| CODICE DI DIRITTO CANONICO   
              INDICE  PARTE III.  GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA LIBRO III. LA FUNZIONE D' INSEGNARE DELLA CHIESA (Cann. 747 – 833)
  LIBRO IV. LA FUNZIONE DI SANTIFICARE DELLA CHIESA (Cann. 834  – 1253)  LIBRO V.  I BENI TEMPORALI DELLA CHIESA (Cann. 1254 – 1310)  LIBRO VI.  LE SANZIONI 
			PENALI NELLA CHIESA (Cann. 1311  –  1399) [Versione PDF del Libro VI (in vigore dall'8 dicembre 2021)]
 
			
 LIBRO VII.  I PROCESSI (Cann. 1400  –  1752)
   _____________________________________________________________________________    
                 Lettera Apostolica in forma di "Motu Proprio"  Mitis Iudex Dominus Iesus, sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice di Diritto Canonico (15 agosto 2015) [Francese, Inglese, Italiano, Latino, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Tedesco, Zh_cn,  Zh_tw]
  
             Arduum sane munus (Festa di San Giuseppe, 1904): Motu Proprio con il quale Pio X crea la Commissione Pontificia per la codificazione del diritto canonico (De Ecclesiae legibus in unum redigendis) presieduta da Mons. Pietro Gasparri.[Latino]
  
            Durante il Concilio Vaticano I, 33 Vescovi chiedono a Pio IX di procedere alla redazione del Codice di diritto canonico. Nell'istanza rivolta al Pontefice scrivono:  «Opus sane arduum; sed quo plus difficultatis habet, eo magis est tanto Pontifice dignum» (Collectio Lacensis, VII, p. 889, V).   |