The Holy See Search
back
riga

 

SYNODUS EPISCOPORUM
BOLLETTINO

XIII ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
DEL SINODO DEI VESCOVI
7-28 OTTOBRE 2012

Nova evangelizatio ad christianam fidem tradendam


Questo Bollettino è soltanto uno strumento di lavoro ad uso giornalistico.
Le traduzioni non hanno carattere ufficiale.


Edizione plurilingue

20 - 17.10.2012

SOMMARIO

- QUINDICESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2012 - ANTEMERIDIANO)
- UDIENZE
- AVVISI
- ERRATA CORRIGE

QUINDICESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2012 - ANTEMERIDIANO)

- INTERVENTI IN AULA (CONTINUAZIONE)
- AUDITIO AUDITORUM (II)

Oggi, mercoledì 17 ottobre 2012, Memoria di Sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire, alle ore 9:00, con il canto dell’Ora Terza, ha avuto inizio la Quindicesima Congregazione Generale per la continuazione degli interventi in Aula dei Padri Sinodali sul tema sinodale: «La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana».

Presidente Delegato di turno S. Em. R. Card. Laurent MONSENGWO PASINYA, Arcivescovo di Kinshasa (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO).

Sono intervenuti anche alcuni Uditori e Uditrici.

A questa Congregazione Generale, che si è conclusa alle ore 12:35 con la preghiera dell'Angelus Domini, erano presenti 253 Padri.

INTERVENTI IN AULA (CONTINUAZIONE)

Sono intervenuti i seguenti Padri:

- S. E. R. Mons. Thomas Luke MSUSA, S.M.M., Vescovo di Zomba (MALAWI)
- S. E. R. Mons. Edouard MATHOS, Vescovo di Bambari, Presidente della Conferenza Episcopale (REPUBBLICA CENTROAFRICANA)
- S. E. R. Mons. Stanislav ZVOLENSKÝ, Arcivescovo di Bratislava, Presidente della Conferenza Episcopale (SLOVACCHIA)
- S. E. R. Mons. Marcellin Yao KOUADIO, Vescovo di Yamoussoukro (COSTA D'AVORIO)
- S. E. R. Mons. Charles Edward DRENNAN, Vescovo di Palmerston North (NUOVA ZELANDA)
- S. Em. R. Card. Tarcisio BERTONE, S.D.B., Segretario di Stato (CITTÀ DEL VATICANO)
- S. Em. R. Card. Marc OUELLET, P.S.S., Prefetto della Congregazione per i Vescovi (CITTÀ DEL VATICANO)
- S. E. R. Mons. Jean Damascène BIMENYIMANA, Vescovo di Cyangugu (RWANDA)
- S. E. R. Mons. Julian Winston Sebastian FERNANDO, S.S.S., Vescovo di Badulla (SRI LANKA)
- S. Em. R. Card. Agostino VALLINI, Vicario Generale di Sua Santità per la diocesi di Roma (ITALIA)
-
S. E. R. Mons. Zbigņev STANKEVIČS, Arcivescovo di Riga (LETTONIA)
- S. Em. R. Card. George PELL, Arcivescovo di Sydney (AUSTRALIA)
- S. Em. R. Card. Oswald GRACIAS, Arcivescovo di Bombay, Segretario Generale della "Federation of Asian Bishops' Conferences" (F.A.B.C.) (INDIA)
- S. E. R. Mons. Mathieu MADEGA LEBOUAKEHAN, Vescovo di Port-Gentil (GABON)
- S. E. R. Mons. Martin SU YAO-WEN, Vescovo di Taichung (CINA)
- S. E. R. Mons. Michel AOUN, Vescovo di Jbeil dei Maroniti (LIBANO)
- S. E. R. Mons. Jose S. PALMA, Arcivescovo di Cebu, Presidente della Conferenza Episcopale (FILIPPINE)
- S. E. R. Mons. Soane Patita Paini MAFI, Vescovo di Tonga, Presidente della Conferenza Episcopale (C.E.P.A.C.) (TONGA)
- S. E. R. Mons. Matthew Hassan KUKAH, Vescovo di Sokoto (NIGERIA)
- S. E. R. Mons. Raphaël Balla GUILAVOGUI, Vescovo di N'Zérékoré (GUINEA)
- S. E. R. Mons. Kyrillos WILLIAM, Vescovo di Assiut dei Copti (REPUBBLICA ARABA DI EGITTO)
-
S. E. R. Mons. Janusz Wiesław KALETA, Vescovo di Karaganda, Amministratore Apostolico di Atyrau (KAZAKISTAN)
- S. Em. R. Card. Domenico CALCAGNO, Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (CITTÀ DEL VATICANO)
- S. E. R. Mons. Juan NSUE EDJANG MAYÉ, Vescovo di Ebebiyin, Vice Presidente della Conferenza Episcopale (GUINEA EQUATORIALE)
- S. E. R. Mons. Petro Herkulan MALCHUK, O.F.M., Arcivescovo-Vescovo di Kyiv-Zhytomyr (UCRAINA)

Diamo qui di seguito i riassunti degli interventi:

- S. E. R. Mons. Thomas Luke MSUSA, S.M.M., Vescovo di Zomba (MALAWI)

There is a growing impact of secularism and globalization which is driven by the culture of
“profits” and production at the detriment of the promotion the dignity of the human person. This ineresults in negative effects such as the moral values, the issue of family, the increase in the abuse of drugs, increased poverty, loss of sense of community, and questions surrounding the value of human life. Linked to this social phenomenon is the reality of immigration. Many people are migrating from the rural to the urban areas or from one country to another, usually in search of a better life, employment opportunities and other services. This situation is causing extreme cultural liquidity, breakdown of family bonds, less room to maintain traditional values and identity.
The way forward for the Church, the light of New Evangelization, is for her to be prepared for these rapidly changing trends and be able to collaborate with the entire stakeholders in an effort to understanding its impact on the life of the people. There is a need to promote programs that can strengthen the family; to address the impact of globalization; to organize apostolates to migrants (local and international); to promote cultural identity and to ensure that in every circumstance, the fundamental human rights are respected.
In the face of the growing globalization and secularism, necessary renewal and change of models of evangelization should be initiated through an appropriate formation of all the members of the Church. All the Christian faithful need to be helped to be conscious that they are partners in the mission of Christ and they are true agents of evangelization in the world of today.

[00267-02.03] [IN201] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Edouard MATHOS, Vescovo di Bambari, Presidente della Conferenza Episcopale (REPUBBLICA CENTROAFRICANA)

La Bonne Nouvelle du Christ est arrivée en 1894 sur les bords de l'Oubangui, portée par des hommes convaincus et rompus à sa cause. C'est ici pour nous le lieu de remercier, à 1a suite du premier synode spécial pour l'Afrique, tous nos aînés dans la foi.
Très tôt, l'évangélisation de ce pays a pris plusieurs visages avec différents acteurs. Mais les premiers qui ont arpenté les pistes de nos savanes et forêts pour annoncer la Bonne Nouvelle à nos peuples furent les catéchistes. Ils ont rendu carrossables la route de l'Evangélisation.
Aujourd'hui, qu'est-ce que le peuple de Centrafrique attend de la nouvelle évangélisation pour la transmission de sa foi chrétienne ? Les Évêques de Centrafrique posaient la question suivante en 1991 dans une lettre pastorale sur la Parole de Dieu au quotidien: " Comment notre Église annonce-t-elle la Parole de Dieu aux hommes et aux femmes, aux adultes, aux enfants et aux jeunes de notre pays ? Est-ce que tous les Centrafricains ont la possibilité d’entendre de manière authentique la Parole de Dieu que nous voulons transmettre?"
La nouvelle évangélisation entendue ici, comme définie par les Pères du SCEAM en ces termes:
“Il s’agit simplement d’évangéliser autrement, d'une manière plus complète et plus crédible pour les hommes et les femmes de ce continent” ou encore comme le Bienheureux Pape Jean Paul II le rappelait aux Évêques de l'Amérique latine, repris par l'Instrumentum Laboris au n°45 : la nouvelle évangélisation n'est pas une ré-évangélisation. “Elle est nouvelle par son ardeur, par ses méthodes, dans son expression ".
Le peuple chrétien de Centrafrique, souhaite vivement que toutes les dimensions de sa vie au quotidien soient véritablement pétries de la pâte de la Bonne Nouvelle.

