Lettere 1961
-
Quintam et vicesimam: al Card. Traglia in occasione del 25°
anniversario dell'Ordinazione Episcopale (29 dicembre 1961)
-
A S. E. Mons. Hippolyte Berlier, Vescovo di Niamey, per le feste
celebrative della indipendenza della Repubblica del Niger (18 dicembre 1961)
-
Iucunda laudatio: a P. Igino Anglés Pamies, in occasione del
50° anniversario della fondazione del Pontificio Istituto di Musica Sacra (8
dicembre 1961)
-
Ad dilectos: all'Episcopato dell'America Latina, circa i
problemi dei Paesi del continente (8 dicembre 1961)
-
-
A Mons. Giuseppe Piazzi in occasione dell'80° anniversario della
fondazione dell' “L'Eco di Bergamo” (25 novembre 1961)
-
Lettera a Mons. Carinci in occasione del 100° genetliaco (11 novembre
1961)
-
Semper exspectatus: al Card. Antonio María Barbieri, in
occasione del 25° anniversario dell'Ordinazione Episcopale (12 ottobre 1961)
-
Al Patriarca di Lisbona in occasione della Secondo Pellegrinaggio
Nazionale a Fatima, Portogallo (8 ottobre 1961)
-
Lettera all'Arcivescovo di Barcellona, in occasione del 25°
anniversario dell'Ordinazione Episcopale (4 settembre 1961)
-
-
Pater misericordiarum: al Card. Rufino Jiao Santos, con la
quale il Santo Padre si congratula per l'impegno prodigato a favore del
Seminario di Manila nelle Filippine (22 agosto 1961)
-
Lettera al Card. Giovanni Urbani in occasione delle celebrazioni in
memoria di Nicolò Rezzara (14 agosto 1961)
-
-
Hoc anno: al P. Michael Browne, O.P., Maestro Generale
dell'Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani), in occasione del V
centenario della canonizzazione di Santa Caterina da Siena (20 luglio 1961)
-
Lettera a Manuel Clarizio, Internunzio Apostolico in Pakistan (10
luglio 1961)
-
Laetum allatum: al Card. Richard Cushing, eletto Legato
Pontificio al Congresso Eucaristico Nazionale della Bolivia (4
luglio 1961)
-
Nostra Patris: al Card. John Joseph O'Connor, in occasione del
25° anniversario della Lettera Enciclica «Vigilanti cura» (29 giugno 1961)
-
Hoc mense: al Card. Eugène Tisserant, in occasione del 25°
anniversario dell'elezione alla dignità cardinalizia (15 giugno 1961)
-
Al II Congresso Nazionale della Famiglia Spagnola (14 giugno 1961)
-
Quinque implenti: a Joaquín Anselmo María Albareda, in
occasione del 35° anniversario della nomina a Prefetto della Biblioteca
Apostolica Vaticana (12 giugno 1961)
-
Tuus quinquagesimus: al Card. Josef Beran, Arcivescovo di
Praga, in occasione del 50° anniversario dell'Ordinazione Sacerdotale (30
maggio 1961)
-
-
In extremis: a P. Juan Labrador O.P., in occasione del 350°
anniversario della fondazione dell'Università di Santo Tomas a Manila nelle
Filippine (6 aprile 1961)
-
Admodum gratum: al Card. Amleto Giovanni Cicognani, nominato
Legato Pontificio al Congresso Catechistico celebrato a Dallas
(Texas) (20 marzo 1961)
-
Admodum gavisi: al Card. Manuel Gonçalves Cerejeira, Patriarca
di Lisbona, in occasione del 50° anniversario di sacerdozio (8 marzo 1961)
-
Al Superiore Generale della Compagnia di Maria (25 febbraio 1961)
-
Hibernorum Apostoli: al Card. John Francis D'Alton,
Arcivescovo di Armagh (Irlanda), in occasione del 15° centenario della morte
di San Patrizio (18 febbraio 1961)
-
Haud minus: al Card. Jaime de Barros Câmara, Arcivescovo di
Rio de Janeiro, in occasione del 25° anniversario dell'Ordinazione
Episcopale (9 gennaio 1961)
-
All'Episcopato svizzero in occasione della proclamazione dell'«Anno
Missionario» (2 gennaio 1961)