Index   Back Top Print

[ DE  - EN  - ES  - FR  - IT  - PT ]

DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI
AI PARTECIPANTI ALL'ASSEMBLEA GENERALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Aula del Sinodo
Giovedì, 24 maggio 2007

 

Cari Fratelli Vescovi italiani,

abbiamo oggi, in occasione di questa vostra 57a Assemblea Generale, una nuova e felice opportunità di incontrarci e di vivere un momento di intensa comunione. Saluto il vostro nuovo Presidente, Mons. Angelo Bagnasco, e lo ringrazio di cuore per le gentili parole che mi ha rivolto a nome di voi tutti. Rinnovo l'espressione della mia gratitudine al Cardinale Camillo Ruini, che per tanti anni, in qualità di Presidente, ha servito la vostra Conferenza. Saluto i tre Vicepresidenti e il Segretario Generale. Saluto con affetto ciascuno di voi, rivivendo quei sentimenti di amicizia e di comunione che ho potuto manifestarvi personalmente in occasione della vostra Visita ad Limina. Per me è un bellissimo ricordo questo incontro con tutti i Pastori della Chiesa in Italia. Ho imparato così la geografia, diciamo, “esteriore”, ma soprattutto la geografia “spirituale” della bella Italia. Ho potuto realmente entrare nell'intimo della vita della Chiesa, dove c'è ancora tanta ricchezza, tanta vitalità di fede; dove, in questo nostro difficile periodo, non mancano i problemi, ma si vede anche che la forza della fede è profondamente operante nelle anime. Anche laddove la fede appare spenta, una piccola fiamma rimane; e noi possiamo ravvivarla.

Proprio della Visita ad Limina che avete compiuto nei mesi scorsi desidero anzitutto parlarvi, perché essa è stata per me un grande conforto e un'esperienza di gioia, oltre che l'occasione per conoscere meglio le vostre persone e le vostre Diocesi e per condividere con voi le soddisfazioni e le preoccupazioni che accompagnano la sollecitudine pastorale. Dall'insieme di questi incontri con voi sono stato anzitutto confermato nella certezza che in Italia la fede è viva e profondamente radicata e che la Chiesa è una realtà di popolo, capillarmente vicina alle persone e alle famiglie. Vi sono indubbiamente situazioni differenziate, in questo Paese così ricco di storia, anche religiosa, e caratterizzato da molteplici eredità oltre che da diverse condizioni di vita, di lavoro e di reddito. La fede cattolica e la presenza della Chiesa rimangono però il grande fattore unificante di questa amata Nazione ed un prezioso serbatoio di energie morali per il suo futuro.

Naturalmente queste consolanti realtà positive non ci portano ad ignorare o sottovalutare le difficoltà già presenti e le insidie che possono crescere con il passare del tempo e delle generazioni. Avvertiamo quotidianamente, nelle immagini proposte dal dibattito pubblico e amplificate dal sistema delle comunicazioni, ma anche, sebbene in misura diversa, nella vita e nei comportamenti delle persone, il peso di una cultura improntata al relativismo morale, povera di certezze e ricca invece di rivendicazioni non di rado ingiustificate. Avvertiamo anche la necessità di un irrobustimento della formazione cristiana mediante una catechesi più sostanziosa, per la quale può rendere un grande servizio il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica. Necessario è anche l’impegno costante di mettere Dio sempre più al centro della vita delle nostre comunità, dando il primato alla preghiera, alla personale amicizia con Gesù e quindi alla chiamata alla santità. In particolare, deve essere grande la cura per le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata, come anche la sollecitudine per la formazione permanente e per le condizioni in cui vivono e operano i sacerdoti: specialmente in alcune regioni, infatti, proprio il numero troppo esiguo di giovani sacerdoti rappresenta già adesso un serio problema per l’azione pastorale. Insieme a tutta la comunità cristiana, chiediamo con fiducia e con umile insistenza al Signore il dono di nuovi e santi operai per la sua messe (cfr Mt 9,37-38). Sappiamo che qualche volta il Signore ci fa aspettare, ma sappiamo anche che chi bussa non lo fa invano. E quindi continuiamo, con fiducia e con pazienza, a pregare il Signore affinché ci doni nuovi santi “operai”.