[00269-03.03] [IN203] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Stanislav ZVOLENSKÝ, Arcivescovo di Bratislava, Presidente della Conferenza Episcopale (SLOVACCHIA)

L'esplicita o implicita chiamata alla conversione che tocca la coscienza dell’uomo, contiene potenzialità trasformative in base al fatto che corrisponde alla parola del Verbo Incarnato, alla parola del nostro Signore Gesù Cristo, quando all'inizio della sua vita pubblica ha proclamato: convertitevi e credete nel Vangelo (cfr. Mc 1, 15). La chiamata alla conversione può essere efficace in virtù della sacramentalità della Sacra Scrittura (cfr. VD, n. 56) indipendentemente dalle motivazioni o dalle qualità personali dell'annunciatore specifico.
Anche san Paolo ha menzionato, nella Lettera ai Filippesi, il fatto che alcuni predicavano per invidia e spirito di contesa, ma poi si rallegrava, perché in ogni maniera, per convenienza o per sincerità, veniva annunciato il contenuto del messaggio evangelico (cfr. Fil,1, 15-18).
Ci accompagnano molteplici inviti alla conversione, espressi per sincerità o per spirito di contesa, ma l'effetto desiderato rimane sempre lo stesso, la conversione autentica ed efficace, il rilancio spirituale che diventa la testimonianza della viva presenza di Dio tra noi: "[ ... ] Non quanto posso avere è l’essenziale, è la realtà. La realtà delle realtà è Dio. [ ... ] Questo è il criterio, Dio, il criterio di tutto quanto faccio. Questo realmente è conversione, se il mio concetto di realtà è cambiato [ .. .]." (cfr. Benedetto XVI, Lectio divina su At 20, 17-38, 11 marzo 2011).

[00270-01.05] [IN204] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Marcellin Yao KOUADIO, Vescovo di Yamoussoukro (COSTA D'AVORIO)

Le chapitre IV de l'Instrumentum Laboris traite de la première annonce aux nn° 138-146. Le sous-titre attribué à ces paragraphes, je tiens à le souligner, est assez évocateur, à savoir: "L'exigence d'une première annonce ". Je voudrais donc profiter de cette tribune pour faire remarquer que la réalité de la première annonce est celle qui s'impose à l'Église catholique de Côte-d'Ivoire. L'Instrumentum Laboris dans un souci de clarté a su baliser le chemin; la première annonce s'adresse pour ainsi dire aux païens c'est-à-dire ceux qui ne connaissent pas le Christ; aux non-croyants et à ceux qui sont indifférents à la religion et vise la conversion.
Aujourd'hui en Afrique sub-saharienne, l'évangélisation en terme de défis majeurs, se présente comme suit: inculturation, dialogue interreligieux et promotion humaine intégrale. Fort de ce qui précède, je voudrais souhaiter vivement que l'élan de la nouvelle évangélisation, au sortir de ce synode, ne brise pas celui de la première annonce. Pour étayer mon propos, la situation missionnaire en Côte-d'Ivoire est assez symptomatique et peut avoir valeur d'exemple; qu'est-ce à dire? L’Église catholique de Côte-d'Ivoire n'a que 117 ans ; le diocèse de Yamoussoukro 20 ans; la paroisse de Tiébissou 42/114 villages ont une chapelle. Ceci pour dire que les villages ou localités en Côte-d'Ivoire qui vivent encore dans l'ignorance du Christ sont en nombre très important; aussi méritent-ils une attention missionnaire toute particulière. Je souhaiterais donc et ce, dans la perspective de la nouvelle évangélisation, que l'on distingue clairement deux réalités: d'une part la mission évangélisatrice et d'autre part la pastorale. Pour ce faire, j'estime que parler en termes d'évangélisation ciblée serait très approprié. Car au-delà du concept, l'évangélisation ciblée aura le mérite de prendre en compte le contexte particulier de chaque pays, les cultures locales, les langues et les nouveaux espaces humains d'incrédulité, pour emprunter une expression chère au Bienheureux Jean Paul II. Puisse ce synode, à l'instar de l'Encyclique Redemptoris Missio du Bienheureux Jean Paul II, être un cri en faveur de la mission.

[00271-03.04] [IN205] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Charles Edward DRENNAN, Vescovo di Palmerston North (NUOVA ZELANDA)

In dioceses of secular countries with a network of Catholic schools and Colleges, the primary community of faith has become the school. There the majority of the baptized encounter for the first time, in any systematic way, the person of Jesus Christ, prayer, liturgy and the Church's sacramental life. Teachers rather than parents have become in many instances the first formators in faith of our young.
Catholic schools are not products but agents of the Church's mission. Among the various pillars of a school committed to the New Evangelization, are the following:
1. The encounter with Jesus Christ: befriending the Risen Lord, will see our schools animate with prayer, liturgy, the respect that stems from relating to others as brothers and sisters in Christ, and charitable service.
2. The diakonia of truth: in societies where the winds of relativism and individualism leave the tragic debris of moral confusion and crushed aspiration, our schools stand out as beacons of hope. Knowing the loving truth of Jesus and his Gospel - creative and life-changing, performative not just informative (cf. Spe Salvi, 2) - leads our young to discover the good: the path of inner peace, inner beauty and respect of self and other.
3. The spirit of wisdom: an antidote to the superficiality and triviality which can entrap the young and a foundation from which to strengthen the art of discernment and critique.
4. The sense of belonging to God's people: identity and conviction are galvanized when the school reverberates with the Church's ecclesial life of faith. Essential, is a manifest appreciation of the significance of the Day of the Lord and participation at Holy Mass.
When the faith leadership found among school staff and pupils is given ample resonance and responsibility in our parishes, the school communities themselves will do much to bring renewal to parishes. Indeed, young people touched by the wonders of God's life of truth, goodness and beauty, become powerful witness in their own families to the life in Christ that the New Evangelization proposes afresh to each and everyone of us.

[00327-02.03] [IN229] [Original text: English]

- S. Em. R. Card. Tarcisio BERTONE, S.D.B., Segretario di Stato (CITTÀ DEL VATICANO)

