Motu Proprio
-
Lettera Apostolica in forma di 'Motu Proprio' Dominicianus Ordo con la quale l'Angelicum di Roma viene elevato al rango di Università Pontificia (7 marzo 1963)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio»
Fidei propagandae, con la quale il Pontificio Ateneo Urbaniano de
Propaganda Fide è decorato del titolo di Università (1° ottobre 1962)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio»
Templorum Decus, per
l'istituzione dei Canonici Onorari per le Basiliche Patriarcali (11
settembre 1962)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio» Summi Pontificis electio,
che contiene le norme riguardanti la Sede Apostolica vacante (5
settembre 1962)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio» Appropinquante Concilio, con
la quale si approva il Regolamento del Concilio Ecumenico Vaticano II (6
agosto 1962)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio» Cum gravissima, sulla
dignità episcopale da conferirsi a tutti i cardinali (15 aprile 1962)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio» Suburbicariis sedibus, sul
nuovo ordinamento delle sedi suburbicarie (11 aprile 1962)
-
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio»
Ad Suburbicarias Dioeceses con la quale è abrogata l'opzione per
la scelta delle Sedi vescovili suburbicarie e viene messa la nomina a libera
disposizione del Papa (10 marzo 1961)
-
Lettera Apostolica «Motu Proprio» Rubricarum Instructum con la quale si approva il nuovo Codice delle Rubriche del Breviario e del Messale Romano (25 luglio 1960)
-
-
Cum inde Motu Proprio che conferisce al Pontificio Ateneo Lateranense
il titolo di "Universitas"(17 maggio 1959)
-
-
Divini Pastoris Ecclesiasticis (12 novembre 1958)