27 - 24.10.2010 SOMMARIO - RAPPORTO FINALE - SOMMARIO - INDICE RAPPORTO FINALE Questo è lultimo numero del Bollettino Synodus Episcoporum, pubblicato dalla Sala Stampa della Santa Sede con le notizie dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi, tenutasi dal 10 al 24 ottobre 2010 in Vaticano, sul tema La Chiesa Cattolica nel Medio Oriente: Comunione e testimonianza. "La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un'anima sola" (At 4, 32). Pubblichiamo qui di seguito il Rapporto Finale riguardante i lavori del servizio informativo per lAssemblea sinodale. - COMMISSIONE PER LINFORMAZIONE - RESPONSABILI PER LA DIVULGAZIONE DELLE NOTIZIE - SERVIZI DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE - UFFICIO TEMPORANEO PER LA TRADUZIONE E LA PUBBLICAZIONE DELLE NOTIZIE - ORGANI DI INFORMAZIONE DELLA SANTA SEDE SERVITI DALLUFFICIO TEMPORANEO - BRIEFING E CONFERENZE STAMPA - PUBBLICAZIONI - ACCREDITAMENTI - RINGRAZIAMENTI COMMISSIONE PER LINFORMAZIONE La Commissione per linformazione dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi era così composta: Presidente - S. Em. R. Card. John Patrick FOLEY, Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (CITTÀ DEL VATICANO) Vice Presidente - S. E. R. Mons. Antoine AUDO, S.I., Vescovo di Alep dei Caldei (SIRIA) Membro - S. E. R. Mons. Guy-Paul NOUJAIM, Vescovo titolare di Cesarea di Filippo, Vescovo ausiliare e Sincello per Sarba (LIBANO) Membri ex-officio - S. E. R. Nikola ETEROVIĆ, Arcivescovo titolare di Cibale, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi (CITTÀ DEL VATICANO) - S. E. R. Mons. Joseph SOUEIF, Arcivescovo di Cipro dei Maroniti (CIPRO) - S. E. R. Mons. Claudio Maria CELLI, Arcivescovo titolare di Civitanova, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali Membro e Segretario ex-officio - Rev. P. Federico LOMBARDI, S.I., Direttore della Sala Stampa della Santa Sede (CITTÀ DEL VATICANO) RESPONSABILI PER LA DIVULGAZIONE DELLE NOTIZIE I responsabili per la divulgazione delle notizie erano: Direttore della Sala Stampa della Santa Sede R.P. Federico LOMBARDI, S.I. Vice Direttore della Sala Stampa della Santa Sede R.P. Ciro BENEDETTINI, C.P. Addetto Stampa per il Gruppo linguistico italiano Rev. Mons. Giorgio COSTANTINO Addetto Stampa per il Gruppo linguistico inglese Dott.ssa Tracey McCLURE Addetto Stampa per il Gruppo linguistico francese Sig.ra Romilda FERRAUTO Addetto Stampa per il Gruppo linguistico arabo Rev. P. Jean MOUHANNA, O.M.M. SERVIZI DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE Per il concreto funzionamento della Commissione per linformazione dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi, la Sala Stampa della Santa Sede ha messo a disposizione dellAssemblea sinodale il suo personale e le sue attrezzature, sotto la guida del Vice Direttore Rev. P. Ciro BENEDETTINI, C.P. e ha organizzato 4 gruppi linguistici (italiano, inglese, francese e arabo) per i giornalisti accreditati. INFORMAZIONI E ACCREDITAMENTI DISTRIBUZIONE DOCUMENTI - TELECOMUNICAZIONI POOL - BRIEFING - CONFERENZE STAMPA Coordinatori: Dott. Matteo BRUNI Segreteria: Sig. Tiziano BASSO Arch. Paola PALUMBO Dott.ssa Marina BRETSCHNEIDER Dott.ssa Lina PETRI TORMENTA Dott.ssa Joy STELLATO GABRIELLI Bollettino: Dott.ssa Giuseppina TRAINI Dott.ssa Cristina ALBINI BERGHELLA Rassegna Stampa: Dott. Stefano ARGENTINO STORINO Uscieri|Fotocopiatori: Francesco ANTINORI Andrea BIONDI Enrico SPIGONE Gianluca BELEGGIA SERVIZIO AUDIOVISIVO Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali Sottosegretario: Dott. Angelo SCELZO SERVIZIO FOTOGRAFICO LOsservatore Romano Fotografi: Francesco SFORZA Simone RISOLUTI SERVIZIO VIDEO Centro Televisivo Vaticano Servizio tecnico: Stefano DAGOSTINO Segreteria amministrativa: Dott. Roberto ROMOLO UFFICIO TEMPORANEO DEL FUNGO PER LA TRADUZIONE E PUBBLICAZIONE DELLE NOTIZIE Inoltre la Sala Stampa della Santa Sede ha organizzato lUfficio temporaneo del Fungo per la pubblicazione e la traduzione delle notizie, coordinato dal Delegato del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Vik VAN BRANTEGEM. Questo Ufficio temporaneo ha curato anche linvio in tempo reale a Radio Vaticana, LOsservatore Romano, Vatican Information Service e limmissione nel sito Internet del Vaticano di tutte le notizie divulgate. Facevano parte dello staff le seguenti persone: DELEGATO RESPONSABILE Vik VAN BRANTEGEM GRUPPO DI COORDINAMENTO Coordinatore: Luca VAN BRANTEGEM Supervisore Traduzioni: Martin NKAFU NKEMNKIA Editor Capo: Marco VAN BRANTEGEM Assistente Coordinamento: Marzia PELLEGRINO Assistente Supervisione e Documentazione: Nidale BAROUD Assistente Supervisione e Coordinatore del gruppo linguistico arabo: Amal HAZEEN Assistente Supervisone Menabò: Salvatore SCOLOZZI Segreteria Coordinamento: Cristina DI MARCO Aiutanti: Francesco DI MARCO Fabio ZAZZARO GRUPPO DEGLI EDITORS Editor Bollettino: Maria LOMBARDI Editor Bollettino Arabo: Amal HAZEEN Editor Bollettino|Scanner: Tullia ISERNIA Editor Scanner|Bollettino: Giulia HALABI Editor Database: Cristina DI MARCO Editor Redazione: Salvatore SCOLOZZI GRUPPO LINGUISTICO ITALIANO Traduttori-Revisori e Coordinatori di gruppo linguistico: Roberta CARTA DI MEO Giannina DI PAOLO Traduttori: Elisa OTTANELLI Francesca SALTARELLI Simona STORIONI Raffaela PAOLESSI GRUPPO LINGUISTICO INGLESE Traduttore-Revisore e Coordinatore di gruppo linguistico: Caterina GAETANI Traduttori: Paola MONTEVERDE Michelle FALCINELLI Martin MAGUIRE Joanne Elizabeth FORD GRUPPO LINGUISTICO FRANCESE Traduttore-Revisore e Coordinatore di gruppo linguistico: Solen DE LUCA Traduttore-Revisore Aggiunto: Barbara DE LUZENBERGER Traduttori: Marielle GUILLIER Rev. Dominique RIMAZ Philippe-François DURBACH GRUPPO LINGUISTICO SPAGNOLO Traduttori-Revisori: Blanca Maria LENZI Maria Teresa CHAVEZ MONTOYA Traduttore-Revisore Aggiunto e Coordinatore di gruppo linguistico: Helena FACCIA SERRANO Traduttori: José Maria LÓPEZ CUELLAS Marcela QUESADA COLONIA GRUPPO LINGUISTICO ARABO Traduttori-Revisori: P. Ayoub CHAHWAN. O.L.M. Rev. Rifat BADER Tanios F. NJEIM Traduttori: Maya EL KHOURY P. Jean FARAH Ghislaine NAUFAL SUPERVISIONE ELABORAZIONE DATI Centro Elaborazione Dati dellAmministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica Supervisori elaborazione dati: Vincenzo LIBERATI Diego CELOTTO Presidio: Giovambattista SILA COLLEGAMENTO INTERNET Servizio Internet Vaticano Presidio: Lorenzo CAIROLA Marco DABALÁ COLLEGAMENTO AUDIO E VIDEO CON LAULA SINODALE Sezione Cerimonie della Direzione tecnica della Radio Vaticana Umberto CALABRESE IMPIANTO VOLANTE CORRENTE E RETE ELABORAZIONE DATI Paolo Fabriani Impianti Tecnologici COLLEGAMENTI TELEFONI E RETE ELABORAZIONE DATI Servizio Infrastrutture di Comunicazione Integrata GESTIONE DATABASE DEI PARTECIPANTI Unilab Consulting Consulente: Anna Maria FILICE SERVIZIO TRASPORTI Servizio della motorizzazione del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano DISTRIBUZIONE AUTOMATICA BEVANDE NovaService FOTOCOPIATRICE MULTIFUNZIONALE Semac TRADUZIONE SIMULTANEA PER LE CONFERENZE STAMPA Datason Rent di Vittorio Zukar SICUREZZA PUBBLICA Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano Corpo della Guardia Svizzera Pontificia Ispettorato di Pubblica Sicurezza Vaticano (Polizia di Stato italiana) SERVIZI TECNICI Economato e Ufficio tecnico dellAmministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica Servizi tecnici del Governatorato della Città del Vaticano Sovrintendenza dellAula Paolo VI ORGANI DI INFORMAZIONE DELLA SANTA SEDE SERVITI DALLUFFICIO TEMPORANEO DEL FUNGO UFFICIO INFORMAZIONE E DOCUMENTAZIONE DELLA SEGRETERIA DI STATO Capo Ufficio: Mons. Carlo Maria POLVANI LOSSERVATORE ROMANO Segretario di redazione: Dott. Gaetano VALLINI Capo Redattore: Dott. Antonio CHILÁ Capo Redattore Grafico: Dott. Piero DI DOMENICO RADIO VATICANA SeDoC: Dott. Davide DIONISI VATICAN INFORMATION SERVICE Redazione: Dott. Alfonso BAILLY-BAILLIÈRE TORRES-PARDO BRIEFINGS E CONFERENZE STAMPA