25 anni di Pontificato di Giovanni Paolo II
18 ottobre 1990 - Promulgato il Codice dei Canoni delle Chiese Orientali. Per la prima volta viene definito un corpo di norme unico e comune a tutte le Chiese cattoliche d'Oriente.
28 ottobre - Conclusione del Sinodo dei Vescovi sulla formazione dei sacerdoti.
9-13 novembre - Visita in Campania: Napoli, Torre del Greco, Pozzuoli, Nocera Inferiore, Pagani, Aversa, Trentola Ducenta, Casapesenna. Tra realtà segnate dalla sofferenza e dall'emarginazione, forti si levano la denuncia e l'appello del Papa ad "organizzare la speranza" per un futuro degno dell'uomo.
18 novembre - Seconda visita di Mikhail Gorbaciov, Presidente dell'Unione Sovietica.
24 novembre - Per la prima volta in visita "ad Limina Apostolorum" tutti i Vescovi vietnamiti.
1 dicembre - Il Papa accoglie le dimissioni del Segretario di Stato, Cardinale Agostino Casaroli, e nomina Pro-Segretario di Stato Mons. Angelo Sodano.
7 dicembre - Lettera Enciclica circa la permanente validità del mandato missionario: "Redemptoris missio".
8 dicembre - Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 1991: "Se vuoi la pace, rispetta la coscienza di ogni uomo".
14 dicembre - Lettera Apostolica nel IV centenario della morte di san Giovanni della Croce: "Maestro en la fè".
25 dicembre - Messaggio Urbi et Orbi: "La guerra è avventura senza ritorno".
1 gennaio 1991 - Si apre per la Chiesa l'Anno della Dottrina Sociale: alla Messa del primo giorno dell'anno annuncia una nuova Enciclica nel centenario della "Rerum novarum".
15 gennaio - Lettera al Presidente degli Stati Uniti, Bush, e al Presidente dell'Iraq, Saddam Hussein, per scongiurare la guerra del Golfo.
4-6 marzo - Si conclude l'incontro di studio e preghiera con i Patriarchi e i Vescovi dei Paesi implicati nella Guerra del Golfo. La trepidazione della comunità mondiale per i drammatici sviluppi della Guerra nel Golfo si fa preghiera accorata nei ripetuti appelli durante le tragiche settimane del conflitto.
18-19 marzo - Visita a Camerino-San Severino e a Fabriano-Matelica dove incontra il mondo del lavoro.
4-7 aprile - Concistoro Straordinario per un nuovo impulso all'evangelizzazione e alla difesa della vita.
13 aprile - Riorganizzazione della Chiesa cattolica in Bielorussia, in Russia e in Kazakhstan.
19 aprile - Visita all'Università "La Sapienza" di Roma.
27-28 aprile - Viaggio in Basilicata a 11 anni dal terremoto del novembre 1980: Matera, Pisticci Scalo, Potenza.
1 maggio - Lettera Enciclica "Centesimus annus" sulla questione sociale.
10-13 maggio - Toccante pellegrinaggio al Santuario mariano di Fátima, a dieci anni dall'attentato in Piazza San Pietro: "Madre mia da sempre...". Da Fátima invia una Lettera ai Vescovi del Continente Europeo. Il Papa visita anche Lisbona, Andra do Heroismo, Ponta Delgada e Funchal.
1-9 giugno - In Polonia per la quarta volta. È il pellegrinaggio del "nuovo inizio", nel segno del Decalogo. Visita Koszalin, Rzeszów, Przmysl, Lubaczów, Kielce, Radom, Lomza, Bialystok, Olsztyn, Wloclawek, Plock e Varsavia: "La nuova voce della Polonia rende testimonianza che Repubblica, Nazione e società sono diventate sovrane".
12 giugno - Annuncio della convocazione dell'Assemblea Speciale per il Libano del Sinodo dei Vescovi.
22-23 giugno - Il Papa a Mantova e a Castiglione delle Stiviere sulle orme di san Luigi Gonzaga.
28 giugno - Quinto Concistoro per la creazione di 22 nuovi Cardinali.
14 luglio - Visita a Susa - Sacra di San Michele: "Bisogna dire Cristo con coraggio e con fedeltà".
13-20 agosto - "Io sono, veglio, mi ricordo" è la consegna affidata ad oltre un milione di giovani durante la VI Giornata Mondiale della Gioventù a Czestochowa, in Polonia, il 14 e 15 agosto: "Cenacolo di una nuova umanità". Dal 16 al 20 per la prima volta pellegrino in Ungheria: "Siete chiamati ad essere missionari in una Nazione che vuole rinascere per un futuro più sereno e più felice". È a Cracovia, Wadowice e poi Budapest, Esztergom, Pécs, Mariápocs e Szombathely.
2 settembre - Visita a Carpineto Romano: "In Cristo la soluzione della questione sociale".
7-8 settembre - A Vicenza. All'Angelus celebra la Giornata mondiale di preghiera per la pace in Croazia e nell'ex Jugoslavia.
29 settembre - A Latina e Le Ferriere nel centenario della nascita di santa Maria Goretti che, "con il suo silenzioso eroismo, è maestra di fede, di coerenza, di amore vero".
5 ottobre - Nel sesto centenario della canonizzazione di santa Brigida di Svezia, storiche Celebrazioni ecumeniche in San Pietro e in Piazza Farnese: "La vita e l'opera di santa Brigida costituiscono un'eredità che accomuna cattolici e luterani".
12-21 ottobre - Viaggio in Brasile per la conclusione del XII Congresso Eucaristico nazionale a Natal sul tema: "Evangelizzazione ed Eucaristia". Visita anche Sao Luis, Brasilia, Goiânia, Cuiabá, Campo Grande, Florianópolis, Vitória, Maceió e Salvador.

1°Anno 2° Anno 3° Anno 4° Anno 5° Anno 6° Anno 7° Anno 8° Anno 9° Anno
10° Anno 11° Anno 12° Anno 13° Anno 14° Anno 15° Anno 16° Anno 17° Anno 18° Anno
19° Anno 20° Anno 21° Anno 22° Anno 23° Anno 24° Anno 25° Anno