente di diverse lingue e culture.
La sua sincera aspirazione di difendere la fede fu segnata dal profondo rispetto sia per la fede stessa, sia per la gente alla quale era annunciata. Il beato Giorgio Matulaitis scriveva che possiamo attrarre gli uomini solo proponendo loro “la nostra santa fede in tutta la sua ampiezza, in tutta la sua profondità, in tutta la sua chiarezza e bellezza”, parlando in tal modo che anche gli avversari rimangano persuasi che siamo stati pieni “di amore e di rispetto per essi”.
Beato Giorgio Matulaitis invitava a prendere la via dell’umiltà, a cominciare il lavoro senza il grande chiasso, iniziando dai più piccoli e abbandonati, dalle piccole cose.
Per la nuova evangelizzazione abbiamo bisogno di simili entusiasti annunciatori del Vangelo, i quali s’impieghino a “creare in ogni luogo e in ogni tempo le condizioni perché [...] questo incontro tra gli uomini e Gesù Cristo avvenga” (Instrumentum laboris 18).

[00241-01.04] [IN176] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Geraldo LYRIO ROCHA, Arcivescovo di Mariana (BRASILE)

La Nuova Evangelizzazione deve portare le persone all’esperienza profonda dell’incontro con Gesù Cristo vivo. La Sacra Liturgia è uno dei luoghi privilegiati di questo incontro (cfr. Ecclesia in America, n. 12). L’incontro personale con il Signore avviene specialmente nella celebrazione dell’Eucaristia (cfr. Instrumentum laboris, nn. 18-19). Di conseguenza le celebrazioni liturgiche hanno il sacro dovere di rendere possibile sentire, sperimentare e vivere intensamente Gesù, Parola del Padre, che per il suo Spirito è in mezzo a noi (cfr. Sacrosanctum Concilium 14). La Chiesa crede nella stessa maniera in cui prega: Lex orandi lex credendi. - La liturgia, attraverso i riti e le preghiere, ci dà e ci trasmette il contenuto della fede (SC 48). La Liturgia è fonte e luogo di evangelizzazione, poiché in essa Dio parla al suo popolo e Cristo annunzia il suo Vangelo (cfr. SC 33). Essendo la Liturgia il luogo speciale di presenza del Vangelo vivo e quindi il luogo privilegiato di educazione della fede, o ancora “la santa mistagogia permanente della Chiesa”, ciò deve apparire nella maniera stessa in cui è celebrata. La bellezza affascinante e contagiosa del mistero nascosto nei riti e nei simboli si deve poter esprimere con tutta la sua forza perché la Liturgia sia realmente evangelizzatrice. La nuova evangelizzazione dipende dunque in larga misura dalla capacità di fare della liturgia la fonte della vita spirituale. Probabilmente il nostro compito più esigente e la sfida maggiore è riuscire a far sì che le nostre celebrazioni liturgiche siano sempre più belle e trasparenti della divina bellezza, momento forte di esperienza di Dio, di un Dio vivo e vero, fonte di forza nuova e rinnovatrice che dia al cristiano gioia e speranza, per vivere di Cristo e nell’amore del Signore.
La coscienza della sacramentalità della Liturgia è quindi sommamente importante nella Nuova Evangelizzazione. Essa ci educa nella fede precisamente “mediante dei segni sensibili”. Donde la necessità di prendere coscienza dell’importanza del ars celebrandi come la migliore evangelizzazione, come ci insegna il Papa Benedetto XVI nell’Esortazione Apostolica Sacramentum Caritatis (nn. 38-65). La Liturgia deve contribuire, ma a suo modo, al compito della nuova evangelizzazione: “La Liturgia annunzia la Buona Novella celebrandola” (cf. SC 33).

[00242-01.04] [IN177] [Testo originale: italiano]

- S.E.R. Mons. Claudio Maria CELLI, Arcivescovo titolare di Civitanova, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (CITTÀ DEL VATICANO)

La nuova evangelizzazione ci chiede di essere attenti alla “novità” del contesto culturale nel quale siamo chiamati ad annunciare la Buona Novella, ma anche alla “novità” dei metodi da utilizzare. I Nuovi Media stanno cambiando radicalmente la cultura nella quale viviamo e offrono nuovi percorsi per condividere il messaggio del Vangelo. Le nuove tecnologie non hanno cambiato solo il modo di comunicare, ma hanno trasformato la comunicazione stessa, creando una nuova infrastruttura culturale che sta influendo sull’ambiente della comunicazione e non possiamo fare quello che abbiamo sempre fatto, pur con le nuove tecnologie.
L’arena digitale non è uno spazio “virtuale” meno importante del mondo “reale” e, se la Buona Novella non è proclamata anche “digitalmente”, corriamo il rischio di abbandonare molte persone, per le quali questo è il mondo in cui “vivono”. La Chiesa è già presente nello spazio digitale, ma la prossima sfida è cambiare il nostro stile comunicativo per rendere tale presenza efficace, occupandoci soprattutto della questione del linguaggio. Nel forum digitale il discorso è spontaneo, interattivo e partecipativo; nella Chiesa, siamo abituati a usare i testi scritti come normale modo di comunicazione. Non so se questa forma possa parlare ai più giovani, abituati a un linguaggio radicato nella convergenza di parola, suono e immagini. Siamo chiamati a comunicare con la nostra testimonianza, condividendo nelle relazioni personali la speranza che abita in noi. Non possiamo diluire i contenuti della nostra fede, ma trovare nuovi modi per esprimerla nella sua pienezza.
Siamo obbligati a esprimere noi stessi in modo da coinvolgere gli altri che a loro volta condividono le nostre idee con i loro amici e “followers”. Abbiamo bisogno di valorizzare le “voci” dei molti cattolici presenti nei blogs, affinché possano evangelizzare, presentare l’insegnamento della Chiesa e rispondere alle domande degli altri. Penso alla Chiesa che è chiamata ad instaurare un dialogo rispettoso con tutti, a dare ragione a tutti della speranza che porta nel cuore.

