Index   Back Top Print

[ ES  - IT  - PT ]

SANTA MESSA PER IL COMITATO ITALIANO DI SOLIDARIETÀ
DIRETTO DA DON MARIO PICCHI

OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II

Castelgandolfo, 9 agosto 1980

 

Carissimi figli e fratelli!

Avete desiderato questo incontro eucaristico con il Papa per esprimere in modo concreto la vostra fede e la vostra devozione; ed io, accogliendovi attorno all’altare del Signore vi porgo il mio saluto più cordiale e vi esprimo la mia profonda gratitudine. Voi infatti mi date l’occasione di incontrarmi con delle persone serie e impegnate, che partecipano attivamente alle ansie e alle preoccupazioni della Chiesa e che portano delle esperienze, talvolta drammatiche e tuttavia utili per sovvenire a tanti disagi e a tante necessità della società moderna. La vostra presenza, così deferente e affettuosa, mi è di grande conforto: voi infatti comprendete la sollecitudine del vicario di Cristo, che, come pastore responsabile, immerso in questa società del XX secolo, sente la responsabilità di illuminare e guidare tutti gli uomini. Voi gli offrite il vostro aiuto, la vostra preghiera, la vostra sincera collaborazione. Dove non può arrivare lui, giungete voi, per alleviare pene e sofferenze, per diradare dubbi e apprensioni, per salvare chi nella sconfitta e nella desolazione disperatamente invoca aiuto! Voi mi date fiducia e speranza, e perciò vi ringrazio sentitamente.

L’opera di recupero e di prevenzione dalle nefaste e terribili conseguenze della droga è attualmente non solo benemerita, ma necessaria: la strada in cui giacciono i tanti feriti e percossi dai traumi dolorosi della vita si è spaventosamente allargata, e tanto più c’è bisogno di buoni samaritani.

In modo speciale, prendendo lo spunto da questa celebrazione eucaristica, vorrei farvi alcune concrete esortazioni.

Dicono gli psicologi e i sociologi che la prima causa che spinge giovani ed adulti alla deleteria esperienza della droga è la mancanza di chiare e convincenti motivazioni di vita. Infatti la mancanza di punti di riferimento, il vuoto dei valori, la convinzione che nulla abbia senso e che pertanto non valga la pena di vivere, il sentimento tragico e desolato di essere dei viandanti ignoti in un universo assurdo, può spingere alcuni alla ricerca di fughe esasperate e disperate.

Già lo scriveva la ben nota pensatrice francese Raïssa Maritain, narrando le esperienze della sua giovinezza, all’inizio del secolo, quando era studente alla Sorbona di Parigi ed aveva perso ogni fede: “Tutto diventava assurdo e inaccettabile... L’assenza di Dio spopolava l’universo. Se dobbiamo rinunciare a trovare un senso qualunque alla parola “verità”, alla distinzione del bene e del male, del giusto e dell’ingiusto, non è più possibile vivere umanamente. Non volevo saperne di una tale commedia - dice la scrittrice -. Avrei accettato una vita dolorosa, non una vita assurda... O la giustificazione del mondo era possibile, ed essa non poteva farsi senza una conoscenza veritiera; o la vita non valeva la pena di un istante di attenzione”. E concludeva con drammatico realismo: “Quest’angoscia metafisica che penetra alle sorgenti stesse del desiderio di vivere, è capace di divenire una disperazione totale e di sfociare nel suicidio”. (I grandi amici, Vita e Pensiero, Milano, 1955, pp. 73-75).

Sono parole che fanno pensare: gli uomini hanno bisogno della verità; hanno la necessità assoluta di sapere perché vivono, muoiono, soffrono! Ebbene: voi sapete che la “verità” è Gesù Cristo! Lui stesso l’ha affermato categoricamente: “Io sono la verità!” (Gv 14,6), “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non cammina nelle tenebre” (Gv 8,12). Amate dunque la verità! Portate la verità al mondo! Testimoniate la verità che è Gesù, con tutta la dottrina rivelata da Lui stesso ed insegnata dalla Chiesa, divinamente assistita ed ispirata. È la verità che salva i nostri giovani: la verità tutta intera, illuminante ed esigente come è! Non abbiate paura della verità e opponete solo e sempre Gesù Cristo ai tanti maestri dell’assurdo e del sospetto, che possono magari affascinare, ma che poi fatalmente portano alla distruzione.