La trasmissione della fede è compito tanto fondamentale per la Chiesa da poter rappresentare una descrizione della sua stessa essenza: essa è infatti comunità da sempre costituita nel duplice movimento di ricevere e trasmettere il prezioso tesoro della fede. Tale compito si declina in maniera diversa a seconda delle situazioni e delle epoche storiche e nel nostro tempo ha assunto in misura sempre maggiore il profilo della nuova evangelizzazione, cioè del rinnovato annuncio rivolto a coloro che, pur essendo già entrati in contatto, in modi diversi, con il messaggio cristiano, si sono trovati ad essere, per usare le immagini della parabola evangelica, come il terreno sassoso, o quello infestato dai rovi, o addirittura come la strada, in cui il maligno ruba il buon seme della Parola (cfr. Mt 13,18-22).
In questo intervento desidero mettere in luce il contributo che intendono offrire alla trasmissione della fede in contesto di nuova evangelizzazione i Rappresentanti Pontifici e l’insieme delle strutture della Santa Sede che ne coordina la missione.
Vi è in primo luogo un servizio specifico, che è quello di vigilanza e tutela della libertas Ecclesiae. Si tratta di un servizio propedeutico alla missione della Chiesa, ma quanto mai necessario anche nell’odierno contesto. Si registrano ancora, purtroppo, in non poche regioni del mondo, restrizioni talora gravi al libero esercizio della missione della Chiesa, sia “là dove l’ordinamento politico si ispira a sistemi filosofici e politici che postulano uno stretto controllo, per non dire un monopolio, dello Stato sulla società”, sia là dove “si accorda una grande importanza al pluralismo e alla tolleranza, ma la religione subisce una crescente emarginazione” (cfr. Benedetto XVI, Discorso ai membri del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, 10 gennaio 2011).
In tali contesti, l’azione dei Rappresentanti Pontifici, attraverso gli strumenti del dialogo diplomatico con le autorità civili e d’intesa con gli episcopati, è volta non alla ricerca di anacronistici privilegi, bensì a garantire alla Chiesa, nella misura migliore possibile, quella libertà nel governo interno e nell’esercizio della propria missione che essa rivendica legittimamente, e che, quando è presente, finisce per ridondare anche a beneficio degli appartenenti ad altre tradizioni religiose, nonché ad alimentare la concordia dell’intera società. In modo simile, l’opera degli Osservatori e Rappresentanti della Santa Sede presso le Organizzazioni Internazionali è volta, oltre che al servizio della causa della pace e della difesa dei diritti fondamentali della persona umana, a garantire il diritto di cittadinanza per la Chiesa, per le sue istituzioni e, direi, per la visione cristiana dell’uomo, oggi minacciata in alcuni elementi di fondo dalla cosiddetta cultura dominante.
Accanto a tale servizio, i Rappresentanti Pontifici sono consapevoli della responsabilità diretta che hanno, in quanto membri del Collegio episcopale, in ordine all’annuncio del Vangelo e dunque alla promozione della nuova evangelizzazione.
Tale responsabilità si determina anzitutto nel favorire la comunione tra i membri del Collegio Episcopale e il Romano Pontefice. Rendendo presente la sollecitudine per tutte le Chiese, propria del Successore di Pietro, i suoi rappresentanti sono per natura chiamati ad essere costruttori della comunione, che è in se stessa un potente fattore di evangelizzazione (cfr. Gv 13,35). Essa è anzitutto un dono che viene dall’alto, dono che però fa appello alla nostra collaborazione e si traduce in un impegnativo e quotidiano compito, che permette alle sensibilità diverse di tradursi in ricchezza e non in antagonismi.
Desidero assicurare davanti a questa qualificata assemblea l’impegno che Nunzi e Delegati Apostolici intendono porre nel favorire da un lato l’accoglienza presso gli episcopati del Magistero pontificio e delle indicazioni che vengono dagli organismi della Santa Sede, e dall’altro nell’aiutare il Papa e i suoi collaboratori a sempre meglio conoscere e comprendere la realtà delle Chiese locali, le loro ricchezze e le loro difficoltà.
Non si deve poi dimenticare un’opera più diretta di servizio all’evangelizzazione che i Rappresentanti Pontifici svolgono, quando sono chiamati nelle diverse Diocesi per consacrazioni episcopali, ricorrenze particolari, o visite di carattere pastorale. Attraverso questa forma di ministero essi rendono presente in modo tutto speciale, in mezzo al Popolo di Dio, la persona del Papa, la sua cura e sollecitudine per l’intero gregge di Cristo, una presenza che è particolarmente sentita dai fedeli, e che contribuisce a rendere maggiormente visibile la cattolicità della Chiesa.
Indubbiamente il ministero dei Rappresentanti Pontifici vive nella storia, cammina con la Chiesa e ha sempre bisogno di rinnovarsi e perfezionarsi per essere all’altezza delle esigenze dei tempi. Per tale motivo il Santo Padre ha deciso di convocare a Roma, nel prossimo mese di giugno, tutti i Nunzi, i Delegati Apostolici e gli Osservatori permanenti per un incontro di riflessione, che fa seguito a quello tenuto ormai più di dieci anni fa in occasione del Grande Giubileo del 2000. Sarà un’opportunità per uno scambio di esperienze e per approfondire il senso della missione dei Rappresentanti Pontifici nelle circostanze odierne. Sono certo di contare per questo anche sulla vostra preghiera.

[00330-01.04] [IN237] [Testo originale: italiano]

- S. Em. R. Card. Marc OUELLET, P.S.S., Prefetto della Congregazione per i Vescovi (CITTÀ DEL VATICANO)

Sollecitato dalla sezione 37-40 dell’Instrumentum laboris, ho l’occasione di ribadire che la nuova evangelizzazione è inseparabile da un rinnovamento della comunione ecclesiale. Questa comunione identifica la missione della Chiesa, quella cioè di essere “il segno e lo strumento dell’intima unione con Dio e dell’unità di tutto il genere umano” (LG l), e diventa il tratto più suggestivo della testimonianza che i credenti possono offrire ai loro contemporanei.
Un aspetto del rinnovamento della comunione nella Chiesa riguarda il rapporto tra la sua dimensione carismatica e la sua dimensione gerarchica. Proprio la dimensione carismatica rappresenta una delle più preziose acquisizioni dell’ecclesiologia cattolica del Concilio Vaticano II, anche se ne resta da precisare lo statuto ecclesiologico. Questa dimensione è espressa in particolare dalla vita consacrata, che rappresenta per i Vescovi una risorsa preziosa e una sfida.
Nelle relazioni tra gerarchia e vita consacrata sono sorti non pochi disagi: talora per una certa ignoranza dei carismi e del loro ruolo nella missione e nella comunione ecclesiale; talaltra per l’inclinazione di alcuni consacrati alla contestazione del Magistero. Per questo vorrei attirare l’attenzione sul documento Mutuae Relationes che offre dalla fine degli anni Settanta un quadro di dialogo per le relazioni tra i vescovi e i religiosi nella Chiesa, e che meriterebbe di essere aggiornato, visto lo straordinario sviluppo della dimensione carismatica della Chiesa negli ultimi decenni. Vi si legge: “Grave errore sarebbe rendere indipendenti - e assai più grave quello di opporle tra loro - la vita religiosa e le strutture ecclesiali, quasi potessero sussistere come due realtà distinte, l’una carismatica, l’altra istituzionale; mentre ambedue gli elementi, cioè i doni spirituali e le strutture ecclesiali, formano un’unica, anche se complessa, realtà (cf. LG 8)” (MR 34).
La nuova evangelizzazione, pertanto, può trovare un suo ulteriore punto di forza nel rinnovamento dei rapporti tra vescovi e consacrati.

[00329-01.05] [IN238] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Jean Damascène BIMENYIMANA, Vescovo di Cyangugu (RWANDA)

L’Église catholique au Rwanda continue de mener plusieurs initiatives, pour aider le peuple de ce pays qui a connu une succession d’événements tragiques, ayant perdu plusieurs vies humaines, laissant les survivants dans des situations de fragilité et de vulnérabilité extrême à plusieurs points de vue. Parmi les stratégies adoptées, figurent la réorganisation des communautés ecclésiales de base. À ce propos, on a fait une nouvelle répartition, de façon que chaque communauté de base regroupe vingt familles proches les unes des autres. Dans ce même cadre, on organise des sessions et des retraites pour les familles et l’on débat sur les défis que rencontre la famille actuellement. On insiste sur la parenté responsable et sur le rôle de la femme, surtout que les femmes veuves responsables de familles sont très nombreuses.
Cette orientation pastorale implique une attention particulière pour les enfants. La grande préoccupation de l’Église catholique au Rwanda est de veiller à ce que les enfants grandissent en âge et en sagesse avec une foi bien enracinée en eux. Pour cela, on a créé les communautés ecclésiales de base des enfants, à la taille des communautés ecclésiales ordinaires. On les appelle communément “clubs d’enfants” ou “soirées d’enfants”. Pour les jeunes élèves, on organise la semaine de l’éducation catholique”. Chaque année, au début du mois de juin, on organise une semaine dite “semaine de l’éducation catholique”; cette semaine est préparée longtemps à l’avance par les prêtres chargés de l’enseignement catholique dans chaque diocèse. Ils choisissent un thème sur lequel les élèves, les enseignants et les parents échangent pendant cette semaine en vue d’inculquer aux élèves, aux parents les valeurs humaines et chrétiennes. Le renouvellement de la pastorale ne laisse pas de côté la paroisse. En effet, comme nous le lisons au numéro 81 de l’ Instrumentum Laboris, la paroisse est le lieu où l’on éduque à la recherche de la vérité, où la foi de chacun est nourrie et renforcée. Partout dans les diocèses du Rwanda, on est en train de créer des paroisses à taille moyenne, capables de soutenir la foi de ceux qui en font partie.
Depuis le synode organisé dans tous les diocèses, on se penche également sur la Résolution pacifique des conflits à traves la Commission justice et Paix. Chaque communauté ecclésiale de base a une équipe de deux ou quatre personnes appelées “Les apôtres de la paix” qui ont été initiées aux différentes méthodes de résolution des conflits. Leur rôle est de maintenir la paix dans les communautés ecclésiales de base en présentant surtout le Christ, notre Paix et la doctrine sociale de l’Église. Au niveau diocésain, la commission diocésaine “Justice et Paix” mène des actions d’assistance juridique, psycho-sociale et de counseling aux personnes traumatisées.
Grâce à ce synode et à tous les acquis qui en sortiront, l’Église catholique au Rwanda continuera son élan de l’évangélisation en profondeur et l’Année de la foi maintiendra la flamme de l’Évangile.