[00244-01.05] [IN179] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Bonaventure NAHIMANA, Vescovo di Rutana (BURUNDI)

Les petites communautés chrétiennes vivantes ont besoin d’un souffle nouveau pour jouer un rôle de premier plan dans la nouvelle évangélisation. Suite à la guerre et aux conflits que notre pays a connu avec toutes les conséquences qui s’en suivent, nous avons vu la nécessité d’une évangélisation en profondeur et engagé nos communautés chrétiennes vivantes à un approfondissement de la foi et à une prise en charge de la vie de l’Église.La taille de ces communautés permettent aux membres de se connaître et de s’entraider, de renforcer leur cohésion et leur communion dans un climat de fraternité et de solidarité.
Elles sont le lieu où les chrétiens peuvent vivre l’expérience de la réconciliation qui se réalise d’abord dans le sacrement du pardon pour que l’Église réponde à sa vocation d’être au service de la paix, de la justice et de la réconciliation; la nouvelle évangélisation dit le Saint-Père “exige la réconciliation avec le prochain, le dépassement des barrières de toutes sortes comme celles provenant de la langue, de la culture et de la race” (A.M. n° 169).
Par le dynamisme de leur foi et de leur engagement, ces communautés sont lieu favorable à l’éclosion des vocations sacerdotales et religieuses. Car elles favorisent un climat de prière pour les vocations et aident les parents à prendre conscience de leur responsabilité d’éducateurs de la foi.
Ces communautés sont appelées à s’associer pour leur développement afin de lutter contre la faim, la misère, les injustices de tout genres, d’améliorer leur condition et de trouver des solutions à leurs problèmes.

[00245-03.03] [IN180] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Stanley ROMAN, Vescovo di Quilon (INDIA)

“You who have so little faith” addressed to the apostles in the Gospel of Matthew(6:30) can either be a reproach or a poignant challenge to us the successors of the apostles because the Lord has called us friends and bestowed on us His innumerable blessings. If it is a challenge, I wish to understand that faith means building an intimate relationship with Him. Redemptoris missio reminds me that ‘faith is strengthened when it is given to others’. (RM 1.4.) Hence it is my bounden duty as a baptized Christian to transmit it.
To examine when, where and how in one way or other the Church deviated from its task of constant evangelisation is in fact a long story with painful memories. Having learnt lessons from such distressing events of the past we have now to respond to the new invitation by the Synod to launch into the deep to gather all that is good and beautiful in the various cultures for adopting newer methods to evangelise and to re-evangelise the peoples of the world. Inculturations to be encouraged.
While many of the proposals in the Instrumentum Laboris, in my humble opinion, are overshadowed by a well-accepted Catholic background, it seems to me, the voice of those who have drifted from sacramental life is missing. In India we witness that young men and women, and even men of erudition from the developed countries flocking to many ashrams (monasteries) yearning for something absent in their own nations. Their hunger and thirst for something beyond this material world assures us that Jesus is relevant and if the story of salvation is retold in their language and explained in their life situations.
To re-evangelize and transmit faith
1. Catholic schools are necessary
2. Catholic teachers of integrity
3. Well trained laity through small Christian community
4. Longer period of marriage preparation course to have an in-depth knowledge of the sacrament of matrimony
5. Greater involvement in mass media to disseminate the gospel values and the true face of the Church.

[00246-02.04] [IN181] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Ignatius SUHARYO HARDJOATMODJO, Arcivescovo di Jakarta, Ordinario militare per l'Indonesia (INDONESIA)

I would like to share with you a simple experience I had during my visit to a parish where I met a local catechist. I asked him, “How many catechumens do you have?” I was surprised to hear that he had more than ninety catechumens. It was quite a lot. I asked him further, “Have you ever asked your catechumens why they wish to be baptized into the Catholic Church?” He answered, “Many of them said that they were touched by the way Catholics pray during public events such as wedding feasts or funeral services”. The prayers are so touching to their hearts, because in those occasions the invocations and benedictions are delivered in their vernacular mother tongue so that they readily understand the content, whereas before they usually heard prayers recited in a foreign language, as Muslims pray in Arabic.
The Church's evangelizing activity is - as we all understand - an act of communication which entails two basic components, namely the communication content or message - God's revelation and faith in Jesus Christ - and the communication medium - means and language within a faith community context. As far as language is concerned, translating one liturgical text to another - and any text for that matter, often prompts us to face delicate challenges or even problems. There is on the one hand, the demand for literal translation. On the other hand, we all understand that literal translation is not always possible, because of the diversity and complexity of languages. For example when the priest addresses the people, “Dominus vobiscum”, and the people are to reply “Et cum spiritu tuo”. The word “spiritus” as translated into “roh” in our language could readily evoke the idea of “evil spirit”, thus “et cum spiritu tuo” means for some communities “with your evil spirit”.
My wish - I hope that I am not alone - is that the translation of liturgical text ought not always to be done literally, rather seriously take into account the diversity of the cultural background. Could the principle of subsidiarity be applied in the task of translation and even in other areas of the life of the local Church? - subsidiarity being the spirit of Vatican II. In this way we keep our “fidelity both to the message whose servants we are and to the people to whom we must transmit it”, (EN 4), .particularly with respect to the young who live in a mass-media culture, the Church must strive to convey her message in a language that touches their hearts.
In this way, the local Church will become more communicative and expressive and as a result the faith of the people will be more energized and more relevant to their Catholic lives and engagement both in the Church and in the world .

