Discorsi 1957
-
-
Ai partecipanti alla riunione del Consiglio Internazionale della
Caccia (12 dicembre 1957)
-
Ai rappresentanti degli Stati di perfezione, partecipanti al II
Congresso Generale (11 dicembre 1957)
-
Per i lettori di giornali cattolici dell'Austria (8 dicembre
1957)
-
Ai partecipanti al III Congresso Nazionale della Associazione
Italiana per il Consiglio dei Comuni di Europa (6 dicembre 1957)
-
Al presidente della Repubblica Federale di Germania (27 novembre
1957)
-
Ai membri dell'Istituto Italiano di Genetica "Gregorio Mendel" sulla
rianimazione e respirazione artificiale (24 novembre 1957)
-
-
-
-
Ai pellegrini dalla Diocesi di Badajoz (14 novembre 1957)
-
Ai partecipanti al I Congresso Internazionale delle Scuole
Private Europee (10 novembre 1957)
-
Ai Delegati della Sessione della IX Conferenza della F.A.O. (9
novembre 1957)
-
Ai partecipanti alla XII Sessione del «Nato Defence College» (7
novembre 1957)
-
Ai membri del II Congresso dell'Opera Mondiale della Lampada
della Fraternità (6 novembre 1957)
-
-
A parlamentari dell'Assemblea della Comunità Europea del Carbone e
dell'Acciaio - C.E.C.A. (4 novembre 1957)
-
Radiomessaggio per l'inaugurazione del nuovo centro della Radio
Vaticana a Santa Maria di Galeria (27 ottobre 1957)
-
Ai Ministri Europei dei Trasporti (24 ottobre 1957)
-
-
Ad un gruppo di studiosi e tecnici partecipanti al III Congresso
Internazionale circa le strade in cemento (19 ottobre 1957)
-
Ai pellegrini della Diocesi di Cordova giunti a Roma nel XVI centenario
della morte del Vescovo Osio (18 ottobre 1957)
-
All'Istituto delle Dame Catechiste (17 ottobre 1957)
-
Radiomessaggio in occasione del 50° anniversario dell'Arciconfraternita dei
"Giovedì Eucaristici" in Spagna (17 ottobre 1957)
-
-
-
-
Ai partecipanti al II Congresso Mondiale per l'Apostolato dei Laici (5
ottobre 1957)
-
Al Primo Ministro d'Irlanda, Sign. Éamon De Valera (4 ottobre 1957)
-
Per il XIV Congresso Internazionale della Unione Mondiale delle
Organizzazioni femminili cattoliche (29 settembre 1957)
-
Radiomessaggio in occasione della chiusura della «Missione Generale» in
Bolivia (29 settembre 1957)
-
Alla Signora Amelia 'M'a Ntsebo Seeiso Griffith, Reggente della Nazione
del Basutoland (27 settembre 1957)
-
Ai partecipanti al V Congresso Internazionale dei chimici del cuoio (21
settembre 1957)
-
All'Unione cattolica dei ferrovieri francesi (17 settembre 1957)
-
Per le «Giornate internazionali sulla famiglia» promosse dall'Unione
Internazionale degli Organismi Familiari (16 settembre 1957)
-
Radiomessaggio in occasione dell'VIII centenario del Santuario di
Mariazell, in Austria (15 settembre 1957)
-
Ai Religiosi partecipanti alla Congregazione Generale della Compagnia
di Gesù (10 settembre 1957)
-
Ai partecipanti al III Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e
Latina (9 settembre 1957)
-
Ai partecipanti al XII Congresso Internazionale di Odontostomatologia
della «Féderation Dentaire Internationale» (8 settembre 1957)
-
Agli alunni dei Seminari minori di Francia (4 settembre 1957)
-
Ai delegati della «Jeunesse Ouvrière Chrétienne» (25 agosto 1957)
-
Ai pellegrini giunti dalla
parrocchia "San Medín" di Barcellona (18 agosto 1957)
-
-
-
Ai partecipanti al Capitolo Generale della Società dei Missionari
d'Africa (19 luglio 1957)
-
Al pellegrinaggio della Federazione Cattolica di Insegnanti Spagnoli
