La
Santa Sede
italiano
Français
English
Italiano
Português
Español
Deutsch
العربيّة
中文
Latine
×
La
Santa Sede
Magisterium
Calendario
Sommi Pontefici
Curia Romana e altre Organizzazioni
Celebrazioni Liturgiche
Collegio Cardinalizio
Sala Stampa
Vatican News - Radio Vaticana
L'Osservatore Romano
Benedetto XV
Biografia
▸
258° Papa della Chiesa Cattolica
Inizio pontificato
3,6.IX.1914
Fine pontificato
22.I.1922
Nome secolare
Giacomo della Chiesa
Nascita
Genova
Sito Web
https://www.vatican.va/content/benedict-xv/it.html
Documenti
▸
BENEDETTO XV
Biografia
Bolle
Brevi
Costituzioni Apostoliche
Discorsi
Encicliche
Esortazioni Apostoliche
Lettere
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
Lettere Apostoliche
Motu Proprio
Omelie
Discorsi
Ai membri della Curia e della Prelatura Romana per la presentazione degli auguri natalizi (24 dicembre 1921)
IT
Ai Cardinali riuniti in Concistoro Segreto in occasione della Conferenza internazionale di Washington per il disarmo (21 novembre 1921)
IT
Ai Terziari francescani in occasione del Congresso internazionale per il settimo centenario dell'istituzione del Terzo Ordine Francescano (19 settembre 1921)
IT
Discorso al termine della lettura del Decreto della Sacra Congregazione dei Riti sulle «virtù esercitate in grado eroico» dalla Serva di Dio Teresa del Bambin Gesù (14 agosto 1921)
IT
Discorso al termine della lettura del Decreto della Sacra Congregazione dei Riti sulle «virtù esercitate in grado eroico» dal Servo di Dio Andrea Uberto Fournet (10 luglio 1921)
IT
Imposizione della berretta cardinalizia a tre nuovi cardinali - Parole del Santo Padre (15 giugno 1921)
IT
Ai cardinali riuniti in Concistoro Segreto, sulle sorti del Cattolicesimo in Palestina (13 giugno 1921)
IT
Ai cardinali riuniti in Concistoro Segreto, in occasione del settecentesimo anniversario dell’istituzione del Terzo Ordine Francescano (7 marzo 1921)
IT
Discorso al termine della lettura del Decreto della Sacra Congregazione dei Riti sulle «virtù esercitate in grado eroico» dal Servo di Dio Giuseppe Cafasso (27 febbraio 1921)
IT
Ai parroci e ai predicatori quaresimalisti di Roma (7 febbraio 1921)
IT
Ai Cardinali di Santa Romana Chiesa in risposta agli auguri natalizi espressi dal Cardinale Decano Vincenzo Vannutelli (24 dicembre 1920)
IT
Allocuzione durante il Concistoro segreto (16 dicembre 1920)
IT
Ai dirigenti delle Giunte Diocesane dell'Unione Popolare e dell'Azione Cattolica Italiana, in occasione del IV Congresso delle Giunte Diocesane (29 aprile 1920)
IT
Ai parroci e ai predicatori quaresimalisti di Roma (16 febbraio 1920)
IT
Ai Congressisti della Gioventù Cattolica Italiana, in occasione dell'organizzazione del loro primo Congresso Nazionale (7 gennaio 1920)
IT
Ai Cardinali di Santa Romana Chiesa in risposta agli auguri natalizi (24 dicembre 1919)
IT
Alle dirigenti dell'Unione femminile Cattolica italiana, sulla possibilità per le donne di svolgere il proprio apostolato anche al di fuori delle mura domestiche (22 ottobre 1919)
IT
Allocuzione
Nobis quidem
durante il Concistoro segreto (3 luglio 1919)
IT
Allocuzione
Antequam ordinem
ai cardinali durante il Concistoro Segreto nel Palazzo Vaticano (10 marzo 1919)
IT
Allocuzione
Les veuves
alle vedove francesi di guerra venute a Roma in pellegrinaggio (10 marzo 1919)
IT
Allocuzione
L'agricoltore
ai rappresentanti delle giunte diocesane (3 marzo 1919)
IT
Ai parroci e ai predicatori quaresimalisti di Roma (3 marzo 1919)
IT
Al Sacro Collegio dei Cardinali nella vigilia della Solennità del Natale (24 dicembre 1918)
IT
Ai docenti ed agli alunni della Pontificia Scuola Superiore di Musica Sacra operante in Roma (16 maggio 1918)
IT
Ai parroci ed ai predicatori quaresimalisti di Roma (11 febbraio 1918)
IT
Discorso al termine della lettura del decreto « Super dubio » relativo ai due miracoli attribuiti alla beata Margherita Maria Alacoque (6 gennaio 1918)
IT
Al Sacro Collegio dei Cardinali nella vigilia della Solennità del Natale (24 dicembre 1917)
IT
Discorso ai Cardinali nel corso del quale viene esposta la decisione di attribuire alla Sacra Congregazione del Santo Uffizio i compiti espletati finora dalla Sacra Congregazione dell’Indice (22 marzo 1917)
IT
Ai predicatori quaresimalisti di Roma (19 febbraio 1917)
IT
Al Sacro Collegio dei Cardinali nella vigilia della Solennità del Natale (24 dicembre 1916)
IT
Annuncio della promulgazione del Codice di diritto canonico (4 dicembre 1916)
IT
Discorso al termine della lettura del decreto con il quale la Sacra Congregazione dei Riti approva due miracoli operati per intercessione del canonico Giuseppe Benedetto Cottolengo (13 agosto 1916)
IT
Prehiera a San Pietro (27 aprile 1916)
IT
Ai predicatori quaresimalisti di Roma (6 marzo 1916)
IT
Al Sacro Collegio dei Cardinali nella vigilia della Solennità del Natale (24 dicembre 1915)
IT
Al Sacro Collegio durante il Concistoro segreto (6 dicembre 1915)
IT
Al Cardinale Vicario Basilio Pompili, Presidente dell'«Opera della Preservazione della Fede in Roma» (21 novembre 1915)
IT
Ai pellegrini genovesi convenuti a Roma per rendere omaggio al loro concittadino eletto Papa (20 aprile 1915)
IT
Ai sacerdoti ed ai parroci di Roma in preparazione alla Quaresima (15 febbraio 1915)
IT
Discorso in occasione del Concistoro convocato per assegnare nuovi Vescovi alle diocesi vacanti (22 gennaio 1915)
IT
Discorso in occasione del primo incontro con il Collegio Cardinalizio alla vigilia della Solennità del Natale (24 dicembre 1914)
IT