[00247-02.03] [IN182] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Zygmunt ZIMOWSKI, Arcivescovo-Vescovo emerito di Radom, Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (CITTÀ DEL VATICANO)

La Chiesa, in adesione al mandato di Gesù “Euntes docete et curate infirmos” (Mt 10, 6-8), nel corso della sua storia ha sempre avvertito il servizio ai malati come parte integrante della sua missione evangelizzatrice. In tale senso, il mondo della sofferenza e della malattia nelle sue diverse articolazioni costituisce un ambito specifico e una via imprescindibile di evangelizzazione, che esige perciò di essere costantemente ripreso, come attesta la sfida che soprattutto oggi l’evangelizzazione affronta nel dialogo con la scienza e la biotecnologia applicata, in cui si gioca radicalmente la possibilità stessa di uno sviluppo umano integrale.
La pastorale della salute ha pertanto un campo di azione in molteplici e complementari articolazioni, che vanno dall’ospedale ai rapporti con le diverse figure professionali dell’arte sanitaria (medici, infermieri, cappellani adeguatamente preparati, amministratori delle risorse finanziarie a beneficio delle politiche sanitarie, politici impegnati nella formulazione legislativa su delicate questioni di bioetica); dall’incontro personale con le persone segnate dal mistero del dolore e dal dialogo con le loro famiglie alla pastorale nelle parrocchie; dalla collaborazione con il variegato mondo del volontariato alla grande opera di misericordia e di speranza che viene svolta nei Santuari - soprattutto mariani - dove sovente affluisce il mondo della sofferenza, anche durante la Giornata Mondiale del Malato.
In particolare, l’Ospedale va considerato uno spazio privilegiato di evangelizzazione, perché laddove la Chiesa si fa “veicolo della presenza di Dio” diventa al tempo stesso “strumento di una vera umanizzazione dell’uomo e del mondo” (Congregazione per la Dottrina della Fede, Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione, n. 9): l’Ospedale, “evangelizzato” soprattutto ad opera del cappellano, è pertanto il “luogo in cui la relazione di cura non è mestiere, ma missione; dove la carità del Buon Samaritano è la prima cattedra e il volto dell’uomo sofferente il Volto stesso di Cristo” (Benedetto XVI, Discorso all ‘Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, 3 maggio 2012).
Fedele al mandato del suo Signore e proprio nell’esercizio del ministero di guarigione, la Chiesa, nella sua azione pastorale nel mondo della salute, è chiamata quindi a frasi interprete ed a testimoniare in modo eloquente e sempre attuale quella “diaconia della carità, che è centrale nella missione della Chiesa” (Benedetto XVI, Messaggio ai Partecipanti alla XXV Conferenza Internazionale promossa dal Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari [per la Pastorale della Salute], 18 novembre 2010).

[00248-01.04] [IN183] [Testo originale: italiano]

- S. Em. R. Card. Kazimierz NYCZ, Arcivescovo di Warszawa, Ordinario per i fedeli di rito orientale sprovvisti di Ordinario del proprio rito (POLONIA)

La prima settimana di discussioni sinodali, ha dimostrato quanto sia importante ed urgente il tema della Nuova Evangelizzazione. In quest’ambito, gli interventi hanno mostrano i problemi comuni alla Chiesa nelle diverse parti del mondo. Senza dubbio, problemi comuni nel mondo globalizzato rimangono il secolarismo, il relativismo, il soggettivismo, come pure la privatizzazione della religione. Oltre a ciò che è comune, si può però parlare di una geografia della Nuova Evangelizzazione. Quello infatti che differenzia le varie regioni del mondo, sono i destinatari della Nuova Evangelizzazione. Nei paesi europei abbiamo a che fare con persone battezzate che poi, per diversi motivi, hanno abbandonato Cristo e la Chiesa. In Polonia, dove nella grande maggioranza dei casi, si viene battezzati da bambini, il motivo dell’abbandono di Cristo e della Chiesa sta nel fatto che la decisione dei genitori di battezzare il proprio bambino non è motivata da una fede ardente. Manca cioè, proprio da parte dei genitori e delle persone care, quel minimo atteggiamento di fede. Nasce quindi la domanda, in questi casi, sull’opportunità di tale battesimo. La Chiesa in Polonia si trova, dunque, ad affrontare il problema dell’iniziazione alla fede, alla preghiera, ai sacramenti, alla comunità. Siamo consapevoli che il luogo primario di iniziazione deve rimanere la famiglia, nonostante tutte le difficoltà e le debolezze che vive nel mondo di oggi. È naturale che in questo contesto, essa necessita dell’aiuto della parrocchia, dei movimenti e delle comunità che operano nella parrocchia stessa. La parrocchia dovrebbe essere il luogo privilegiato della Nuova Evangelizzazione. Vorrei ora fermarmi un momento sulla catechesi nella parrocchia e nella scuola. In Polonia questo è un’importante strumento di Nuova Evangelizzazione. A differenza di molti paesi europei, come ha ricordato il Cardinale Erdö, nelle scuole in Polonia non solo portiamo avanti l’insegnamento della religione, ma proviamo inoltre ad introdurre la catechesi.
Nella maggior parte delle regioni polacche, all’ora di religione partecipa il novanta per cento degli alunni. La sproporzione tra i partecipanti all’ora di religione ed i partecipanti alla vita sacramentale della Chiesa è, per la Nuova Evangelizzazione in Polonia, una grande sfida, e per la catechesi nella scuola una grande opportunità e responsabilità. Questo vale sia per i giovani che per i loro genitori. La catechesi nella scuola rimane comunque uno strumento non del tutto utilizzato di evangelizzazione e di incontro con coloro che, nonostante il battesimo, hanno abbandonato Cristo e la Chiesa. Cosa bisogna fare per non sprecare questa opportunità? Sembra sia necessario un nuovo approccio alla formazione dei catechisti e degli animatori dei gruppi parrocchiali. Non basta prepararli alla pastorale e alla catechesi. È necessaria una formazione all’evangelizzazione. In Polonia, nel quadro della Nuova Evangelizzazione e della preparazione all’Anno della Fede, nelle diocesi e nelle accademie ecclesiali e cattoliche, sono sorte numerose scuole di Nuova Evangelizzazione. Questa sembra essere una speranza per la Nuova Evangelizzazione.