[00272-03.03] [IN206] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Julian Winston Sebastian FERNANDO, S.S.S., Vescovo di Badulla (SRI LANKA)

Blessed Cardinal Henry Newman once said: “priests would look foolish without lay people”. Our ministerial priesthood has meaning only in relation to the Common Priesthood of the faithful, though they differ essentially, and not only in degree as Lumen Gentium of Vatican II teaches (cf. LG. no.10).
The Church does not lack teaching and structures to involve the Laity in her mission, but often pastors do not seem to recognize the urgency and necessity of entrusting the Lay faithful, with love and confidence, their proper roles in evangelization. As the Pastoral Constitution Gaudium et Spes begins: “the joy and hope, grief and anguish, of men and women of our time, especially of the poor and the afflicted must become ours as pastors and followers of Christ”, in order for there to be a new evangelization.
The Church today needs a well-formed and well-informed laity who can renew and sanctify the temporal order. Therefore, formation of the laity should be on our high priority list. Six Sectors of the new evangelization are spelt out in Nos.51-62, and the need to respond adequately and convincingly are given in Nos. 68-71. Can the clergy and the religious effectively engage in these sectors that are mainly the domain of the Laity? Is it ever possible to penetrate these sectors without the lay faithful?
Denial of reality, self-defense or finding demographic reasons do not augur well to carry out the mission of the Church. We need to trust in Christ the Lord and re-commit ourselves to Him, together with our lay faithful, recalling the encouraging words of our Lord who repeatedly implored “do not be afraid” and urged His disciples to put out the nets into the deep - “Duc in altum”.
Therefore, let us entrust ourselves into the power of the Holy Spirit who transformed the disappointed, timid, disillusioned and helpless disciples into dynamic apostles who sacrificed their lives, one of whom opted to be crucified upside down.

[00294-02.03] [IN207] [Original text: English]

- S. Em. R. Card. Agostino VALLINI, Vicario Generale di Sua Santità per la diocesi di Roma (ITALIA)

Con riferimento all'Instrumentum laboris, nn. 80-84, vorrei presentare qualche rapida riflessione su quel soggetto - già richiamato da alcuni interventi - che costituisce il luogo ecclesiale più capillare, più vicino, più accessibile al popolo, che è la parrocchia, che - come sappiamo - della chiesa particolare è “come la cellula” (AA, 10) e, “in certo modo, rappresenta la Chiesa visibile stabilita su tutta la terra” (SC, 42).
Mi riferisco, in particolare, alle parrocchie delle Chiese di antica tradizione, in contesti sociali di crescente urbanizzazione e secolarizzazione, in particolare a quelle delle grandi metropoli multietniche e multireligiose, città spesso anonime e dispersive, dove accanto a minoranze di fedeli partecipi e impegnati, troviamo maggioranze di battezzati dalla fede debole e anemica, indifferenti o lontani dalla Chiesa, insieme ormai a numerosi uomini e donne appartenenti ad altre religioni o a nessuna religione che si avvicinano alla comunità parrocchiale per ragioni diverse, e ai tanti anonimi cercatori di Dio.
La parrocchia, nonostante abbia fatto dopo il Concilio molti passi avanti, salvo lodevoli eccezioni, è ancora prevalentemente impegnata nella cura gregis, offre servizi religiosi a chi li chiede, ma fa fatica ad aprirsi ad una pastorale di evangelizzazione. Una conversione pastorale di questo tipo è più che mai necessaria, ma non è semplice da realizzare e dovrebbe tener conto di vari aspetti. Provo ad elencarne alcuni:
l. La chiesa è cominciata con la testimonianza gioiosa e credibile dell’ annuncio del Signore risorto. S. Luca scrive negli Atti che alla predicazione dell’apostolo Pietro dopo la Pentecoste gli ascoltatori “si sentirono trafiggere il cuore” (At 2, 37). La parrocchia dovrebbe in primo luogo far crescere la gioia della fede nei fedeli - anzitutto negli operatori pastorali - accompagnandoli a scoprire in loro l’iniziativa di Dio che ci precede, viene a noi, e, inserendoci nel suo agire, ci chiama a cooperare con lui, confessando la fede col cuore e con la vita. Così i fedeli sarebbero resi testimoni credibili e attraenti mostrando la fede come desiderabile e la verità del cristianesimo come ragionevole. Al riguardo riterrei necessario elaborare un paradigma di “primo annuncio” che presenti in modo adeguato il cherigma cristiano attraverso lo strumento proprio dell’evangelizzazione.
2. Per superare l’analfabetismo religioso oggi così diffuso, la parrocchia dovrebbe offrire itinerari di catechesi, utilizzando il Catechismo della Chiesa Cattolica e anche il Compendio, itinerari rivolti anzitutto agli adulti, in specie alle famiglie giovani.
3. L’Eucarestia domenicale, da curare molto in ogni aspetto, dovrebbe diventare l’esperienza più sentita e desiderata della fede creduta, professata e annunciata, vera lode di Dio e scuola di santità, da dove si irradi una gioiosa testimonianza di carità.
4. Auspico che il Sinodo faccia sentire un vibrante incoraggiamento ai sacerdoti, in particolare ai parroci, perché si adoperino con convinzione e passione a promuovere un nuovo slancio missionario del loro ministero, ripensando con coraggio - sotto la guida del Vescovo - il modello organizzativo della pastorale parrocchiale. Alla fine del Sinodo di Roma il Beato Giovanni Paolo II, rivolgendosi ai sacerdoti, disse: “Parrocchia, trova te stessa, fuori di te stessa!”.

[00273-01.06] [IN208] [Testo originale: italiano]

-
S. E. R. Mons. Zbigņev STANKEVIČS, Arcivescovo di Riga (LETTONIA)

Il mio intervento è la risposta all’invito rivolto al Sinodo nel numero 116 dell’Instrumentum Laboris, di approfondire la problematica dei carismi e rimuovere gli ostacoli “che non permettono di integrare pienamente i carismi al fine di sostenere la nuova evangelizzazione”.
Il primo ostacolo è che buona parte dei sacerdoti non sono disposti a prendersi cura dei nuovi gruppi e movimenti, perché non hanno ricevuto la preparazione adatta a questo genere di lavoro pastorale. Un altro ostacolo consiste nel fatto che la maggior parte dei leader dei gruppi non hanno una preparazione teologica e facilmente sbagliano dal punto di vista dottrinale. I sacerdoti, invece, spesso si tengono lontani da questi gruppi. Da qui rivolgo ai vescovi un appello a incoraggiare i sacerdoti a prendersi cura dei nuovi gruppi di preghiera e dei movimenti, chiamati un “dono della Provvidenza alla Chiesa” (cfr n. 115).
Un altro problema è la mancanza di una nostra pastorale dei carismi e dei segni, promessi da Gesù agli Apostoli, che dovrebbero accompagnare l’evangelizzazione (cfr Mc 16, 17). San Paolo sottolinea che “il regno di Dio non consiste in parole, ma in potenza” (1 Cor 4, 20) e che “i segni dell’apostolo” consistono “nei miracoli, nei prodigi e nelle opere potenti (2 Cor 12, 12). Qui c’è un’enorme risorsa per la nuova evangelizzazione. Quando uno vede la potenza divina operante davanti ai suoi occhi, la sua fede si rianima.
Questi segni sono così raramente presenti durante la nostra predicazione perché non aspettiamo che Dio intervenga in questo modo. La nostra predicazione è diventata troppo razionale e poco kerygmatica, ma proprio la presenza del kerygma libera la forza divina durante la predicazione.
Questi sono punti sensibili troppo poco presi in considerazione nella nostra prassi pastorale.

