zoomText
  • A
  • A
  • A
pdf
Generazione pdf in corso.....
EN  - FR  - IT

SALUTO DEL SANTO PADRE LEONE XIV
AI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI RAPPRESENTANZA
DI CARITAS INTERNATIONALIS

Sala del Concistoro
Venerdì, 21 novembre 2025

[Multimedia]

________________

Nel nome del Padre e del Figlio
e dello Spirito Santo.
La pace sia con voi!
 

Eminenze,
Cari Fratelli e Sorelle in Cristo
,

È una gioia per me salutarvi questa mattina, membri del Consiglio di Rappresentanza di Caritas Internationalis, e in particolare il Presidente di Caritas e Arcivescovo di Tokyo, Cardinale Kikuchi. Benvenuti! Vi ringrazio per la vostra visita durante questo Anno del Giubileo della Speranza, e per il fedele servizio che la vostra organizzazione continua a offrire all’intera Chiesa, alla gente in tutto il mondo.

Sin dalla sua fondazione, Caritas Internationalis ha incarnato la proclamazione della Chiesa che “la predilezione di Cristo [è] per i poveri, gli ultimi, gli scartati” (Francesco, Discorso ai Partecipanti all’Assemblea Generale di Caritas Internationalis, 11 maggio 2023). Di fatto, questa visione può essere constatata nella stessa Eucaristia, dove il Signore “avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine” (Gv 13, 1). Nella mia Esortazione apostolica Dilexi te ho riflettuto proprio su questo mistero: che l’amore che riceviamo da Cristo non è mai un tesoro privato, ma sempre una missione affidata alle nostre mani. L’amore ci fa andare avanti; l’amore ci rende servitori; l’amore apre i nostri occhi alle ferite degli altri.

Caritas Internationalis è da molto tempo un segno luminoso dell’amore materno della Chiesa, e mi rincuora sapere che voi siete pronti a camminare con il Successore di Pietro nel servire ogni persona con dignità. La vostra missione fa eco alla visione che ho esposto nel mio primo discorso al Corpo Diplomatico, dove ho parlato dei tre pilastri che sostengono il lavoro della Chiesa nel mondo: pace, giustizia e verità. Questi pilastri non sono ideali astratti. Sono il vostro lavoro quotidiano, il lavoro quotidiano di Caritas. Ovunque voi accompagnate una famiglia sfollata o difendete i diritti dei poveri od offrite un cuore che ascolta a chi è dimenticato, la testimonianza della Chiesa diventa sempre più credibile.

In questo spirito, vi incoraggio a continuare ad accompagnare le Chiese locali, rafforzando la formazione di leader laici e salvaguardando l’unità nella vostra variegata organizzazione. La missione della Chiesa si realizza solo quando camminiamo insieme come compagni di strada, permettendo allo Spirito Santo di modellare le nostre opere di misericordia.

Con queste brevi riflessioni, affido il vostro lavoro a Maria, Madre dei Poveri. Per sua intercessione, possiate continuare a essere pellegrini di speranza e artigiani di pace. Vi ringrazio sinceramente, ognuno di voi e le tante persone che rappresentate, coloro che lavorano con voi. Vi ringrazio e chiedo al Signore di benedirvi con i doni di coraggio, perseveranza e gioia. Che Dio vi benedica.

Preghiamo insieme: Padre nostro

__________________________________

L'Osservatore Romano, Edizione Quotidiana, Anno CLXV n. 269, venerdì 21 novembre 2025, p. 2 .