[00249-01.04] [IN184] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Adriano LANGA, O.F.M., Vescovo di Inhambane (MOZAMBICO)

Estado da questão
A minha intervenção vai na linha dos números 87 e 88, em paralelo com os números 7 e 12 do Instrumentum Laboris.
Para dizer que a Evangelização em África realizou e está realizando uma obra grandiosa que, justamente, tem merecido elogios. Mas nesta Igreja nunca faltaram problemas de todo o tipo, que entravam ou reduzem o avanço do anúncio do Evangelho.
Nos países da velha cristandade fala -se da necessidade de novos “métodos” e novas “expressões” para o anúncio do Evangelho, pois, os antigos já não têm significado para o homem de hoje. Em África, o problema fulcral tem sido o do diálogo com as culturas locais. Nesta hora em que se fala da nova evangelização, é preciso que a Igreja se interrogue sobre o que faz problema à evangelização da África, do homem africano. É preciso que a Igreja se interrogue o que é esta África e quem é este africano. Na verdade, pode-se dizer que, em África, um “desconhecido” tem estado a anunciar o Evangelho a um outro “desconhecido.” A questão antropológico-cultural é crucial e tem sido o grande ponto de sangria da evangelização em África. Ao longo dos séculos, o Magistério tem sido chamado a intervir, de diversas maneiras, para chamar à atenção os evangelizadores. Ainda hoje, é preciso insistir, pois, para muitos, missionários, as orientações do Magistério e a voz das ciências humanas e sociais, permanecem letra morta.
Entre várias consequências, é que a evangelização do “desconhecido” pelo “desconhecido” tem produzido um cristão dividido e torturado por dentro e vulnerável às seitas, devido à duplicidade a que está sujeito na vida prática, porque obrigado a abandonar convicções, crenças e práticas ancestrais sem uma catequese adequada.
II - Perpectivas de saída
É preciso que o Evangelho, na pessoa do evangelizador, conheça quem é o africano; é preciso que ele saiba o que alegra e o que oprime este homem, cultural, social e politicamente. É preciso que o evangelizador fale ao africano até este poder dizer como a mulher samaritana: “Ele disse-me tudo o que eufiz” (lo. 4, 39); é preciso que os africanos digam aos evangelizadores como os samaritanos disseram à mesma mulher samaritana: “Já não é pelas tuas palavras que acreditamos; nós próprios ouvimos e sabemos que Ele é o Salvador do mundo” (Jo. 4,42). Para se chegar ao ponto em que Jesus e a samaritana chegaram, certamente, é porque Jesus penetrou profundamente na vida dela; para isso, Jesus falou a língua e a linguagem dela. Falou não como ele falava aos judeus, aos escribas e fariseus.
Portanto, é imperioso e urgente que a inculturação deixe de ser letra morta. Um missionário, ou qualquer outro evangelizador, com toda a sua boa vontade, não vai inventar “novos métodos” nem “linguagem” nem “novas expressões” em África e para o africano se não mergulhar na cultura deste. Isto quer nos dizer: Se a nova evangelização é uma questão de “métodos” e de “expressões”, ela não será “nova” se não passar pela Inculturação.

[00250-06.02] [IN185] [Texto original: português]

- S. E. R. Mons. Cristoforo PALMIERI, C.M., Vescovo di Rrëshen (ALBANIA)

L’evangelizzazione, come primo annunzio per chi in Albania era nato e cresciuto senza aver mai saputo niente di Dio, se non visto qualche gesto cristiano fatto di nascosto dagli anziani, o la evangelizzazione verso i fratelli musulmani che portavano e portano ancora radici cristiane, e che si mostrano aperti all’annuncio, si rivelava e si rivela urgente e grave più che mai e più che altrove.
Per questo, ci aspettiamo da questo sinodo delle indicazioni stimolanti e metodi nuovi per sentirci tutti sospinti e impegnati a predicare a tempo opportuno e non, con amore e con sacrifici, richiesti anche a causa delle difficoltà viarie, per la dispersione geografica della popolazione, che rende più difficili gli incontri e le aggregazioni, oltre che dalla povertà della stessa popolazione.
La messe non è poca, e anzi in parte già pronta, solo che mancano per mieterla operai zelanti istruiti, capaci di sacrificio, più vicini al popolo e solo per amore e con amore, siano essi locali o dono di altre chiese sorelle.
Gli insegnamenti del Concilio Vaticano II, che solo dopo 50 anni dalla sua celebrazione ci verranno consegnati in lingua albanese, speriamo ci rendano più familiari anche con la parola della Chiesa.
Ci sostenga la preghiera di quanti tra voi vorranno farsi carico anche dei nostri problemi.
Che il sangue dei martiri uccisi durante il regime comunista, per quaranta dei quali il processo di beatificazione è già a buon punto presso la Congregazione per le cause dei Santi, sia anche per noi in Albania: risveglio di vita cristiana, desiderio di rendere più profonde, illuminate e convinte le ragioni della fede al fine anche di colmare il vuoto creato negli anni della dittatura; ci renda missionari verso quanti sono lontani.
Possa la Chiesa tutta, di quanti cioè sono maggiormente responsabili davanti a Dio e all’annuncio del Vangelo, vedere presto la nascita di una nuova umanità, di un uomo nuovo, e non certo come quello che presumeva creare la dittatura comunista, un uomo cioè senza Dio, senza Chiesa e quindi del tutto inconsistente in se stesso, ma di quello creato secondo Dio nella giustizia e nella santità.

[00251-01.04] [IN186] [Testo originale: italiano]

- S. Em. R. Card. Laurent MONSENGWO PASINYA, Arcivescovo di Kinshasa (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO)

Dans l’expérience des jeunes Églises africaines, la rencontre avec les missionnaires nous a très vite mis en situation d’interculturalité, comme nous le rappelait le Pape Benoît XVI lors de sa visite au Bénin en novembre 2011. Les premiers porteurs de l’Évangile venaient en effet d’ailleurs, avec leur culture, une culture autre que la nôtre. D’où le miracle de la polysémie du discours missionnaire, œuvre de l’Esprit Saint.
De longs débats théologiques permirent de clarifier la notion même d’inculturation. Mais si le terme est récent, la réalité demeure, quant à elle, aussi vieille que l’expérience d’Israël. Ce peuple bénéficiaire de l’expérience de la révélation fut notamment confronté à la culture hellénistique. Il a dû inventer une manière de “rendre raison de l’espérance qu’il portait”. Il en fut ainsi également des apôtres de Jésus et par la suite de l’apôtre Paul qui, pour communiquer son expérience du mystère du Christ, se servit de la culture grecque. Le Concile Vatican II a confirmé cette dynamique en demandant “que dans chaque grand territoire socio-culturel soit encouragée une réflexion, par laquelle, à la lumière de la Tradition de l’Église universelle, les faits et les paroles révélés par Dieu, consignés dans les Saintes Lettres, expliqués par les Pères de l’Église et le Magistère, seront soumis à un nouvel examen” (Ad Gentes n° 22 ; cf. Lumen Gentium n°23).
Car l’inculturation est ce processus jamais achevé d’incarnation de la vie chrétienne et du message chrétien dans les cultures. De cette façon, l’expérience du mystère du Christ trouve, d’une part, son expression chez nous, et devient, d’autre part, principe, critère et puissance de re-création et d’unification de la vie personnelle et communautaire (cf. Evangelii Nuntiandi, n°19).
L’évangélisation n’est pas un acte accompli une fois pour toutes, parce qu’elle est un dialogue permanent entre le message évangélique et la culture, qui par sa nature même est dynamique et mouvante. Cette métamorphose continuelle, signe de vie, se vérifie également dans nos communautés humaines où les générations se succèdent. L’expérience de Jésus Christ ne peut se transmettre d’une génération à l’autre, en sa forme et en son contenu. Mais comme nous l’enseignent les Écritures, nous devons en transmettre le récit, celui d’une joyeuse rencontre avec Jésus Christ, pour que nos contemporains et les jeunes en particulier (cf. Ex 13; Jos 4), lui ouvrent la porte de leur cœur (cf. Ap 3,20; Jn 4). Tel est probablement le sens profond de la crise d’identité chrétienne qui nous désempare aujourd’hui. Quel langage utiliser pour dire le Dieu de Jésus Christ à l’homme contemporain qui a cessé de se poser la question de Dieu ou qui la pose mal? L’image du Parvis lancée par Benoit XVI ouvre des horizons intéressants.
La nouvelle évangélisation devient par conséquent un appel à rechercher dans la culture de notre époque le langage le plus apte à mettre en récit cette expérience, à la traduire en actes concrets et éloquents dans toutes les sphères de la vie humaine.

[00252-03.03] [IN187] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Franz-Peter TEBARTZ-VAN ELST, Vescovo di Limburg (GERMANIA)

Artikel 92 des Instrumentum laboris verweist mit Bezug auf Evangelii nuntiandi darauf, dass Evangelisierung ein Prozess mit Phasen und Stufen ist. Beispielhaft wird das im frühkirchlichen Katechumenat deutlich. Wie in anderen Ländern können wir auch in Deutschland seit fast 20 Jahren feststellen, dass der Katechumenat zu einer der großen Früchte des Konzils geworden ist. Drei Zusammenhänge sind durch die wiederbelebte Praxis des Katechumenates zur Anregung für die Suche nach einer neuen Evangelisierung geworden: Glaubenswege brauchen Glaubensinhalte. So entsteht eine Glaubensvergewisserung, die eine Glaubensidentität ausbildet. Dabei sind Biografie und Botschaft keine Gegensätze; - geht es im Glauben doch um ein Leben lernen, das wert und fähig ist, immer zu bleiben. Liturgie ist nicht menschliches Machwerk oder kreativer Aktionismus. Katechumenale Liturgie macht den Taufbewerbern und Getauften gleichermaßen anschaulich: Die Berufung eines Menschen zum Glauben ist Gottes Initiative und sein Werk. Eine Liturgie, die das widerspiegelt, wird zur katechetischen Schule. Es ist die Berufung Einzelner, die die Gemeinschaft der Getauften in die zweite Bekehrung, d. h. in eine neue Evangelisierung führt.

