Rosa dei Venti
| Materiali | Marmo |
| Autore | Mons. Filippo Luigi Gilj, astronomo Vaticano. |
| Datazione | 1817 |
| Dimensioni | |
| Collocazione | Piazza San Pietro. Centro |
| Altre informazioni | |
| Testo del frate | La rosa dei venti è stata realizzata nel 1817, insieme alla meridiana, dall’astronomo Vaticano Mons. Filippo Luigi Gilj. Collocata sul pavimento intorno all’obelisco è formata da sedici dischi marmorei con la raffigurazione del punto cardinale e del vento ad esso associato. Riguardo le scritte dei dischi è osservabile una piccola incongruenza linguistica: sugli ovali lato basilica il termine “ovest” è indicato in inglese come “west”, ma sul lato opposto gli ovali riportano “est” e non coerentemente “east”, né altrove vi sono termini stranieri. |
| Elementi multimediali | Foto |
| Immagini |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
| Audio |
/content/dam/vatican/ra/rosa-venti/audios/frate-it-rosa-venti.mp3 |










