Piastrella GPII

Materiali

Marmo

Autore
Datazione

1981

Dimensioni
Collocazione

Piazza San Pietro, vicino al portone di bronzo.

Altre informazioni
Testo del frate

    La piastrella in marmo con lo stemma di papa Giovanni Paolo II (1978-2005) indica il punto preciso in cui il pontefice fu colpito durante l’attentato del 13 maggio 1981, una data che nessun fedele dimentica. Quel triste giorno, alle ore 17.19, durante la consueta udienza settimanale Giovanni Paolo II, a bordo della jeep bianca stava benedicendo la folla radunata in piazza San Pietro, prima di raggiungere il sagrato della Basilica, quando un uomo mescolato tra i fedeli lo colpì al torace esplodendo due colpi. L’attentatore fu identificato con Mehmet Alì Agca, un terrorista turco di estrema destra. Il pontefice venne immediatamente ricoverato al Policlinico Gemelli e sottoposto ad una operazione che durò cinque ore e mezzo.

    In occasione di un anniversario dell'attentato, uno dei primi, il Pontefice fece incastonare uno dei proiettili nella corona della Madonna di Fatima in Portogallo. Nel Natale del 1983, Giovanni Paolo II incontrò il suo attentatore in prigione e gli rivolse il suo perdono.

Elementi multimediali

Video dell'attentato

Immagini photo-0
photo-1
photo-2
photo-3
Video /content/dam/vatican/ra/piastrella-colpo-gpii/videos/attentato1.mp4
Audio /content/dam/vatican/ra/piastrella-colpo-gpii/audios/frate-it-piastrella-attentato-gpii.mp3