Centro del colonnato
| Materiali | Marmo
|
| Autore | |
| Datazione | 1656 – 1667 colonnato |
| Dimensioni | Spessore:
|
| Collocazione | Piazza San Pietro |
| Altre informazioni | |
| Testo del frate | Bernini creò il colonnato con l’idea che esso potesse “ricevere a braccia aperte maternamente i Cattolici, per confermarli nella credenza, gl’Heretici per riunirli alla Chiesa e gl’Infedeli per illuminarli alla vera fede”. Le maestose colonne se osservate da un angolo qualsiasi della piazza sembrano innumerevoli, non orientate e dinamiche, ma se le si guarda dai due tondi in marmo bianco “centro del colonnato”, indicanti il centro dell’emiciclo del colonnato settentrionale e il centro di quello meridionale, sono perfettamente allineate, scompaiono le quattro file e ne appare una sola. |
| Elementi multimediali | Foto |
| Immagini |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
| Audio |
/content/dam/vatican/ra/piastrelle-centro-colonnato/audios/frate-it-piastrella-centro-colonnato.mp3 |





