Index   Back Top Print

[ ES  - IT ]

GIOVANNI PAOLO II

UDIENZA GENERALE

Mercoledì, 20 dicembre 1989

 

1. Le catechesi sullo Spirito Santo svolte finora, erano legate soprattutto all’evento della Pentecoste. Abbiamo potuto vedere che dal giorno in cui gli apostoli, riuniti nel Cenacolo di Gerusalemme, furono “battezzati in Spirito Santo” (cf. At 2, 4), ebbe inizio un processo che, attraverso varie tappe descritte dagli Atti degli Apostoli, mostra l’azione dello Spirito Santo come quella dell’“altro Paraclito” promesso da Gesù (cf. Gv 14, 16), e venuto a dare compimento alla sua opera salvifica. Egli rimane sempre il “Dio nascosto”, invisibile, e tuttavia gli apostoli hanno la piena consapevolezza che è proprio lui ad agire, in essi e nella Chiesa. È lui a guidarli, è lui a dar loro la forza di rendere testimonianza a Cristo crocifisso e risorto, sino al martirio, come nel caso del diacono Stefano; è lui ad indicare loro la strada verso gli uomini, è lui che per loro mezzo converte quanti aprono il cuore alla sua azione. Molti di essi si trovano anche al di fuori di Israele. Il primo è il centurione romano Cornelio a Cesarea. Ad Antiochia e in altri luoghi essi si moltiplicano e la Pentecoste di Gerusalemme si diffonde ampiamente e raggiunge man mano gli uomini e le comunità umane sotto ogni cielo.

2. Si può dire che in tutto questo processo, descritto dagli Atti degli Apostoli, si vede realizzarsi l’annuncio dato da Cristo a Pietro in occasione della pesca miracolosa: “Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini” (Lc 5, 10; cf. etiam Gv 21, 11. 15-17).

Anche nell’estasi di Giaffa (cf. At 11, 5), Pietro dovette rievocare quell’idea di abbondanza, quando vide la tovaglia scendere verso di lui e risalire al cielo piena di “quadrupedi, fiere e rettili della terra e uccelli del cielo”, mentre una voce gli diceva; “Alzati, uccidi e mangia” (At 11, 6-7). Quell’abbondanza poteva ben significare gli abbondanti frutti del ministero apostolico, che lo Spirito Santo avrebbe prodotto mediante l’azione di Pietro e degli altri apostoli, come Gesù aveva annunciato ancora il giorno precedente alla sua Passione: “In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre” (Gv 14, 12). Certo, a costituire la fonte di quell’abbondanza non erano solo le parole umane degli apostoli, ma l’azione dello Spirito Santo direttamente nei cuori e nelle coscienze degli uomini. Dallo Spirito Santo proveniva tutta la “fecondità” spirituale della missione apostolica.

3. Gli Atti degli Apostoli annotano il progressivo allargamento della cerchia di coloro che credevano e aderivano alla Chiesa, a volte dandone il numero, a volte parlandone in modo più generico.

Così a proposito di quanto avvenne nel giorno della Pentecoste a Gerusalemme, leggiamo che “si unirono a loro circa tremila persone” (At 2, 41). Dopo il secondo discorso di Pietro, siamo informati che “molti . . . di quelli che avevano ascoltato il discorso credettero e il numero degli uomini raggiunse circa i cinquemila” (At 4, 4).

Luca ci tiene a sottolineare questo incremento numerico dei credenti, sul quale insiste anche in seguito, pur non offrendo nuove cifre: “Intanto la parola di Dio si diffondeva, e si moltiplicava grandemente il numero dei discepoli a Gerusalemme; anche un gran numero di sacerdoti aderiva alla fede” (At 6, 7).

Naturalmente ciò che più importa non è il numero, che potrebbe far pensare a delle conversioni in massa. In realtà Luca sottolinea il fatto del rapporto dei convertiti con Dio: “Il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati” (At 2, 47). “Intanto andava aumentando il numero degli uomini e delle donne che credevano nel Signore” (At 5, 14). E tuttavia il numero ha la sua importanza, come prova o segno di fecondità proveniente da Dio. Perciò Luca ci fa ancora conoscere che “l’aumento del numero dei discepoli” (cf. At 6, 1) è il motivo per cui furono istituiti sette diaconi. Egli ci dice ancora che “la Chiesa . . . cresceva” (At 9, 31). In un altro passo ci informa che “una folla considerevole fu condotta al Signore” (At 11, 24). E inoltre: “Le comunità . . . si andavano fortificando nella fede e crescevano di numero ogni giorno” (At 16, 5).

4. In questo incremento numerico e spirituale lo Spirito Santo si lasciava riconoscere come il “Paraclito” annunziato da Cristo. Difatti Luca ci dice che “la Chiesa era . . . colma del conforto dello Spirito Santo” (At 9, 31). Questo conforto non abbandonava i testimoni e i confessori di Cristo in mezzo alle persecuzioni e alle difficoltà dell’evangelizzazione. Pensiamo alla persecuzione subìta da Paolo e Barnaba ad Antiochia di Pisidia, da dove vengono scacciati. Ciò non toglie loro l’entusiasmo e lo zelo apostolico: difatti “scossa . . . la polvere dai piedi, andarono a Iconio, mentre i discepoli erano pieni di gioia e di Spirito Santo” (At 13, 51-52).

Questa gioia, proveniente dallo Spirito Santo, rafforza gli apostoli e i discepoli nelle prove, sicché senza scoraggiarsi continuavano a portare di luogo in luogo il messaggio salvifico di Cristo.

5. Così, sin dal giorno della Pentecoste, lo Spirito Santo si manifesta come colui che dà la forza interiore (dono della fortezza), e contemporaneamente aiuta ad operare le opportune scelte (dono del consiglio), soprattutto quando sono di un’importanza decisiva, come nella questione del Battesimo del centurione Cornelio, il primo pagano che Pietro ammise alla Chiesa, o nel “concilio” di Gerusalemme, quando si trattò di stabilire le condizioni richieste per ammettere tra i cristiani coloro che si convertivano dal paganesimo.

6. Dalla fecondità della Pentecoste derivano anche i “segni” o miracoli, dei quali abbiamo parlato in precedenti catechesi. Essi accompagnavano l’attività degli apostoli, come fanno ripetutamente notare gli Atti: “Molti miracoli e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli” (At 5, 12). Come era avvenuto per l’insegnamento di Cristo, questi segni erano rivolti a confermare la verità del messaggio salvifico. Ciò è detto apertamente a proposito dell’attività del diacono Filippo: “Le folle prestavano ascolto unanimi alle parole di Filippo sentendolo parlare e vedendo i miracoli che egli compiva” (At 8, 6). L’autore specifica che si trattava di liberazione degli indemoniati e di guarigione dei paralitici e degli storpi. Poi conclude: “E vi fu grande gioia in quella città” (At 8, 6-8).

Mette conto notare che si trattava di una città della Samaria (cf. At 8, 9): regione abitata da una popolazione che, pur condividendo con Israele la razza e la religione, ne era però staccata per ragioni storiche e dottrinali (cf. Mt 10, 5-6; Gv 4, 9). E tuttavia anche i Samaritani aspettavano il Messia (cf. Gv 4, 25). Ora il diacono Filippo, condotto dallo Spirito, vi si era portato per annunciare che il Messia era venuto, e di tale “buona notizia” aveva offerto conferma con i miracoli: si spiega pertanto la gioia di quella gente.

7. Gli Atti aggiungono un episodio, al quale dobbiamo fare almeno un accenno, perché dimostra quale elevata concezione dello Spirito Santo avessero i predicatori evangelici.

In quella città della Samaria, prima della venuta di Filippo, vi era “un tale di nome Simone dedito alla magia, il quale mandava in visibilio la popolazione, spacciandosi per un gran personaggio. A lui aderivano tutti, piccoli e grandi . . .” (At 8, 9-10). Cose di tutti i tempi! “Ma quando cominciarono a credere a Filippo, che recava la buona Novella del Regno di Dio e del nome di Gesù Cristo, uomini e donne si facevano battezzare. Anche Simone credette, fu battezzato e non si staccava più da Filippo. Era fuori di sé nel vedere i segni e i grandi prodigi che avvenivano” (At 8, 12-13).

Quando a Gerusalemme seppero che “anche la Samaria aveva accolto la parola di Dio” predicata da Filippo, gli apostoli “vi inviarono Pietro e Giovanni. Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo: non era infatti ancora sceso sopra nessuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo” (At 8, 14-17).

Fu allora che Simone, desideroso di acquisire anch’egli il potere di “conferire lo Spirito”, come gli apostoli, mediante l’imposizione delle mani, offrì loro del danaro per ottenere in cambio quel potere soprannaturale. (Di qui l’origine della parola “simonia” che significa commercio nelle cose sacre). Ma Pietro rispose sdegnato per quel tentativo di acquistare con danaro “il dono di Dio”, che è appunto lo Spirito Santo (At 8, 20; 2, 38; 10, 45; 11, 17; Lc 11, 9. 13), minacciando a Simone la maledizione divina.

I due apostoli tornarono poi a Gerusalemme, evangelizzando i villaggi della Samaria dove passarono; Filippo invece scese verso Gaza e, spinto dallo Spirito Santo, accostò un funzionario della regina di Etiopia che transitava sulla strada col suo carro da viaggio, e “gli annunziò la buona novella di Gesù” (At 8, 25-26. 27. 35): e a ciò seguì il Battesimo. “Quando furono usciti dall’acqua lo Spirito del Signore rapì Filippo . . .” (At 8, 39).

Come si vede, la Pentecoste si diffondeva e fruttificava abbondantemente, suscitando adesioni al Vangelo e conversioni nel nome di Gesù Cristo. Gli Atti degli Apostoli sono la storia dell’attuazione della promessa di Cristo: cioè che lo Spirito Santo, mandato da lui, doveva discendere sui discepoli e compiere la sua opera quando egli, terminata la sua “giornata di lavoro” (cf. Gv 5, 17), conclusa con la notte della morte (cf. Lc 13, 33; Gv 9, 4), sarebbe tornato al Padre (cf. Gv 13, 1; 16, 28). Questa seconda fase dell’opera redentrice di Cristo comincia con la Pentecoste.


Ai pellegrini di lingua francese

Chers Frères et Sœurs

AUX VISITEURS et aux pèlerins de langue française que j’ai le plaisir d’accueillir ici, je souhaite de vivre les fêtes de Noël dans la joie d’une fraternité généreuse et d’une intimité plus grande avec le Sauveur. Je leur donne volontiers ma Bénédiction.

Ai fedeli di lingua inglese

Dear Brothers and Sisters,

IN A FEW DAYS we shall celebrate the coming of the Son of God into the world for our salvation. At this time of joy and peace i wish you all, together with your families, a very Happy Christmas. I pray that the light of Bethlehem may shine brightly in your lives throughout the coming year. To all the English-speaking pilgrims and visitors I impart my Apostolic Blessing. 

Ai fedeli di lingua tedesca

Liebe Brüder und Schwestern!

IN DIESER LETZTEN Audienz vor dem Weihnachtsfest wünsche ich den anwesenden Pilgern deutscher Sprache und allen, zu denen meine Worte durch die Medien gelangen, ein frohes und gnadenreiches Geburtsfest unseres Herrn, Friede und Zuversicht im Licht der uns in Christus erschienenen Menschenfreundlichkeit Gottes. Als deren Unterpfand erteile ich euch allen von Herzen meinen besonderen Apostolischen Segen.

Ai fedeli di lingua spagnola

Amadísimos hermanos y hermanas,

SALUDO AHORA con afecto a todos los peregrinos y visitantes de lengua española, a quienes, en la inminencia de la Navidad, deseo presentar mi felicitación más cordial.

Que la próxima venida del Niño Dios haga nuevo y vivo en el corazón de todos su mensaje de amor. Que la paz que El nos anuncia y nos trae sea una gozosa realidad en las familias, en la sociedad, entre las naciones.

A todas las personas aquí presentes, provenientes de los diversos Países de América Latina y de España, imparto complacido la Bendición Apostólica.

Ai pellegrini di lingua portoghese

Queridos irmãos e irmãs de língua portuguesa,

SAUDANDO OS PRESENTES e ouvintes, desejo que a todos aproveite a Salvação, trazida por Jesus Cristo, quando, por obra do Espírito Santo, nasceu da Virgem Maria e se fez homem: e foi o Natal! A todos, um feliz e abençoado Natal, com paz e alegrias!

Ai fedeli polacchi

POZDRAWIAM WSZYSTKICH obecnych na audiencji Polaków, zarówno indywidualnych pielgrzymów z kraju, jak z emigracji, w szczególności grupę turystyczną “Turysta” . . . Życzę wszystkim obecoym tutaj obfitych łask od Ducha Świętego w perspektywie Bożego Narodzenia oraz Nowego Roku.

Ai giovani, agli ammalati e agli sposi novelli

Nel rivolgere, ora, il mio consueto saluto ai giovani, agli ammalati e agli sposi novelli, desidero richiamarli alla riflessione sul mistero del Natale ormai imminente.

Davanti al Figlio di Dio, fatto Bambino, invito poi, giovani, a sempre rinascere sulla grazia di Cristo, la sola che assicura la giovinezza perenne dello spirito. A voi, malati, ricordo che Gesù, venuto sulla terra come uno di noi, ha trasformato la sofferenza in mezzo di salvezza. Esorto voi sposi a non dimenticare mai il Figlio di Dio: scegliendo di nascere in una famiglia umana, ha nobilitato ogni famiglia e l’ha resa in qualche modo Sacra.

Nell’attesa di questo Natale e nella dolcezza che questa solennità suscita nei nostri cuori, tutti vi benedico, augurandovi ogni bene, anche per un sereno Anno Nuovo.

Profondo dolore per le vittime in alcune città della Romania, ferma condanna di ogni violenza, auspici di pacifica convivenza tra le componenti etniche per favorire “la pacifica fruizione dei diritti umani, civili e religiosi di tutto il popolo” e garantire le sue fondamentali libertà: questi i concetti espressi dal Santo Padre in relazione ai dolorosi eventi della Romania, nel corso dell’udienza generale. Ecco le parole pronunciate dal Papa.  

Con profondo dolore abbiamo tutti appreso la notizia di morti e di feriti in alcune città della Romania.

Mentre lamento e condanno ogni violenza perpetrata contro inermi cittadini, elevo la mia supplice preghiera al Signore: voglia egli accogliere nella sua pace le anime di queste vittime che hanno perduto la vita quando il mondo cristiano si accinge a celebrare il Natale di colui che invochiamo Principe della pace.

Esprimo, poi, parole di conforto per i feriti e per tutte quelle famiglie che sono in angoscia per questo tragico avvenimento e voglio augurare a tutti i cittadini della diletta nazione Romena un’armoniosa convivenza tra le sue componenti etniche, che favorisca la pacifica fruizione dei diritti umani, civili e religiosi di tutto il popolo e garantisca le sue fondamentali libertà

Dio benedica la Romania!

 

© Copyright 1989 - Libreria Editrice Vaticana

 



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana