 |
19 ottobre 1999 - Visita ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana in Vaticano. 5-9 novembre - Pellegrinaggio in India, per la consegna dell'Esortazione Apostolica Post-Sinodale "Ecclesia in Asia", e in Georgia. 13 novembre - Celebrazione ecumenica in memoria di santa Brigida di Svezia. 16 novembre - Visita alla Pontificia Università Lateranense per l'inaugurazione dell'Anno Accademico. 8 dicembre - Messaggio ai cattolici in Cina. 11 dicembre - Inaugurazione dei restauri della Cappella Sistina. 24 dicembre - "L'oggi di questa Notte Santa dà inizio al Grande Giubileo": risuonano cariche di solennità le parole del Papa nella Basilica di San Pietro durante la Santa Messa di Mezzanotte per l'apertura della Porta Santa. 25 dicembre - Messaggio "Urbi et Orbi". Apertura della Porta Santa nella Basilica di San Giovanni in Laterano. 1° gennaio 2000 - Apertura della Porta Santa nella Basilica di Santa Maria Maggiore. 2 gennaio - Giubileo dei bambini. 18 gennaio - Apertura della Porta Santa nella Basilica di San Paolo fuori le Mura. 2 febbraio - Giubileo della vita consacrata. 11 febbraio - Giubileo degli ammalati e degli operatori sanitari. 18 febbraio - Giubileo degli artisti. 22 febbraio - Giubileo della Curia Romana. 23 febbraio - All'udienza generale la Commemorazione di Abramo "Nostro Padre nella fede", un pellegrinaggio spirituale a Ur dei Caldei. 24-26 febbraio - Pellegrinaggio giubilare al Monte Sinai. 27 febbraio - Udienza ai partecipanti al Convegno sull'attuazione del Concilio Vaticano II. 2 marzo - Giubileo dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. 5 marzo - Santa Messa per la beatificazione di 44 martiri: André de Soveral e Ambrósio Francisco Ferro e 28 compagni; Nicolas Bunkerd Kitbamrung; Maria Stella Adella Mardosewicz e 10 consorelle; Pedro Calungsod; Andrea di Phú Yên. È la prima beatificazione del Grande Giubileo del 2000. 12 marzo - La Celebrazione per la Giornata del Perdono. 19 marzo - Giubileo degli artigiani. 20-26 marzo - Pellegrinaggio giubilare in Terra Santa. 23 marzo - "Vi scrivo dal Cenacolo...": la Lettera ai Sacerdoti per il Giovedì Santo 2000. 23 aprile - Nel Messaggio "Urbi et Orbi" al termine della Santa Messa di Pasqua l'appello alla costruzione di "un mondo più giusto e solidale". 30 aprile - La prima canonizzazione del Grande Giubileo: il Papa proclama santa la religiosa polacca Maria Faustyna Kowalska, apostola della Divina Misericordia. 1° maggio - Santa Messa a Tor Vergata per il Giubileo dei lavoratori. 7 maggio - Al Colosseo la Commemorazione ecumenica dei testimoni della fede del XX secolo. 12-13 maggio - Pellegrinaggio a Fátima. 18 maggio - Il Giubileo dei presbiteri, nel giorno dell'80° genetliaco. 25 maggio - Giubileo degli scienziati. 28 maggio - Giubileo della Diocesi di Roma. 2 giugno - Giubileo dei migranti e degli itineranti. 4 giugno - Giubileo dei giornalisti. 15 giugno - L'incontro conviviale con i poveri nell'atrio dell'Aula Paolo VI. 18-25 giugno - XLVII Congresso Eucaristico Internazionale, che si conclude con la "Statio Orbis" in Piazza San Pietro. 7 luglio - Giubileo dei medici cattolici. 9 luglio - Giubileo delle carceri a Regina Coeli. 15 luglio - A S. Giovanni in Laterano e in Piazza S. Pietro l'apertura della XV Giornata Mondiale della Gioventù. 19-20 agosto - Oltre due milioni di giovani a Tor Vergata partecipano alla Veglia di preghiera e alla Santa Messa per la XV Giornata Mondiale della Gioventù. 29 agosto - Discorso al Congresso Internazionale sui Trapianti svoltosi al Palazzo dei Congressi dell'Eur. 3 settembre - La beatificazione dei Papi Pio IX e Giovanni XXIII, dell'Arcivescovo Reggio, del sacerdote Chaminade e del monaco Columba Marmion. 9-10 settembre - Giubileo delle Università. 15 settembre - Giubileo dei Rappresentanti Pontifici. 17 settembre - Giubileo della terza età. 24 settembre - Santa Messa per la conclusione del XX Congresso Internazionale mariologico-mariano e per il Giubileo mondiale dei Santuari mariani. 1 ottobre - Canonizzazione di 120 martiri cinesi. 7-8 ottobre - Giubileo dei Vescovi: il Rosario in Piazza San Pietro davanti alla statua di Nostra Signora di Fátima e la Santa Messa con l'atto di affidamento a alla Vergine di Fátima. 14-15 ottobre - Giubileo delle Famiglie: incontro di testimonianza in Piazza San Pietro e Santa Messa con la celebrazione del Sacramento del Matrimonio. |
|
 |