Cari Fratelli Vescovi, poco prima dell'inizio della Visita ad Limina questi temi sono stati oggetto del Convegno che ha visto riunita la Chiesa italiana a Verona. Conservo nel mio cuore un grande e grato ricordo della giornata che ho trascorso con voi in quell'occasione e sono felice dei risultati che nel Convegno sono maturati. Fondamentalmente si tratta ora di proseguire il cammino, per rendere sempre più effettivo e concreto quel “grande sì” che Dio in Gesù Cristo ha detto all'uomo e alla sua vita, all'amore umano, alla nostra libertà e alla nostra intelligenza: in quel “sì” si riassume il senso stesso del Convegno. Partire da questo fatto e farlo percepire a tutti  — che, cioè,  il cristianesimo è un grande “sì”, un “sì” che viene da Dio stesso ed è concretizzato nella Incarnazione  del Figlio — mi sembra di grandissima importanza. Solo se collochiamo la nostra esistenza cristiana all'interno di questo “sì”, se penetriamo profondamente nella gioia di questo “sì”, possiamo poi realizzare la vita cristiana in tutte le parti della nostra esistenza, anche in quelle difficili del vivere come cristiani oggi.

Sono lieto dunque che in questa Assemblea voi abbiate approvato la Nota pastorale che riprende e rilancia i frutti del lavoro compiuto nel Convegno. E' molto importante che quella speranza in Gesù risorto, quello spirito di comunione e quella volontà di testimonianza missionaria che hanno animato e sostenuto il cammino preparatorio e poi la celebrazione del Convegno continuino ad alimentare la vita e l'impegno multiforme della Chiesa in Italia.

Il tema principale della vostra Assemblea si collega, a sua volta, strettamente con gli obiettivi del Convegno di Verona. State riflettendo infatti su “Gesù Cristo, unico Salvatore del mondo: la Chiesa in missione, ad gentes e tra noi”. Abbracciate dunque, in una prospettiva di evangelizzazione articolata ma alla fine giustamente unitaria, perché si tratta sempre di annunciare e testimoniare il medesimo Gesù Cristo, sia i popoli che si stanno per la prima volta aprendo alla fede, sia i figli di quei popoli che ora vengono a vivere e a lavorare in Italia, sia anche la nostra gente, che a volte si è allontanata dalla fede ed è comunque sottoposta alla pressione di quelle tendenze secolarizzatrici che vorrebbero dominare la società e la cultura in questo Paese e in tutta l'Europa.  A tutti e a ciascuno devono rivolgersi la missione della Chiesa e la nostra sollecitudine di Pastori: mi pare doveroso ricordarlo particolarmente in questo cinquantesimo anniversario dell'Enciclica Fidei donum di Pio XII.

Mi rallegro che abbiate voluto mettere alla base dell'impegno missionario la fondamentale verità che Gesù Cristo è l'unico Salvatore del mondo: la certezza di questa verità ha fornito infatti, fin dall'inizio, l'impulso decisivo per la missione cristiana. Anche oggi, come ha riaffermato la Dichiarazione Dominus Iesus, dobbiamo avere piena coscienza che dal mistero di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, vivo e presente nella Chiesa, scaturiscono l'unicità e l'universalità salvifica della rivelazione cristiana e quindi il compito irrinunciabile di annunciare a tutti, senza stancarsi o rassegnarsi, lo stesso Gesù Cristo, che è la via, la verità e la vita (Gv l 4,16). Mi sembra che, se vediamo il panorama della situazione del mondo di oggi, si può capire — direi anche umanamente, quasi senza necessità di ricorrere alla fede — che il Dio che si è dato un volto umano, il Dio che si è incarnato, che ha il nome di Gesù Cristo e che ha sofferto per noi, questo Dio è necessario per tutti, è l'unica risposta a tutte le sfide di questo tempo.

La stima e il rispetto verso le altre religioni e culture, con í semi di verità e di bontà che vi sono presenti e che rappresentano una preparazione al Vangelo, sono particolarmente necessari oggi, in un mondo che cresce sempre più assieme. Non può però diminuire la consapevolezza dell'originalità, pienezza e unicità della rivelazione del vero Dio che in Cristo ci è stata definitivamente donata, e nemmeno può attenuarsi o indebolirsi la vocazione missionaria della Chiesa. Il clima culturale relativistico che ci circonda rende sempre più importante e urgente radicare e far maturare in tutto il corpo ecclesiale la certezza che Cristo, il Dio dal volto umano, è il nostro vero e unico Salvatore. Il libro “Gesù di Nazaret” — un libro personalissimo, non del Papa ma di quest'uomo — è scritto con questa intenzione: che possiamo di nuovo, con il cuore e con la ragione, vedere che Cristo è realmente Colui che il cuore umano attende.