Sono stati tenuti otto Briefings dai quattro Addetti Stampa per i giornalisti di lingua italiana, inglese, francese e araba: - Martedì 12 ottobre 2010 - Mercoledì 13 ottobre 2010 - Giovedì 14 ottobre 2010 - Venerdì 15 ottobre 2010 - Sabato 16 ottobre 2010 - Martedì 19 ottobre 2010 - Giovedì 21 ottobre 2010 - Venerdì 22 ottobre 2010 Quattro Briefing hanno avuto luogo in presenza di Padri sinodali: - Venerdì 15 Ottobre 2010 I seguenti Padri Sinodali hanno accompagnato gli Addetti Stampa: Per il gruppo linguistico italiano: - S. B. Fouad TWAL, Patriarca di Gerusalemme dei Latini (GERUSALEMME) Per il gruppo linguistico inglese: - Rev. P. David NEUHAUS, S.I., Vicario del Patriarca di Gerusalemme dei Latini per la pastorale dei cattolici di lingua ebraica (GERUSALEMME) Per il gruppo linguistico francese: - S. E. R. Mons. Camillo BALLIN, M.C.C.J., Vescovo titolare di Arna, Vicario Apostolico di Kuwait (KUWAIT) Per il gruppo linguistico arabo: - S. E. R. Mons. Elie Béchara HADDAD, B.S., Arcivescovo di Sidone dei Greco-Melkiti (LIBANO) - Martedì 19 Ottobre 2010 I seguenti Padri Sinodali hanno accompagnato gli Addetti Stampa: Per il gruppo linguistico italiano: - S. E. R. Mons. Antonios Aziz MINA, Vescovo di Guizeh dei Copti (REPUBBLICA ARABA DI EGITTO) Per il gruppo linguistico inglese: - S. E. R. Mons. Paul HINDER, O.F.M. Cap., Vescovo titolare di Macon, Vicario Apostolico di Arabia (EMIRATI ARABI UNITI) Per il gruppo linguistico francese: - S. E. R. Mons. Guy-Paul NOUJAIM, Vescovo titolare di Cesarea di Filippo, Vescovo ausiliare e Sincello per Sarba (LIBANO) Per il gruppo linguistico arabo: - S. E. R. Mons. Boutros MARAYATI, Arcivescovo di Alep degli Armeni (SIRIA) - Giovedì 21 Ottobre 2010 I seguenti Padri Sinodali hanno accompagnato gli Addetti Stampa: Per il gruppo linguistico italiano: - S. E. R. Mons. Dimitrios SALACHAS, Vescovo titolare di Carcabia, Esarca Apostolico per i cattolici di rito bizantino residenti in Grecia (GRECIA) Per il gruppo linguistico inglese: - S. E. R. Mons. Paul Nabil EL-SAYAH, Arcivescovo di Haifa e Terra Santa dei Maroniti, Esarca Patriarcale di Antiochia dei Maroniti (ISRAELE) Per il gruppo linguistico francese: - S. E. R. Mons. Youhanna GOLTA, Vescovo titolare di Andropoli, Vescovo di Curia di Alessandria dei Copti (REPUBBLICA ARABA DI EGITTO) Per il gruppo linguistico arabo: - S. E. R. Mons. Giacinto-Boulos MARCUZZO, Vescovo titolare di Emmaus, Vescovo ausiliare di Gerusalemme dei Latini, Vicario Patriarcale di Gerusalemme dei Latini per Israele (ISRAELE) Venerdì 22 ottobre 2010 I seguenti Padri Sinodali hanno accompagnato gli Addetti Stampa: Per il gruppo linguistico italiano: - Archimandrita Robert L. STERN, Segretario Generale della "Catholic Near East Welfare Association" (C.N.E.W.A.) (STATI UNITI D'AMERICA) Per il gruppo linguistico inglese: - S. E. R. Mons. Bashar WARDA, C.SS.R., Arcivescovo di Arbil dei Caldei, Relatore del Circolo Minore Arabicus A (IRAQ) Per il gruppo linguistico francese: - S. E. R. Mons. Jean Benjamin SLEIMAN, O.C.D., Arcivescovo di Baghdad dei Latini, Relatore del Circolo Minore Gallicus C (IRAQ) Per il gruppo linguistico arabo: - S. E. R. Mons. Béchara RAÏ, O.M.M., Vescovo di Jbeil dei Maroniti, Membro della Commissione per il Messaggio (LIBANO) Qui di seguito sono riportati per ogni gruppo linguistico il luogo del Briefing e il nome dellAddetto Stampa: Gruppo linguistico italiano Addetto Stampa: Rev. Mons. Giorgio COSTANTINO Luogo: Sala dei giornalisti, Sala Stampa della Santa Sede Gruppo linguistico inglese Addetto Stampa: Dott.ssa Tracey Alicia McCLURE Luogo: Aula Giovanni Paolo II, Sala Stampa della Santa Sede Gruppo linguistico francese Addetto Stampa: Sig.ra Romilda FERRAUTO Luogo: Sala Blu 1° Piano, Sala Stampa della Santa Sede Gruppo linguistico arabo Addetto Stampa: Rev. P. Jean MOUHANNA, O.M.M. Luogo: Sala delle telecomunicazioni, Sala Stampa della Santa Sede Infine nellAula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede si sono tenute