zoomText
  • A
  • A
  • A
pdf
Generazione pdf in corso.....
EN  - ES  - IT

LETTERA APOSTOLICA
IN FORMA DI «MOTU PROPRIO»
DEL SOMMO PONTEFICE
LEONE XIV

SULLA COMPOSIZIONE E PRESIDENZA
DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE
PER LO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO

 

Il Governatorato è chiamato a concorrere con la propria struttura alla missione propria dello Stato della Città del Vaticano, svolgendo questo compito “al servizio del Successore di Pietro, al quale direttamente risponde”.

Nell’assolvere questo compito esigente, al quale è preposto secondo la Legge fondamentale del 13 maggio 2023, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano esercita una forma di corresponsabilità nella communio, che è uno dei principi per il servizio della Curia Romana, come voluto da Papa Francesco e stabilito nella Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium del 19 marzo 2022, valido anche per lo Stato della Città del Vaticano.

Questa forma di responsabilità condivisa rende opportuno il consolidamento di alcune soluzioni fin qui maturate in risposta ad esigenze di governance che si rivelano sempre più complesse e pressanti.

Considerati tali motivi e valutate positivamente tali soluzioni, stabilisco quanto segue:

1. L’art. 8, n. 1 della Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano è abrogato e sostituito dal seguente: “Art. 8, n. 1: La Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano è composta da Cardinali e da altri membri, tra cui il Presidente, nominati dal Sommo Pontefice per un quinquennio”.

Quanto deliberato con questa Lettera Apostolica, ordino che abbia fermo e stabile vigore, nonostante qualsiasi cosa contraria, anche se degna di speciale menzione, e che sia promulgato tramite pubblicazione su L’Osservatore Romano, entrando in vigore il giorno stesso della pubblicazione, e in seguito inserito nel commentario ufficiale degli Acta Apostolicae Sedis.

Dato a Roma, presso San Pietro, il giorno 19 novembre, primo del mio Pontificato.
 

LEONE PP. XIV