![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
|
VIAGGIO APOSTOLICO A TORONTO A CIUDAD DE GUATEMALA E A CIUDAD DE MÉXICO 23 LUGLIO-2 AGOSTO 2002
Canada
Guatemala
Messico [Aggiornamento: 18.07.2002] |
Bollettino N. 319 del 18.06.2002 Si avvertono i Signori giornalisti accreditati che sono aperte le iscrizioni per la richiesta di ammissione al Volo Papale in occasione del programmato Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto per la celebrazione della XVII Giornata Mondiale della Gioventù, a Ciudad de Guatemala per la Canonizzazione del Beato Hermano Pedro de San José de Betancurt e a Ciudad de México per la Canonizzazione del Beato Juan Diego Cuauhtlatoatzin e per la Beatificazione dei Martiri Juan Bautista e Jacinto de los Angeles, che si svolgerà dal 23 luglio al 2 agosto 2002, nellordine seguente: 23.07 Roma - Toronto (9h 20'; aereo) Toronto - Strawberry Island (50'; elicottero) 24.07 Strawberry Island 25.07 Strawberry Island - Toronto (50'; elicottero) Toronto - Strawberry Island (50'; elicottero) 26.07 Strawberry Island 27.07 Strawberry Island - Toronto (50'; elicottero) 28.07 Toronto 29.07 Toronto - Ciudad de Guatemala (5h 15'; aereo) 30.07 Ciudad de Guatemala - Ciudad de México (2h; aereo) 31.07 Ciudad de México 01.08 Ciudad de México - 02.08 Roma (12h 30'; aereo) La partenza dellAereo Papale (MD11 ALITALIA; 7.147 km) dall'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino (Roma) è prevista alle ore 09.40, ora di Roma di martedì 23 luglio 2002 (ore 07.40, UTC). Larrivo allaeroporto internazionale Lester B. Pearson di Toronto (Canada) è previsto alle ore 13.00, ora locale di martedì 23 luglio 2002 (ore 19.00, ora di Roma; ora 17.00, UTC). La partenza dellAereo Papale (B757 MEXICANA DE AVIACIÓN; 3.398 km) dallaeroporto internazionale Lester B. Pearson di Toronto è prevista alle ore 11.45, ora locale di lunedì 29 luglio 2002 (ore 17.45, ora di Roma; ore 15.45, UTC). Larrivo allaeroporto internazionale di Ciudad de Guatemala (Guatemala) è previsto alle ore 15.00, ora locale di lunedì 29 luglio 2002 (ore 17.00, ora di Toronto; ore 23.00, ora di Roma; ore 21.00, UTC). La partenza dellAereo Papale (A320 GRUPO TACA; 1.059 km) dallaeroporto internazionale di Ciudad de Guatemala è prevista alle ore 16.30, ora locale di martedì 30 luglio 2002 (ore 00.30 di mercoledì 31 luglio 2002, ora di Roma; ore 22.30, UTC). Larrivo allaeroporto internazionale di Ciudad de México (México) è previsto alle ore 19.30, ora locale di martedì 30 luglio 2002 (ore 18.30, ora di Ciudad de Guatemala; ore 02.30, ora di Roma di mercoledì 31 luglio 2002; ore 00.30 di mercoledì 31 luglio 2002, UTC). La partenza dellAereo Papale (B767 AEREOMÉXICO, 10.242 km)) dallaeroporto internazionale di Ciudad de México è prevista alle ore 13.30, ora locale (ore 20.30, ora di Roma; ore 18.30, UTC) di giovedì 1 agosto 2002. Larrivo all'aeroporto di Ciampino (Roma) è previsto alle ore 09.00, ora di Roma di venerdì 2 agosto 2002 (ore 02.00, ora di Ciudad de México; ore 07.00, UTC). Fusi orari:
La Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale, il modulo per la Richiesta di accreditamento presso la Sala Stampa della Santa Sede (per coloro che non sono ancora accreditati) e il modulo per la Richiesta di ammissione al Volo Papale, la Richiesta di etichette per il bagaglio e la Dichiarazione circa limpegno di rispettare le condizioni di ammissione al Volo Papale sono a disposizione:
Il termine per la presentazione della richiesta di ammissione al Volo Papale è martedì 25 giugno 2002 alle ore 12.00 . LAggiunta N. 1 alla Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002), con ulteriori informazioni circa:
è a disposizione:
LAggiunta N. 2 alla Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002), con ulteriori informazioni circa:
è a disposizione:
LAggiunta N. 3 alla Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002), con ulteriori informazioni circa:
è a disposizione:
DOCUMENTAZIONE LOGISTICA 1. Ammissione al Volo Papale 1.1. Per le formalità di ammissione al Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto per la celebrazione della XVII Giornata Mondiale della Gioventù, a Ciudad de Guatemala per la Canonizzazione del Beato Hermano Pedro de San José de Betancurt e a Ciuadad de México per la Canonizzazione del Beato Juan Diego Cuauhtlatoatzin e per la Beatificazione dei Martiri Juan Bautista e Jacinto de los Angeles, che si svolgerà dal 23 luglio al 2 agosto 2002, lUfficio di accreditamento della Sala Stampa della Santa Sede in Via della Conciliazione 54, ROMA è a disposizione, a partire di mercoledì 19 luglio 2002, dal lunedì al venerdì, nei giorni feriali (secondo il calendario vaticano), dalle ore 11.00 alle 13.00 . 1.2. I Signori giornalisti (redattori, fotoreporters e operatori audiovisivi) che intendono partecipare al Volo Papale sono pregati di presentare la documentazione secondo le indicazioni che vengono fornite di seguito a:
a. Per i possessori di tessera di accreditamento rilasciata dalla Sala Stampa della Santa Sede: I possessori di una tessera di accreditamento (temporanea, permanente o servizio) valida e con scadenza ulteriore al 2 agosto 2002 sono pregati di presentare:
b. Per coloro che non sono accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede: Coloro che non sono in possesso di una tessera di accreditamento rilasciata dalla Sala Stampa della Santa Sede valida oltre il 2 agosto 2002 sono pregati di presentare:
1.3. La Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale e i moduli sono a disposizione, come tutte le informazioni pubblicate:
1.4. Il termine per la presentazione della richiesta di ammissione al Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002) è martedì 25 giugno 2002 alle ore 12.00 . 1.5. Non saranno prese in considerazione le richieste inoltrate con documentazione incompleta o non conformi alle norme di cui al punto 1.2., o pervenute dopo il termine di presentazione. 1.6. Non sono ammesse per nessun motivo richieste di accreditamento o sostituzione di persona dopo il termine di presentazione della richiesta. 1.7. I Signori giornalisti residenti nei Paesi visitati, che intendono far parte del Volo Papale, devono inoltrare la richiesta (con la documentazione di cui al punto 1.2.) tramite:
1.8. Con la presentazione della richiesta di ammissione al Volo Papale, il richiedente che sarà ammesso si impegna a:
1.9. L Elenco dei giornalisti ammessi al Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002) sarà reso noto alcuni giorni dopo il termine per la presentazione delle domande di ammissione. 1.10. Il permesso di ammissione al Volo Papale (e la tessera di accreditamento rilasciata dalla Sala Stampa della Santa Sede per coloro che non sono ancora in possesso di una tessera di accreditamento valida e non scaduta, valida oltre il 2 agosto 2002) potrà essere ritirato esclusivamente giovedì 18 luglio 2002 presso lUfficio di accreditamento della Sala Stampa della Santa Sede in Via della Conciliazione 54, ROMA ( dalle ore 10.00 alle 14.00 ). 1.11. I Signori giornalisti ammessi al Volo Papale che non possono presentarsi personalmente per ritirare il permesso di ammissione al Volo Papale (e leventuale tessera di accreditamento per coloro che non ne sono ancora in possesso) sono pregati di delegare per iscritto un loro rappresentante (che dovrà presentare anche la tessera di accreditamento con custodia di plastica provvista del fondo, per coloro che ne sono già in possesso). 1.12. Leventuale perdita di una tessera di accreditamento e di un permesso di ammissione al Volo Papale deve essere segnalata per iscritto allAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede e nel contempo deve essere richiesto il rilascio di una tessera di accreditamento provvisoria e di un permesso di ammissione sostitutivo. 2. Biglietti aerei per il Volo Papale, check-in e consegna bagaglio da stiva, imbarco sullAereo Papale e disposizioni da rispettare nel corso dei voli aerei 2.1. Le Compagnie aeree informano che il costo approssimativo dei biglietti aerei per il Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002) (Roma - Toronto; Toronto - Ciudad de Guatemala; Ciudad de Guatemala - Ciudad de México; Ciudad de México - Roma) è di circa 5.640 . 2.2. Le informazioni relative al prezzo definitivo e allacquisto dei biglietti aerei per il Volo Papale e i dati circa le operazioni di check-in, di consegna bagaglio da stiva e limbarco sullAereo Papale, a Roma, a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México saranno comunicati in seguito. 3. Accreditamento locale 3.1. Per i partecipanti al Volo Papale Per i Signori giornalisti ammessi al Volo Papale laccreditamento locale per i Paesi visitati sarà rilasciato automaticamente, tramite la Sala Stampa della Santa Sede. 3.2. Per chi non partecipa al Volo Papale
4. Passaporto 4.1. Ogni giornalista ammesso al Volo Papale deve essere tassativamente in possesso del passaporto valido per i Paesi visitati e con validità almeno fino a 6 mesi dopo la data del viaggio (2 febbraio 2003). 4.2. I passaporti verranno ritirati durante limbarco per il volo Roma - Toronto e riconsegnati durante il volo Ciudad de México - Roma. 4.3. Si raccomanda di portare sempre con sé anche un altro documento legale di identità, oltre al passaporto. 5. Visto 5.1. I Signori giornalisti ammessi al Volo Papale sono pregati di richiedere il rilascio del Visto di entrata per i Paesi visitati soltanto dopo la pubblicazione dellElenco dei giornalisti ammessi al Volo Papale, secondo le disposizioni delle competenti Autorità consolari che saranno rese note in seguito. 5.2. I Signori giornalisti che non partecipano al Volo Papale sono pregati di rivolgersi per informazioni circa la richiesta del Visto di entrata alle Rappresentanze diplomatiche dei Paesi visitati nel proprio Paese di residenza. 6. Bagagli 6.1. Per esigenze di sicurezza e di capienza degli aeromobili si prega di portare un solo pezzo di bagaglio personale da stiva e un solo pezzo di bagaglio personale da cabina. Deve essere richiesta con apposito modulo letichetta regolamentare per il bagaglio personale da stiva e per il bagaglio personale da cabina. 6.2. Qualora particolari esigenze professionali richiedano pezzi di bagaglio aggiuntivo (da stiva o da cabina), con materiale di lavoro, è necessario consegnare allUfficio di Accreditamento della Sala Stampa della Santa Sede in Via della Conciliazione 54, ROMA S da consegnare entro martedì 25 giugno 2002 S con lapposito modulo un elenco individuale di questi pezzi di bagaglio aggiuntivo. Nellelenco individuale, i pezzi di bagaglio vanno numerati, specificando se si tratta di bagaglio da stiva o da cabina, con lindicazione del contenuto dettagliato in ogni pezzo. È comunque necessario ridurre al minimo possibile i pezzi di bagaglio aggiuntivo. Al momento del rilascio delle etichette regolamentari per il bagaglio e del permesso di ammissione al Volo Papale, sarà verificata la reale necessità di bagaglio di lavoro aggiuntivo, prima del rilascio. Si avverte che nel caso di presentazione di eccessive quantità di bagaglio aggiuntivo di lavoro, esiste la possibilità che le Compagnie aeree non possano imbarcare tutti i pezzi di bagaglio presentati. Si pregano dunque i Signori giornalisti ammessi al Volo Papale di voler dare la massima collaborazione nella necessaria procedura di verifica. Nel caso di ritiro delle etichette da parte di un delegato, questultimo dovrà essere in grado di rispondere ai relativi quesiti. 6.3. Deve essere elencato tutto il materiale di lavoro eventualmente incluso nel bagaglio di lavoro e nel bagaglio personale, per la dichiarazione doganale sostitutiva, da presentare alle competenti Autorità del Paese visitato a cura della Sala Stampa della Santa Sede. Per computers, telefoni satellitari, registratori, ecc. si prega di indicare tipo e marca; per il materiale fotografico e TV anche il numero di serie. 6.4. Al momento del rilascio del permesso di ammissione al Volo Papale verranno consegnate, se sono state richieste, due etichette per due pezzi di bagaglio personale (uno da stiva e uno da cabina) e le etichette per i pezzi di bagaglio aggiuntivo, contenente il materiale di lavoro in conformità all'elenco individuale consegnato, secondo la richiesta. 6.5. Le etichette riporteranno i seguenti dati: il numero del viaggio; il numero consecutivo personale nellelenco dei giornalisti ammessi al Volo Papale; il nome e il cognome; la testata rappresentata; la matricola della tessera di accreditamento; lindicazione del tipo di bagaglio (stiva/cabina; personale/lavoro); il colore specifico del viaggio. 6.6. Le etichette per il bagaglio sono strettamente personali e non possono essere usate tranne che dal titolare e per i pezzi di bagaglio per i quali sono state rilasciate. 6.7. Sono da applicare, sia sui pezzi di bagaglio da cabina che su quelli da stiva, soltanto le etichette consegnate per il viaggio in corso. Le etichette relative a precedenti viaggi vanno dunque rimosse per evitare disguidi nel trattamento del bagaglio. 6.8. Alla partenza, come nel corso del viaggio, la Compagnia aerea non imbarcherà eventuali pezzi di bagaglio sprovvisti di queste etichette. 6.9. Leventuale perdita di una etichetta deve essere segnalata per iscritto allAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede e nel contempo deve essere richiesto il rilascio di una etichetta sostitutiva. Si prega di prestare attenzione alla corretta applicazione delle etichette ai bagaglio, per evitare la perdita. 6.10. Ognuno è responsabile verso le autorità doganali del proprio bagaglio. 6.11. Le Compagnie aeree raccomandano di prendersi personalmente cura del proprio bagaglio (sia da stiva che da cabina) prima di ogni partenza e di non lasciarlo mai incustodito, neanche durante le operazioni del check-in (fino alla consegna al Servizio di trasporto bagaglio locale, per quanto riguarda il bagaglio da stiva). In particolare, nel caso di trasferimento del bagaglio con un facchino, il proprietario è obbligato ad accompagnare il proprio bagaglio dalla stanza fino alla consegna al Servizio locale di trasporto bagaglio. Inoltre, si prega con particolare insistenza di provvedere personalmente alla confezione del proprio bagaglio prima della chiusura e di controllare scrupolosamente tutto ciò che viene inserito nel proprio bagaglio (eventualmente all'ultimo momento). 6.12. Per le operazioni di consegna bagaglio e/o di check-in è richiesto di presentarsi personalmente. 6.13. Il bagaglio (da stiva) verrà trasportato, a cura del Servizio locale di trasporto bagaglio:
7. Alberghi 7.1. I Signori giornalisti ammessi al Volo Papale saranno alloggiati, nei seguenti alberghi, prenotati a cura delle competenti Autorità locali:
7.2. Ogni giornalista ammesso al Volo Papale è tenuto a saldare personalmente i conti-spesa relativi al vitto e alloggio (e eventuali altri servizi alberghieri, telefono, ristoro, ecc.), prima dellorario del check-out che sarà comunicato in seguito. 8. Centri Stampa 8.1. I Centri Stampa per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002) saranno allestiti, a cura delle competenti Autorità governative locali:
