Index   Back Top Print

[ EN  - IT ]

DISCORSO DI GIOVANNI PAOLO II
AI RAPPRESENTANTI DELLE CHIESE RIFORMATE OLANDESI

Venerdì, 21 marzo 1986

 

Cari fratelli e sorelle in Cristo.

Vi do il benvenuto a Roma, città che ha ascoltato i misteri degli apostoli Pietro e Paolo. Quando ci incontrammo per la prima volta a Utrecht, esprimeste i problemi che sentite profondamente. Essi comprendono i matrimoni misti, la partecipazione all’Eucaristia, il ruolo delle donne nella Chiesa e la collaborazione ecumenica. Sono lieto che siate venuti qui per continuare la conversazione.

Le questioni che avete sollevato sono per me motivo di grande preoccupazione. Questi problemi infatti, ciascuno nel proprio modo, sono un commento dell’epoca nella quale viviamo con le sue nuove provocazioni ecumeniche. Il modo in cui le trattiamo proverà quanto noi comprendiamo l’ecumenismo. Spero che, durante questa settimana, abbiate potuto avere un buono scambio su di esse. Spero che il vostro dialogo che qui a Roma ha compiuto un altro passo continui a livello nazionale quando ritornerete in Olanda. Nel breve tempo che abbiamo insieme ora, vorrei indicare tre considerazioni fondamentali. Innanzitutto dobbiamo insistere di nuovo che l’ecumenismo è una priorità pastorale nella Chiesa cattolica e per tutti i cristiani. Tutti noi, ad ogni livello della Chiesa, dobbiamo impegnarci in modo da non perdere di vista il traguardo dell’unità visibile, perché si percorra ogni strada legittima verso questo scopo.

Le separazioni del XVI secolo hanno compromesso soltanto superficialmente la Chiesa e la vita dei credenti, ma esse hanno avuto serie conseguenze, separandoci gli uni dagli altri e rompendo la nostra unità, esse hanno toccato alcuni elementi essenziali della fede. Non abbiamo altra scelta, se non quella di sanare le piaghe della divisione che ci tengono lontani e curare le ferite, cosicché possiamo vivere insieme in quella pienezza di fede e vita sacramentale che Cristo vorrebbe concederci. Egli ci chiama, tocca a noi rispondere. Questa è la direzione nella quale il movimento ecumenico si è mosso, per il quale ringraziamo Dio. Ci sentiamo obbligati a continuare in questa direzione con fedeltà nella misericordia. Questo è ciò che consideriamo priorità pastorale.

Secondariamente, l’importanza pastorale e le implicazioni dell’ecumenismo stanno diventando chiare. Sappiamo che le divisioni tra i cristiani sono state uno scandalo e un ostacolo alla missione della Chiesa nel mondo. Ma ora vediamo più chiaramente ciò che abbiamo sempre saputo: che queste decisioni hanno avuto un effetto sulla gente. Esseri umani, individui sotto la nostra protezione, hanno sofferto sono stati vittime degli eventi di secoli fa. Voi avete sottolineato ciò parlando delle difficoltà che la gente affronta nei matrimoni misti riguardo alla religione. Le nostre divisioni intaccano la felicità dei singoli, delle famiglie delle comunità locali. La gente soffre. So che queste preoccupazioni pastorali sono per voi le più importanti perché siete qui come i pastori, la cui preoccupazione primaria è la felicità cristiana della gente. Ma i problemi pastorali non possono mai essere risolti completamente se noi rendiamo plausibili le differenze nelle fede di cui questi problemi pastorali sono il frutto.

In terzo luogo, il nostro approccio all’ecumenismo deve essere la verità, nel prendere in considerazione l’intera serie delle questioni che sono richieste per adeguate soluzioni ai problemi. Qui richiamiamo il problema della partecipazione eucaristica. L’incapacità a condividere l’Eucaristia è una conseguenza dei tragici eventi dei secoli passati. La collaborazione ecumenica, che ora si verifica tra la nostra gente, crea un desiderio di preghiera comune e persino fame di condividere l’Eucaristia. Tuttavia noi non condividiamo l’Eucaristia.

In tempi recenti, gli importanti risultati dei dialoghi ecumenici hanno mostrato una crescente convergenza tra le molte Chiese e comunità ecclesiali sul significato dell’Eucaristia. Noi ci rallegriamo in ciò perché rappresenta un avanzamento verso la soluzione del problema.

Ma per i cattolici, il problema della condivisione Eucaristica non può essere risolto separatamente dalla nostra comprensione del mistero della Chiesa e del ministero che serve l’unità. Tutti questi problemi devono essere accordati nei rapporti reciproci. A questo proposito prendiamo atto che il ministero e l’ecclesiologia sono in fase di studio in molti dialoghi bilaterali e multilaterali. I risultati emergenti da questi studi sono molto promettenti, e ciò ci rallegriamo.

Conformemente a san Paolo “vivendo secondo la verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa verso di lui, che è il capo, Cristo” (Ef 4, 15). Sosteniamoci vicendevolmente nella ricerca delle soluzioni ai problemi che ci dividono. Un grande progresso è stato fatto e per questo noi siamo grati.

Dobbiamo riconoscere che sono stati fatti ulteriori passi avanti in campo ecumenico. Non ci può essere un regresso. Dobbiamo continuare. Credo che ogni sforzo nel dialogo, con l’obiettivo di superare le barriere che separano i cristiani, sia una risposta ai suggerimenti dello Spirito Santo. È in questa luce che vedo la vostra visita questa settimana. Vi assicuro le mie preghiere e offro voti per la guida di Dio sul lavoro della riconciliazione. Preghiamo gli uni per gli altri, chiedendo a Cristo di mostrarci la strada per venire a lui insieme.

 

© Copyright 1986 - Libreria Editrice Vaticana

 


Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana