Finestra Angelus
Materiali | Mattoni |
Autore | Domenico Fontana; Taddeo Landini |
Datazione | 1589-1590 |
Dimensioni | |
Collocazione | Terzo piano del Palazzo Apostolico |
Altre informazioni | http://c.vatican.va/content/vatican/it/ra/finestra-palazzo/altre-informazioni1.html |
Testo del frate | Ogni domenica è possibile vedere, dalla penultima finestra del terzo piano del Palazzo Apostolico, il Pontefice recitare l’Angelus domenicale. Il palazzo venne riedificato per volere di Sisto V (1585-1590) da Domenico Fontana, suo architetto di fiducia. L’impresa fu condotta con straordinaria celerità in soli due anni (1589-1590). Nonostante la solerzia Sisto V morì poco prima della fine dei lavori, che furono portati a compimento durante il pontificato di Clemente VIII (1592-1605) tramite l’architetto Taddeo Landini. Il primo Angelus radiodiffuso è datato 15 agosto 1954, su concessione di papa Pio XII (1939-1958). Papa Francesco (2013-) è il primo pontefice a non risiedere nell’Appartamento Papale, ma alla “Domus Sanctæ Marthæ” all’interno del Vaticano. L’appartamento viene utilizzato esclusivamente per accogliere le delegazioni straniere e per le udienze private. Potete trovare il testo della preghiera nelle “Altre informazioni” |
Elementi multimediali | Video Angelus Video con annuncio su residenza Video udienza di papa Francesco con i giornalisti in aula Paolo VI |
Immagini |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Video |
/content/dam/vatican/ra/finestra-palazzo-apostolico/videos/angelus2.mp4 /content/dam/vatican/ra/finestra-palazzo-apostolico/videos/angelus1.mp4 |
Audio |
/content/dam/vatican/ra/finestra-palazzo-apostolico/audios/frate-it-finestra-palazzo-apostolico.mp3 |
Allegati |
/content/dam/vatican/ra/finestra-palazzo-apostolico/documents/angelus.pdf |