C’è un secondo motivo, sempre a detta degli esperti, che spinge alla ricerca dei “paradisi artificiali” nei vari tipi di droga, ed è la struttura sociale carente e non soddisfacente.

Indubbiamente è questo un argomento molto importante, ma anche assai difficile e complicato.

Infatti stiamo assistendo al diffondersi e al radicarsi in tutti gli Stati di una “morale laica”, che prescinde quasi totalmente dalla morale oggettiva, cosiddetta “naturale”, e dalla morale rivelata dal Vangelo. Noi non vogliamo fare il processo alla società: dobbiamo però costatare che tante carenze nella struttura della società, come la disoccupazione, la mancanza di alloggi, l’ingiustizia sociale, l’arrivismo politico, l’instabilità internazionale, l’impreparazione al matrimonio, la legalizzazione dell’aborto e del divorzio, causano fatalmente un senso di sfiducia e di oppressione, che può sfociare talvolta anche in esperienze paurosamente negative.

Non dobbiamo perderci d’animo! Nonostante le difficoltà, continuate ad influenzare in bene la società; portate il vostro contributo fattivo anche in campo politico e legislativo; sostenete sempre e con entusiasmo quello che deve essere il primo e principale intento di ogni organismo e di ogni Stato: il rispetto e l’amore per l’uomo! Ciò che scriveva san Giovanni ai primi cristiani, vale anche oggi: “Dio ci ha dato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio. Chi ha il Figlio, ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita” (1Gv 5,11).

A questo proposito, mi associo con tutta la profonda partecipazione del mio spirito alle preoccupazioni espresse dall’“Associazione Medici Cattolici Italiani” circa la proposta di legge riguardante la liberalizzazione delle droghe erroneamente definite “leggere” e la facoltà di somministrare eroina in ambiente ospedaliero (XV Congresso Nazionale, Assisi, novembre 1979; VI Congresso Europeo, Bruxelles, maggio 1980). Come ormai dimostra la dolorosa esperienza di alcune nazioni, una legislazione più permissiva in tale campo, non serve né per prevenire né per redimere.

Infine, dicono ancora gli esperti di psicosociologia, causa del fenomeno della droga è anche il senso di solitudine e di incomunicabilità che purtroppo pesa nella società moderna, rumorosa ed alienata, ed anche nella stessa famiglia. È un dato di fatto dolorosamente vero che, insieme con l’assenza di intimità con Dio, fa comprendere ma non certo giustificare, la fuga nella droga per dimenticare, per stordirsi, per evadere da situazioni diventate insopportabili e opprimenti, addirittura per iniziare volutamente un viaggio senza ritorno.

In effetti, il mondo moderno ha un estremo bisogno di amicizia, di comprensione, di amore, di carità. Portate dunque con perseveranza e con sensibilità la vostra carità, il vostro amore, il vostro aiuto!È la carità che salva e si fa via alla verità! Sempre più si comprende che il giovane, avvinto nelle spire avvelenate della droga, ha bisogno essenziale di sentirsi amato e compreso per redimersi e riprendere la strada normale di chi accetta la vita nella prospettiva dell’eternità. Ma soprattutto, siate i portatori e i testimoni dell’amore e della misericordia di Dio, l’amico che non tradisce e che continua ad amare e ad attendere con fiduciosa speranza. Come sono vere e commoventi le parole scritte da santa Teresa di Gesù Bambino nella sua ultima malattia: “Sì, lo sento: avessi sulla coscienza tutti i peccati che si possono commettere, mi getterei ugualmente fra le braccia di Gesù, col cuore affranto di pentimento, perché so quanto egli ami il figlio prodigo che ritorna a lui”(S. Teresa di Gesù Bambino, Ms. C.).

Carissimi! Ecco il vostro compito e la vostra consegna: portate fiducia e amore!