tre Conferenze Stampa con la traduzione simultanea in italiano, inglese, francese e arabo. Sono intervenuti i seguenti Padri sinodali: 1. Lunedì 11 ottobre 2010, ore 12.45 - S. B. Antonios NAGUIB, Patriarca di Alessandria dei Copti (REPUBBLICA ARABA DEGITTO), Relatore Generale - S. E. R. Mons. Béchara RAÏ, O.M.M., Vescovo di Jbeil dei Maroniti, Membro della Commissione per il Messaggio (LIBANO) 2. Lunedì 18 ottobre 2010, ore 12.45 - S. Em .R. Card. John Patrick FOLEY, Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (CITTÀ DEL VATICANO), Presidente della Commissione per lInformazione - S. E. R. Mons. Antoine AUDO, S.I., Vescovo di Alep dei Caldei (SIRIA), Vice Presidente della Commissione per linformazione - Rev. P. Pierbattista PIZZABALLA, O.F.M., Custode di Terra Santa (GERUSALEMME) 3. Sabato 23 ottobre 2010, ore 12.45 - S. B. Antonios NAGUIB, Patriarca di Alessandria dei Copti (REPUBBLICA ARABA DI EGITTO), Relatore Generale - S. E. R. Mons. Joseph SOUEIF, Arcivescovo di Cipro dei Maroniti (CIPRO), Segretario Speciale - S. E. R. Mons. Cyrille Salim BUSTROS, S.M.S.P., Arcivescovo di Newton dei Greco-Melkiti (STATI UNITI D'AMERICA), Presidente della Commissione per il Messaggio Le Conferenze Stampa sono state presiedute dal Rev.P. Federico LOMBARDI, S.I., Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Segretario ex-officio della Commissione per lInformazione dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi. PUBBLICAZIONI BOLLETTINO SYNODUS EPISCOPORUM In occasione dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi, il Bollettino Synodus Episcoporum, nelle edizioni plurilingue, italiana, inglese, francese, spagnola e araba ha offerto ai giornalisti accreditati la possibilità di seguire giorno per giorno i lavori sinodali. Inoltre, ha fornito ai Padri sinodali un resoconto immediato dei lavori svolti. Infine, attraverso Internet, ha raggiunto operatori dei media e organismi non giornalistici in tutte le parti del mondo. Dall8 al 24 ottobre 2010 sono stati pubblicati 27 numeri del Bollettino Synodus Episcoporum con una tiratura complessiva di 1.260 copie per ogni numero (plurilingue 310, italiano 222, inglese 194, francese 259, spagnola 94, arabo 183), per un totale di 39.760 copie nelle 6 edizioni linguistiche. Inoltre, sono state effettuate ristampe per vari numeri in diverse lingue. NOTIZIE DIVULGATE IN FORMA ELETTRONICA LUfficio temporaneo della Sala Stampa della Santa Sede, incaricato della pubblicazione e della traduzione delle notizie dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi, ha messo a disposizione del Servizio grafico de LOsservatore Romano, del SeDoC (Servizio di documentazione centrale) della Radio Vaticana e della Redazione del Vatican Information Service tutte le notizie divulgate in forma elettronica, per un totale di 1.050 files per 210 testi in 5 versioni linguistiche (italiana, inglese, francese, spagnola e araba) e di 162 files per i 27 numeri del Bollettino Synodus Episcoporum in 6 versioni linguistiche (plurilingue, italiana, inglese, francese, spagnola e araba). Per lottava volta, ha curato ledizione in HTML e limmissione direttamente in Internet del Bollettino Synodus Episcoporum, nelle 6 versioni linguistiche (plurilingue, italiana, inglese, francese, spagnola e araba), consultabile sul sito Internet della Santa Sede (http://www.vatican.va/roman_curia/synod/index_it.htm). Dal 8 al 24 ottobre 2010, la sezione Sinodo dei Vescovi del sito www.vatican.va ha avuto un totale di circa 19.933 accessi. Il Bollettino è stato consultato per circa 31.803 volte, per una media giornaliera di circa 1870 consultazioni (per ledizione plurilingue 2774 consultazioni, italiana 11.233 consultazioni, inglese 7.482 consultazioni, francese 4.744 consultazioni, spagnola 3.928 consultazioni, araba 1642 consultazioni), con accessi da 140 Paesi. Il contenuto del Bollettino Synodus Episcoporum è stato rilanciato anche dalla Mappa interattiva della Radio Vaticana, diffusa tramite il sito