[00274-01.04] [IN209] [Testo originale: italiano]

- S. Em. R. Card. George PELL, Arcivescovo di Sydney (AUSTRALIA)

Next year will be the 1700th anniversary of the Edict of Milan, when Emperor Constantine promulgated religious freedom in the Roman Empire.
In some European and English-speaking countries Christian religious liberties are being limited by the Courts, by regulations, sometimes by parliaments.
Much more seriously we see examples of violent persecution of Catholics in the Middle East, Africa and parts of Asia.
Religious liberty, as a basic human right for all law-abiding religious followers, should be a topic in the final message and in the small group discussions.
Recently I hosted a dinner to celebrate the breaking of the Ramadan fast. The Sunni mufti was on my left, the head of the Shiites on my right, with Jewish representatives adjacent. The topic of the night became fasting and penance.
It quickly emerged that the only group who fasted less than our Latin Church was some Protestants. It would be a break from Jewish and Christian tradition if this ancient practice disappeared. I commend the English bishops for reintroducing the traditional Friday abstinence.
It seems to me that we need a much more developed analysis and discussion of the consequences of the Islamic presence in the Western world for the Church and reevangelization.
At a minimum the efforts to develop local and national interfaith dialogues and friendships should be continued and broadened.

[00275-02.04] [IN210] [Original text: English]

- S. Em. R. Card. Oswald GRACIAS, Arcivescovo di Bombay, Segretario Generale della "Federation of Asian Bishops' Conferences" (F.A.B.C.) (INDIA)

What is new evangelization for a Church that is a small minority - just 2.3% - and yet listened to with attention.
The Church is presented by some opinion makers as retrograde, conservative, unwilling to change and meet the simple citizen in the market place. The Christian message and morality need to be presented as the sustainable way for the future of mankind’s progress, development and happiness - for a fullness of life.
A restlessness is noticed in the world. The Arab Spring: a striving for freedom and opportunity; the climate change; the campaign against corruption, seeking probity in public life. The Gospel is not silent on these issues. It teaches us the dignity of the human person; the benefits of creation to be shared by all with justice and equity; all authority is for service, not dominion. The New Evangelization must proclaim this Gospel message loud and clear. The Gospel has answers to the questions of our time.
In some places, civil legislation limits the freedom of worship and proclamation. This is to be combated especially in the international arena as a violation of human rights and a limit to human freedom. It is not just a Church- problem, it is a human problem.
In a Church which is in a minority, there is even more urgency and necessity for the hierarchy, clergy and laity to be united and work together. The laity and youth in particular need to be trusted, trained and guided for an effective new evangelization. Openness and transparency in all Church administration will further strengthen this trust and harmony.

[00276-02.04] [IN211] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Mathieu MADEGA LEBOUAKEHAN, Vescovo di Port-Gentil (GABON)

Al numero 51 dello Strumentum Laboris, si trovano quelle che chiamiamo le cinque tende: 1. la tenda culturale; 2. la tenda sociale; 3. la tenda economica; 4. la tenda politica; 5. la tenda religiosa. Una folla misera, di fronte a queste tende, che dovrebbe sceglierne una, entrerebbe innanzitutto nella tenda economica per soddisfare i bisogni vitali, secondo il famoso: primum vivere deinde philosophari; e possiamo mutatis mutandis aggiungere primum vivere deinde evangelizzari.
L’evangelizzazione - che ha come scopo di fare dei santi, santificando il Nome di Dio Padre, accogliendo il Suo regno, facendo la Sua volontà (Cf Pater Noster) - è spesso ostacolata da bisogni vitali che chiamiamo economia o pane. Lo si nota dal peccato originale (Gn 3, 1-24) ai sette primi diaconi (At 6, l), senza dimenticare altri luoghi della storia attuale e passata: l’economia è presente in tutte le attività umane.
Per noi l’attuale la crisi economica è quindi per la Chiesa un kairos della nuova evangelizzazione. Perciò proponiamo - accanto alla Pontificia Accademia per la tenda politica o diplomatica -la creazione di una Struttura per la tenda economia o finanza. Struttura basata su esperienze ecclesiali: il monachesimo, le comunità religiose, le prelature, i movimenti ecclesiali, i Focolarini con l’economia di comunione, les Pèlerins de Saint Michel e l’Istituto Louis Even con il Credito Sociale: un sistema finanziario immune di debiti al servizio dell’uomo. Questa Struttura ispirata dallo Spirito Santo aiuterà la Chiesa e tutta quanta l’umanità. “Non darmi né povertà né ricchezza, ma fammi avere il mio pezzo di pane, perché, una volta sazio, io non ti rinneghi e dica: ‘Chi è il Signore?’, oppure, ridotto all’indigenza, non rubi e abusi del nome del mio Dio” (Pr 30, 8b-9).

[00277-01.04] [IN212] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Martin SU YAO-WEN, Vescovo di Taichung (CINA)

The Phenomenon of Migration is a great challenge as well as an advantage not only to the migrations contribution to the economic advancement of society but also to the religious and missionary aspect of migration. This is where cultures meet cultures, faith meets faith, and in these encounters both will experience the beauty of their cultures and faith that will rebuild their identity as persons which is founded on their dignity as the “imago Dei”.
The Church has her own culture that connects different cultures of the migrants and local people, she has her own language that unites all languages, a language that can be understood even if not spoken and that is the language of the heart and the culture of self-giving and self-sacrifice.
True enough, as the Instrumentum Laboris states that “In great part a direct cause of migration; the economy is highlighted for the tensions and forms of violence related to it, and the inequality it causes within and among nations”. These things brought our people to the desert of confusions and emptiness. These can only be alleviated if the particular Churches will heed to the invitation “to live the evangelical ideal of poverty and to do still more in terms of awareness and concrete activity in making migration as a sector of new evangelization”.
Moreover, Migrants must be listened to, welcomed, and pastorally be taken cared of, because they have stories to tell that can quenched the thirst of those who journey with them in the desert. Migrants and local people are both wayfarers trying to find their way towards the new heaven and the new earth. Along the way, as one people journeying together, will find solace in God. Catholic migrants should be organized, trained in order to become sharers of faith to others. The sending and the receiving Churches, not only sustain and nurture the faith of the Catholic migrants, but must find ways and means to organize them to become partners in the task of new evangelization for the transmission of Christian faith especially in places where local vocation is so minimal. Migration is a potent force of the missionary activity of the Church in a concept of new evangelization.

[00278-02.04] [IN213] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Michel AOUN, Vescovo di Jbeil dei Maroniti (LIBANO)

La nouvelle évangélisation nécessite un témoignage de vie qui doit accompagner l’œuvre évangélisatrice. Je pense que l’Église a besoin d’un nouveau souffle de l’Esprit. Elle a besoin d’un mouvement de conversion dont les évêques et les prêtres sont les agents principaux pour retrouver une spiritualité qui rapporte notre vie à la sainteté. Il faut donc encourager une spiritualité biblique dans la formation des séminaristes et une spiritualité qui favorise l’amour à la mission.
Concernant notre activité pastorale en tant que pasteurs, je crois que ce synode doit encourager les communautés nouvelles qui ont contribué après Vatican II à la nouvelle évangélisation et à la transmission de la foi. En effet, beaucoup de ces communautés, fruit de l’Esprit Saint, répondent aux attentes de nos fidèles en leur proposant des itinéraires pastoraux qui les conduisent à une foi adulte.
Le Pape Benoît XVI ne cesse d’encourager les charismes que l’Esprit suscite dans les nouvelles communautés où les fruits sont manifestes. Quelques fois les évêques objectent qu’elles créent une division dans l’unique corps diocésain ou paroissial. Face à une telle objection je n’ai qu’à présenter la communion comme condition pour une pastorale réussie. Au nom de cette communion dont les évêques sont garants, j’aimerais que ce synode encourage les pasteurs à discerner les fruits que ces charismes apportent à l’Église et à les accueillir comme un nouveau printemps pour la nouvelle évangélisation.