(18 luglio 1957)
-
Ad un gruppo di pellegrini canadesi in occasione del III centenario
della loro comunità nazionale (13 luglio 1957)
-
Ad un gruppo di studenti del Collegio di San Giuseppe di Alost (8
luglio 1957)
-
Ad una delegazione di personalità francesi, appartenenti al «Club du
Prestige de la France» (7 luglio 1957)
-
Ai membri dell'Associazione brasiliana per l'assistenza ai malati di
lebbra (29 giugno 1957)
-
Ai partecipanti alla III Assemblea annuale delle Istituzioni che
costituiscono l'Associazione per il Patto Atlantico (27 giugno 1957)
-
-
Al direttore e agli alunni del Convitto Ecclesiastico «San José Oriol»
di Barcellona (14 giugno 1957)
-
Ai partecipanti al Congresso d'Europa (13 giugno 1957)
-
-
Alle Religiose della Congregazione delle Ausiliatrici delle Anime del
Purgatorio all'indomani della beatificazione di Eugenia Smet (27 maggio
1957)
-
-
In occasione della Settimana di Studi Astronomici promossa dalla
Pontificia Accademia delle Scienze (20 maggio 1957)
-
Radiomessaggio in occasione del IV Congresso Eucaristico Nazionale
della Spagna (19 maggio 1957)
-
Radiomessaggio in occasione del III Congresso dell'Apostolato della
Preghiera in Portogallo (19 maggio 1957)
-
-
Al Presidente della Repubblica francese, l'On. René Coty (13 maggio
1957)
-
-
Ai partecipanti al pellegrinaggio di famiglie da Barcellona (9 maggio
1957)
-
Ai partecipanti al XVI Congresso della Camera di Commercio
Internazionale (4 maggio 1957)
-
Ai giovani delle «Stations de plein air» (3 maggio 1957)
-
Al Principe di Monaco, Ranieri III e alla Principessa Grace (30 aprile
1957)
-
Ai partecipanti alla «Conférence Nationale des Comités Régionaux
d'Etudes
pour la mise en valeur de la France»
(29 aprile 1957)
-
A numerosi appartenenti all'Associazione Storica della Svevia (28
aprile 1957)
-
Ai delegati al Congresso delle «Nouvelles Equipes Internationales» (28
aprile 1957)
-
Ai partecipanti alla XI Assemblea Plenaria di «Pax Romana» (27 aprile
1957)
-
-
Agli studenti dell'Africa e delle Antille (24 aprile 1957)
-
Ad un gruppo di avvocati di Parigi (23 aprile 1957)
-
Ad un pellegrinaggio di militari del Belgio (23 aprile 1957)
-
Al Comitato locale a Colonia dei cattolici di Germania per la
preparazione del 77° «Katholikentag» (22 aprile 1957)
-
Ad un gruppo di Figlie di Maria dell'Istituto della Trinità dei Monti
(11 aprile 1957)
-
Ad un gruppo di studenti della Facoltà di Diritto di Madrid (1° aprile
1957)
-
Ai rappresentanti della Società Nazionale Francese di Costruzioni
Aeronautiche « Sud Aviation », giunti a Roma per presentare in Italia il
nuovo tipo di aereo a reazione « La Caravelle » (30 marzo 1957)
-
Ad un Gruppo dell'Unione Giovanile della Christlich-Demokratischen
Union di Berlino Ovest (28 marzo 1957)
-
-
Ai sacerdoti novelli del Pontificio Collegio Spagnolo di Roma (21 marzo
1957)
-
Agli artisti della « Comédie Française » (20 marzo 1957)
-
A Sua Eccellenza l'On. Richard Nixon, Vice-Presidente degli Stati Uniti
d'America (17 marzo 1957)
-
Al Pontificio Collegio Portoghese in Roma (14 marzo 1957)
-
-
-
-
-
Risposte a tre quesiti religiosi e morali concernenti l'analgesia (24
febbraio 1957)
-
Al Ministro degli Esteri della Gran Bretagna, S.E. Selwyn Lloyd (19
gennaio 1957)
-
Ad un gruppo di professori e alunni dell'Università Iberoamericana del
Messico (16 gennaio 1957)
-