Discorsi 1939
-
Al nuovo Ambasciatore del Cile presso la Santa Sede, Sua Ecc. Luigi
Cruz-Ocampo, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali (30
dicembre 1939)
-
-
-
-
-
In occasione del quarantesimo anniversario della celebrazione della
prima Messa (8 dicembre 1939)
-
-
-
Ad un pellegrinaggio croato (15 novembre 1939)
-
-
All'Inviato Straordinario e ministro Plenipotenziario della
Repubblica di Haiti, Sua Ecc. Abel Nicolas Léger, in occasione della
presentazione delle Lettere Credenziali (10 novembre 1939)
-
Ai nuovi Vescovi destinati alle missioni (30 ottobre 1939)
-
-
-
Al nuovo Inviato straordinario e Ministro Plenipotenziario della
Lituania, Sua Ecc. Stanislao Girdvainisin occasione della presentazione
delle Lettere Credenziali (18 ottobre 1939)
-
-
Ad un numeroso gruppo di polacchi residenti in Roma (30 settembre
1939)
-
Ad un gruppo di pellegrini tedeschi (26 settembre 1939)
-
Ad una rappresentanza del clero e del popolo messicano (20 settembre
1939)
-
Al nuovo Ambasciatore del Belgio, Sua Ecc. Adriano Nieuwenhuys, in
occasione della presentazione delle Lettere Credenziali (14 settembre 1939)
-
-
-
-
Al principe regnante di Mysore (31 luglio 1939)
-
Al nuovo Ambasciatore di Polonia, Sua Ecc. Casimiro Papée, in
occasione della presentazione delle Lettere Credenziali (24 luglio 1939)
-
Alle Religiose della Congregazione di Notre-Dame (21 luglio 1939)
-
Ad un gruppo di pellegrini cileni (12 luglio 1939)
-
Al Ministro della Repubblica slovacca, Sua Ecc. Carlo Sidor, in
occasione della presentazione delle Lettere Credenziali (7 luglio 1939)
-
Al grande pellegrinaggio nazionale ungherese (30 giugno 1939)
-
Agli alunni degli Istituti ecclesiastici di Roma (24 giugno 1939)
-
All'Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario dell'Uruguay
presso la Santa Sede, Sua Ecc. Gioacchino Secco Illa, in occasione della
presentazione delle Lettere Credenziali (20 giugno 1939)
-
Ai fedeli presenti alla solenne beatificazione di Emilia de Vialar
(19 giugno 1939)
-
Al nuovo Ambasciatore della Repubblica di Bolivia presso la Santa
Sede, Sua Ecc. il Signor Gabriele Gosálvez, in occasione della presentazione
delle Lettere Credenziali (16 giugno 1939)
-
-
A un gruppo numeroso di soldati spagnoli (11 giugno 1939)
-
-
Al Capitolo Generale dei Frati minori (5 giugno 1939)
-
-
-
-
Solenne ingresso nella Patriarcale Arcibasilica Lateranense (18
maggio 1939)
-
-
All'episcopato ed ai fedeli di rito greco-melchita (16 maggio 1939)
-
-
All'Episcopato e al popolo Maroniti (9 maggio 1939)
-
Alla colonia spagnola di Roma (8 maggio 1939)
-
Radiomessaggio per il XII Congresso Eucaristico francese (7 maggio
1939)
-
Al nuovo Ambasciatore Straordinario e
Plenipotenziario della Repubblica Argentina presso la Santa Sede, Sua Ecc.
Enrico Ruiz Guiñazú, in occasione della presentazione delle Lettere
Credenziali (4 maggio 1939)
-
-
Ai componenti dei Pontifici Collegi per le Opere Missionarie (1°
maggio 1939)
-
-
-
Ad un gruppo di pellegrini tedeschi (23 aprile 1939)
-
All'Inviato straordinario e Ministro
Plenipotenziario della Repubblica dell'Ecuador presso la Santa Sede, Sua
Ecc. il Signor Armando Lisímaco Guzmán y Aspiazu, in occasione della
presentazione delle Lettere Credenziali (22 aprile 1939)
-
Ad un gruppo di cattolici dal Brasile (17 aprile 1939)
-
-
Alle Delegazioni dell'Unione internazionale delle Leghe femminili di
Azione Cattolica (14 aprile 1939)
-
-
Al nuovo Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Brasile,
Sua Ecc. il Signor Pompeo Ildebrando Pinto Accioly, in occasione della
presentazione delle Lettere Credenziali (1° aprile 1939)
-
Ad un gruppo di cattolici argentini (30 marzo 1939)
-
Ad un pellegrinaggio ungherese (23 marzo 1939)
-
La divisa del Sacro Mandato (12 marzo 1939)
-