Discorsi 1950
-
Radiomessaggio ai partecipanti al I Congresso Mariano Nazionale del
Cile (31 dicembre 1950)
-
Ai professori e agli studenti dell'Università di Atene (29 dicembre
1950)
-
Ad un pellegrinaggio proveniente dal Belgio (27 dicembre 1950)
-
-
-
-
Radiomessaggio agli uomini di Azione Cattolica del Portogallo (10
dicembre 1950)
-
-
Alle delegazioni di Religiosi dei vari Ordini, Congregazioni ed
Istituti (8 dicembre 1950)
-
-
-
Al nuovo Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede, S.E. il
Signor José Nosolini Pinto Osório da Silva Leao, in occasione della
presentazione delle Lettere Credenziali (23 novembre 1950)
-
Radiomessaggio in occasione dell'inaugurazione di una statua dedicata
al Sacro Cuore di Gesù a San Sebastián, Spagna (19 novembre 1950)
-
-
Al pellegrinaggio francese degli infermi (18 novembre 1950)
-
Al nuovo Ambasciatore della Repubblica di Colombia presso la Santa
Sede, S.E. il Signor Luis Ignacio Andrade, in occasione della presentazione
delle Lettere Credenziali (14 novembre 1950)
-
Ai pellegrini canadesi giunti a Roma per la beatificazione di
Margherita Bourgeoys (13 novembre 1950)
-
-
-
All'Episcopato del mondo cattolico (2 novembre 1950)
-
-
Durante il Concistoro Semipubblico per annunciare al Sacro Collegio e
all'Episcopato la prossima definizione del dogma dell'Assunta (30 ottobre
1950)
-
Ad un gruppo di pellegrini della Confraternita di Santa Maria di
Monserrato (28 ottobre 1950)
-
Ad un gruppo di giovani cattoliche della Spagna (25 ottobre 1950)
-
-
-
Ai partecipanti al Congresso Catechistico Internazionale (14 ottobre
1950)
-
Ai parroci francesi di campagna (4 ottobre 1950)
-
Ai partecipanti al XV Congresso Internazionale Ferroviario (3 ottobre
1950)
-
Ai partecipanti al I Congresso Internazionale degli Specialisti delle
Malattie del Torace (22 settembre 1950)
-
Agli alunni e ai professori degli Istituti Superiori Cattolici di
Francia (21 settembre 1950)
-
Agli artisti della «Union Catholique du Théâtre» di Parigi (19
settembre 1950)
-
-
Al III Congresso Internazionale Tomistico, indetto e organizzato
dalla Pontificia Accademia Romana di San Tommaso (17 settembre 1950)
-
Ai partecipanti alla V Conferenza Internazionale del «Centre Européen
du Tabac» (14 settembre 1950)
-
-
Al primo Congresso Internazionale degli Artisti Cattolici (3
settembre 1950)
-
Radiomessaggio per il 25° della J.O.C. (3 settembre 1950)
-
Agli studenti della «École Normale Supérieure» di Parigi (1° settembre
1950)
-
-
Nel VII centenario dello scapolare carmelitano (6 agosto 1950)
-
Ai partecipanti all'VIII Congresso Internazionale delle Scienze
Amministrative (5 agosto 1950)
-
Ai partecipanti al primo Congresso Internazionale di Diritto Privato
(15 luglio 1950)
-
Ai pellegrini riuniti a Roma per la canonizzazione della beata Maria
Anna di Gesù de Paredes (10 luglio 1950)
-
-
-
-
Ai partecipanti al Convegno Internazionale di Ultracustica (18 giugno
1950)
-
-
Ai partecipanti al Congresso internazionale di Studi Sociali (3
giugno 1950)
-
Ai pellegrini francesi giunti a Roma per la canonizzazione di Santa
Giovanna di Francia, Regina e Fondatrice dell'Ordine dell'Annunciazione di
Maria SS.ma (29 maggio 1950)
-
Al primo rappresentante diplomatico dell'Indonesia presso la Santa
Sede, S.E. il Signor H. E. Sukardjo Wiryopranoto, in occasione della
presentazione delle Lettere Credenziali (25 maggio 1950)
-
Ai pellegrini riuniti a Roma in occasione della canonizzazione del
beato Antonio María Claret (5 maggio 1950)
-
Ai delegati della Conferenza Internazionale di Radiodiffusione ad
alte frequenze (5 maggio 1950)
-
Ad un gruppo di artisti, dopo la recitazione di brani poetici di
Paul Claudel (29 aprile 1950)
-
-
Ai professori, a studenti universitari e a gruppi
dell'insegnamento libero di Francia (10 aprile 1950)
-
-
-
-