Discorsi 1956
-
Alla Associazione dei Maestri cattolici di Baviera (31 dicembre 1956)
-
Radiomessaggio al II Congresso Eucaristico Bolivariano (16 dicembre 1956)
-
Al consiglio della federazione internazionale uomini cattolici (8 dicembre 1956)
-
Radiomessaggio per le celebrazioni in onore di «Nostra Signora degli Emigranti» nell'Argentina (2 dicembre 1956)
-
Ai partecipanti al IV Congresso internazionale dell'Orthocide (27 novembre 1956)
-
Ai partecipanti al XVII Congresso di anatomia (15 novembre 1956)
-
A una Rappresentanza del «Círculo Sabadellés» nel primo centenario di fondazione (30 ottobre 1956)
-
Ai partecipanti al IX Concorso Internazionale di eleganza delle Autovetture italiane ed estere (29 ottobre 1956)
-
Alle partecipanti ad alcune riunioni di studio promosse dal gruppo nazionale della «Rinascita cristiana» (29 ottobre 1956)
-
Al pellegrinaggio dell'Associazione Spagnola degli ex- prigionieri (27 ottobre 1956)
-
Ai dirigenti delle maggiori aziende di informazione per la stampa dell'Europa (26 ottobre 1956)
-
Ai partecipanti al Congresso di studi e all'Assemblea dell'Istituto Internazionale delle Classi Medie (25 ottobre 1956)
-
Ai partecipanti al Congresso internazionale dell'«American Cyanamid Company-Lederle Laboratories Division» (21 ottobre 1956)
-
Ai congressisti del Comitato Tecnico Internazionale per la prevenzione e l'estinzione del fuoco (19 ottobre 1956)
-
Ai partecipanti alla III riunione annuale del Comitato della Sanità pubblica (18 ottobre 1956)
-
In occasione della posa della prima pietra del nuovo Pontificio Collegio Spagnolo in Roma (13 ottobre 1956)
-
Ai Superiori a agli Alunni del Pontificio Collegio Germanico-Ungarico (12 ottobre 1956)
-
Ai partecipanti all'«Incontro Internazionale delle Organizzazioni Cattoliche delle Piccole e Medie Imprese» (8 ottobre 1956)
-
Ai partecipanti alla III Conferenza Europea dei Servizi di Vigilanza delle Assicurazioni Private (4 ottobre 1956)
-
Per i sodalizi delle famiglie cattoliche di Germania e dell'Austria (4 ottobre 1956)
-
Ai partecipanti al X Congresso della Associazione Fiscale Internazionale (2 ottobre 1956)
-
Ai fabbricanti dei pannelli in fibra di legno (29 settembre 1956)
-
Ai partecipanti al XIV Congresso Internazionale del Latte e dei derivati dell'industria del Latte (28 settembre 1956)
-
Ai partecipanti al Congresso Internazionale dei Padri della Compagnia di Gesù (27 settembre 1956)
-
Ai partecipanti al Congresso Internazionale di Liturgia Pastorale (22 settembre 1956)
-
Ai partecipanti al VII Congresso della Federazione Astronautica Internazionale (20 settembre 1956)
-
Ai partecipanti al I Congresso dell'Associazione Internazionale di Scienze Economiche (9 settembre 1956)
-
A un gruppo di Dirigenti Tecnici dell'Industria e Commercio di Barcellona, membri dell'Azione Cattolica (6 settembre 1956)
-
Radiomessaggio ai cattolici di Germania per il 77° «Katholikentag» (2 settembre 1956)
-
Al Coro Polifonico del Collegio Ufficiale dei Medici di Barcellona (29 agosto 1956)
-
Ai partecipanti alle riunioni dei Comitati aderenti alla Unione Internazionale contro il cancro (19 agosto 1956)
-
Radiomessaggio nel IV Centenario del transito di San Ignazio di Loyola (31 luglio 1956)
-
Agli Oratori femminili del Belgio (28 luglio 1956)
-
Ad un pellegrinaggio del Liechtenstein (27 luglio 1956)
-