Internet http://www.radiovaticana.org. ACCREDITAMENTI Per questAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi, oltre ai giornalisti permanentemente accreditati, sono stati accreditati altri 130 corrispondenti venuti appositamente a Roma da 20 Paesi in rappresentanza di 90 testate per seguire lavvenimento. RINGRAZIAMENTI La Direzione della Sala Stampa della Santa Sede e la Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi esprimono sentimenti di viva gratitudine a tutti coloro che hanno efficacemente collaborato, a ogni livello, con la loro generosità e continua disponibilità, per la buona riuscita dei servizi direttamente e indirettamente connessi con linformazione sullAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi. Si ringraziano i giornalisti accreditati per la loro assidua partecipazione e in particolare quei corrispondenti venuti appositamente a Roma per seguire lo svolgimento e lesito dei lavori sinodali. LUfficio temporaneo del Fungo per la pubblicazione e traduzione delle notizie ringrazia infine tutti coloro che, nelle varie Direzioni e Servizi del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e dellAmministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, hanno reso possibile e facilitato il lavoro. SOMMARIO NUMERO - DATA CONTENUTO 01 - 08.10.2010 Elenco dei partecipanti 02 - 08.10.2010 Presentazione del Segretario Generale Calendario dei Lavori Sinodali Informazione Generale Sinodale La Cappella del Sinodo Orazione per lAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi Avvisi - Conferenza Stampa - Briefing - Pool - Bollettino Synodus Episcoporum - Piattaforma multimediale della Radio Vaticana - Copertura Tv in diretta - Notiziario telefonico - Orario di apertura della Sala Stampa della Santa Sede 03 - 10.10.2010 Solenne inaugurazione dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi - Omelia del Santo Padre 04 - 11.10.2010 Solenne Apertura dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi Prima Congregazione Generale (Lunedì, 11 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Saluto del Presidente Delegato, S. Em. R. Card. Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali (Città Del Vaticano) - Relazione del Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, S. E. R. Mons. Nikola Eterović, Vescovo titolare di Cibale (Città Del Vaticano) - Relazione prima della Discussione del Relatore Generale, S. B. Antonios Naguib, Patriarca di Alessandria dei Copti (Repubblica Araba DEgitto) Avvisi - Conferenza Stampa - Briefing - Pool - Bollettino Synodus Episcoporum - Piattaforma multimediale della Radio Vaticana - Copertura Tv in diretta - Notiziario telefonico - Orario di apertura della Sala Stampa della Santa Sede 05 - 11.10.2010 Prima Congregazione Generale (Lunedì, 11 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Continuazione - Riflessione del Santo Padre Seconda Congregazione Generale (Lunedì, 11 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Relazioni sui Continenti - Interventi in Aula (Inizio) Avvisi - Conferenze Stampa 06 - 11.10.2010 Terza Congregazione Generale (Martedì, 12 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Votazione per la Commissione per il Messaggio - Interventi in Aula (Continuazione) Avvisi - Conferenze Stampa 07 - 12.10.2010 Quarta Congregazione Generale (Martedì, 12 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Interventi in Aula (Continuazione) - Auditio Auditorum (I) Composizione della Commissione per il Messaggio Avvisi - Sguardi sui Cristiani del Medio Oriente - Conferenze Stampa 08 - 13.10.2010 Una delegazione di Padri Sinodali in visita al Quirinale Circoli Minori Prima Sessione (Mercoledì, 13 Ottobre 2010 - Antemeridiano) Quinta Congregazione Generale (Mercoledì, 13 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Elenco dei Moderatori e Relatori dei Circoli Minori - Interventi in Aula (Continuazione) - Intervento dellInvitato Speciale, Rabbino David Rosen, Consigliere del Gran