8.2. A Toronto sarà allestito inoltre un Centro Stampa secondario a Plant 2, 75 Carl Hall Road, The Hangar, Downsview Park (a 15 km dallalbergo per i giornalisti ammessi al Volo Papale; a 15 km dallExhibition Place). 8.3. Daremo in seguito ulteriori informazioni circa i Centri Stampa che saranno allestiti a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México. 8.4. Responsabili per la struttura informativa. I Responsabili per la struttura informativa in occasione del Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002) sono:
8.5. Telecomunicazioni Si comunicano i seguenti dati circa la copertura cellulare nei Paesi visitati:
8.6. Copertura televisiva Le informazioni circa la copertura televisiva (trasmissioni in diretta, pool TV ammessi al Volo Papale, host broadcasters, copertura pool TV ENG del Centro Televisivo Vaticano, ecc.) saranno comunicate in seguito. 9. Discorsi 9.1. I discorsi del Santo Padre saranno a disposizione dei Signori giornalisti accreditati nei Centri Stampa, con embargo fino al momento in cui saranno pronunciati, a cura delle competenti Autorità locali, in versione originale e nelle traduzioni secondo le indicazioni che saranno comunicate in seguito. 9.2. Per i Signori giornalisti ammessi al Volo Papale è prevista una distribuzione particolare, a cura dellAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, secondo le disposizioni che saranno incluse nel Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale. 9.3. I Signori giornalisti ammessi al Volo Papale riceveranno i discorsi del Santo Padre ed eventuali altri documenti con embargo ad uso esclusivamente personale, e simpegnano a non portarli a conoscenza di terzi, prima dellorario previsto per la distribuzione nei Centri Stampa. 9.4. Quando un documento è distribuito con EMBARGO, ciò significa che i media (agenzie, giornali, radio, televisioni, ecc.) non lo possono pubblicare prima del momento stabilito. Per le agenzie tale embargo implica il divieto di mettere in rete il testo prima della fine dellembargo. L'espressione CONFRONTA CON TESTO PRONUNCIATO va intesa nel seguente modo:
9.5. I discorsi del Santo Padre saranno disponibili anche nellarea sotto embargo del sito Internet della Santa Sede www.vatican.va (accessibile con Logon ID e Password che sono stati consegnati al momento del rilascio della tessera di accreditamento presso la Sala Stampa della Santa Sede), con le modalità che saranno comunicate in seguito. 9.6. La distribuzione dei discorsi locali è a cura delle competenti Autorità locali, con le stesse modalità per i discorsi del Santo Padre. 10. Presenza nelle cerimonie pontificie 10.1. Per quanto riguarda il permesso di partecipazione dei Signori giornalisti ammessi al Volo Papale (a cura della Sala Stampa della Santa Sede) alle cerimonie pontificie per le quali è prevista la presenza stampa:
10.2. La comunicazione circa la Partecipazione alle cerimonie pontificie, per i Signori giornalisti ammessi al Volo Papale, sarà disponibile prossimamente. 10.3. Gli Elenchi di partecipazione alle cerimonie pontificie, con i nominativi dei Signori giornalisti ammessi al Volo Papale, che parteciperanno alle cerimonie pontificie saranno definiti tenendo presente:
10.4. I Signori giornalisti ammessi al Volo Papale sono pregati di munirsi del permesso di accesso per le cerimonie per le quali è prevista la presenza stampa, che sarà distribuito a cura dellAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, negli orari che saranno indicati nel Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale. 10.5. Per poter partecipare è comunque necessario che i Signori giornalisti ammessi al Volo Papale siano inclusi negli Elenchi di partecipazione alle cerimonie pontificie. 10.6. I Signori giornalisti ammessi al Volo Papale, non inclusi negli Elenchi di partecipazione alle cerimonie pontificie, potranno presentarsi, negli orari che saranno indicati nel Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale, al momento della riassegnazione dei posti eventualmente resi liberi da coloro che, inclusi negli elenchi, non intendono più partecipare. I posti resi disponibili saranno riassegnati a cura dellAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede. 10.7. I permessi di accesso eventualmente ricevuti in modo diverso sono da consegnare allAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, secondo gli accordi presi con le competenti Autorità locali (responsabili dei Servizi di accompagnamento e di sicurezza locali) riguardante il numero dei posti a disposizione dei Signori giornalisti ammessi al Volo Papale nelle singole cerimonie. 10.8. Le competenti Autorità locali (responsabili dei Servizi di accompagnamento e di sicurezza locali) comunicano che non potrà essere assicurato laccesso alle cerimonie pontificie ai Signori giornalisti ammessi al Volo Papale che non usufruiscono del Servizio di trasporto locale e di accompagnamento riservato a loro. 10.9. Per la partecipazione nelle cerimonie pontificie è richiesto un abbigliamento confacente alla circostanza . 10.10. Si prega di portare sempre a vista la tessera di accreditamento presso la Sala Stampa della Santa Sede e il permesso di ammissione al Volo Papale, inseriti nella custodia di plastica provvista del fondo (dal momento del check-in a Roma, fino al ritorno), e inoltre la tessera di accreditamento locale e il permesso di accesso valido per la cerimonia in corso. 10.11. Leventuale perdita di una tessera di accreditamento e del permesso di ammissione al Volo Papale, di un permesso di accesso a una cerimonia o di un documento legale di identità deve essere segnalata immediatamente per iscritto all'Assistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede. 10.12. Per quanto riguarda la partecipazione alle cerimonie pontificie con accesso "limitato" o "molto ristretto":