Al pellegrinaggio promosso dalla «Fédération Nationale des Patronages» del Belgio (23 luglio 1956)
-
Nella visita degli ufficiali e cadetti della nave scuola brasiliana «Duque de Caxias» (10 luglio 1956)
-
Agli allievi della scuola militare di Billom (7 luglio 1956)
-
Ai componenti della Squadra di Calcio «Athletic Club» di Bilbao (6 luglio 1956)
-
A un gruppo di componenti dell'Associazione degli Ispettori dell'Insegnamento Primario della Spagna (3 luglio 1956)
-
Radiomessaggio per il V centenario della riabilitazione di S. Giovanna d'Arco (25 giugno 1956)
-
A un gruppo dell'Opera degli Esercizi Spirituali Parrocchiali di Barcellona (15 giugno 1956)
-
Ai partecipanti al XIV Congresso della Unione Internazionale degli Editori (11 giugno 1956)
-
Ai professori e agli studenti della Università di Vienna (3 giugno 1956)
-
Al Capitolo Generale dei Fratelli delle Scuole cristiane (23 maggio 1956)
-
All'Associazione cattolica dei funzionari dei Ministeri del Governo di Baviera (21 maggio 1956)
-
Agli allievi della Nave Scuola cilena «Esmeralda» (20 maggio1956)
-
A un pellegrinaggio di Bilbao (15 maggio 1956)
-
Nel 450° anniversario della Guardia Svizzera (6 maggio 1956)
-
Ai rappresentanti dei Gruppi Federalisti del Comitato Internazionale per l'Unità e l'Universalità della Cultura (5 maggio 1956)
-
A due pellegrinaggi della Spagna (4 maggio 1956)
-
Ad un gruppo di Signore dell'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Valencia, Spagna (29 aprile 1956)
-
Radiomessaggio per il cinquantenario del prodigio della Vergine Addolorata a Quito (22 aprile 1956)
-
Ai partecipanti all'Assemblea dell'«Association internationale des Fabricants de Confiserie» (21 aprile 1956)
-
Alle federazioni europee degli industriali del vetro (18 aprile 1956)
-
Ai partecipanti al «Congresso Internazionale per la difesa e la riabilitazione sociale dei malati di lebbra» promosso e organizzato dal Sovrano Militare Ordine di Malta (16 aprile 1956)
-
Alla delegazione della città di Parigi per la fratellanza con Roma (10 aprile 1056)
-
Al gruppo delle Giovani di Azione Cattolica della Spagna (9 aprile 1956)
-
Ai Superiori, Sacerdoti novelli e Alunni del Pontificio Collegio Pio Latino Americano (5 aprile 1956)
-
Agli istruttori del III Anno di Probazione della Compagnia di Gesù (25 marzo 1956)
-
Ai sacerdoti novelli e agli alunni del Pontificio Collegio Spagnolo (22 marzo 1956)
-
Alle delegazioni delle Università di Madrid e di Deusto-Bilbao (19 marzo 1956)
-
Dopo la Benedizione della prima pietra della nuova sede del Pontificio Collegio Spagnolo a Roma (15 marzo 1956)
-
Alla Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'arte in Roma (9 marzo 1956)
-
Al Comitato organizzativo della mostra di arte liturgica in Germania allestita al Palazzo Lateranense (7 marzo 1956)
-
Ai partecipanti al II Congresso della Federazione Internazionale dei Traduttori (1° marzo 1956)
-
Ai nuovi sacerdoti del Pontificio Collegio Pio Brasiliano (27 febbraio 1956)
-
Ad un gruppo di aviatori americani e a una delegazione di industriali austriaci (17 febbraio 1956)
-
Ad un gruppo di appartenenti alla Società Sportiva di Orano (13 febbraio 1956)
-
Alle appartenenti alla Sezione Femminile del Comitato Internazionale per l'Unità e la Universalità della cultura (26 gennaio 1956)
-
Radiomessaggio in occasione della chiusura degli Esercizi Spirituali dettati per le parrocchie rurali della Spagna (22 gennaio 1956)