25 anni di Pontificato di Giovanni Paolo II
22 ottobre 2000 - Santa Messa per la Giornata Missionaria Mondiale nel XXII di inizio del ministero di Pastore universale della Chiesa.
29 ottobre - Santa Messa allo stadio Olimpico di Roma, in occasione del Giubileo degli Sportivi.
31 ottobre - Lettera Apostolica in forma di "Motu Proprio" per la proclamazione di san Tommaso Moro a patrono dei Governanti e dei Politici.
1° novembre - Santa Messa nella solennità di Tutti i Santi in occasione dei 50 anni della definizione dogmatica dell'Assunzione di Maria.
4-5 novembre - Giubileo dei Governanti, dei Parlamentari e dei Politici.
9 novembre - Inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di medicina e di chirurgia.
9-10 novembre - Visita di Sua Santità Karekin II, Patriarca Supremo e Catholicos di tutti gli armeni.
11-12 novembre - Giubileo del Mondo agricolo.
18-19 novembre - Giubileo dei Militari e delle Forze di Polizia.
26 novembre - Durante il Giubileo dell'Apostolato dei Laici il Papa consegna il Concilio Vaticano II alle nuove generazioni laicali.
3 dicembre - Santa Messa nella Basilica di san Paolo fuori le Mura per il Giubileo delle comunità con i disabili. Nel pomeriggio incontro di riflessione e di festa nell'Aula Paolo VI.
8 dicembre - La preghiera mariana in Piazza di Spagna e il canto dell'inno "Akathistos" a Santa Maria Maggiore.
10 dicembre - Santa Messa in Piazza San Pietro per il Giubileo dei catechisti e dei docenti di religione.
17 dicembre - Giubileo del Mondo dello Spettacolo.
25 dicembre - Nel Messaggio natalizio "Urbi et Orbi" l'invito a ripartire da Cristo per essere "ceature nuove".
6 gennaio 2001 - Chiusura della Porta Santa della Basilica Vaticana. Santa Messa in Piazza San Pietro, nella solennità dell'Epifania, per la chiusura del Grande Giubileo dell'Anno 2000. Al termine la firma della Lettera Apostolica "Novo Millennio ineunte".
14 febbraio - Messaggio alla diocesi di Roma a conclusione del Giubileo del 2000.
18 febbraio - Divina Liturgia nella Basilica Vaticana in occasione dei 1700 anni del Battesimo dell'Armenia. Il 2 febbraio precedente, la Lettera Apostolica in occasione del 1700° anniversario del Battesimo del popolo armeno.
21 febbraio - Concistoro per la creazione di 44 Cardinali.
22 febbraio - Santa Messa per la consegna dell'Anello ai nuovi Cardinali.
11 febbraio 2001 - Santa Messa in Piazza San Pietro per la beatificazione di 233 martiri spagnoli.
24 marzo - Udienza ai Vescovi della Corea in visita "ad limina". Il giorno prima il Papa aveva inaugurato il Pontificio Collegio Coreano "Sant'Andrea Kim Tae-g{l-omacron}n".
8 aprile - Celebrazione della XVI Giornata Mondiale della Gioventù in Piazza San Pietro.
15 aprile - Santa Messa di Pasqua e Messaggio "Urbi et Orbi" in Piazza San Pietro: "Uomini e donne del Terzo Millennio: questo nostro mondo può cambiare!".
4-9 maggio - Pellegrinaggio internazionale in Grecia, Siria e Malta sulle orme dell'Apostolo Paolo.
21-24 maggio - Concistoro Straordinario del Collegio Cardinalizio per l'azione evangelizzatrice della Chiesa all'alba del Terzo Millennio.
31 maggio - Udienza al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia nel XX della fondazione.
3 giugno - Santa Messa in Piazza San Pietro nella solennità di Pentecoste e traslazione delle spoglie di Giovanni XXIII.
7 giugno - Messaggio all'Assemblea Diocesana di Roma.
22 giugno - Esortazione Apostolica "Ecclesia in Oceania".
23-27 giugno - Pellegrinaggio internazionale in Ucraina.
1° luglio - Lettera al Direttore dell'"Osservatore Romano" in occasione del 140° di fondazione del Giornale. All'Angelus il saluto alla redazione.
19 luglio - Messaggio personale ai partecipanti al Vertice del G8 a Genova.
23 luglio - Il Presidente degli Stati Uniti ricevuto a Castel Gandolfo.
1° agosto - Millesima udienza generale con oltre 22.000 ministranti.
11 settembre - Il dolore e la vicinanza al popolo americano dopo gli efferati attacchi terroristici manifestati dal Papa in un telegramma di cordoglio al Presidente degli Stati Uniti d'America.
12 settembre - "Ieri è stato un giorno buio nella storia dell'umanità...": il dolore del Papa espresso durante l'udienza generale "senza applausi".
16 settembre - Visita pastorale a Frosinone.
13 dicembre - Durante l'udienza per la presentazione delle Credenziali dell'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America il Papa rinnova la sua partecipazione alle sofferenze del popolo americano.
16 settembre - Visita pastorale alla diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino.
22-27 settembre - Pellegrinaggio internazionale in Kazakhstan e in Armenia.
30 settembre - All'Angelus l'invito a pregare durante il mese di ottobre ogni giorno il Rosario per la pace.
30 settembre-27 ottobre - X Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.

1°Anno 2° Anno 3° Anno 4° Anno 5° Anno 6° Anno 7° Anno 8° Anno 9° Anno
10° Anno 11° Anno 12° Anno 13° Anno 14° Anno 15° Anno 16° Anno 17° Anno 18° Anno
19° Anno 20° Anno 21° Anno 22° Anno 23° Anno 24° Anno 25° Anno