Lettere Apostoliche 1959

  • Lettera Apostolica «Motu Proprio» Maiora in Dies che attribuisce il titolo di "Pontificia" all'Accademia Mariana Internazionale (8 dicembre 1959)

    ES  - LA
  • Studium et cultus, che proclama la Beata  Maria "Virgen de la Cabeza" e san't'Eufrasio, Patroni della diocesi di Jaén in Andalusia (27 novembre 1959)

    LA
  • Luctifera bella, con la quale la Beata Vergine Maria, Regina della Pace, viene eletta Patrona dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (25 novembre 1959)

    LA
  • Mirabili nexu, che eleva agli onori di Basilica Minore, la  Cattedrale di San Giorgio Martire di Ferrara (13 novembre 1959)

    LA
  • «Michaël salutis signifer», con la quale San Michele Arcangelo viene dichiarato Patrono delle Autorità Militari (31 ottobre 1959)

    LA
  • Caelesti coruscans, che elegge la Beata Vergine Maria Immacolata, Patrona principale delle diocesi di Lafayette in Louisinana e San Giovanni Maria Vianney, Patrono minore della stessa diocesi (30 ottobre 1959)

    LA
  • Haud raro, con la quale San Venerio viene eletto patrono della diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato (24 ottobre 2008)

    LA
  • Solacium ac levantionem, che eleva al rango di Basilica Minore, la chiesa di Nuestra Señora de la Consolación di Tariba nella diocesi di San Cristóbal de Venezuela (23 ottobre 1959)

    LA
  • Beatam Mariam Virginem, con la quale la Beata Vergine del Buon Consiglio e San Benedetto Abate, vengono dichiarati Patroni della diocesi di Nuova Norcia in Australia (21 ottobre 1959)

    LA
  • Iuventutis praeceptorem, con la quale San Giovanni Bosco viene dichiarato Patrono dei giovani apprendisti colombiani (16 ottobre 1959)

    LA
  • « Respice Stellam », con la quale la B. M.V. di Guadalupe viene dichiarata patrona della  diocesi di Basse-Terre e  Pointe-à-Pitre in Francia a titolare della Basilica istituita nella medesima diocesi (9 settembre 1959)

    LA
  • Quasi arx, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore alla Chiesa Cattedrale di Sherbrooke in Canada (31 luglio 1959)

    LA
  • Praecipuo, con la quale la Nostra Signora di Caravaggio viene dichiarata Patrona della diocesi di Duque de Caxias in Brasile (30 luglio 1959)

    LA
  • Rosas Caelitus, con la quale il Santuario di Santa Teresa del Bambin Gesù ad Anzio, nella diocesi di Albano, viene elevato al rango di Basilica Minore (23 luglio 1959)

    LA
  • Meritis celebratur, con la quale la cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine di Zacatecas in Messico viene elevata al rango di Basilica Minore (17 luglio 1959)

    LA
  • Religionis domicilium, con la quale la chiesa «de Nuestra Señora de la Soledad »  di Oaxaca de Juárez, nell'Arcidiocesi di Antequara in Messico, viene elevata al rango di Basilica Minore (17 luglio 1959)

    LA
  • Essendiae in urbe, con la quale Maria Madre del Buon Consiglio, la «Madonna Dorata» viene elette Patrona della diocesi di Essen in Germania (8 luglio 1959)

    LA
  • Salutiferos cruciatos, con la quale viene approvato l'ordinamento della Congregazione dei Chierici Scalzi della Santissima Croce e Passione di Nostro Signore Gesù Cristo (1° luglio 1959)

    LA
  • Salutare sidus, con la quale viene eletta L'immacolata Vergine Maria come Patrona dell'Arcidiocesi de La Plata in Argentina (10 giugno 1959)

    LA
  • Ecclesiae Filii, con la quale la Beata Vergine Maria dal Cuore Immacolato, viene dichiarata Patrona della Diocesi di Wollongong in Australia (6 giugno 1959)

    LA
  • Urbs Roma, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore alla Chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria (23 maggio 1959)

    LA
  • Potiora inter, con la quale la Beata Maria Vergine « Nuestra Señora del El Soto », viene dichiarata Patrona della Valle del Toranzo in Cantabria (23 maggio 1959)

    LA
  • Augustae Virgini, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore alla Chiesa di Nostra Signora di Lourdes a Rio de Janeiro in Brasile (23 maggio 1959)

    LA
  • Plantaria Novella, con la quale Sant'Isidoro l'Agricoltore viene dichiarato Patrono della Diocesi di San Isidro in Argentina (21 maggio 1959)

    LA
  • Caritatis Unitas, con la quale viene istituita la federazione dei Canonici Regolari di Sant'Agostino Confederati (4 maggio 1959)

    LA
  • Caritatis Praeconium, con la quale viene proclamata Beata, Marie Marguerite d'Youville fondatrice della Congregazione delle Suore della Carità (3 maggio 1959)

    LA
  • Mariani Cultus, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore alla chiesa della Beata Maria Vergine «Del Quinche» nell'Arcidiocesi di Quito in Ecuador (2 maggio 1959)

    LA
  • Renovans faciem, con la quale viene dichiarata Beata Elena Guerra fondatrice Istituto Santa Zita Suore Oblate dello Spirito Santo (26 aprile 1959)

    LA
  • Quae festo, che conferma la Beata Vergine Maria Immacolata, Patrona della diocesi di Morón in Argentina (15 aprile 1959)

    LA
  • Cui Datum, con la quale San Giuseppe viene eletto Patrono della Diocesi di Tapachula in Messico (14 aprile 1959)

    LA
  • Mirabilis Tot, Lettera Decretale con la quale viene proclamato Santo il Beato Carlo Da Sezze (12 aprile 1959)

    LA
  • Materna Caritas, Lettera Decretale con la quale viene proclamata Santa la Beata Joaquina De Vedruna De Mas (12 aprile 1959)

    LA
  • Quantum dilectionis, con la quale San Gabriele dell'Addolorata viene dichiarato Patrono d'Abruzzo (10 aprile 1959)

    LA
  • Qui huius saeculi, con la quale la Beata Vergine Maria di Fatima viene dichiarata insieme a San Domenico Confessore, Patrona della diocesi di Nueve de Julio in Argentina (23 marzo 1959)

    LA
  • Celsitudo ex humiltate, con la quale San Lorenzo da Brindisi viene dichiarato Dottore della Chiesa Universale (19 marzo 1959)

    LA
  • Agnes Sepulchrum, con la quale viene conferito il titolo di «Stazionale» alla Basilica di S. Agnese fuori le Mura (27 febbraio 1959)

    LA
  • Pientissima Virgo, con la quale viene conferito il titolo di Basilica Minore al Santuario della Madonna dei Sette Dolori a Pescara (16 gennaio 1959)

    LA
  • Urbis Fori Livii, con la quale viene attribuito il titolo di Basilica Minore all'Abbazia di San Mercuriale a Forlì (16 gennaio 1959)

    LA
  • Opere Nobilissimo, con la quale viene concessa l'Indulgenza Plenaria e Parziale presso la Basilica di San Marco a Venezia (14 gennaio 1959)

    LA
  • Gaudii nuntia, con la quale la chiesa parrocchiale di Notre Dame de Joie, nella diocesi di Vannes, viene dichiarata Basilica Minore (10 gennaio 1959)

    LA