[00253-05.04] [IN188] [Originaltext: Deutsch]

- S. E. R. Mons. Joseph WERTH, S.I., Vescovo di Trasfigurazione a Novosibirsk (FEDERAZIONE RUSSA)

Russland ist das größte Land der Welt. Katholiken machen knapp 1 % der Bevölkerung aus.
Dieses Land wurde im XX. Jahrhundert von der grausamsten Glaubensverfolgung heimgesucht. Die äußere Struktur der Kirche war völlig zerstört worden. Nur kleine Gemeinden, einzelne Familien konnten den Glauben bewahren.
Und nun sind wir schon mehr als 20 Jahre frei! Wir haben wieder Kirchen, Gemeinden, Priester. Wir haben katholische Schulen, Kindergärten, Zeitschriften, Radio und Fernsehstudios. Ich danke im Namen aller Katholiken Russlands Euch allen, der Weltkirche für Eure Hilfe und Unterstützung!
Der Kommunismus hat tiefe, schreckliche Spuren hinterlassen. Unsere Gesellschaft braucht einen langen Heilkurs.
Auf was beruht unsere Hoffnung heute?
Erstens auf den Fürbitten unserer Märtyrer. Wir bauen heute auf dem Fundament der Märtyrer des XX. Jahrhunderts. Letztendlich ist es das Fundament des Kreuzes Jesu Christi.
Zweitens erwarte ich viel von den kommenden 3 Jahren, in denen wir die Lehre des II. Vatikanischen Konzils wiederholen wollen.
Vor 50 Jahren haben die Bischöfe der ganzen Welt im Vatikan und der Heilige Geist wichtige Beschlüsse getroffen, die das Angesicht der Kirche erneuern sollten. Die Ankündigung und der Anfang des Konzils haben Freude und Begeisterung im gläubigen Volk hervorgerufen.
Und wir, - die Katholiken in der SU, - waren vor 50 Jahren durch den "eisernen Vorhang" von der freien Welt, von der Weltkirche getrennt.
Der eigentliche Prozess der Wiederholung der Lehre des II. Vatikanischen Konzils wird den Zeitraum vom 11. Oktober 2012 bis 8. Dezember 2015 einnehmen. Wir haben heute vielleicht sogar Vorteile vor der freien Kirche damals. Von der 50-jährigen Entfernung aus mit einer 50-jährigen Erfahrung der Kirche können wir heute manche negativen Momente vermeiden.
Möge das 50-jährige Gedenken des Konzils ein wahres Pfingsten, Pentecoste, - für die Kirche in Russland werden!

[00254-05.05] [IN189] [Originaltext: Deutsch]

AUDITIO AUDITORUM (I)

Sono intervenuti i seguenti Uditori:

- Prof. José PRADO FLORES, Fondatore e Direttore internazionale delle Scuole di Evangelizzazione Sant'Andrea (MESSICO)
- Sig. Manoj SUNNY, regista e giornalista; Membro fondatore del movimento "Jesus Youth" (INDIA)
- Dott. Riad SARGI, Presidente della Società di S. Vincenzo de Paol in Damasco (SIRIA)
- Rev. P. Vinko MAMIĆ, O.C.D., Presidente dell'Unione dei Superiori e delle Superiore Maggiori in Croazia (CROAZIA)
- Prof. Marco IMPAGLIAZZO, Presidente della Comunità di Sant'Egidio (ITALIA)
- Sig. Mikhail FATEEV, Direttore di produzione presso il canale televisivo "United Television" a San Pietroburgo (FEDERAZIONE RUSSA)
- Prof. Guzmán CARRIQUIRY, Segretario della Pontificia Commissione per l'America Latina (URUGUAY)

- Prof. José PRADO FLORES, Fondatore e Direttore internazionale delle Scuole di Evangelizzazione Sant'Andrea (MESSICO)

Se Giuseppe e Maria smarrirono Gesù a Gerusalemme qualcosa di simile può accadere oggi nel peregrinare della nostra Chiesa.
Cinque secoli fa abbiamo lasciato il Primo Annuncio gioioso e ci siamo rifugiati nei sacramenti, nei dogmi e nei catechismi; che non sono male, no, purché vengano dopo il Primo Annuncio. Non prima, e soprattutto non al suo posto.
Alcuni hanno perso la Parola, e preferiscono gli schemi pieni di sapienza umana. Non mi permetto di affermare che abbiamo perso Gesù, però mi chiedo .....
- Davvero consideriamo tutto come perdita e spazzatura, dinanzi alla “conoscenza di Gesù risorto”? (Fil 3, 7-8)
- Da noi traspare la gioia di chi ha trovato il tesoro nascosto? (Mt 13, 44) ...
- Perchè in molti atti di devozione si fa tanta fatica a trovare Gesù vivo e risorto?
- Se Gesù risorto non appare a tutto il popolo “ma soltanto ai testimoni” che vanno ad annunciare il Vangelo (At 10, 40-42): possiamo dire noi di aver avuto un incontro personale con Gesù vivo, che ci identifichi come testimoni?
Il popolo di Dio ci ripete e reclama: θέλομεν τὸν ̓Ιησον ἰδεν "Vogliamo vedere Gesù". Paolo ha fallito all’Areopago perché ha parlato della risurrezione ma non di Gesù risorto, mentre Pietro ha ottenuto una ricca pesca a Gerusalemme perché Κατενύγησαν τ καρδίᾳ "ha trafitto il cuore" con la spada dello Spirito.
Il problema non è che la Chiesa cattolica non evangelizzi, bensì che ad evangelizzare siano a volte i "non evangelizzati". Vale a dire che alcuni evangelizzatori non sono ancora scesi al Giordano per avere una esperienza personale dell'amore di Dio, e non sono ancora entrati nel Cenacolo per ricevere la loro Pentecoste personale.
La pedagogia della fede è come una partita di calcio che si gioca in due tempi: il Primo tempo, il Primo Annuncio. Il secondo: la catechesi e la teologia. Quindi gli evangelizzatori giocano il primo tempo, i catechisti e i maestri, il secondo.
Come Giuseppe e Maria tornarono a trovare Gesù nel luogo in cui lo avevano smarrito (Lc 2, 45), così anche noi, torniamo a Gerusalemme, dove c'è una tomba vuota!

