La
Santa Sede
italiano
Français
English
Italiano
Português
Español
Deutsch
العربيّة
中文
Latine
×
La
Santa Sede
Magisterium
Calendario
Sommi Pontefici
Curia Romana e altre Organizzazioni
Celebrazioni Liturgiche
Collegio Cardinalizio
Sala Stampa
Vatican News - Radio Vaticana
L'Osservatore Romano
Benedetto XV
Biografia
▸
258° Papa della Chiesa Cattolica
Inizio pontificato
3,6.IX.1914
Fine pontificato
22.I.1922
Nome secolare
Giacomo della Chiesa
Nascita
Genova
Sito Web
https://www.vatican.va/content/benedict-xv/it.html
Documenti
▸
BENEDETTO XV
Biografia
Bolle
Brevi
Costituzioni Apostoliche
Discorsi
Encicliche
Esortazioni Apostoliche
Lettere
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
Lettere Apostoliche
Motu Proprio
Omelie
Motu Proprio
Bonum Sane
, sulla devozione a San Giuseppe da mezzo secolo Patrono della Chiesa cattolica (25 luglio 1920)
IT
-
LA
Quartus Iam Annus
con il quale viene disposto che in tutto il mondo il 29 giugno 1918, festa dei Santi Pietro e Paolo, i sacerdoti celebrino la Messa chiedendo espressamente la pace (9 maggio 1918)
IT
-
LA
Orientis Catholici
con il quale viene istituito in Roma un Istituto culturale pontificio per l’approfondimento e lo sviluppo degli studi orientali (15 ottobre 1917)
IT
-
LA
Cum Iuris Canonici
con il quale viene istituita una Commissione di Cardinali alla quale spetta il diritto di pronunciarsi sull’interpretazione autentica dei canoni (15 settembre 1917)
IT
-
LA
Dei Providentis
con il quale viene istituita la Sacra Congregazione per la Chiesa Orientale (1° maggio 1917)
IT
-
LA
Nobilissimam Sacrarum
con il quale si dispone l’assegnazione dell’Almo Collegio Capranicense di Roma alla Patriarcale Basilica Liberiana (8 aprile 1917)
IT
-
LA
Alloquentes Proxime
con il quale si decide la fusione delle Sacre Congregazioni dell’Indice e del Sant’Uffizio e affidata alla Penitenzieria Apostolica la materia riguardante le Indulgenze (25 marzo 1917)
IT
-
LA
Seminaria Clericorum
con il quale si dispone la nascita della Sacra Congregazione dei Seminari e delle Università degli studi (4 novembre 1915)
IT
-
LA
Quandoquidem in iis
con il quale si ribadisce che dovranno essere sottoposti all’esame della Suprema Congregazione del Santo Ufficio soltanto i documenti relativi alle Indulgenze che siano concesse ai fedeli di tutto il mondo cattolico (16 settembre 1915)
IT
-
LA
Non multo post
con il quale vengono impartite nuove regole relative agli studi ed agli esami di dottrina che gli alunni dovranno sostenere per conseguire la laurea di dottore e l’iscrizione fra i membri dell’Accademia romana di San Tommaso d’Aquino (31 dicembre 1914)
IT
-
LA
Consilium a Decessore
con il quale la Commissione per la revisione della versione «Vulgata » dei Libri Sacri viene onorata del titolo di « Pontificia » (23 novembre 1914)
IT
-
LA