La Sacra Scrittura per bocca dell’antico profeta dice che “il giusto vivrà per la sua fede” (Ab 2,4; cf. Rm 1,17ss; Gal 3,11) e Gesù esorta ad avere fede pari almeno ad un granellino di senapa (Mt 17,18-19).

Anche voi siete impegnati a salvare la società con amore e con fede! Raccomandatevi ogni giorno a Maria santissima, pregatela ogni giorno con affetto e confidenza, affinché illumini sempre i vostri pensieri e guidi i vostri passi sulle strade del mondo, a sollievo di tanti che hanno bisogno di incontrare il suo cuore immacolato e materno!

E vi accompagni la mia propiziatrice benedizione!

Rispondendo ad un saluto rivoltogli da don Picchi, il santo padre dice tra l’altro.

A volte si abbracciano le persone con le mani; altre volte ci si trova in una situazione un po’ diversa, preferendo abbracciare le persone con le parole. Ciò quando ci troviamo in momenti di riflessione. E quello che viviamo oggi è un momento di riflessione, di riflessione sui problemi fondamentali della vita, dell’esistenza umana, della sofferenza umana e della fiducia, della speranza che ci rimane sempre e comunque. Alla fine di questo incontro allora vorrei ancora una volta abbracciare tutti voi con queste parole. Vorrei abbracciare soprattutto i giovani, questi giovani che, come hanno dimostrato recentemente, hanno potuto vincere e dare una testimonianza del come si possa vincere e recuperare la propria umanità, la propria libertà e il senso dell’“essere”, dell’essere uomo e di vivere tra gli uomini. Essi hanno potuto vincere e questa è la cosa più importante di tutto il lavoro che si compie nel Centro Italiano di Solidarietà e nei diversi centri mondiali, soprattutto in quello statunitense e dovunque nel mondo. Se noi dobbiamo affrontare quel grande pericolo per la persona umana, per l’uomo qualunque, e soprattutto per l’uomo giovane che è la droga, dobbiamo avere le prove della possibilità di vincere. Se abbiamo la certezza che si può vincere, una certezza provata attraverso le persone che hanno vinto, allora possiamo affrontare il pericolo con speranza.

Allora voi, giovani che avete vinto, diventate per gli altri una testimonianza di speranza, una testimonianza della vittoria possibile; diventate anche per la società preoccupata del fenomeno droga un nuovo impulso per lottare, per impegnare tutte le forze, tutta la buona volontà; ne vale la pena perché la vittoria è possibile. Ecco, con queste parole conclusive vorrei abbracciare tutti i presenti, non solo i giovani ma anche tutti gli altri che partecipano all’impegno sociale contro la droga, contro il pericolo della droga. Un pericolo diretto per l’umanità, per la personalità umana.

Tutti quelli che nella società e nella Chiesa partecipano agli sforzi per vincere la droga, si trovano tra noi oggi, nella nostra comune preghiera ed anche in quella testimonianza che ha quasi completato la nostra preghiera. Che possano trovare un incitamento, un incoraggiamento a continuare. A voi tutti, io, come vostro Vescovo, voglio ripetere i miei ringraziamenti. Siamo veramente uniti in questa preoccupazione ed in questa lotta. Siamo veramente uniti come amici, come cristiani, come discepoli di Cristo perché lui è presente in tutti quelli che soffrono, lui è veramente, realmente, presente in ciascun giovane che soffre le esperienze della droga, tristi e dolorose. Se noi ci impegniamo per aiutare questi giovani, noi troviamo lui stesso in ciascuno di questi che cerchiamo di aiutare. E così voglio ringraziare tutti coloro che si impegnano, tutti i sacerdoti, le suore religiose, tutti i laici che diversamente partecipano a quest’impegno sociale, religioso e apostolico, che oggi ho avuto la possibilità e la gioia di incontrare. Per questo incontro, vi ringrazio cordialmente, profondamente, e dico ancora una volta: nello spirito abbraccio tutti voi come miei amici, come miei fratelli e sorelle. Vi ringrazio e vi dico: continuate!

Sia lodato Gesù Cristo.

 

© Copyright 1980 - Libreria Editrice Vaticana




Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana