Fontana sinistra
Materiali | Travertino e granito |
Autore | Gian Lorenzo Bernini |
Datazione | 1677 |
Dimensioni |
Altezza:
Circonferenza vasca superiore:
Circonferenza vasca ottagonale:
|
Collocazione | In linea con l’obelisco e l’asse maggiore dell’ovale della piazza |
Altre informazioni | |
Testo del frate |
La fontana di sinistra, guardando la Basilica, fu costruita per volere di Clemente X (1670-1676) che decise di completare l’assetto simmetrico della piazza. L’incarico fu affidato a Gian Lorenzo Bernini, che replicò abbastanza fedelmente quella di destra. La fontana entrò in funzione nel 1689, ultimo anno del papato di Innocenzo XI (1676-1689). Nel basamento è presente lo stemma pontificio di Clemente X (1670-1676), quattro coppie di delfini ed una lapide che ricorda il restauro effettuato durante il pontificato di Paolo VI (1963-1978). |
Elementi multimediali | Progetti |
Immagini |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audio |
/content/dam/vatican/ra/fontana-sinistra/audios/frate-it-fontana-sinistra.mp3 |