Rabbinato di Israele, Direttore del "Department for Interreligious Affairs of the American Jewish Committee and Heilbrunn Institute for International Interreligious Understanding" (Israele) Errata Corrige Avvisi - Briefing 09 - 14.10.2010 Indirizzo di saluto del Presidente della Repubblica Italiana a una delegazione di Padri Sinodali in visita al Quirinale 10 - 14.10.2010 Sesta Congregazione Generale (Giovedì, 14 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Interventi in Aula (Continuazione) Composizione della Commissione per lInformazione Avvisi - Conferenze Stampa 11 - 14.10.2010 Settima Congregazione generale (Giovedì, 14 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Interventi in Aula (Continuazione) - Auditio Auditorum (II) Errata Corrige Avvisi - Dono del Santo Padre - Briefing - Conferenze Stampa 12 - 14.10.2010 Settima Congregazione generale (Giovedì, 14 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Continuazione - Intervento dellInvitato Speciale, Sig. Muhammad Al-Sammak, Consigliere Politico del Mufti della Repubblica (Libano) - Intervento dellInvitato Speciale, Ayatollah Seyed Mostafa Mohaghegh Ahmadabadi, Professore della Facoltà di Diritto dellUniversità Shahid Beheshti di Teheran; Membro dellAccademia Iraniana delle Scienze (Iran) 13 - 15.10.2010 Ottava Congregazione Generale (Venerdì, 15 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Auditio Delegatorum Fraternorum (I) - Interventi in Aula (Continuazione) - Auditio Auditorum (III) - Intervento di S. B. Em. Card. Emmanuel III Delly, Patriarca di Babilonia dei Caldei (Iraq), Presidente Delegato ad honorem Errata Corrige 14 - 15.10.2010 Udienze del Santo Padre Nona Congregazione Generale (Venerdì, 15 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Interventi in Aula (Continuazione) Seconda Congregazione Generale (Lunedì, 11 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Continuazione Concerto in onore del Santo Padre 15 - 16.10.2010 Decima Congregazione Generale (Sabato, 16 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Presentazione dello Schema del Messaggio - Discussione sullo Schema del Messaggio - Suffragatio Pro Consilio (I) Ottava Congregazione Generale (Venerdì, 15 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Continuazione 16 - 17.10.2010 Cappella Papale (Domenica 17 Ottobre 2010) - Omelia del Santo Padre 17 - 18.10.2010 Undicesima Congregazione Generale (Lunedì, 18 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Relatio post disceptationem Calendario 18 - 18.10.2010 Undicesima Congregazione Generale (Lunedì, 18 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Continuazione - Auditio Auditorum (IV) Avvisi 19 - 21.10.2010 Annuncio di Concistoro per la creazione di nuovi Cardinali Circoli Minori: Seconda, Terza e Quarta Sessione Dodicesima Congregazione Generale (Giovedì, 21 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Presentazione dellelenco unico delle Proposizioni - Auditio Delegatorum Fraternorum (II) Dono del Santo Padre Delegazione di Padri Sinodali in visita allAmbasciata Italiana presso la Santa Sede Convegno sul Medio Oriente in Campidoglio Avvisi - Briefing 20 - 21.10.2010 Discorso del Ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, in occasione del convegno in Campidoglio 21 - 21.10.2010 Dodicesima Congregazione Generale (Giovedì, 21 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Continuazione - Auditio Delegatorum Fraternorum (II) Interventi In Scriptis dei Padri Sinodali 22 - 22.10.2010 Circoli Minori: Quinta e Sesta Sessione Tredicesima Congregazione Generale (Venerdì, 22 Ottobre 2010 - Pomeridiano) - Presentazione del Messaggio al Popolo di Dio - Suffragatio Pro Consilio (II) Convivium con il Santo Padre Una Cittadella dei Media in Medio Oriente 23 - 23.10.2010 Messaggio al Popolo di Dio 24 - 23.10.2010 Quattordicesima Congregazione Generale (Sabato, 23 Ottobre 2010 - Antemeridiano) - Presentazione e votazione dellElenco Finale delle Proposizioni - Composizione del Consiglio Speciale per il Medio Oriente della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi 25 - 23.10.2010 Elenco Finale delle Proposizioni 26 - 24.10.2010 Cappella Papale presieduta dal Santo Padre per la conclusione dellAssemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi - Omelia del Santo Padre 27 - 24.10.2010 Rapporto finale Sommario Indice INDEX COGNOME - Nome - Numero Bollettino BENEDICTUS XVI P.P., Summus Pontifex 3, 4, 5, 16, 26 SODALES A ABI-AAD Youssef Anis 8 ABIKARAM 'Ad 6 ABOU ABDOU, O.M.M. Semaan 6 ABOUL EL KHER Youssef 11 ABRASS, B.A. Michel 14 ABSI, S.M.S.P. Joseph 14 ACHKARIAN, C.A.M. Vartan AL-BANNA Imad AL-HARBOLI Petros Hanna Issa AL-QAS Rabban 10 ALWAN, M.L.M. Khalil 8 AMATO, S.D.B. Angelo 14 ANDARI Antoine Nabil 7 ARBACH, B.C. Jean-Abdo ARNAOUTI Joseph 7 ASSOUAD, S.I. Victor ATALLAH, O.A.M. Simon 14 AUDO, S.I. Antoine 8 AWAD Iwannis Louis AYYASH Yasser 14 B BACOUNI Georges 6 BADER Ghaleb Moussa Abdalla 10 BAÏSSARI Francis Némé 10 BAKAR Georges 14 BALLIN, M.C.C.J. Camillo 10 BARATO, O.F.M. Umberto 8 BATAKIAN Manuel BÉCHARA Youssef 6 BEDINI, S.D.B. Ignazio BERCEA Virgil 8 BERTIN, O.F.M. Giorgio 6 BERTONE, S.D.B. Tarcisio BEYLOUNI Raboula Antoine 21 BOGHOSSIAN, S.D.B. Vartan Waldir 6 BORKHOCHE, S.M.S.P. Boulos Nassif BOU-JAOUDÉ, C.M. Georges 10 BÜRCHER Pierre 7 BURKE Raymond Leo 10 BUSTROS, S.M.S.P. Cyrille Salim 10 C CASMOUSSA Basile Georges 7 CELLI Claudio Maria 10 CHACOUR Elias 5 CHAHDA Denys Antoine 14 COCCOPALMERIO Francesco 10 COLLIN Paul COLLINS Thomas Christopher 10 COUSSA Krikor-Okosdinos 14 D DABBAGHIAN Emmanuel 14 DAHDAH, O.C.D. Paul 11 DAMASCENO ASSIS Raymundo 5 DAOUD Ignace Moussa I DARWICH, B.S. Issam John 10 DELLY Emmanuel III 13, 15 DEW John Atcherley 5 DIAS Ivan DZYURAKH, C.SS.R. Bohdan 8 E EID, O.M.M. François 7 EL-HACHEM Mounged 21 EL-SAYAH Paul Nabil 10 ERDŐ Péter 5 ESSAYAN, O.F.M. Conv. César 10 ETEROVIĆ Nikola 2, 4 F FAHIM AWAD HANNA Botros 5 FARAJ, B.S. Jean 13 FARHAT Edmond 11 FOLEY John Patrick 7 FONTANA Riccardo 13 FRANCESCHINI, O.F.M. Cap. Ruggero 11 G GARMOU Ramzi 7 GHABROYAN Grégoire GHANOUM, B.S. Gabriel GOLTA Youhanna 8 GROCHOLEWSKI Zenon 6 H HABASH Yousif HADDAD, B.S. André HADDAD, B.S. Elie Béchara 8 HADDAD, S.M.S.P. Georges Nicolas 10 HAGE Chucrallah-Nabil 11 HANKE, O.S.B. Gregor Maria HANNOUCHE Clément-Joseph 14 HINDER, O.F.M. Cap. Paul 8 HINDO Jacques Behnan HOBEIKA Mansour 14 HUSAR, M.S.U. Lubomyr 21 I IBRAHIM Ibrahim Namo IBRAHIM, B.S. Ibrahim Michael 10 ISHAQ Jacques 14 J JAMMO Sarhad Yawsip JEANBART Jean-Clément 14 JÖHRI, O.F.M. Cap. Mauro 6 K KAHHALÉ ZOUHAÏRATY, B.A. Georges 10 KALLAS, S.M.S.P. Joseph 13 KARAKÉHÉYAN Nechan KASPER Walter KASSAB Djibrail KASSAB Théophile Georges KASSARJI Michel KELLY Patrick Altham 13 KHALIFE, O.L.M. Elie KHAZZOUM Georges KHOURY Joseph 13 KILAGHBIAN, C.A.M. Elia KOCH Kurt 14 L LAHAM, B.S. Gregorios III 7 LAHHAM Maroun Elias 6 LANDEL, S.C.I. di Béth. Vincent 6 LEVADA William Joseph 14 M MAAKAROUN, S.M.S.P. Fares 10 MADI Edgard 10 MAGRO, O.F.M. Sylvester Carmel 10 MAHONY Roger Michael 5 MANSOUR Gregory John 8 MAQDASSI Mikha Pola MARAYATI Boutros 5 MARCUZZO Giacinto-Boulos 13 MASSOUD Youssef-Massoud MATAR Paul Youssef 6 MATOKA Athanase Matti Shaba 14 MAZLOUM Samir MELKI Flavien Joseph 21 MELKI Grégoire Pierre 11 MERAM Thomas 10 MERHI Charbel Georges 7 MINA Antonios Aziz 6 MINASSIAN Raphaël François 6 MOURADIAN Mikaël 14 MOUSSALLI Raymond 11 N NAGUIB Antonios 4, 17 NASSAR Elias 6 NASSAR Samir NAZZARO, O.F.M. Giuseppe 13 NEUHAUS, S.I. David 6 NONA Emil NOUJAIM Guy-Paul 8 O OHANIAN, C.A.M. Vahan OSMAN, O.F.M. Cap. Thomas 13 P PELÂTRE, A.A. Louis PENGO Polycarp 5 PIZZABALLA, O.F.M. Pierbattista 7 PUTHUR Bosco 7 Q QUEVEDO, O.M.I. Orlando B. 5 R RAHAL, S.M.S.P. Elias RAÏ, O.M.M. Béchara 8 RIASHI, B.C. George RODRÍGUEZ CARBALLO, O.F.M. José 7 RYŁKO Stanisław 6 S SAAD ABI YOUNES, O.L.M. Georges SAADÉ Paul-Emile 10 SABBAH Michel SAĞ Yusuf 14 SAKO Louis 6 SALACHAS Dimitrios 7 SANDRI Leonardo 4 SAWAF Nicolas 