[00279-03.03] [IN214] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Jose S. PALMA, Arcivescovo di Cebu, Presidente della Conferenza Episcopale (FILIPPINE)

The Second Plenary Council of the Philippines (PCP H) was convoked in 1991 to effect renewal and revitalization in the spirit of Vatican II. We gathered again in 2001 for the National Pastoral Consultation on Church Renewal (NPCCR) to assess how much of PCP II we have implemented. This year we launched the nine-year preparation for the 2021 celebration of the fifth centenary of the first baptism and first Mass in the Philippines in 152l. We adopted as our annual focus the nine pastoral priorities defined during the NPCCR.
What is the sacramentum or blessing that PCP II can contribute to our new evangelization? It is both the process and the disposition that it invites us to:
a. Humbly and honestly assess our situation. What are the lights - the good traits and success stories we have to strengthen and replicate? What are the shadows - the failures or malpractices we have to stop or modify?
b. Prayerfully discern our vision of being church. We want to become a community of disciples and a church of the poor.
c. Boldly define our mission or outline what we have to do in order to achieve our vision. We resolved to embark on integral evangelization by renewing our catechesis, our sacramental life and our life of service or social action.
d. Appreciate and collaborate with the various agents of renewal.
I suggest that this Synod exhort our lay faithful. Many of them are not just objects but are surely subjects of evangelization. Thanks to Vatican II, the universal call to communion and mission has taken root in the hearts of many of our laity. Our two saints, Lorenzo Ruiz and Pedro Calungsod, are both laymen. We think of millions of overseas Filipino workers (OFWs) and migrants and the many more who are at home actively involved in various renewal groups, faith communities, lay associations and movements, diocesan and parish structures. They need our pastoral care so that they could become effective witnesses to faith, harbingers of hope and sharers of the joy that only the Lord can give.

[00280-02.03] [IN215] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Soane Patita Paini MAFI, Vescovo di Tonga, Presidente della Conferenza Episcopale (C.E.P.A.C.) (TONGA)

I highlight two words-'intimate' and 'personal'. The first denotes “depth” and the second, “real relationship”.Oceania consists of small little island nations often referred to by early explorers as “Paradise of the Pacific”. Even the island of Tonga where I grew up is better known as the 'Friendly islands'. During the synod of Oceania in 1998 a slogan was used, the “Islands of Humanity”, pointing to the “naturalness” and “humanness” which these people were gifted with in their ordinary human relationships.
I propose that priests and bishops constantly examine their personal lives in light of this simple 'way of being' - namely, to be “simple”. Simplicity do away with “self-pretenses” and the putting on of “false faces” typical of being torn between the reality of being highly respected “public figures” and the reality of being supposedly ambassadors for the Kingdom. Why was Jesus so “at home” and well identified with most people in his time, even with sinners? It was simply because He was so at home with himself, so free as a person rooted in simple and humble upbringing. He was better known among his contemporaries as the “son of the carpenter”.
The people in our world today are scarred with deep wounds and hurts in their lives and thus they long for true compassionate pastors who can deeply touch and liberate their lives from their own miseries. That is, shepherds who could walk with them and 'wearing their own shoes'.
My recommendation can be summed-up with 3 S’s:
Seminary Formation: a formation that truly emphasizes the human aspect stressed in the Encyclical Exhortation, Pastoral DaboVorbis.
Self-reflection: consistency in self-reflection can avoid the tendency to be “drowned” unconsciously in the superficial world of the “hero mentality” and the attention-seeking of the celebrities.
Silence: a love of silence leads to both depth of knowledge and sincerity in human relationships.

[00285-02.03] [IN216] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Matthew Hassan KUKAH, Vescovo di Sokoto (NIGERIA)

For an effective program of evangelisation to take proper root today and for us to avoid the mistakes of the past, a proper reading of our collective national history is inevitable. This phase of history has been so distorted that this now has serious implications today in how Muslims and Christians see one another and read their histories. For example, many Islamic scholars have often created the impression that somehow, missionary activities had a direct connection with western imperialism since both missionaries and the colonialists were seen as speaking the same language, having the same culture, coming from the same lands and so on. I believe that we need to redress these mistakes by re-reading and rewriting our common history.
The return of democracy to a country like Nigeria now offers us a better platform to address the issues of constitutionalism and common citizenship. We now have opportunities to create greater harmony and a common vision based on the provisions of our Constitution. Our inability to resolve these issues accounts for why we continue to see one another as strangers and why religious identities have become walls rather than bridges. To reverse this, we need to take another look at a few issues. There is a need for our voice to be more heard in the public space in a more assertive and constructive way than mere condemnation of government policies. We must explore areas of engagement of Church and state so as to build greater confidence.
The Church must become more engaged in the issues of corruption and mismanagement of resources by the political, actions which continue to create the environment of violence in society. We need to expose our higher institutions and political elite to the Social Doctrines of the Church in areas such as the Common good and human solidarity.
I wish to appeal to the Holy Father to continue to raise his voice and appeal to the international community to address the issues of the excesses and corruption perpetrated by multinational corporations, again, actions that have kept our societies restive and violent.

[00284-02.03] [IN217] [Original text: English]

- S. E. R. Mons. Raphaël Balla GUILAVOGUI, Vescovo di N'Zérékoré (GUINEA)

La conférence épiscopale de la Guinée vous fait part de sa contribution à ce Synode des évêques.
Les défis et les préoccupations de l’Eglise en Guinée en cette phase de la nouvelle évangélisation sont les suivantes :
1) La création de nouvelles circonscriptions ecclésiastiques à taille humaine.
Dans le souci d’une pastorale de proximité, la Conférence des Évêques de la Guinée a demandé à la Congrégation pour l’Évangélisation des peuples la création de nouveaux diocèses en Guinée.
2) La nouvelle évangélisation concerne également toutes les couches influencées par la culture occidentale.
Au cours de ces Journées diocésaines de la Jeunesse auxquelles participent même des musulmans, nous aidons les jeunes à apprécier les grands courants de pensée d’aujourd’hui que véhiculent les mass médias à la lumière de l’Évangile, de la doctrine sociale de l’Église et des valeurs africaines.
3) Une analyse profonde des différentes cultures pour une évangélisation en profondeur.
Les défis sont de tous les côtés dans tous les cas. Face à l’Islam qui en certaines localités freine l’évolution de l’Église en empêchant la construction de chapelles ou d’Églises, pour des raisons inavouées.
Face à la religion traditionnelle africaine d’où viennent la plupart de nos fidèles. Plusieurs d’entre eux, même après avoir reçu les sacrements de l’initiation chrétienne, se croient obligés de retourner à l’initiation traditionnelle pour des raisons de sécurité ou d’intégration sociale.

[00283-03.03] [IN218] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons. Kyrillos WILLIAM, Vescovo di Assiut dei Copti (REPUBBLICA ARABA DI EGITTO)

L’Égypte se déclare comme un pays musulman. L’article 2 de la constitution dit que l’islam est la religion de l’État et que la Sharia est la source de sa législation. Chaque jour, depuis la montée des Frères Musulmans au pouvoir, nous assistons à une nouvelle procédure d’islamisation des institutions de l’État. Comme auparavant, les chrétiens continuent à être considérés citoyens de 2ième catégorie, plusieurs droits ne leur sont pas reconnus. Dans les écoles et ailleurs, on continue à semer la haine envers eux.
L’Église catholique en Égypte, qui ne compte pas plus de 250.000 fidèles sur une population de 90 millions, assure, à travers toutes ses institutions et différents rites, une présence très sentie dans la société civile et très estimée par les suprêmes autorités du pays: par les écoles suivies par de milliers d’élèves, dont la majorité sont des musulmans; par les hôpitaux et les dispensaires et dans le domaine du développement et de la promotion humaine.
Les commissions de Justice et Paix organisent régulièrement des rencontres culturelles, qui présentent la doctrine sociale de l’Église. Et inspirées par les initiatives des Souverains Pontifes à Assise, elles ont organisé des veillées de prières pour la paix, avec la participation de chrétiens et non-chrétiens.
Un jour, un haut fonctionnaire de l’État, s’adressant aux Évêques catholiques, leur confessa: mais l’Église catholique montre une présence qui dépasse ses dimensions!
Certains extrémistes nous demandent de quitter le pays: allez-vous en au Canada et en Amérique, vous avez tous des visas, nous lui avons dit: non c’est notre pays et nous y restons.
Donc, si, nous pouvons évangéliser dans un pays musulman, pleins de confiance en Dieu, Maître de l’histoire, et qui guide nos pas, et encouragés par le soutien et les prières de nos frères et sœurs dans le monde entier, nous allons continuer àexercer notre mission comme témoins du Christ dans notre pays, comme sel de la terre et lumière du monde, comme artisans de paix et de réconciliation et semeurs de la civilisation d’amour.

