Lettere Apostoliche 1960
-
Agri culturam, con la quale San Isidoro l'Agricoltore viene eletto Patrono degli agricoltori e dei contadini spagnoli (16 dicembre 1960)
-
Eo contendente, con la quale la Beata Vergine Maria dal Cuore Immacolato viene eletta Patrona della diocesi di Oudtshoorn in Sudafrica (16 dicembre 1960)
-
Qui catholico, con la quale la Beata Vergine Maria Assunta in cielo viene eletta Patrona della diocesi di Greensburg in Pennsylvania (16 dicembre 1960)
-
Luce collustrans, con la quale Nostra Signora di Izamal viene eletta Patrona dell'arcidiocesi di Yucatán (22 dicembre 1960)
-
Praefervidum erga, con la quale la Beata Maria Vergine "Nostra Signora D'Africa", viene proclamata Patrona dell'Arcidiocesi di Algeri (23 novembre 1960)
-
Vel in repositarum, con la quale San Giuseppe viene eletto Patrono della diocesi di Maracay in Venezuela (21 novembre 1960)
-
Virgo intaminata, con la quale la Beata Vergine Maria Immacolata viene eletta Patrona della diocesi di Kisii in Kenia (21 ottobre 1960)
-
Pietatis marialis, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore alla Chiesa Santa Maria del Carmine di Padova (7 ottobre 1960)
-
Religione (7 ottobre 1960)
-
Salubri ducti, con la quale vengono eletti San Giuseppe e San Michele Arcangelo, Patroni principali, San Giovanni Maria Vianney e San Isidoro Agricola, Patroni secondari della diocesi di Toluca a Città del Messico (28 settembre 1960)
-
Virginis Immaculatae, che conferisce il Titolo di Patrona della diocesi di Divinópolis in Brasile, alla Beata Maria Vergine Immacolata (5 settembre 1960)
-
Probatum studium, con la quale le spoglie di San Venerio vennero trasferite definitivamente da Reggio Emilia al Vescovado di La Spezia (3 settembre 1960)
-
Quod Dilectum, al Card. V. Gracias in occasione dell'adunanza quinquennale dell'Episcopato dell'India (20 agosto 1960)
-
Christiani populi (18 agosto 1960)
-
Expedit sane, con la quale vengono eletti San Raffaele, Patrono principale, e San Giovanni Maria Vianney, Patrono secondario, della diocesi di Dubuque in Iowa (25 luglio 1960)
-
Qui servatorem, con la quale San Vincenzo de' Paoli viene eletto Patrono della diocesi di Cuttack in India (25 luglio 1960)
-
Ignem veni, che eleva al rango di Basilica Minore la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Cracovia (1° luglio 1960)
-
Merito praedicatur, con la quale la Cattedrale di Cesena viene elevata al rango di Basilica Minore (1° luglio 1960)
-
Praecipuo pietatis, con la quale la Beata Vergine Maria denominata "Nossa Senhora da Ponte" viene eletta Patrona della diocesi di Sorocaba in Brasile (1° luglio 1960)
-
Quemadmodum, con la quale San Patrizio viene eletto Patrono della diocesi di Ibadan in Nigeria (1° luglio 1960)
-
Singulari studio (1° luglio 1960)
-
Inde a Primis, che promuove il culto del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo (30 giugno 1960)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio» Superno Dei che istituisce le Commissioni preparatorie del Concilio Vaticano II (5 giugno 1960)
-
Iuvat Nos, con la quale la Beata Maria Vergine del Santo Rosario viene dichiarata Patrona della diocesi di Morón e dell'intera Repubblica Argentina (2 giugno 1960)
-
Catholica Polonia, con la quale la Chiesa Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria a Sandomierz in Polonia, viene elevata al rango di Basilica Minore (20 maggio 1960)
-
Peculiari studio, con la quale la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, viene dichiarata Patrona della Diocesi di Papantla in Messico (20 maggio 1960)
-
Tot inter angustias, con la quale la Beata Vergine Maria Regina della Pace viene dichiarata Patrona della Diocesi di Trujillo in Venezuela (18 maggio 1960)
-
Ad universae Ecclesiae, che costituisce la delegazione apostolica dell'Africa centrale (3 maggio 1960)
-
Decet Nos, con la quale la delegazione apostolica di Dakar, assume il titolo di "delegazione apostolica dell'Africa Occidentale" (3 maggio 1960)
-
Eo intendentes (3 maggio 1960)
-
Quemadmodum Apostolici, con la quale viene costituita la delegazione apostolica del Madagascar (3 maggio 1960)
-
Monumentum pietatis, che conferisce alla Cattedrale di Trani il titolo di Basilica Minore (29 aprile 1960)
-
Beati Caelites, che conferisce a San Lorenzo e a San Adalberto il titolo di Patroni principali e a San Giorgio, il titolo di Patrono secondario, della Diocesi di Chełmno, nonché a San Bernardo, il titolo di Patrono principale della Diocesi di Pelplin in Polonia (28 aprile 1960)
-
Decus eximium, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore alla chiesa di S. Wendelinus nella diocesi di Treviri in Germania (22 aprile 1960)
-
Peculiare studium, che conferisce a San Giovanni Bosco il titolo di Patrono dei Giovani Apprendisti Spagnoli (22 aprile 1960)
-
Auxiliatricem Virginem, con la quale Maria Ausiliatrice viene dichiarata Patrona della diocesi di Viedma in Argentina (19 aprile 1960)
-
Beatum Ioseph, con la quale San Giuseppe viene eletto Patrono della diocesi di Cúcuta in Colombia (7 aprile 1960)
-
Salutiferae Crucis, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore alla chiesa di Santa Cruz del Valle de los Caídos a Madrid (7 aprile 1960)
-
Studio inflammatus, che proclama San Vincenzo de' Paoli Patrono della diocesi di Fort-Dauphin in Madagascar (7 aprile 1960)
-
Praeclarissimum, con la quale la chiesa parrocchiale di San Domenico ad Arezzo viene elevata al rango di Basilica Minore (7 aprile 1960)
-
Religio bonaeque, che conferisce il titolo di Patrono della Biblioteca Ambrosiana, all'Arcivescovo "pro tempore" di Milano (16 marzo 1960)
-
Apostolici muneris, con la quale viene eretta la Delegazione Apostolica in Scandinavia (1° marzo 1960)
-
Diuturno usu, che costituisce l'Internunziatura Apostolica in Turchia (29 febbraio 1960)
-
Expedit sane, che proclama San Giovanni Bosco, Patrono della diocesi di Comodoro Rivadavia in Argentina (12 febbraio 1960)
-
Urbi Valentiae, con la quale la Cattedrale di Nostra Signora del Soccorso, nell'arcidiocesi di Valencia in Venezuela, viene elevata al rango di Basilica Minore (12 febbraio 1960)
-
« Omnibus mater », con la quale Santa Luisa de Marillac viene dichiarata patrona delle Assistenti Sociali (10 febbraio 1960)
-
Caeruleum mare, che eleva la Cattedrale di San Carlo Borromeo nella diocesi di Monterey in California, al rango di Basilica Minore (5 febbraio 1960)
-
Aligera cymba, con la quale «Nossa Senhora do Ar» viene eletta patrona dell'Aeronautica della Lusitania (15 gennaio 1960)
-
Meritis laudibus, che eleva la Cattedrale di Ayacucho in Perù, al rango di Basilica Minore (15 gennaio 1960)
-
Romanorum Pontificum, con la quale la Cattedrale di Przemyśl in Polonia, viene elevata al rango di Basilica Minore (9 gennaio 1960)