Ammissione alla Celebrazione della Cresima
(Indicazioni per coloro che devono prenotare la celebrazione
della Cresima avendo fatto l’itinerario di preparazione in
parrocchia e il conseguente nulla osta del Parroco)
Alla celebrazione della Cresima sono ammessi adulti (dai 18
anni in poi) che hanno fatto l'itinerario di preparazione
nella propria o in altra Parrocchia e hanno l'attestato
rilasciato dal Parroco.
Per coloro che richiedono la Cresima e che sono conviventi
Il Decreto della Conferenza Episcopale Italiana n. 8 - Anno
1991 stabilisce che ricevono la Cresima dopo aver
celebrato il Matrimonio
Quindi possono fare il richiesto itinerario di preparazione
alla Cresima ma la celebrazione sarà differita a dopo la
celebrazione del Matrimonio.
Per essere ammessi alla celebrazione della Cresima occorre
prenotare al più presto1
recandosi in Sacrestia Tel.
0669886433 (orario 8-12/16-18, NO Sabato pomeriggio e
Domenica) esibendo i seguenti documenti2:
1) Dichiarazione di avvenuta preparazione rilasciata dal
Parroco o da un Sacerdote;
2) Certificato di Battesimo del cresimando;
3) Certificato di idoneità per il padrino o madrina
rilasciato da loro Parroco.
4) Per coloro che provengono da altra Diocesi (quindi non
dalla Diocesi di Roma) occorre che sull'attestato rilasciato
dal Parroco ci sia l’autorizzazione della Curia Vescovile
che autorizza a fare la Cresima fuori Diocesi (non è
sufficiente l’autenticazione della firma del sacerdote);
Non si effettuano prenotazioni per telefono o via
telematica.
1 Ad ogni turno è previsto un numero
massimo di cresimandi,
raggiunto il numero si va ad altra data. Non sono
consentite deroghe a questo numero.
2 Al momento della prenotazione occorre presentare tutti
i documenti richiesti, in mancanza anche di uno solo non
si può effettuare. Non si accettano documenti fotocopiati o
inviati via telematica.
Nota:
Verificare sempre con la Sacrestia le date perché
nell’Arcibasilica Papale di San Giovanni in Laterano hanno
precedenza assoluta le celebrazioni con il S. Padre, quelle
del Cardinale Vicario e i grandi eventi che potrebbero
determinare lo spostamento o la soppressione di alcune date.
Per rispettare tutte le norme sanitarie per l'emergenza
Covid19, occorre attenersi a tutte le indicazioni che
verranno date al momento della prenotazione.
Calendario Celebrazione della Cresima
periodo Gennaio-Giugno 2023:
Sabato 28 Gennaio
Sabato 18 Febbraio
in Quaresima non si celebrano Cresime
Sabato 15 Aprile
spostata a Sabato 22 aprile alle ore 10,00
Sabato 29 Aprile
ANNULLATA
Sabato 6 Maggio
Sabato 20 Maggio
Sabato 10 Giugno
Sabato 17 Giugno
Itinerario di preparazione alla Cresima
per Giovani e Adulti anno 2023-2024
(Indicazioni per coloro che intendono fare l'itinerario di
preparazione in questa Arcibasilica Papale)
Questo itinerario di preparazione alla Cresima è offerto ad
adulti (dai 18 anni in poi) che per varie motivazioni
(turni, orari di lavoro, ecc.) non possano partecipare a
quello offerto dalla propria parrocchia.
All'itinerario iniziato il 29 Gennaio 2023 non sono più
possibili ammissioni di nuovi partecipanti.
Il prossimo itinerario inizia Domenica 3 settembre 2023 per
terminare a Gennaio 2024 e si svilupperà su incontri
settimanali, in presenza, la Domenica mattina dalle ore
11,30 alle 12,45.
Per essere ammessi è necessario inoltrare richiesta di
partecipazione con una di queste due modalità:
1)
Invio di mail all'indirizzo serviziopastorale@laterano.va
2)
Invio messaggio sms o WhatsApp al telefono numero 3407522960 (a
questo numero non si fanno prenotazioni per la celebrazione
della Cresima)
Nel messaggio specificare il proprio cognome, nome, numero
di telefono (possibilmente con collegamento a WhatsApp),
mail, luogo e data di nascita.
Si riceverà una risposta di conferma con tutte le
informazioni per poter partecipare. |