 |
25 ottobre 1987 - Canonizzazione di Giuseppe Moscati: "Non la scienza ma la carità trasforma il mondo - Apriamo il nostro cuore alla Madonna di Pompei per dirLe le cose come sono". 30 ottobre - Concelebrazione a conclusione del Sinodo dei Vescovi sul laicato: "Vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo". Dice: "Il fedele laico è lanciato sulle frontiere della storia". 13 novembre - Alla XXIV Assemblea generale della FAO: "Il progresso tecnico consente di produrre cibo anche per una popolazione accresciuta". 3-7 dicembre - Visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Dimitrios I: firma della Dichiarazione congiunta. È un passo significativo per l'unità delle Chiese "sorelle". 4 dicembre - Lettera Apostolica per il XII centenario del Concilio Niceno II: "Duodecimum saeculum". 8 dicembre - Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 1988: "La libertà religiosa condizione per la pacifica convivenza". 13 dicembre - Messaggio ai giovani e alle giovani del mondo in occasione della III Giornata Mondiale della Gioventù: "Giovani! È Maria che questa volta vi convoca!". 22 dicembre - Ai Cardinali e alla Curia Romana per gli auguri di Natale: l'annuncio della pubblicazione di un'Enciclica nel XX anniversario della "Populorum progressio". 30 dicembre - Lettera Enciclica "Sollicitudo rei socialis" nel ventennale della "Populorum progressio". Ai giovani partecipanti all'Incontro europeo promosso dalla Comunità di Taizé dice: "Accogliere Cristo, amarlo nella Chiesa, annunciarlo per essere nel suo nome pellegrini della fiducia". 3 gennaio 1988 - A cena con i poveri assistiti dal Circolo San Pietro nell'Ospizio "Santa Marta": "Da Gesù povero la più grande ricchezza: la grazia di Dio e la fede". 6 gennaio - Ordinazione del nuovo Patriarca di Gerusalemme dei Latini, Mons. Sabbah. 25 gennaio - Lettera Apostolica in occasione del Millennio del Battesimo della Rus' di Kiev: "Euntes in mundum". Santa Messa nella Basilica di san Paolo a conclusione dell'Ottavario di preghiera ecumenica. 31 gennaio - Lettera nel centenario della morte di san Giovanni Bosco: "Iuvenum Patris". 1 febbraio - Al Comitato centrale per l'Anno Mariano: "Confidare di più in Maria per promuovere l'unità e la carità reciproca tra i cristiani". 2 febbraio - Divina Liturgia in rito siro-maronita e preghiera per il Libano. 13 febbraio - Ai Vescovi del Sudan in visita "ad limina Apostolorum": "La libertà religiosa è misura di tutti gli altri diritti fondamentali". 17 marzo - Alla Commissione parlamentare del Consiglio d'Europa: "Tornare ai valori originati dal cristianesimo per restituire all'Europa la sua fondamentale unità". 19 marzo - La Solennità di san Giuseppe celebrata con i tranvieri romani. 20 marzo - Tra gli ammalati della "Salvator Mundi" di Roma. 25 marzo - Il canto dell'Akathistos con i Rappresentanti delle Chiese Orientali Cattoliche a Santa Maria sopra Minerva in Roma: "Questo poderoso e dolcissimo inno sia la profezia di una umanità nuova". 27 marzo - Nella Domenica delle Palme la Celebrazione della III Giornata Mondiale della Gioventù in Piazza San Pietro: "Nell'Anno Mariano auguro a tutti i giovani di scoprire le profondità nascoste nel mistero di Gesù Cristo". 16-17 aprile - Visita a Verona e beatificazione di Giuseppe Nascimbeni e di Giovanni Calabria: "Rievangelizzare i popoli di antica fede cristiana è uno degli impegni primari della Chiesa di oggi". 1 maggio - Visita a Civita Castellana. 7-19 maggio - Viaggio in Uruguay, Bolivia, Perú e Paraguay. 21 maggio - Inaugurazione della Casa "Dono di Maria" in Vaticano dove le suore della Congregazione fondata da Madre Teresa di Calcutta accolgono i poveri di Roma. 3-7 giugno - Visita in Emilia. 11-12 giugno - Visita a Messina, Tindari e a Reggio Calabria dove si conclude il Congresso Eucaristico Italiano. 19 giugno - Canonizzazione di 117 martiri vietnamiti. 23-27 giugno - Viaggio in Austria: in preghiera nel lager di Mauthausen. Il Papa visita Vienna, Eisenstadt, Salisburgo e Innsbruck. 28 giugno - Costituzione Apostolica "Pastor bonus" sulla Curia Romana. Concistoro per la creazione di 24 nuovi Cardinali. 10 luglio - Liturgia in San Pietro per il Millennio della Rus' di Kiev. 16-17 luglio - A Stava in preghiera sulle tombe delle vittime della sciagura. 15 agosto - Si conclude l'Anno Mariano in San Pietro. 2-4 settembre - Pellegrinaggio a Torino nella terra di don Bosco. 10-19 settembre - Viaggio in Africa: Zimbabwe, Botswana, Lesotho, Swaziland e Mozambico. 1 ottobre - Lettera Apostolica "Mulieris dignitatem" sulla dignità e sulla vocazione della donna. 8-11 ottobre - Viaggio in Francia: a Strasburgo la visita al Parlamento Europeo. Visita Metz, Nancy, Mont Ste Odile e Mulouse.
|
|
 |