10.13. I Signori giornalisti che non partecipano al Volo Papale sono pregati di segnalare le richieste di partecipazione alle cerimonie pontificie direttamente alle competenti Autorità locali. 11. Trasporti 11.1. Trasporti per i giornalisti ammessi al Volo Papale 11.1.1. Si ricorda che i Signori giornalisti ammessi al Volo Papale effettueranno i trasferimenti Roma-Toronto (23.07.2002), Toronto-Ciudad de Guatemala (29.07.2002), Ciudad de Guatemala-Ciudad de México (30.07.2002) e Ciudad de México-Roma (01-02.08.2002) a bordo dellAereo Papale. 11.1.2. Le competenti Autorità locali cureranno i trasporti locali con autobus riservati esclusivamente ai Signori giornalisti ammessi al Volo Papale, con i Servizi di accompagnamento e di sicurezza locali, e scorta della polizia:
Inoltre, a Toronto sarà a disposizione un servizio navetta (secondo lorario di apertura dei Centri Stampa; con cadenza di 10-12 minuti), a cura degli organizzatori locali:
Le competenti Autorità locali informano che i luoghi degli eventi a Toronto (allExhibition Place e al Downsview Park) dovranno essere raggiunte a piedi dal Centro Stampa principale o secondario (allestiti nelle vicinanze). 11.1.3. Limbarco sugli autobus riservati ai Signori giornalisti ammessi al Volo Papale sarà consentito esclusivamente ai portatori di una tessera di accreditamento presso la Sala Stampa della Santa Sede e di un permesso di ammissione al Volo Papale, della tessera di accreditamento locale e delleventuale permesso per la cerimonia specifica. 11.1.4. Per motivi logistici e di sicurezza non sono ammessi mezzi di trasporto non autorizzati dal Servizio di sicurezza locale nella colonna scortata dalla polizia dei mezzi di trasporto riservati ai Signori giornalisti ammessi al Volo Papale. Eventuali richieste di autorizzazione devono essere previamente concordate tramite lAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede. 11.1.5. Lorganizzazione dei trasferimenti aerei relativi al Volo Papale (con le operazioni di check-in, il controllo passaporti, i controlli di sicurezza e i trasferimenti agli aeroporti) sono di competenza degli Assistenti dellALITALIA per i trasferimenti aerei. 11.1.6. I dati riguardanti i trasporti (mezzi impiegati, orario e luogo di partenza, ecc.) potranno subire delle variazioni improvvise, rivelatesi necessarie nel corso del viaggio. Appena possibile ne sarà data opportuna informazione. 11.1.7. Per evitare disguidi e confusioni, si prega comunque di tener conto di eventuali cambiamenti al Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale, o di eventuali variazioni alle disposizioni logistiche, solamente se resi noti dallAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, che cura i contatti con le Autorità preposte allorganizzazione del viaggio, con le competenti Autorità locali, con gli Assistenti dellALITALIA per i trasferimenti aerei, con i funzionari del Servizio di sicurezza locale responsabili per il Servizio di accompagnamento dei Signori giornalisti ammessi al Volo Papale e con il Servizio di scorta di polizia per i trasferimenti terrestri. 11.1.8. Per assicurare lo svolgimento puntuale del programma di lavoro, si prega S nel rispetto delle legittime esigenze e dellautonomia professionale di ciascuno S di osservare in particolare gli orari dei check-in, degli imbarchi e delle partenze. 11.1.9. La responsabilità di un eventuale mancato imbarco rimane completamente a carico di coloro che non si fossero presentati in tempo utile per le partenze programmate. 11.1.10. Con particolare insistenza si prega di tener presente che è comunque buona regola di non presentarsi allultimo minuto per le consegne del bagaglio da stiva, per i check-in e per gli imbarchi, per non ritardare le partenze programmate e per non mettere in forse laccesso alle cerimonie pontificie, a causa di uneventuale ritardo in relazione alle disposizioni di sicurezza locali. 11.1.11. Il programma dei trasporti locali, coordinato con le competenti Autorità locali, sarà reso noto nel Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale. 12. Integrazioni alla presente "Documentazione" 12.1. Ulteriori informazioni ed eventuali variazioni alle disposizioni logistiche contenute nella presente Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale saranno comunicate appena possibile, tramite un Avviso sul Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede oppure con Aggiunte alla presente documentazione. 12.2. Si ricorda che tutte le informazioni, moduli, etc. sono disponibili anche nellarea Comunicazioni di servizio della Sala Stampa della Santa Sede nel sito Internet della Santa Sede, in un testo unificato, integrato e aggiornato:
12.3. Ulteriori informazioni si trovano:
13. Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale 13.1. Il Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale è un programma integrato e aggiornato, che viene redatto con i dati logistici forniti dalle Autorità preposte all'organizzazione del viaggio e dalle competenti Autorità locali, ad uso interno della Sala Stampa della Santa Sede, che viene consegnato ai Signori giornalisti ammessi al Volo Papale. 13.2. Il Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale è composto da quattro parti. a. L Itinerario del viaggio. b. L Elenco dei giornalisti ammessi al Volo Papale. c. Il Programma di lavoro, con i seguenti dati incorporati in ordine cronologico:
d. Gli Elenchi di partecipazione alle cerimonie pontificie. 13.3. Il Programma di lavoro per i giornalisti ammessi al Volo Papale sarà disponibile al momento della consegna del permesso di ammissione al Volo Papale. 1. Biglietti aerei per il Volo Papale, check-in e consegna bagaglio da stiva, imbarco sullAereo Papale e disposizioni da rispettare nel corso dei voli aerei 1.1. Biglietti aerei per il Volo Papale 1.1.1. Le Compagnie aeree informano che il costo approssimativo dei biglietti aerei per il Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002) (Roma - Toronto; Toronto - Ciudad de Guatemala; Ciudad de Guatemala - Ciudad de México; Ciudad de México - Roma) è di circa 5.500 (tasse incluse). 1.1.2. Le Compagnie aeree informano che i biglietti aerei si acquistano esclusivamente venerdì 19 e lunedì 22 luglio 2002, dalle ore 09.00 alle 14.45 , presso la rappresentanza dellALITALIA in Via Bissolati 11, a ROMA (Telefono: 06-65628416):
1.1.3. Si ricorda che per lacquisto dei biglietti aere e per limbarco sullAereo Papale è necessario essere in possesso della tessera di accreditamento presso la Sala Stampa della Santa Sede (permanente, temporanea o servizio), unitamente al permesso di ammissione al Volo Papale, inseriti nella custodia di plastica provvista del fondo. 1.1.4. I Signori giornalisti ammessi al Volo Papale che non possono presentarsi personalmente per lacquisto dei biglietti aerei, sono pregati di delegare per iscritto un loro rappresentante (che dovrà presentare anche la tessera di accreditamento con custodia di plastica provvista del fondo, con il permesso di ammissione al Volo Papale). 1.2. Check-in e consegna bagaglio da stiva 1.2.1. Le operazioni di check-in e di consegna bagaglio da stiva presso il Business Class Terminal ALITALIA B, Banchi 202 e 203, dell'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino (Roma) avranno inizio il 23 luglio 2002 alle ore 07.00 e termineranno alle ore 08.00. 1.2.2. Le operazioni di check-in e di consegna bagaglio da stiva, presso lingresso del Delta Chelsea Hotel a Toronto avranno inizio il 29 luglio 2002 alle ore 06.30 e termineranno alle ore 07.30. 1.2.3. Le operazioni di check-in e di consegna bagaglio da stiva, presso lingresso del Marriott Hotel a Ciudad de Guatemala avranno inizio il 30 luglio 2002 alle ore 05.45 e termineranno alle ore 06.45. 1.2.4. Le operazioni di check-in e di consegna bagaglio da stiva, presso lingresso del Presidente Inter-Continental Hotel a Ciudad de México avranno inizio il 1° agosto 2002 alle ore 07.30 e termineranno alle ore 08.30. 1.3. Imbarco sullAereo Papale 1.3.1. Limbarco sullAereo Papale (MD11 ALITALIA - AZ4000) da Roma Fiumicino per Toronto è previsto dal Gate C-03 (varco di polizia Terminal A, a sinistra) dell'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino (Roma) il 23 luglio 2002, con autobus alle ore 08.45 e avrà termine alle ore 09.00. 1.3.2. Limbarco sullAereo Papale (A320 TACA - TA005) da Toronto per Ciudad de Guatemala è previsto allaeroporto internazionale Lester B. Pearson di Toronto il 29 luglio 2002, alle ore 10.40 e avrà termine alle ore 11.00. 1.3.3. Limbarco sullAereo Papale (A320 TACA - TA006) da Ciudad de Guatemala per Ciudad de México è previsto allaeroporto internazionale di Ciudad de Guatemala il 30 luglio 2002, alle ore 15.25 e avrà termine alle ore 15.45. 1.3.4. Limbarco sullAereo Papale (B767 AEROMEXICO - AM097) da Ciudad de México per Roma Ciampino è previsto allaeroporto internazionale di Ciudad de México il 1° agosto 2002, alle ore 12.25 e avrà termine alle ore 12.45. 1.4. Disposizioni da rispettare nel corso dei voli aerei 1.4.1. Si ricorda ai Signori giornalisti ammessi al Volo Papale che S secondo le norme vigenti S è severamente vietato luso del telefono cellulare a bordo durante i voli aerei. 1.4.2. Per luso di altre apparecchiature elettroniche (computers, cd rom, ecc.) si prega di contattare gli assistenti di volo. 2. Visto Secondo le disposizioni delle competenti Autorità consolari, i giornalisti ammessi al Volo Papale :
3. Bagagli Cfr. punto 6. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 18.06.2002. 3.1. Le Compagnie aeree comunicano che per esigenze di sicurezza e di capienza degli aeromobili, in determinati tratti, sarà accettato per questo viaggio soltanto un solo pezzo di bagaglio da stiva e dunque non saranno rilasciate delle etichette aggiuntive. 3.2. Al momento del rilascio del permesso di ammissione al Volo Papale verrà dunque consegnata soltanto una etichetta per lunico pezzo di bagaglio da stiva, oltre alle etichette per i pezzi di bagaglio da cabina (per un pezzo di bagaglio da cabina personale e per i pezzi di bagaglio da cabina aggiuntivi, contenenti il materiale di lavoro in conformità allelenco individuale già consegnato). 3.3. Coloro che intendono cambiare la richiesta - già consegnata - per eventuali etichette per i pezzi di bagaglio da cabina aggiuntivi, sono pregati di darne notifica per iscritto, entro mercoledì 10 luglio 2002, ore 12.00 . È comunque necessario ridurre al minimo possibile i pezzi di bagaglio da cabina aggiuntivi, di cui - come di consueto - sarà verificata la reale necessità, prima della concessione per lemissione di eventuali etichette da cabina aggiuntive. 4. Presenza nelle cerimonie pontificie La comunicazione circa la Partecipazione alle cerimonie pontificie, per i Signori giornalisti ammessi al Volo Papale è a disposizione:
1. Accreditamento locale Cfr. punto 3.2. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 02.07.2002. Per le richieste di accreditamento per Ciudad de Guatemala da parte dei Signori giornalisti che non partecipano al Volo Papale si prega di consultare il sito Internet dellOficina de Prensa de la Visita Papal (con modulo di accreditamento on-line):
Qui si trovano le informazioni comunicate dalla Comisión de Medios de Comunicación de la III Visita del Papa a Guatemala y la Canonización del Hermano Pedro de San José de Betancurt e dalla Secretaria de Comunicación Social de la Presidencia de la República. Per ulteriori informazioni:
2. Alberghi Cfr. punto 7.c. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 02.07.2002. 2.1. La prima colazione (buffet) per i giornalisti ammessi al Volo Papale nel Delta Chelsea Hotel a Toronto sarà servita nel Market Garden Restaurant, nella Lobby. Il costo è di CAN$ 12,50 (tasse incluse). 2.2. Il costo del pernottamento al Marriott Hotel a Ciudad de Guatemala è di US$ 127,00 - circa 135,00 (prima colazione, tasse e servizio incluso). 3. Centri Stampa 3.1. Servizi nei Centri Stampa Cfr. punto 8.3. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 02.07.2002. Nei Centri Stampa vengono offerti i seguenti servizi:
3.2. Responsabili per la struttura informativa Cfr. punto 8.4.b. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 02.07.2002. Il Responsabile per la struttura informativa a Ciudad de Guatemala da parte ecclesiastica è:
4. Documentazione Cfr. punto 12.3. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 02.07.2002. 4.1. Si comunica che è a disposizione presso la Segreteria della Sala Stampa della Santa Sede (in plico nominativo per i giornalisti ammessi al Volo Papale) il Press Kit riguardante il Canada , preparato a cura dellAmbasciata di Canada presso la Santa Sede. 4.2. Ulteriori informazioni circa il Guatemala e il Beato Hermano Pedro de San José de Betancurt si trovano nei seguenti siti Internet:
5. Partecipazione alle cerimonie Il modulo nominativo per la segnalazione della partecipazione agli eventi previsti nel Programma facoltativo sarà distribuito e raccolto durante il volo Roma-Toronto. 6. Clima 6.1. Il clima in Canada è di tipo nordico. La zona orientale è esposta allinfluenza della corrente fredda del Labrador. Nel mese di luglio a Toronto le temperature medie sono comprese tra 16 e 28 °C, con qualche possibilità di pioggia. 6.2. In Guatemala e Messico il periodo coincide con la stagione delle piogge. Ciudad de Guatemala è situata nella fascia geografica delle terre temperate, la cui media si aggira durante tutto lanno sui 20 °C (leterna primavera guatemalteca). La temperatura media a Ciudad de México in luglio è di 23 °C, con un alto indice di umidità. Essendo lepoca delle piogge, si consiglia di portare indumenti adatti. 7. Voltaggio La corrente elettrica nei tre Paesi visitati (Canada, Guatemala e Messico) è di 120 V con ciclo di 60 Hz. Le prese di corrente sono del tipo americano a linguette parallele. 8. Norme e consigli sanitari 8.1. La Direzione dei Servizi Sanitari dello Stato della Città del Vaticano comunica che coloro che fossero affetti da malattie che necessitano un trattamento specifico anche nel corso del viaggio sono pregati di portare con sé la più recente documentazione clinica e i farmaci di cui fanno uso. 8.2. È opportuno che ciascuno porti con sé la certificazione o il tesserino del gruppo sanguigno e sistema Rh. 1. Acquisto dei biglietti aerei per il Volo Papale Cfr. punto 1.1.1. e 1.1.2. dellAggiunta N. 1 alla Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 03.07.2002. 1.1. Le Compagnie aeree informano che il costo approssimativo dei biglietti aerei per il Volo Papale per il Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23.07-02.08.2002) (Roma - Toronto; Toronto - Ciudad de Guatemala; Ciudad de Guatemala - Ciudad de México; Ciudad de México - Roma) è di circa 5.403 (tasse incluse). 1.2. Le Compagnie aeree informano che i biglietti aerei si acquistano esclusivamente venerdì 19 e lunedì 22 luglio 2002, dalle ore 09.00 alle 14.45 , presso la rappresentanza dellALITALIA in Via Bissolati 11, a ROMA (Telefono: 06-65628416):