8 SAYEGH Salim 6 SFEIR Nasrallah Pierre SHAHEEN Robert Joseph 10 SHOMALI William Hanna 10 SIDRAK Ibrahim Isaac SLEIMAN, O.C.D. Jean Benjamin 6 SODANO Angelo 6 SOUEIF Joseph 14 SOURAPHIEL, C.M. Berhaneyesus Demerew 8 STERN Robert L. 6 T TABÉ Gregorios Elias TANNOURI, O.A.M. Boulos 11 TARMOUNI Nerses Bedros XIX 8 TAURAN Jean-Louis 13 TCHOLAKIAN Hovhannes TEWFIK Makarios TEYROUZ Jean 10 THOTTUNKAL Baselios Cleemis 7 TURKSON Peter Kodwo Appiah 11 TWAL Fouad 7 V VASIL', S.I. Cyril 14 VEGLIÒ Antonio Maria 21 VIGNERON Allen Henry VINGT-TROIS André 10 W WARDA, C.SS.R. Bashar WARDUNI Shlemon 6 WILLIAM Kyrillos 5 Y YAKAN François YOUNAN Ignace Youssif III 10 Z ZAKARIA Youhannes 5 ZAKY, O.F.M. Adel ZEREY Joseph Jules 7 AUDITORES ET AUDITRICES ALFRÉJATT, O.B.S. Faèz ALMASSO Hanna 13 AOUN Michel 13 ASFAR Anton R. 13 AZER Saïd A. 11 BORROMEO Agostino 13 BRIZARD Philippe CHAHWAN Tanios 13 CHÉHAB Harés 7 EL KALLASSI Jacques F. 11 FAHIM Amin FARAH Joseph Boutros 13 HARROUK Daniella 18 IMPAGLIAZZO Marco 11 KHOUEIRY Jocelyne 13 KHOUZAM Naguib 11 LARA ALÉN Pilar 11 LEWIS Anan J. 13 LYNCH Regina MAKHOUL Sobhy 11 MOUSSALLEM Rita 11 MUSHER Huda 18 NADDAF, R.B.P. Clauda Achaya 18 NORADOUNGUIAN Georges 18 O'TOOLE, S.F.M. Raymond Leslie 18 ROSSI Rino 13 SAADÉ Marie-Antoinette 18 SABELLA Epiphan Bernard Z. 13 SAGHBINI Paul 18 SOLZBACHER Rudolf Wilhelm Maria SUERMANN Harald 18 TAMER HENDY AWAD, R.B.P. Karima 11 von SIEMENS Christa WAHHAB Husam J. 13 DELEGATI FRATERNI ADAMAKIS Emmanuel 21 EL SORYANY Barnaba 19 IBRAHIM Mar Gregoios Yohanna 13 KHODRE Georges 13 KYKKOTIS Chrisostomos 19 LANGRISH Michael 13 NALBANDIAN Armash 13 SARKISSIAN Shahan 13 SLIWA Mar Gewargis 13 TILLYRIDIS Makarios 13 YOUNAN Munib 21 INVITATI SPECIALES AL-SAMMAK Muhammad 12 MOHAGHEGH AHMADABADI Seyed Mostafa 12 ROSEN David 8 Avviso ai lettori Regole ortografiche applicate per i testi in arabo Si avvisa che per i testi in arabo sono state applicate le seguenti regole ortografiche. Per quanto riguarda luso delle sigle degli Ordini religiosi: luso delle sigle degli Ordini religiosi in arabo presenta alcune complicazioni e quindi per il Bollettino - che non è una pubblicazione ufficiale, ma uno strumento di lavoro ad uso giornalistico - è stata scelta la soluzione meno faticosa e più semplice. Nel lavoro accademico non si usa indicare le appartenenze a Ordini religiosi, ma questa soluzione non è stata ritenuta opportuna per il Bollettino. La soluzione sarebbe stata indicare i nomi degli Ordini religiosi per intero, ma questa prassi si sarebbe discostata molto dalle altre edizioni linguistiche. Quindi, per lEdizione araba è stato deciso di sostituire le sigle degli Ordini religiosi con il nome di uso comune (gesuiti, salesiani, francescani, ecc.). Per quanto riguarda i nomi e i titoli dei Partecipanti: per i nomi non arabi dei Partecipanti la Redazione del Bollettino ha seguito il consueto metodo di traslitterazione secondo la pronuncia. Per i nomi originali in arabo dei Partecipanti, in assenza della versione araba dellElenco dei partecipanti, è stata fatta una ricerca sistematica a cura della Redazione del Bollettino. Per circa il 5 % dei nomi arabi, di cui non è stato possibile rintracciare in tempo il nome originale in arabo, è stato deciso di effettuare comunque la re-traslitterazione in caratteri arabi a partire dallElenco dei partecipanti consegnato in versione plurilingue con caratteri romani, per conservare luniformità ortografica dellEdizione araba. In assenza della dicitura araba, tutti i titoli di tutti i partecipanti sono stati traslitterati (o re-traslitterati), anche qui con un certo margine di errore. Errata corrige Nel caso venissero riscontrati degli errori, si prega gli interessati di voler segnalare alla Redazione del Bollettino i nomi e/o i titoli errati e la corretta ortografia araba, via E-mail a: fungogenerale@pressva-fungo.va Lo stesso indirizzo E-mail potrà essere usato anche per segnalare degli errori riguardanti tutto il contenuto del Bollettino. |