[00187-01.07] [UD008] [Testo originale: italiano]

- Sig. Manoj SUNNY, regista e giornalista; Membro fondatore del movimento "Jesus Youth" (INDIA)

Four specific areas which need attention in the context of the “New Evangelization”:
1. The centrality of the role of the laity: More than any other section of the Church community, the laity are in the world and involved in all the seven sectors listed in Instrumentum Laboris (Art. 51-67). Realizing the importance of the laity in reaching out to crucial areas of the secular world, working along with the clergy, is vital to the “new evangelization”.
2. The significance of reaching out to Asia: We need to focus on the evangelization of Asia, given the growing economy of Asia, the fast growth of CHINDIA (China and India) and the large number of migrations from Asia to different parts of the world. Evangelizing the laity in Asia will in turn become the most effective tool for world evangelization.
3. The urgency of forming young missionaries: Considering that there are three billion people aged below 25 on this planet, there is a pressing need to form these youngsters as missionaries. In the Jesus Youth, we take the following 7 steps to build youth as missionaries: 1. Reach out and invite them into a friendly group; 2. Orient them to an encounter with the Lord; 3. Integrate them into a community and faith culture; 4. Help them to discover their call and charisms; 5. Provide catechesis to build their Catholic faith; 6. Motivate and send them for mission; 7. Help them partake in the life of the movement and its culture of mission and commitment.
4. The emergence of new ecclesial movements and lay missionaries: The new ecclesial movements mentioned in Article 115 have given rise to the new phenomenon of lay full-time missionaries which is indispensable for the "new evangelization". Many lay people are being called to forsake full-time jobs and serve as missionaries. Armed with great professional skills and better access to secular avenues, they take the Gospel to the farthest reaches of the world where the Church struggles to enter. The Church needs to recognize and encourage such lay missionaries and support their formation, for the "new evangelization" to be truly effective.

[00191-02.03] [UD012] [Original text: English]

- Dott. Riad SARGI, Presidente della Società di S. Vincenzo de Paol in Damasco (SIRIA)

During the last few days of this Synod, we have heard a lot of speeches from the Fathers of the Churches in different countries all over the word. We exchanged the knowledge and the experiences of the main topic of this Synod. In my view, the goal of the church is how to let the Christian people live the Gospel in their own families, in their Cities, their Countries, and across the entire World. To achieve this purpose, we have to let children and young people be nourished on the Gospel, the catechism, and the teachings of Christianity and later on they will spread this knowledge. To achieve this purpose we have to find the methods for attracting the girls and boys. We can't oblige them to come to the Church to get a Christian education. Therefore, we have to find the means to encourage them come to the Church through creating an atmosphere full of joy and blessing and giving them Christian knowledge based on updated technology: through the media, computers and the latest communication systems. Bishops and Priests also need to cooperate with adults in their parishes and dioceses and to use all the existing possibilities in them.
Most Holy Father, we are the minority in our country and we have two Easter feasts. The coming year, 2013, the difference will be five weeks. This situation embarrasses the Christians and many feel guilty about this situation in front of the resurrected Jesus. Christ. We humbly ask that a solution be found to this deep problem between our Church and the Orthodox Churches.

[00223-02.03] [UD015] [Original text: English]

- Rev. P. Vinko MAMIĆ, O.C.D., Presidente dell'Unione dei Superiori e delle Superiore Maggiori in Croazia (CROAZIA)

I find it significant that in the Preface of the Instrumentum Laboris Mt 8:26 is quoted, “Why are you so frightened, you who have so little faith?”, whereas in its Conclusion there is another citation from Mt 28:5, quoted twice, “Don’t be afraid!” The last sentence of the document affirms, “''Don’t be afraid!', be the words of the new evangelization”.
To evangelize basically means to assist people to arrive to the gift of faith and Christian conduct. Consequently, the proclamation of God's Word is just a part of this task. As mentioned in these past days, evangelization consists of contemplation and silence, as well. In fact, the most memorable and probably the most effective act of evangelization during the visit of the Holy Father Benedict XVI to Croatia last year, was a short period of silence and Eucharistic adoration with the youth gathered in the main square of Zagreb, the capital city. In that silence, which lasted for about five minutes, many who were present at the gathering - as they testified later - experienced God's closeness and loving care. Nobody felt fear; they were delivered from their burdens and anxieties; they enjoyed being together; they were truly happy and spent the rest of the day in joyful singing and thanksgiving to God. I do not think that words or wonderful thoughts could have been more evangelizing than that moment of the contemplative silence which allowed them to personally encounter Jesus Christ.
Silence and contemplation are only sporadically mentioned in the Instrumentum Laboris. I believe that they should be elaborated to a greater extent if we want to better trace the path towards an actualization of the key words of the document, “Don’t be afraid”. Some of the ideas that are in the Message of the Holy Father for the 46th Communications Day, entitled, “Silence and Word: Path of Evangelization” could be used as a launching ground.