[00282-03.03] [IN219] [Texte original: français]

- S. E. R. Mons.
Janusz Wiesław KALETA, Vescovo di Karaganda, Amministratore Apostolico di Atyrau (KAZAKISTAN)

Over twenty years ago, with the fall of the Soviet empire, the time of new evangelization started in Central Asia. Today, we can reflect on this period, and draw conclusions for the future. First, I would like to underline the fact that without financial help from the Congregation for the Evangelization of Peoples, and from Churches in Germany, Italy, USA and other countries it would not have been possible for us to establish Church structures, without which it would have been very difficult for us to do our work. Also, without solidarity in the form of the sending of priests, nuns, and lay volunteers from about 15 countries, in particular from Poland, Slovakia, Italy, and USA, it would not have been possible to start the process of evangelization in Central Asia. While expressing our gratitude for this solidarity, I would also request that such assistance continue.
In the context of Instrumentum Laboris, number 110, which describes the family as the model-place for witnessing to faith, I would like to take into consideration the phenomenon concerning the transmission of faith. Most people in post-Soviet countries seem to be religiously indifferent. To the relatively small group of those, who still retain their Catholic faith and tradition, their families are of fundamental significance. It cannot be ignored, however, that often - even in families where grandparents or parents are religious, and pray the Rosary, participate in liturgy - the younger generation is very distanced from religion and Church. Very often they consider the Church and faith as only something good enough for priests, old women and children.
Because of that, it seems that it is important to take two approaches:
First, the principle attention should be paid to the deepening of traditional religiousness, which has not been nourished by proper Catechism. The problem is to duly train our 'babushkas' (grandmothers) in Holy Scripture and Catechism in a popular and understandable way. This would be possible through the organizing of retreats, courses, conferences targeting mothers.
Secondly, just as with the mothers, we also need to properly train our young men and those who are already fathers of families, also to be agents for the transmission of faith. It is precisely this complementarity that is referred to in the instrumentum laboris (No.110). That men too can serve in this ministry of transmission of faith is often forgotten. As such, we ought to exhort the fathers of families, also, to take saintly family men of the Church as their models based on a sound spirituality for men.

[00299-02.03] [IN225] [Original text: English]

- S. Em. R. Card. Domenico CALCAGNO, Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (CITTÀ DEL VATICANO)

Negli scenari della nuova evangelizzazione si è passati da una resistenza e opposizione contro Dio e la Chiesa in maniera forte ad un tono più debole che di fatto però ha condizionato la vita quotidiana ingenerando una mentalità edonista e consumista che ha banalizzato molti valori e ha dato prevalenza pratica a ciò che rendeva possibile ottenere gli scopi prefissi, e cioè il denaro.
Se è vero che homo sine pecunia imago mortis è altrettanto vero che la esecranda fame di ricchezza ha contagiato anche molti cristiani.
Da sempre la Chiesa ha affrontato il problema dell’economia all’interno del più ampio quadro dei diritti dell’uomo e dei popoli e della destinazione universale dei beni. Le prime esperienze di comunione dei beni sono state illuminanti per coloro che stavano attorno alla prima comunità cristiana. Non è stato possibile procedere in quella esperienza, ma anche nel corso dei secoli successivi più volte le iniziative della Chiesa in campo economico e sociale sono state molto concrete e la comunità cristiana è stata promotrice di esperienze umane e di solidarietà che andavano oltre la esigenza di testimoniare la carità perché hanno toccato il campo della giustizia. Oggi viviamo non soltanto nello tsunami della secolarizzazione, ma anche nello tsunami della crisi finanziaria che ha alla radice comportamenti non consoni con il Vangelo.
Come nel passato, anche oggi la Chiesa deve essere capace di scoprire un modo di affrontare il problema dell’economia che sia rispettoso della ‘ecologia della persona umana’ come dice il Papa Benedetto XVI nell’Enciclica Caritas in veritate al n. 51.
“È dunque mediante la sua condotta, mediante la sua vita, che la Chiesa evangelizzerà innanzitutto il mondo, vale a dire mediante la sua testimonianza vissuta di fedeltà al Signore Gesù... di libertà di fronte ai poteri di questo mondo, in una parola, di santità”. IL. 158 (Paolo VI Ev. Nun. 31-32). Sollecitazione indubbiamente provocante che dovrebbe convertire anche qualcuno dei nostri stili di vita ecclesiastica.
Chi è alla ricerca di un senso per la propria vita o è angosciato dalle difficoltà del tempo presente, potrà seguirci solo se avrà la speranza che, seguendo il nostro cammino radicato in Cristo, sarà in un cammino di Salvezza.

[00301-01.05] [IN227] [Testo originale: italiano]

- S. E. R. Mons. Juan NSUE EDJANG MAYÉ, Vescovo di Ebebiyin, Vice Presidente della Conferenza Episcopale (GUINEA EQUATORIALE)

Nuestra Conferencia Episcopal, hemos tenido a bien subrayar la imperiosa necesidad que tiene la Iglesias, de redescubrir y conocer el mensaje y la persona de Jesucristo, primer Evangelizador por antonomasia, a través de un encuentro personal con él, mediante: la relectura de los Documentos conciliares y del Magisterio eclesiástico, la "escrutatio" de la Palabra de Dios, la presentación gozosa del Mensaje cristiano, la digna celebración de la Eucaristía y demás sacramentos, la caridad, etc, etc.
Los cristianos de nuestra comunidad local ecuatoguineana, que en su inmensa mayoría se declaran católicos, están convencidos de que Jesucristo, el evangelio de Dios para el hombre, es la verdad clave de vida y el don de Dios para todos los pueblos, culturas, tribus y clanes.
La Iglesia, poniendo en marcha su experiencia histórica y sus fuerzas pastorales que posee, podrá reavivar de nuevo el entusiasmo de la fe que se apaga en el corazón de los cristianos; y mediante toda su estructura pastoral de medios y de personas, ha de estar presente en los ámbitos de la sociedad para testimoniar la caridad de Dios.
Gracias a la catequesis cristológica, espiritual y acción pastoral, apreciamos, entre otros, ciertos resultados esperanzadores: el aumento de nuevos agentes de pastoral, la restauración y construcción de nuevos templos y demás estructuras parroquiales, así como la firma del Concordato entre el Estado de Guinea Ecuatorial y la Santa Sede; son hechos relevantes que garantizan el ejercicio de la Libertad religiosa, y favorece los caminos de paz, de justicia y desarrollo integral de las personas.

[00328-04.03] [IN234] [Texto original: español]

- S. E. R. Mons. Petro Herkulan MALCHUK, O.F.M., Arcivescovo-Vescovo di Kyiv-Zhytomyr (UCRAINA)

C’è un proverbio Orientale che dice: Se hai bisogno di correre allora devi sapere due cose: dove devi correre e perché devi correre.
Ma chi è l’Evangelista? Perché deve evangelizzare e cosa vuole raggiungere?
San Giovanni Battista il Precursore, che preparò il popolo per l’incontro con il Messia, ci fa vedere che tale incontro può avvenire soltanto in una situazione di Verità, l’unica che ci fa capire chi è l’uomo senza Dio, chi è un popolo che tralascia Dio e i suoi comandamenti: una generazione perversa! E alla domanda: che cosa dobbiamo fare? Giovanni rispose: pentitevi e convertitevi. Dunque in una comunità che si pente e che cerca di convertirsi si rivela il Signore. Ecco l'agnello di Dio, il Salvatore del mondo a cui non sono degno di togliere i sandali. E sentendo queste parole, Andrea e Giovanni, discepoli del Battista, seguirono Gesù e alla domanda del Messia - che cosa cercate? - risposero chiedendogli dove abitava; il Signore li invitò a seguirlo e quel giorno rimasero con lui.
Il Battista, che ha portato a compimento la sua missione, dice con soddisfazione profonda: 1a mia gioia è compiuta. L’incontro dello Sposo con la sua sposa è avvenuto. Il resto lo farà il Messia - Cristo.
Ecco la ragion d’essere di un evangelizzatore: preparare ed accompagnare colui che cerca Gesù all'incontro con Lui. Esattamente quello che fece Andrea: condusse subito suo fratello dal Messia dicendogli di aver incontrato Colui che aspettavano da secoli. L’incontro con Dio vivo è un’esperienza del tutto originale, trasformatrice, che rimette ogni cosa al suo posto e capovolge completamente la realtà. Nasce subito il bisogno di proclamare una realtà che ricolma di gioia, che è liberatrice e salvifica. Giovanni Evangelista ricorderà questo suo primo incontro con il Maestro tutta la vita: quando scrisse il Vangelo aveva più di novanta anni; questo segnava l’inizio di un giorno nuovo.
Poiché la nuova evangelizzazione ci tocca in prima persona, propongo di mettere in evidenza, in qualunque attività evangelizzatrice, due aspetti :
- il sacramento della Confessione, perché, ovviamente, dove si tralascia la confessione la vita spirituale muore;
- l’adeguata organizzazione della formazione dei candidati al sacerdozio: occorre separarli dal mondo secolare per permettere loro di stare insieme come nel cenacolo, finché il Signore non compirà il Suo lavoro in essi.