2. Centri Stampa 2.1. Centri Stampa in Canada Cfr. punto 8.4. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 18.06.2002. Federal Media Relations Contact Info Segue lelenco dei funzionari del Department of Foreign Affairs and International Trade, Federal World Youth Day Task Force, incaricati delle relazioni stampa federali alla GMG 2002 a Toronto:
2.2. Centro Stampa in Guatemala Le competenti Autorità locali a Ciudad de Guatemala comunicano che la quota individuale per il "Servizio Stampa" per i giornalisti ammessi al Volo Papale a Ciudad de Guatemala è di US$ 25,00 e che la somma sarà addebitata nel conto del Marriott Hotel. 2.3. Copertura televisiva 2.3.1. "Pools" TV ammessi al Volo Papale 2.3.1.1. Al Volo Papale sono stati ammessi i seguenti ENG POOLS TV:
2.3.1.2. Le immagini eventualmente realizzate dallENG EU POOL TV (RAI TV) come pool di concerto con la Sala Stampa della Santa Sede saranno a disposizione, senza carico, a cura dellOrganizzatore RAI RADIO TV DG (Sig. Gianfranco Di Ruzza), tramite lEurovision News Services dellEBU a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México. 2.3.2. Centro Televisivo Vaticano (CTV) Le immagini eventualmente realizzate dallENG CTV come pool di concerto con la Sala Stampa della Santa Sede e le eventuali dichiarazioni del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, interviste, ecc, saranno a disposizione, senza carico, a cura del Producer del CTV presente in loco, con la collaborazione logistica dellAssistente del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, tramite lEurovision News Services dellEBU a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México. 2.3.3. Host broadcasters a. A Toronto
b. A Ciudad de México
2.3.4. Copertura televisiva a cura dellEBU 2.3.4.1. LEuropean Broadcasting Union (EBU) comunica che, come di consueto, lEuropean News Services (EBU), in collaborazione con gli "host broadcasters" nei rispettivi Paesi, metterà a disposizione delle testate televisive una propria struttura a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México, per la distribuzione del live feed prodotto dagli Host Broadcasters e del materiale prodotto dagli ENG CTV, ENG EU POOL TV (RAI TV) e ENG EBU. 2.3.4.2. EBU - Eurovision News Services ha reso noto una notifica con le seguenti indicazioni circa i servizi offerti a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México: I. Toronto - World Youth Day 2002/Papal Visit (23-28 July 2002) Eurovision News Services will provide production and transmission facilities in Toronto at the International Broadcast Centre in Hall D of the Exhibition Media Center and at the Media Center of Downsview Park, where a Papal Vigil is scheduled on 27 July 2002 and the Papal Mass will be held on 28 July 2002. IBC at Exhibition Place (Hall D) - Operational 22-29 July 2002 (facilities in 525 NTSC only):
Downsview Park (Media Center) - Operational 26-28 July 2002 (facilities in 525 NTSC only):
II. Guatemala - Papal Visit (29-30 July 2002) Eurovision News Services will provide the following production and transmission facilities at the Marriott Hotel in Guatemala City from 28 - 30 July 2002, where the Press Center will be located (pool signal and facilities in 525 NTSC):
Please send your detailed requests to Eurovision News Operations - Geneva. III. Mexico - Papal Visit (30 July - 01 August 2002) Eurovision News Services will provide production and transmission facilities at the Intercontinental Hotel in Mexico City from 29 July - 01 August, where the Press Center will be located (pool signal and facilities in 525 NTSC):
Please send urgently detailed requests to News Operations - Geneva, stating tape format, preferred location of Stand up position(s), number of IDD telephone, ISDN lines and/or high speed Internet data lines. A detailed rate-card will be distributed soon. Jeff Dubin Deputy Head of News EBU Geneva Telephone: +41-22-717.2843 Telefax: +41-22-747.4843 E-mail: dubin@ebu.ch 2.3.4.3. Le testate televisive interessate sono pregate di contattare:
3. Documentazione Cfr. punto 12.3. della Documentazione logistica per i giornalisti ammessi al Volo Papale del 18.06.2002 e punto 4. dellAggiunta N. 2 del 12.07.2002. Le Statistiche della Chiesa in Canada, in Guatemala e in Messico al 31 dicembre 2000 sono state pubblicate nel Bollettino N. 375 del 18 luglio 2002. |
Ritorna a: - Indice Viaggio Apostolico di Sua Santità Giovanni Paolo II a Toronto, a Ciudad de Guatemala e a Ciudad de México (23 luglio-2 agosto 2002) - Indice Comunicazioni di servizio - Indice Sala Stampa della Santa Sede |