[00229-02.04] [UD016] [Original text: English]

- Prof. Marco IMPAGLIAZZO, Presidente della Comunità di Sant'Egidio (ITALIA)

Vorrei evidenziare due segni dei tempi in cui collocare il tema della nuova evangelizzazione. Il primo: la globalizzazione.
Nel mondo globalizzato, l'uomo e la donna sono "spaesati", perché privi di tante forme comunitarie. Una vera, silenziosa, rivoluzione antropologica. L’uomo e la donna sono soli. Il
cattolicesimo ha fatto a lungo i conti con la realtà della secolarizzazione, meno con la globalizzazione che non è ideologica, ma non per questo priva di conseguenze antropologiche.
La dimensione spirituale cristiana è profondamente connessa a una dimensione sociale e comunitaria, cioè alla prossimità umana. La nuova evangelizzazione in questa cultura è la scoperta di una dimensione comunitaria e di comunione. La Chiesa è comunione.
C'è un secondo dirompente segno dei tempi: il numero dei poveri e le povertà crescono.
Dobbiamo riconoscere che, negli ultimi anni, tra la nostra gente c'è stato un modo di parlare dell'incontro con i poveri che non è risultato attrattivo, anzi spento, amministrativo, talvolta politicizzato o sociologizzato, incapace di espressioni comunicative e vitali. Dobbiamo invece dire che l'amicizia con i poveri è cuore del cristianesimo. La presenza del povero è misteriosamente e umanamente potente: cambia più di un discorso, insegna la fedeltà, aiuta a conoscere la fragilità della vita, a pregare per e con loro. Bisognerebbe rendere il contatto con i poveri più presente anche nei percorsi educativi dei giovani.
La nuova evangelizzazione passa anche attraverso un nuovo incontro con i poveri, nel quale l'uomo spaesato e individualista può essere guidato all' incontro con Cristo stesso.

[00287-01.05] [UD021] [Testo originale: italiano]

- Sig. Mikhail FATEEV, Direttore di produzione presso il canale televisivo "United Television" a San Pietroburgo (FEDERAZIONE RUSSA)

In Russia most of the Christians represent only the first generation of believing people. Many peoples started our Christian life as adults. As we were not raised in Christian families, we don't have any experience, necessary for upbringing our own children.
This problem is now common for every Christian confession in Russia: for the Catholics, for the Orthodox and Protestants. That is why we are trying to solve it together. An official magazine of the Russian Orthodox Church in St Petersburg regularly asks Catholic authors to write texts on Christian upbringing, catechism and Christian life in families. So we have an inspiring example of cooperation between two Sister Churches. This cooperation is a testimony of a real Christian unity that we need so much in the modern secularized world.
Nevertheless, in search for unity we should not reject or forget our Catholic identity. The people are more ready to speak with us as exactly with the Catholics, not as with “common Christians”. We could see this after a meeting organized by the lay Catholics in one of the largest bookstores of Saint Petersburg. The event attracted much interest in media. So we decided to start a series of public meetings and discussions on Catholic Church, its faith and traditions. We, Catholics, went out to meet the people and were met with a great interest!
Russian Catholic community is very small. The number of those who actually practice their faith, is even smaller and instable. That is why is so important to reach those, who is losing his Catholic identity, through media. The Catholic community in Russia is very poor, so the most effective way is to use new media, such as social networks, blogs and websites. That is the best way to be heard by the young people and also by the young families. We should also cooperate with secular media. All these media resources will help us to invite the people to come back to the Church, to invite them for more deep and personal Christian life.

[00289-02.03] [UD023] [Original text: English]

- Prof. Guzmán CARRIQUIRY, Segretario della Pontificia Commissione per l'America Latina (URUGUAY)

Llamo la atención acerca de un evento mayor del “Año de la Fe”, que será acontecimiento de nueva evangelización para la transmisión de la fe a las nuevas generaciones. Me refiero a la Jornada Mundial de la Juventud, que, Dios mediante, será presidida por el Santo Padre y tendrá lugar en Río de Janeiro en julio del año próximo.
Esta importantísima cita llama providencialmente a una gran movilización educativa y misionera de los jóvenes latinoamericanos. Muchos de nuestros jóvenes pueden estar más o menos cerca o lejos de la Iglesia pero esperan mucho de ella. ¿Quién si no la Iglesia puede dar a nuestros jóvenes razones de vida y esperanza? ¿Quién si no el testimonio razonable, atrayente y fascinante de Cristo puede satisfacer sus anhelos de verdad y amor, de justicia y felicidad?
El camino de preparación de este evento tiene que demostrar la capacidad de las comunidades cristianas y movimientos eclesiales de conmover el corazón y la inteligencia de muchos jóvenes, incluso más allá de los confines eclesiásticos. Hay que poner en movimiento de fe a los alumnos de nuestros institutos católicos de enseñanza. No podemos ignorar las graves carencias en la evangelización de los vastos mundos universitarios. Es buena ocasión para apoyar iniciativas evangelizadoras, en ese 20% de jóvenes latinoamericanos que ni estudian ni trabajan, excluidos, desconcertados, muchas veces seducidos por las redes del narcotráfico y la violencia. Hay que involucrar a padres y abuelos en el caminar de los jóvenes a Río. Y, en fin, hay que asumir desde ya el reto de educar a todos los jóvenes peregrinos para conjugar su entusiasmo con un redescubrimiento y adhesión firmes respecto a los contenidos de la fe cristiana.

[00291-04.03] [UD025] [Texto original: español]

 
Ritorna a:

- Indice Bollettino Synodus Episcoporum - XIII Assemblea Generale Ordinaria - 2012
  [Plurilingue, Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco]

- Indice Sala Stampa della Santa Sede
 
[Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco]

 

top