[00326-01.07[IN236] [Testo originale: italiano]

AUDITIO AUDITORUM (II)

Sono intervenuti i seguenti Uditori e Uditrici:

- Rev.da Suora Mary Lou WIRTZ, F.C.J.M., Presidente dell'Unione Internazionale delle Superiore Generali - U.I.S.G.(Stati Uniti d'America)
- Dott.ssa Maria VOCE, Presidente del Movimento dei Focolari (ITALIA)

Diamo qui di seguito i riassunti degli interventi:

- Rev.da Suora Mary Lou WIRTZ, F.C.J.M., Presidente dell'Unione Internazionale delle Superiore Generali - U.I.S.G.(Stati Uniti d'America)

Today there are people of our Catholic faith and tradition who are hurting. Some have already left our institutional church because they cannot find a place to belong; others remain within the church but are struggling and searching for something that nourishes their soul. Families and individuals long to dialogue about their concerns in an atmosphere where they can share without judgment what is burdening their hearts. When Blessed Pope John XXIII called the Second Vatican Council he said that the church was to become more “pastoral and merciful”. Yet today, some who when they turn to the church in the midst of their pain, are alienated by judgmental attitudes or issues of power and control. This only pushes them further away. Can we allow ourselves to enter into the pain of our people?
In the “Instrumentum Laboris” religious are referred to as a resource in the church. I firmly believe religious are more than a resource. For centuries, we religious have been a prophetic presence and witness in the church. This recognition seems to be minimized in the current conversations on evangelization. The demographics of religious life are shifting, but religious life as a witness within the church is alive and well and will continue to be so!

[00290-02.03] [UD024] [Original text: English]

- Dott.ssa Maria VOCE, Presidente del Movimento dei Focolari (ITALIA)

Il Movimento dei Focolari - presente nei cinque continenti in 194 Paesi, nei più diversi strati della popolazione, di ogni età, in ambienti religiosi o laici, spesso in zone di frontiera - insieme a tutta la Chiesa si è impegnato con nuovo slancio e ardore nell' evangelizzazione.
Convinto dell'importanza di essere evangelizzati per evangelizzare, cura la formazione dei suoi membri affinché possano essere luce, lievito, sale. “Cellule d'ambiente”, formate da due o più in uno stesso luogo, portano la presenza viva del Risorto dovunque, nei caseggiati, nelle fabbriche, nei luoghi di amministrazione pubblica, negli ospedali, nelle scuole e nelle università. A livello territoriale le “comunità locali” rendono visibili nei quartieri e nelle città i rapporti di fraternità suscitati dal Vangelo.
Per il suo carisma proprio, quello dell'unità invocata da Gesù nel suo testamento (Gv 17, 21), il Movimento predilige le forme di testimonianza collettiva, come le giornate o manifestazioni internazionali, le Mariapoli e le Cittadelle, dove la legge degli abitanti è il comandamento nuovo. Si serve anche della stampa, come Città Nuova, e dei nuovi media e social networks.
Una via privilegiata è quella dei dialoghi: ecumenico, interreligioso, con coloro che non si riconoscono in alcuna convinzione religiosa e con la cultura contemporanea, dove il Movimento offre il suo contributo per illuminare di luce cristiana i vari ambiti culturali della società.

[00180-01.04] [UD001] [Testo originale: italiano]

UDIENZE

Ieri sera, 16 ottobre 2012, a conclusione degli interventi dei Delegati Fraterni e dell'Invitato Speciale nella Quattordicesima Congregazione Generale, il Papa ha ricevuto in Udienza nello Studio del Sinodo Sua Eminenza HILARION [Alfeyev], Metropolita di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per Relazioni pubbliche della Chiesa del Patriarcato di Mosca (Federazione Russa).
Al termine dei lavori della Undicesima congregazione generale di lunedì mattina, 15 ottobre 2012, il Papa ha incontrato nello Studio del Sinodo un gruppo di patriarchi e presuli del Medio Oriente: Sua Beatitudine NERSES BEDROS XIX TARMOUNI, patriarca di Cilicia degli Armeni; Sua Beatitudine IGNACE YOUSSIF III YOUNAN, patriarca di Antiochia dei Siri; Sua Beatitudine GREGORIOS III LAHAM, patriarca di Antiochia dei Greco-Melkiti; Sua Beatitudine BÉCHARA BOUTROS RAÏ, patriarca di Antiochia dei Maroniti; SHLEMON WARDUNI, vescovo ausiliare e protosincello di Bagdad dei Caldei; KYRILLOS WILLIAM, vescovo di Assiut dei Copti.

AVVISI

- CONFERENZA STAMPA
- “BRIEFING”

CONFERENZA STAMPA

La seconda Conferenza Stampa sui lavori sinodali (con la traduzione simultanea in italiano, inglese, francese) si terrà nell'Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede giovedì 18 ottobre 2012 (dopo la Relatio post disceptationem), alle ore 12.45 orientativamente.
Interverranno:

- S. Em. R. Card. John TONG HON, Vescovo di Hong Kong (Xianggang) (CINA), Presidente delegato
- S. Em. R. Card. Francisco ROBLES ORTEGA, Arcivescovo di Guadalajara (MESSICO), Presidente delegato
- S. Em. R. Card. Laurent MONSENGWO PASINYA, Arcivescovo di Kinshasa (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO), Presidente delegato
- S. E. R. Mons. Ján BABJAK, S.I., Arcivescovo Metropolita di Prešov dei cattolici di rito bizantino, Presidente del Consiglio della Chiesa Slovacca (SLOVACCHIA), Vice-Presidente della Commissione per l’Informazione
- S. E. R. Mons. José Horacio GÓMEZ, Arcivescovo di Los Angeles (STATI UNITI D'AMERICA), Membro della Commissione per l’Informazione
- Rev. P. Federico LOMBARDI, S.I., Direttore della Sala Stampa della Santa Sede (CITTÀ DEL VATICANO), Segretario ex-officio della Commissione per l’Informazione

“BRIEFING”

Venerdì 19 ottobre 2012 i consueti Briefing per i Gruppi linguistici sono anticipati alle ore 13:00. Gli Addetti Stampa saranno accompagnati da un Padre Sinodale, secondo l’elenco che riportiamo di seguito:

Gruppo linguistico Italiano
- S. E. R. Mons. Felix GMÜR, Vescovo di Basel (SVIZZERA)

Gruppo linguistico Inglese
- S. Em. R. Card. George PELL, Arcivescovo di Sydney (AUSTRALIA)

Gruppo linguistico Francese
- Fr. Enzo BIANCHI, Priore della Comunità Monastica di Bose (ITALIA)

Gruppo linguistico Spagnolo
- S. Em. R. Card. Antonio María ROUCO VARELA, Arcivescovo di Madrid, Presidente della Conferenza Episcopale (SPAGNA)

Gruppo linguistico Tedesco
- S. E. R. Mons. Robert ZOLLITSCH, Arcivescovo di Freiburg im Breisgau, Presidente della Conferenza Episcopale (GERMANIA)

ERRATA CORRIGE

Le correzioni pubblicate nell'Errata Corrige sul Bollettino N.20 sono state riportate direttamente sui relativi Bollettini pubblicati in queste pagine Internet

 
Ritorna a:

- Indice Bollettino Synodus Episcoporum - XIII Assemblea Generale Ordinaria - 2012
  [Plurilingue, Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco]

- Indice Sala Stampa della Santa Sede
 
[Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco]

 

top