La
Santa Sede
italiano
Français
English
Italiano
Português
Español
Deutsch
العربيّة
中文
Latine
×
La
Santa Sede
Magisterium
Calendario
Sommi Pontefici
Curia Romana e altre Organizzazioni
Celebrazioni Liturgiche
Collegio Cardinalizio
Sala Stampa
Vatican News - Radio Vaticana
L'Osservatore Romano
Benedetto XV
Biografia
▸
258° Papa della Chiesa Cattolica
Inizio pontificato
3,6.IX.1914
Fine pontificato
22.I.1922
Nome secolare
Giacomo della Chiesa
Nascita
Genova
Sito Web
https://www.vatican.va/content/benedict-xv/it.html
Documenti
▸
BENEDETTO XV
Biografia
Bolle
Brevi
Costituzioni Apostoliche
Discorsi
Encicliche
Esortazioni Apostoliche
Lettere
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
Lettere Apostoliche
Motu Proprio
Omelie
Lettere 1921
Lettera a Bartolo Longo in occasione del trentesimo anniversario dell'istituzione dell'Ospizio Educativo per i figli dei carcerati (5 dicembre 1921)
IT
Epistola
Saepe Nobis
, ai Vescovi della Cecoslovacchia sull'istituzione di nuovi Seminari (30 novembre 1921)
IT
Lettera al Principe Camillo Francesco Massimo, in occasione del terzo centenario della canonizzazione di San Filippo Neri (24 novembre 1921)
IT
Epistola
Le notizie
, al Cardinale Pietro Gasparri sulla condizione di miseria in cui versa il popolo russo (5 agosto 1921)
IT
Epistola
Non senza vivo
, al Card. Vincenzo Vannutelli sull'importanza della musica nelle chiese (19 settembre 1921)
IT
Chirografo col quale si concedono indulgenze a coloro che reciteranno la preghiera in esso contenuta (25 luglio 1921)
IT
Epistola
Ex iis Litteris
, ai Cardinali Alessandro Kakowski, Edmondo Dalbor e agli altri Vescovi polacchi, sulla difficile situazione del Paese (16 luglio 1921)
IT
Epistola
Optimum sane
, al Cardinale Carlo Giuseppe Schulte, in occasione della fondazione di un Istituto Cattolico di filosofia (29 giugno 1921)
IT
Epistola
Ubi Primum,
al Cardinale Michele Logue, Arcivescovo di Armacha, sulla cessazione delle ostilità in Irlanda (27 aprile 1921)
IT
Epistola
Il dolore che
, al Reverendo Padre Andrea De Szeptycki, Arcivescovo di Leopoli, sulla riapertura del Collegio Ruteno a Roma (24 febbraio 1921)
IT
Epistola
Cum semper, ut ipsi
, al Cardinale di Santa Romana Chiesa Desiderato Mercier, Arcivescovo di Malines, e agli altri Vescovi Belgi, sulla « questione della Fiandra » (10 febbraio 1921)
IT
Epistola
Cum semper Romani
, al Presidente del Comitato per l'erigenda Università Cattolica degli studi a Milano, con la quale il Sommo Pontefice mette a disposizione una somma per consentire a due giovani la prosecuzione degli studi (9 febbraio 1921)
IT
Epistola
La singolare
, al Cardinale Pietro Gasparri sulla condizione di miseria in cui versa l'Austria (24 gennaio 1921)
FR
-
IT