Cari Fratelli, come Vescovi italiani voi avete una precisa responsabilità non solo verso le Chiese a voi affidate ma anche verso l'intera Nazione. Nel pieno e cordiale rispetto della distinzione tra Chiesa e politica, tra ciò che appartiene a Cesare e ciò che appartiene a Dio (cfr. Mt 22,21), non possiamo non preoccuparci infatti di ciò che è buono per l'uomo, creatura e immagine di Dio: in concreto, del bene comune dell'Italia. Di questa attenzione al bene comune avete dato una chiara testimonianza con la Nota approvata dal Consiglio Episcopale Permanente riguardo alla famiglia fondata sul matrimonio e alle iniziative legislative in materia di unioni di fatto, muovendovi in piena consonanza con il costante insegnamento della Sede Apostolica.

In questo contesto, la recentissima manifestazione a favore della famiglia, svoltasi per iniziativa del laicato cattolico ma condivisa anche da molti non cattolici, è stata una grande e straordinaria festa di popolo, che ha confermato come la famiglia stessa sia profondamente radicata nel cuore e nella vita degli italiani. Questo evento ha certamente contribuito a rendere visibile a tutti quel significato e quel ruolo della famiglia nella società che ha particolarmente bisogno di essere compreso e riconosciuto oggi, di fronte a una cultura che si illude di favorire la felicità delle persone insistendo unilateralmente sulla libertà dei singoli individui. Pertanto ogni iniziativa dello Stato a favore della famiglia come tale non può che essere apprezzata e incoraggiata.

La medesima attenzione ai veri bisogni della gente si esprime nel servizio quotidiano alle molte povertà, antiche e nuove, visibili o nascoste; è un servizio nel quale si prodigano tante realtà ecclesiali, a cominciare dalle vostre Diocesi, dalle parrocchie, dalla Caritas e da molte altre organizzazioni di volontariato. Insistete, cari Fratelli Vescovi, nel promuovere e animare questo servizio, affinché in esso risplenda sempre l'autentico amore di Cristo e tutti possano toccare con mano che non esiste separazione alcuna tra la Chiesa custode della legge morale, scritta da Dio nel cuore dell'uomo, e la Chiesa che invita i fedeli a farsi buoni samaritani, riconoscendo in ciascuna persona sofferente il proprio prossimo.

Desidero, infine, ricordare l'appuntamento che ci vedrà di nuovo insieme a Loreto, agli inizi di settembre, per quel pellegrinaggio e incontro che porta il nome di “Agorà dei giovani italiani” e che intende inserire più profondamente i giovani nel cammino della Chiesa dopo il Convegno di Verona e prepararli alla Giornata Mondiale della Gioventù del prossimo anno a Sydney. Sappiamo bene che la formazione cristiana delle nuove generazioni è il compito forse più difficile, ma sommamente importante che sta davanti alla Chiesa. Andremo, pertanto, a Loreto insieme ai nostri giovani perché la Vergine Maria li aiuti ad innamorarsi sempre più di Gesù Cristo, a stare dentro alla Chiesa riconosciuta come compagnia affidabile e a comunicare ai fratelli la gioiosa certezza di essere amati da Dio.

Carissimi Vescovi italiani, nell'esercizio del nostro ministero incontriamo, oggi come sempre, non poche difficoltà, ma anche ben più abbondanti consolazioni del Signore, trasmesse anche attraverso le testimonianze di affetto del nostro popolo. Ringraziamo Dio per tutto questo e proseguiamo il nostro cammino fortificati dalla comunione che ci unisce e che oggi abbiamo di nuovo sperimentato. Con questo animo vi assicuro la mia preghiera per voi, per le vostre Chiese e per l'Italia e imparto di cuore a voi e a tutti i vostri fedeli la Benedizione Apostolica.

 

© Copyright 2007 - Libreria Editrice Vaticana   

  



Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana